Test SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.488
6.989
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Sì ma pensa al forcellino storto...
Quando avevo NX era un continuo addrizzare il forcellino e l'ho cambiato per ben due volte in quasi due anni... attualmente uso SLX e non è mai successo, forse risente meno di leggeri stortamenti del forcellino.
E comunque non ne faccio un utilizzo particolarmente intenso e gravoso, io trovo la nuova T-Type utile per andare il giro senza pensieri (se non quello di portarsi dietro una brugola seria per serrarlo nell'evenienza).
si infatti il fatto che non c'è il forcellino che si piega è già un bel vantaggio.
pure il sull ultima bici che ho preso montava un AXS , dopo 2uscite ha iniziato a non funzionare più bene, ed era per il forcellino storto (di pochissimo) sui nuovi cambi t la precisione di cambiata è sicuramente migliore perché non si può stortare il forcellino , ma la gabbia è comunque sempre esposta.
la soluzione ottimale arriverà quando inventeranno una gabbia compatta che funzioni bene anche con un ampio range di rapporti
 

bughy1978

Biker extra
1/2/21
785
1.022
0
46
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Io resto fedele a Shimano perchè mi sono sempre trovato benissimo con XT ed SLX a prezzi umani, trovo che soprattutto la linea SLX abbia un rapporto qualità/prezzo invidiabile, con SRAM era sempre un rincorrere fine corsa e simili.
Poi è innegabile che SRAM sia avanti un decennio sul fronte della trasmissione ma ci serve davvero? Ci sono decine di post sul perchè le bici costino cosi tanto (e i componenti), ci serve davvero un cambio simile, di fascia bassa, ad un prezzo simile? Con un peso maggiore? Per cosa, per cambiare sotto sforzo? Per non rischiare di piegare un forcellino ogni 5 anni?
Ben vengano certe innovazioni ma non a questi prezzi.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.064
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Senza aver provato il T-Type io non avrei dubbi, solo per il fatto di poter cambiare sconsideratamente senza alleggerire la pedalata!
Non avresti dubbi nello scegliere quale : elettronico o a filo ?
Comunque per la cronaca sia con Eagle T-type AXS che con nuovo Eagle 90/70 puoi fare le cambiate sotto sforzo , è proprio una delle caratteristiche fondamentali che distingue la tecnologia Sram T-type che condividono entrambe le versioni elettronico e meccanico ; d'altronde bastava leggere la prima riga dell'articolo: "SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia T-Type senza forcellino della Transmission AXS" !
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.224
7.018
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Sulla full ho Sram GX e Shimano Slx sulla frontazza, tutte e due a filo. A livello di funzionamento entrambe ottime, preferisco il manettino di Shimano . Comunque l'idea del forcellino universale e poi di realizzare il cambio a montaggio diretto secondo me è ottima. Di cambi non ne ho mai rotti ( piegata una volta la gabbia) ma il forcellino l'ho stortato più di una volta e sul 12v se non è più che dritto la cambiata ne risente molto ( troppo ) e lì hanno tolto un punto debole della trasmissione. Poi possiamo discutere del prezzo , peso , brutto, bello ma almeno Sram qualcosa propone , Shimano si limita al compitino.....
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.469
3.376
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non avresti dubbi nello scegliere quale : elettronico o a filo ?
Comunque per la cronaca sia con Eagle T-type AXS che con nuovo Eagle 90/70 puoi fare le cambiate sotto sforzo , è proprio una delle caratteristiche fondamentali che distingue la tecnologia Sram T-type che condividono entrambe le versioni elettronico e meccanico ; d'altronde bastava leggere la prima riga dell'articolo: "SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia T-Type senza forcellino della Transmission AXS" !
Scusami, avevo capito che proponevi il confronto tra una bassa gamma T-Type a cavo e un'alta gamma eagle tradizionale AXS.
 

Farkas

Biker serius
5/4/09
265
89
0
Roma
Visita sito
Bike
Stanton Sherpa gen4 rigida, Santa Cruz Chameleon, Yeti SB130 LR
Perché ormai aliexpress vendeva le corone sram a 10 euro con tre viti contro i loro 50 e passa , ma anche la fantasiosa genialità delle 8 viti già è stata riprodotto dai cinesi …..
considera che su due mie bici (full e rigdita) che montano sram ho fatto "downgrade" ed ho montato le corone sram in acciaio originali da 11E ma solo per un fatto estetico. Sulla front invece dove ho trasmissione shimano ma pedivelle sram direct mount ho dovuto montare una corona costosa della wolftooth affinchè il 12v girasse fluido.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.579
821
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io ti dico alcune MIE motivazioni, parlando di XT e SLX

prezzo top
peso top
regolazioni semplicissime e durature nel tempo, senza dime o guide online strane, fai la lunghezza catena come si è sempre fatta, come la facevano 30 anni fa, regoli i 2 fondo corsa, e cambio che funziona sempre in modo veloce e preciso e anche sotto sforzo (senza bisogno di pubblicizzarlo come sram)

questa poi è la mia esperienza di una decina di anni in cui mi sono passati sotto mano slx, xt, sram gx meccanico e nx meccanico, ora tu mi dirai "eh ma se non provi il t-type non puoi giudicare" e io ti rispondo "come posso provare una trasmissione che mi costa 5-10 volte una trasmissione shimano?!?! "
ok ma anche SRAM ha NX GX X0 ecc che sono esattamente come dici tu
però ad esempio la pca esperienza che ho avuto con shimano i modelli vetusti senza frizione erano un dramma in discesa...
poi hanno messo la frizione e secondo me una cosa inutile. non so chi smanetta per indurire o meno la gabbia...
invece ad esmpio sulla BDC ho il ultegra elettronico e va molto bene. anche se ha il filo. e ad esempio sui gruppi sram BDC non mi convincono i freni SRAM...
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.064
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Scusami, avevo capito che proponevi il confronto tra una bassa gamma T-Type a cavo e un'alta gamma eagle tradizionale AXS.
Domandavo a @marco quale versione avrebbe scelto tra quella a filo e quella elettronica da un punto di vista pratico/funzionale escludendo il fattore prezzo ? In pratica il fatto di non avere guaine e dover schiacciare dei bottoni anzichè azionare delle leve è così rilevante rispetto al fatto di non temere blackout elettrici oppure ci sono altre ragioni per propendere ad una versione rispetto all'altra ?
 
Ultima modifica:

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.469
3.376
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
ok ma anche SRAM ha NX GX X0 ecc che sono esattamente come dici tu
però ad esempio la pca esperienza che ho avuto con shimano i modelli vetusti senza frizione erano un dramma in discesa...
poi hanno messo la frizione e secondo me una cosa inutile. non so chi smanetta per indurire o meno la gabbia...
invece ad esmpio sulla BDC ho il ultegra elettronico e va molto bene. anche se ha il filo. e ad esempio sui gruppi sram BDC non mi convincono i freni SRAM...
Vogliamo parlare del cage lock? Mannaggiashimano!!!!!

Domandavo a @marco quale versione avrebbe scelto tra quella a filo e quella elettronica da un punto di vista pratico/funzionale escludendo il fattore prezzo ? In pratica il fatto di non avere guaine e dover schiacciare dei bottoni anzichè azionare delle leve è così rilevante rispetto alla fatto di non temere blackout elettrici oppure ci sono altre ragioni per propendere ad una versione rispetto all'altra ?
Ah ok, anche in questo caso non avrei dubbi :mrgreen: AXS senza esitazioni
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.579
821
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

Giocody

Biker extra
24/1/12
701
290
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa
Ragazzi se ho una certezza nella vita, non è che domani faccia giorno, non è che le acque scorrano nei fiumi, non è che il cielo resti azzurro sopra di noi. La mia unica certezza è che se criticate il cambio sram trasmission su questo forum , marco vi risponderà che avete torto! :mrgreen:

l'unico vero cambio che esiste su questo pianeta è l'eagle trasmission, non ci sarà altro cambio all'infuori di lui, il cambio che tutto può , che non ha forcellino (ma in realtà ne ha 2) , il cambio che si regola in 2 minuti (ma che dovete scaricarci una guida sul web per tagliare la catena, comprarvi una dinanometrica e stringere la vite come degli assassini), il cambio indistruttibile (ma che mike ha distrutto).
Mah... credo che il suo punto di vista sia anche di rabbia (bonaria) verso una ditta che potrebbe portare novità a raffica che invece preferisce fare piccolissimi passi innovando ben poco. Personalmente mi ci riconosco quando parlo di Campagnolo e/o marchi italiani che per chiusura mentale si sono fatti soffiare sotto il naso l'occasione di crescere quando arrivarono le prime MTB (son vecchio...).
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.800
807
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
beh avere bici con pesi minori di quel che dici, rende decisamente la mtb uno sport molto poco popolare.

Diciamo che per essere popolare la front e' da 14kg e la full da enduro 18kg (oppure 15-16kg e componenti meno robusti).
Be'... Non è detto: io con 14 kg ho una full popolarissima (telaio e parte della componentistica cinesi) che con quel peso si può classificare trail e che, con poche varianti, senza telescopico e una coppia di ruote e gomme più leggere, scende attorno ai 13 kg, forse anche qualcosa meno, diventando una dignitosa biga da marathon....
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.041
2.537
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
questo non è che costi molto di più...
https://www.bike-discount.de/it/sram-gx-eagle-axs-upgrade-kit-1
quel gruppo magari va benissimo ma se ti serve un ricambio?

questa release 2.0 sembra migliore

ne parla anche pinkbike
https://www.pinkbike.com/news/video-32-tires-and-next-gen-tech-2025-taipei-cycle-show.html

io l'ho valutato per la gravel ma alla fine ho trovato un rival axs e ho preso quello, secondo me per sfondare gli servirebbe un taglio di prezzo ulteriore
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.549
1.166
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
"Oltranzisti" anche no.

Avrebbe senso per uno che si ostina a usare una lampada ad olio quando tutti usano ormai le lampadine.

Qui, almeno per il mio utilizzo, il cambio elettronico non ha alcuna utilità reale che ne giustifichi il costo.

Questo cambio meccanico ne ha ancora meno perché a fronte di un aggravio di peso e un costo fuori mercato non offre nemmeno il wireless.

Per me Shimano "a oltranza".
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.579
821
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ripeto secondo me molti bocciano questo gruppo a favore di shimano come se sram avesse solo questi
ma avete mai provato gli X01 o GX? che sono i rivali di shimano.
questo tipo di gruppo con montaggio UDH non ha concorrenza. poi a uno non piace, non ha il forcellino UDH, pesa troppo, costa troppo OK
ma non c'è un concorrente shimano di questi gruppi...
poi il prezzo, bisogna aspettare alcuni mesi e vedere online quanto costa...
adesso io vedo questo elettronico...
non so a quanto arrivi il meccanico
 
  • Mi piace
Reactions: Farkas

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.953
21.213
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
ripeto secondo me molti bocciano questo gruppo a favore di shimano come se sram avesse solo questi
ma avete mai provato gli X01 o GX? che sono i rivali di shimano.
questo tipo di gruppo con montaggio UDH non ha concorrenza. poi a uno non piace, non ha il forcellino UDH, pesa troppo, costa troppo OK
ma non c'è un concorrente shimano di questi gruppi...
poi il prezzo, bisogna aspettare alcuni mesi e vedere online quanto costa...
adesso io vedo questo elettronico...
non so a quanto arrivi il meccanico

175€ qui

 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.317
1.953
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Be'... Non è detto: io con 14 kg ho una full popolarissima (telaio e parte della componentistica cinesi) che con quel peso si può classificare trail e che, con poche varianti, senza telescopico e una coppia di ruote e gomme più leggere, scende attorno ai 13 kg, forse anche qualcosa meno, diventando una dignitosa biga da marathon....
e ma non e' una full da enduro gommata "tosta", forca da 38, escursione da 160 in su ecc ecc ecc ecc...

Poi sai meglio di me che il materiale del telaio, il sistema del carro e il marchio stampato sopra possono cambiare il prezzo di tanto.

Pensa se sul telaio c'e' scritto rockrider o radon e pensa se c'e' scritto sopra santa cruz o yeti... e mi fermo qui.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo