Io vedo 209€ solo il cambio poi manca tutto il resto
Comunque questo post dovrebbe chiamarsi coppa cobram

Forcellini che si piegano se tira un po' di vento cambi che si sbricilano a guardarli
come minkia girate in bici

Io vedo 209€ solo il cambio poi manca tutto il resto
175€ qui
È che in Italia abbiamo un po' di IVA in piùIo vedo 209€ solo il cambio
Vabè ma lo stipendio medio è più altoÈ che in Italia abbiamo un po' di IVA in più
Direi proprio di no, non a caso me lo hanno cambiato in garanzia, grazie a Tunerz che gli successe la stessa cosa 5 anni prima, appena montato, stesso cambio!Ma tu sei sfigato...non fa testo...quello che capita a te in 35anni che andiamo in mtb non è MAI capitato a tutto il gruppo che conosco...
Cmq...sto cambio è proprio brutto...sembra un pezzo di Mazinga...![]()
Concordo pienamente su tutto, con i 12v il forcellino appena si piega un pelo ne risente di molto la cambiata (in realtà secondo me anche con gli 11v...). Con il Ttype hanno risolto questo punto, poi è chiaro che costa e pesaSulla full ho Sram GX e Shimano Slx sulla frontazza, tutte e due a filo. A livello di funzionamento entrambe ottime, preferisco il manettino di Shimano . Comunque l'idea del forcellino universale e poi di realizzare il cambio a montaggio diretto secondo me è ottima. Di cambi non ne ho mai rotti ( piegata una volta la gabbia) ma il forcellino l'ho stortato più di una volta e sul 12v se non è più che dritto la cambiata ne risente molto ( troppo ) e lì hanno tolto un punto debole della trasmissione. Poi possiamo discutere del prezzo , peso , brutto, bello ma almeno Sram qualcosa propone , Shimano si limita al compitino.....
Il fatto che i cinesi si siano allineati in tempo zero indica che la tua spiegazione non è quella giusta. SRAM produceva già guarniture a 8 bulloni: quelle per il power meter Quarq. Tenere due linee di prodotto distinte non ha senso e molto probabilmente la stabilità di accoppiamento data dagli 8 bulloni è necessaria all'accuratezza dei sensori, oltre a rendere - diceva Quarq - più semplice la costruzione (???) e la sostituzione sul campo (???).Perché ormai aliexpress vendeva le corone sram a 10 euro con tre viti contro i loro 50 e passa , ma anche la fantasiosa genialità delle 8 viti già è stata riprodotto dai cinesi …..
Capirai...un' altro che sfasciava tutto...Direi proprio di no, non a caso me lo hanno cambiato in garanzia, grazie a Tunerz che gli successe la stessa cosa 5 anni prima, appena montato, stesso cambio!
È un difetto di fusione, la lega sembra porosa.
Un difetto che Shimano non ha mai risolto e preferisce riconoscere la garanzia.
Nota, sulla Stereo 150 avevo lo stesso cambio e non si é spezzato. Vabbè molla arrugginita, frizione ko e gabbia che si piega a con lo sguardo
vabbe, ma se riconoscono la garanzia, una casistica di rotture c'è, non sono il soloCapirai...un' altro che sfasciava tutto...![]()
questo non è che costi molto di più...
https://www.bike-discount.de/it/sram-gx-eagle-axs-upgrade-kit-1
quel gruppo magari va benissimo ma se ti serve un ricambio?
Se facessero diversi tipi di comando aggiungendo magari pulsanti singoli tipo Sram wireless blips sarebbe molto più appetibile e probabilmente lo prenderei anche iosi non c’è molta differenza di prezzo giustificabile se non consideri le 13v come un plus, per i ricambi sei a posto se lo compri dal sito ufficiale
Come disse un utente qualche commento addietro a 90 è.il.consumatore finale![]()
Come disse un utente qualche commento addietro a 90 è.il.consumatore finale![]()
E perché mai ? Perché pesa 500 grammi in più del classico serve un motore ?Ma non è che è pensato per le ebike?
Perché é grosso e robusto, e qualche cento grammi in più non hanno rilevanza per loroE perché mai ? Perché pesa 500 grammi in più del classico serve un motore ?
con l ebike pacchi pignoni , catene e corone , e freni si consumano a velocità doppia rispetto ad una muscolare a parità di km e disl, con questi prezzi dubito che ne valga la pena.Perché é grosso e robusto, e qualche cento grammi in più non hanno rilevanza per loro