specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
mitico tutte ottime scelte azzeccate...
ma c'è così tanta differenza di peso dal pacco originale a quello xt?
aspetto le tue impressioni...e magari posta anche due foto così sto male e cado all'indietro con la schiuma alla bocca....

Bo, non saprei, il problema è che l'11-36 è troppo per i miei gusti e i miei percorsi, preferisco l'11-34 ed intanto che ci sono prendo l'xt intanto cambia poco come prezzo..

Il guadagno di peso penso che sia intorno ai 50g, un po dovuto alla scala pignoni piu piccola ed in piu al fatto che di solito i componenti xt pesano un po meno degli slx...

Domani pomeriggio metterò foto, dammi il tempo di montare tutto.. :celopiùg:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Cmq la cassetta xt pesa così:

index.php



Mentre quella originale slx 11-36 pesa sui 370g...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ho i raggi della ruota anteriore (quella standard con 28 raggi) che "cantano" com suol dirsi.
Al tatto, ho l'impressione che siano troppo poco tirati ma ho il dubbio che essendo 28, vadano bene cosi'.
Ci sono altri che hanno notato sta cosa? Grazie :-)
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
eccomi,presente!!!ho notato anch'io questo leggiadro tintinnio,al tatto sembrano in tensione ma secondo me il problema è che non sono progettati per resistere a ciò a cui li sottopongo,oltretutto sono da 1,6...è anche vero che io peso 72 kg vestito,però ho notato che dopo intense discese o salti,questi rumori si intensificano.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
eccomi,presente!!!ho notato anch'io questo leggiadro tintinnio,al tatto sembrano in tensione ma secondo me il problema è che non sono progettati per resistere a ciò a cui li sottopongo,oltretutto sono da 1,6...è anche vero che io peso 72 kg vestito,però ho notato che dopo intense discese o salti,questi rumori si intensificano.
Io ne peso poco meno di 90 in ordine di marcia, per cui ....
I 28 raggi sono necessariamente piu' lunghi dei 32 dietro, e questo puo' giustificare una maggiore flessibilita'. Come dicevo temo che debbano esser cosi' ... pero', visto che i rumori derivano dallo sfregamento di uno sull'altro, ho anche il sospetto che non siano tesi a sufficienza.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Sulla posteriore c'e' un mozzo shimano con QR standard da 6mm, non da 10.


Mi vedo costretto a correggerti.
L'asse anteriore è da 9 mm e quello posteriore da 10 mm. Il quick release è sempre, sia ant che post, da 5 mm. Poiché quello che conta è la misura della sede dei forcellini si dà il diametro dell'asse e la tipologia, quindi posteriore 10 mm con Quick Release.
Anteriore è 9 mm con RWS. Per il posteriore l'RWS infatti è di 10 mm per adattarsi al forcellino sul telaio.

Boda
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
E' un difetto della ruota anteriore da 28 raggi. Io ne ho due, una lo fa, l'altra no. Quella che lo fa è quella attualmente montata sulla bici. Ho maggiormente tirato i raggi e ho risolto al 95% il problema.

Boda


eccomi,presente!!!ho notato anch'io questo leggiadro tintinnio,al tatto sembrano in tensione ma secondo me il problema è che non sono progettati per resistere a ciò a cui li sottopongo,oltretutto sono da 1,6...è anche vero che io peso 72 kg vestito,però ho notato che dopo intense discese o salti,questi rumori si intensificano.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Mi vedo costretto a correggerti.
L'asse anteriore è da 9 mm e quello posteriore da 10 mm. Il quick release è sempre, sia ant che post, da 5 mm. Poiché quello che conta è la misura della sede dei forcellini si dà il diametro dell'asse e la tipologia, quindi posteriore 10 mm con Quick Release.
Anteriore è 9 mm con RWS. Per il posteriore l'RWS infatti è di 10 mm per adattarsi al forcellino sul telaio.

Boda
Si, insomma si tratta di capirci sui termini.
Posto che l'asse posteriore e' da 10mm sei sicuro che il Q/R tradizionale per i 10mm non sia da 6mm?

EDIT: ho verificato - son sempre da 5.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Mi vedo costretto a correggerti.
L'asse anteriore è da 9 mm e quello posteriore da 10 mm. Il quick release è sempre, sia ant che post, da 5 mm. Poiché quello che conta è la misura della sede dei forcellini si dà il diametro dell'asse e la tipologia, quindi posteriore 10 mm con Quick Release.
Anteriore è 9 mm con RWS. Per il posteriore l'RWS infatti è di 10 mm per adattarsi al forcellino sul telaio.

Boda

Quindi puo essere che la fulcrum red metal 3 non vada bene se non è da 10mm? :nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ho dato un mezzo giro ai raggi e mi pare che la situazione sia migliorata. Domani provo.
Il fatto e' che essendo scampanata, quelli lato disco, che erano gia' belli tesi, ora lo son di piu'.
 

MARCO+

Biker tremendus
Si, insomma si tratta di capirci sui termini.
Posto che l'asse posteriore e' da 10mm sei sicuro che il Q/R tradizionale per i 10mm non sia da 6mm?

EDIT: ho verificato - son sempre da 5.

con questi qr e perni vari non ci ho capito una mazza!!!!
Se dovessi acquistare ruote nuove tipo red metal 3 o mavic crosstrail...che sganci rapidi devo montare e che perni sono compatibili con la stumpy...
io ero convinto che le normali forcelle senza perno passante fossero con perno da 9mm...
infatti le mavic come le red le mettono con adattatori o con qr standard da 9mm...
voi adesso mi dite 9mm davanti e 10mm dietro...ho un po' di confusione in testa...:specc:
quello che sapevo era che il perno anteriore della stumpy era leggermente maggiorato rispetto al normale...e che cambiando ruote avrei perso questa caratteristica...ma ora non so' più con che qr o perni devo acquistare le mie ruote per non aver problemi di compatibilità con la mia bike...
illuminatemi...meglio please!!!!!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
con questi qr e perni vari non ci ho capito una mazza!!!!
Se dovessi acquistare ruote nuove tipo red metal 3 o mavic crosstrail...che sganci rapidi devo montare e che perni sono compatibili con la stumpy...
io ero convinto che le normali forcelle senza perno passante fossero con perno da 9mm...
infatti le mavic come le red le mettono con adattatori o con qr standard da 9mm...
voi adesso mi dite 9mm davanti e 10mm dietro...ho un po' di confusione in testa...:specc:
quello che sapevo era che il perno anteriore della stumpy era leggermente maggiorato rispetto al normale...e che cambiando ruote avrei perso questa caratteristica...ma ora non so' più con che qr o perni devo acquistare le mie ruote per non aver problemi di compatibilità con la mia bike...
illuminatemi...meglio please!!!!!

Hai 9mm passante davanti sulle 420sl, mentre su ruote standard hai 9mm il perno della ruota che si innesta sulla forcella ed ovviamente l'aggancio di dimensioni inferiori che la mantiene stretta..

In pratica il perno da 9mm passante fa ovviamente anche da chiusura, mentre col quick release, c'è solo il perno della ruota da 9mm, ovviamente forato all'interno per ospitare l'aggancio da 5-6 mm..

Dietro hai il forcellino da 10mm e quindi deve ospitare ruote con perno da 10mm..

Il problema delle red metal 3 è che ad esempio su gambacicli si dice che il perno sia da 9mm senza specificare quale, quello davanti è ovvio, ma non si fa menzione su quello posteriore, sembra quasi che entrambi siano da 9...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Hai 9mm passante davanti sulle 420sl, mentre su ruote standard hai 9mm il perno della ruota che si innesta sulla forcella ed ovviamente l'aggancio di dimensioni inferiori che la mantiene stretta..

In pratica il perno da 9mm passante fa ovviamente anche da chiusura, mentre col quick release, c'è solo il perno della ruota da 9mm, ovviamente forato all'interno per ospitare l'aggancio da 5-6 mm..

Dietro hai il forcellino da 10mm e quindi deve ospitare ruote con perno da 10mm..
Corretto.
In pratica davanti la forcella accoglie 9mm, dietro 10mm.
I 9mm o i 10mm possono essere o un perno pieno come gli RWS o un perno forato che ospita Q/R da 5mm.

Il problema delle red metal 3 è che ad esempio su gambacicli si dice che il perno sia da 9mm senza specificare quale, quello davanti è ovvio, ma non si fa menzione su quello posteriore, sembra quasi che entrambi siano da 9...
In genere, i mozzi con cuscinetti, sono in grado di ospitare perni fino a 20mm - poi, in funzione della riduzione puoi farli lavorare anche con perni passanti da 15, 10 o 9 mm.
Per quel che si diceva prima, l'adattatore da 9mm va bene davanti, per la posteriore serve un adattatore da 10mm (nel caso della specy).

Se i mozzi in questione sono come penso, trovati gli adattatori, poi serviranno anche dei perni da 9 e 10mm (RWS o simili).
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
che due pxxxxx, adottare uno standard comune no???? pp o qr e buonanotte, io non lo sò, ma non ho tanto tempo da perdere dietro a ste caxxxte, l'rws dt è meglio del qr comunque
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo