specy stumpjumper ht

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
riporto la mia esperienza ... ho utilizzato la Epic per meno di un anno e sono ritornato alla front in quanto nelle salite ripetute mi "finiva" e nelle discese non recuperavo il tempo perso!
Nel mio caso di scarso scalatore e discreto discesista l'unico vantaggio era un indubbio comfort, forse chi ha problemi in discesa con la full potrà trovare maggiori benefici ...

Beh visto il mio nickname problemi in discesa proprio non ne ho.... o-o
:mrgreen:
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Qualcuno mi può confermare se il telaio della Marathon è un fact11? Ah si scusate. Il vantaggio del reggisella telescopico?

Il telescopico di serie della marathon è di soli 3.5 cm di escursione inizialmente mi sembravano un po pochini ma sono piu che sufficienti per facilitare i fuori sella nel XC e gf le escursioni piu generose di altri reggisella sono eccessive per un uso XC... Resta il fatto che pesa troppo per dare solo 3,5 cm di escursione...Siamo intorno ai 380grammi di reggisella TROPPO considerando che il reverb 12cm di escursione pesa "solo" 200grammi in piu.
La marathon pesa troppo ho pesato l altro giorno una taglia M con doppio portaborraccia multitool annesso nel telaio, copertoni di serie ma laticizzati 12kg e duecento grammi. :spetteguless:
Da una bici di questo livello mi aspettavo qualche chiletto meno:i-want-t::i-want-t:
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
654
0
49
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Qualcuno mi può confermare se il telaio della Marathon è un fact11? Ah si scusate. Il vantaggio del reggisella telescopico?

il vantaggio del telescopico e' di abbassare il baricentro in discesa, e quindi in sostanza di agevolare il biker.
Dovrei provarlo, sicuramente da' un minimo di sicurezza in piu', ma personalmente andrei piu' su un reggi carbon (sworks) tradizionale,mia opinione.
Il telaio MARATHON e' FACT 10, ma da 10 a 11 cambia poco, rigidita' a parte (piu' rigido il fact 11), ci saranno si e no 50 gr. di differenza.
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
654
0
49
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Da una bici di questo livello mi aspettavo qualche chiletto meno:i-want-t::i-want-t:


purtroppo e' cosi', la marathon e' bella e completa (alta gamma), ma l'unica via per diminuire il peso, reggisella e latticizzazzione a parte, e' montarci un bell'1x11, allora si che si scende col peso ma soprattutto si ha la reale percezione di un mezzo piu' leggero. almeno e' quello che e' successo a me.
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
Il telescopico di serie della marathon è di soli 3.5 cm di escursione inizialmente mi sembravano un po pochini ma sono piu che sufficienti per facilitare i fuori sella nel XC e gf le escursioni piu generose di altri reggisella sono eccessive per un uso XC... Resta il fatto che pesa troppo per dare solo 3,5 cm di escursione...Siamo intorno ai 380grammi di reggisella TROPPO considerando che il reverb 12cm di escursione pesa "solo" 200grammi in piu.
La marathon pesa troppo ho pesato l altro giorno una taglia M con doppio portaborraccia multitool annesso nel telaio, copertoni di serie ma laticizzati 12kg e duecento grammi. :spetteguless:
Da una bici di questo livello mi aspettavo qualche chiletto meno:i-want-t::i-want-t:

esticaxxxxi pesa più di una M5!!!!!!! E con ruote in carbonio per giunta!
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
il vantaggio del telescopico e' di abbassare il baricentro in discesa, e quindi in sostanza di agevolare il biker.
Dovrei provarlo, sicuramente da' un minimo di sicurezza in piu', ma personalmente andrei piu' su un reggi carbon (sworks) tradizionale,mia opinione.
Il telaio MARATHON e' FACT 10, ma da 10 a 11 cambia poco, rigidita' a parte (piu' rigido il fact 11), ci saranno si e no 50 gr. di differenza.

Il peso del telaio in sé non è una condizione primaria. La rigidità sì secondo me.
Sul fatto del tipo di carbonio infatti il mio sivende mi ha detto una castroneria, perché nel sito Specy è scritto che è un fact10. Solo che veramente pesano tantissimo allestite!!! Passare ad un 1X11 non fa per me, almeno per l'utilizzo che ne faccio io.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.855
574
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
purtroppo e' cosi', la marathon e' bella e completa (alta gamma), ma l'unica via per diminuire il peso, reggisella e latticizzazzione a parte, e' montarci un bell'1x11, allora si che si scende col peso ma soprattutto si ha la reale percezione di un mezzo piu' leggero. almeno e' quello che e' successo a me.
però i 12,2 Kg riportati da toiomtb mi sembrano un'enormità !!!
 

puda61

Biker serius
4/6/14
178
28
0
63
Brianza selvatica
Visita sito
Bike
Giant home made
ciao a tutti , sono anch'io un nuovo possessore di una stumpjumper ht s-work del 2012.
ho comprato il telaio (un vero affare!!) e me la sono allestita....ora pesa 10kg tondi tondi ma devo ancora cambiare le coperture e latticizzarle, quindi qualche etto lo dovrei recuperare.
ho appena sostituito i cerchi, sono passato da due vecchie e logori dt ai crest con mozzi dt 240 e ora mi sembra di pedalare un'altra bici, più reattiva, più precisa.....non immaginavo un cambiamento cosi notevole!!!
Cmq gran BICI !!! Sono soddisfatissimo!!!
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
...anche secondo me, con SWAT reggi tel. etc... sara'qualche etto sopra i 10 kg, a mio parere.

Se l'ha pesata personalmente credo ci sia poco da sbagliarsi.
Ad ogni modo io parlavo solo di telaio, monterei un gruppo XT completo e ruote Red HP. Ma la differenza in € con un sworks è davvero pochissima, per cui sono in forte dubbio....

P.s.: se non mi quoti non vedo le risp.... o-o
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
654
0
49
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Se l'ha pesata personalmente credo ci sia poco da sbagliarsi.
Ad ogni modo io parlavo solo di telaio, monterei un gruppo XT completo e ruote Red HP. Ma la differenza in € con un sworks è davvero pochissima, per cui sono in forte dubbio....

P.s.: se non mi quoti non vedo le risp.... o-o

....siamo sempre li, se puoi spendere allora vai di SWORKS, magari chiedi ulteriore sconto.
Il tuo allestimento lo trovo ottimo, ma e' cmq personalizzato, mentre con una SWORKS, un giorno, in futuro e' sicuramente piu' rivendibile, ma sono considerazioni che lascianio il tempo che trovano, il mezzo deve piacere a te.
Resto dell'opinione che una Marathon non puo' pesare 12 kg, mi sembra uno sproposito, ne pesava 10,3 kg taglia l la mia expert (da catalogo).
BUONA SCELTA!!!.........e facci sapere!!!:prost:
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
....siamo sempre li, se puoi spendere allora vai di SWORKS, magari chiedi ulteriore sconto.
Il tuo allestimento lo trovo ottimo, ma e' cmq personalizzato, mentre con una SWORKS, un giorno, in futuro e' sicuramente piu' rivendibile, ma sono considerazioni che lascianio il tempo che trovano, il mezzo deve piacere a te.
Resto dell'opinione che una Marathon non puo' pesare 12 kg, mi sembra uno sproposito, ne pesava 10,3 kg taglia l la mia expert (da catalogo).
BUONA SCELTA!!!.........e facci sapere!!!:prost:

Non ho capito il concetto sopra.... ad ogni modo ritengo la verniciatura della Sworks troppo delicata. Ecco il motivo per cui sarei andato di Marathon. Anche la Expert mi pare sia opaca per cui scarterei pure questa.
Sto valutando solo opzione telaio forca e trittico, il resto avendolo lo vado ad usare. Anche secondo me 12kg sono troppi, quindi se qualcuno ha delle specifiche di pesi più precise ben venga a comunicarcelo o-o
 

puda61

Biker serius
4/6/14
178
28
0
63
Brianza selvatica
Visita sito
Bike
Giant home made
un'informazione sulla forcella:
ho montato una DT da 100 mm e mi ci trovo benissimo, ma vorrei sapere sa vale veramente la pena di sostituirla con la brian da 90 mm.
Sono molto indeciso
qualcuno mi sa dire se effettivamente ne trarrei dei benefici?
io giri con fondo molto scassato non ne faccio, ma penso proprio che le geometrie tra 100 mm e 90 mm cambiano e non vorrei trovarmi a guidare un bici troppo carica sull'anteriore con evidenti conseguenze in discesa, dove sono veramente scarso (paura!!)
attendo consigli e considerazioni...grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo