stj evo specialized -parte seconda

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Stavo leggendo alcuni post a proposito di ruote/mozzi e ruote assemblate e mi sto incasinando il cervello per colpa del 142+.

Se ho capito bene, posso tranquillamente montare una normalissima ruota con normalissimo mozzo 142 sulla stumpy. Ho capito giusto?

Edit:
http://singletrackworld.com/forum/topic/142-1

di fatto la genialata specialized sta nell'aver spostato di 2mm a destra il corpetto ruota libera e con lui il pacco pignoni?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Stavo leggendo alcuni post a proposito di ruote/mozzi e ruote assemblate e mi sto incasinando il cervello per colpa del 142+.

Se ho capito bene, posso tranquillamente montare una normalissima ruota con normalissimo mozzo 142 sulla stumpy. Ho capito giusto?

certo che la puoi montare, il +2® significa che la cassetta pignoni e' spostata dal corpetto 2mm per far si' che la campanatura dei raggi sia piu' simmetrica possibile a quella della parte opposta.
L'unica accortezza che devi avere e' di regolare il finecorsa del 12 e del 36, visto che si sposteranno 2mm verso l'interno.
 
  • Mi piace
Reactions: pomix

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
:-)
....solo per me è così?!?!

Cmq alla fine darò ascolto ai consigli ed al portafogli ed andrò sugli xt

.....con dischi high tech, però
:-P

no...anch'io trovo gli avid ottimi freni...in particolar modo gli ultimi che ho avuto.-..gli elixir 9...non ho mai ritrovato una frenata cosi' potente e modulabile su nessun impianto..nemmeno con i T1 di formula......:medita:

p.s se lo spurgo e' fatto ad arte....l'avid funziona alla grande....
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
...quindi mi bocci i T1????

Non esattamente.....:cucù:
il T1 e' un freno instancabile, cosa che manca ad avid...
ma secondo il mio modestissimo parere, ecco....non ho trovato poi quella tanta potenza di cui tutti parlano....:medita:
infatti li tolsi per sostituirli con gli elixir 9 mod 2013, ....e posso dirti che mi si e' aperto un mondo...feci fare lo spurgo ad un ragazzo qui in zona e ....credimi se ti dico che anche in salita se frenavi con l'anteriore la ruota post si alzava :omertà: ...il tutto abbinato anche ad una modulabilita' non indifferente.....
ora ho i C1 , freno lowcost ma con potenza superiore al rx, ..mi sembrano uguali ai t1:nunsacci: ......solo che hanno un'ergonomia migliore ''per me'' , ho le mani piccole, ( tg. S ) e quindi con i radiali mi trovo un po' impacciato...anche regolando la distanza delle leve, son sempre troppo lontane per come voglio io...questi invece son simili ad avid...hanno le leve vicine....
pero' rimpiango gli elixir 9 .......mi e' toccato darli via insieme alla vecchia bici...non avevo piu' impianti.....
 

robirancido

Biker novus
24/5/12
30
0
0
bologna
Visita sito
un ciao a tutti,ho grossi problemi con il mozzo posteriore della mia evo 2013 e temo che dovrò' farlo cambiare, la domanda da profano visto che specy monta 142+ non si puo' montare lo shimano xt o altri ma con battuta 142?, e se e' da sostituire quanto può' costare fatto da un meccanico?grazie.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
un ciao a tutti,ho grossi problemi con il mozzo posteriore della mia evo 2013 e temo che dovrò' farlo cambiare, la domanda da profano visto che specy monta 142+ non si puo' montare lo shimano xt o altri ma con battuta 142?, e se e' da sostituire quanto può' costare fatto da un meccanico?grazie.

Domanda posta pochi post piu' in alto. Monta il mozzo 142 che vuoi, e poi regola i finecorsa del cambio.

Sul costo dell'operazione non ti so aiutare, ma immagino che sia quasi come rifare la ruota da zero.

Piuttosto: e' davvero da lanciare il mozzo in toto?
 

andr3

Biker novus
17/11/10
24
0
0
bergamo
Visita sito
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una stumpjumper del 2012 evo solo per metà....ho cambiato la float 140 qr9 originale con una talas 150 qr15.
Adesso vorrei fare un ulteriore salto e passare ad una forcella più rigida e da 160, poi valuterò cosa fare con il link posteriore (unica cosa che cambia tra la mia e una evo)
La questione è questa, sto cercando una forcella scorrevole, semplice e non troppo pesante e per non spendere troppo mi sto orientando sulla lyrik r o la float 36 r, il fatto di non poterla abbassare mi sembra di aver capito che non sia un grosso problema, ma a me lascia perplesso il bloccaggio...con una forca non bloccabile non vorrei perdere la pedalabilità e la polivalenza tipica di questa bici? Consigli? Grazie
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
un ciao a tutti,ho grossi problemi con il mozzo posteriore della mia evo 2013 e temo che dovrò' farlo cambiare, la domanda da profano visto che specy monta 142+ non si puo' montare lo shimano xt o altri ma con battuta 142?, e se e' da sostituire quanto può' costare fatto da un meccanico?grazie.

Puoi montarci qualsiasi mozzo con battuta 142mm...il mozzo Specialized 142+ sta ad indicare che l'intera ruota libera e quindi la cassetta è più spostata verso il telaio per favorire il cambio del deragliatore, se non ricordo male.
Quindi se sostituisci il mozzo dovrai regolare di nuovo il deragliatore.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una stumpjumper del 2012 evo solo per metà....ho cambiato la float 140 qr9 originale con una talas 150 qr15.
Adesso vorrei fare un ulteriore salto e passare ad una forcella più rigida e da 160, poi valuterò cosa fare con il link posteriore (unica cosa che cambia tra la mia e una evo)
La questione è questa, sto cercando una forcella scorrevole, semplice e non troppo pesante e per non spendere troppo mi sto orientando sulla lyrik r o la float 36 r, il fatto di non poterla abbassare mi sembra di aver capito che non sia un grosso problema, ma a me lascia perplesso il bloccaggio...con una forca non bloccabile non vorrei perdere la pedalabilità e la polivalenza tipica di questa bici? Consigli? Grazie

Per me per una Stumpy non evo 160 è troppo.
Delle 2 Monterei una 34 o pike da 150.
Non so se cambia il link o solo l'ammo tra le 2 bici. ..
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una stumpjumper del 2012 evo solo per metà....ho cambiato la float 140 qr9 originale con una talas 150 qr15.
Adesso vorrei fare un ulteriore salto e passare ad una forcella più rigida e da 160, poi valuterò cosa fare con il link posteriore (unica cosa che cambia tra la mia e una evo)
La questione è questa, sto cercando una forcella scorrevole, semplice e non troppo pesante e per non spendere troppo mi sto orientando sulla lyrik r o la float 36 r, il fatto di non poterla abbassare mi sembra di aver capito che non sia un grosso problema, ma a me lascia perplesso il bloccaggio...con una forca non bloccabile non vorrei perdere la pedalabilità e la polivalenza tipica di questa bici? Consigli? Grazie

Ti straconsiglio la Pike, funziona veramente bene, pesa poco e costa il giusto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo