specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Hai mai provato queste tacchette ?
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4254742&postcount=38[/URL]

Io comunque, soprattutto in queste stagione (fangosissima) vado di flat (subsin master) e scarponcini bassi da treking (northface in goretex) - se vuoi il mio parere lascia perdere le 5/10 - suola ottima per i pin ma non per terreni scivolosi e poi, mi pare che non siano impermeabili.
Nella bella stagione intendo usare anche gli spd (shimano 545) rigorosamente con tacchette sh56, giusto perche' mi son rotto di cadere in salita da fermo.

No, non sapevo che addirittura esistessero delle tacchette differendi dalle altre :omertà:

Si, anche io cado in salita quando sono al limite, ovvero ai 4 Km\ e capita che perdo aderenza sull'ante o sul poste, per cui vado a terra inevitabilmente e se becchi un sasso con l'esterno chiappa fa male... e non so perchè me facendo sterratoni il sasso accuminato c'è sempre! :-(

Ho visto le 5/10, francamente non ho problemi di permeabilità o meno in quanto potrei pensare di acquistare 2 calosce, ma la suola liscia è un casino... quando trovi fango come fai a salire...?!
Inoltre io soffro caldo ai piedi (in inverno giro con le scarpe estive bucherellate con i calzettoni di lana NW e bona) e le 5/10 mi sembrano scarpe troppo calde... poi magari mi sbaglio!

Mah, ripeto, dovrei provare i flat per un pò di giri e vedere se effettivamente mi posso trovare meglio degli SBP, poi decidere di acquistare pedali e scarpe; la cosa mi attizza in quanto ad esempio le 5/10 mi sembrano scarpe che potrei portare anche al di fuori della MTB per passeggio.... o no?!

Ciao e grazie :-)

P.S.: i parafanghi servono quando piove, altrimenti dopo 4-5Km si ha una riga FRADICIA che parte dal collo ed arriva al bdc (e non è Bici da Corsa ma Buco Del C...:-)).
L'anteriore invece evita di bere tutto ciò che arriva, che inevitabilmente viene sparato su per le narici e tra il viso e gli occhiali...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Allora, confermata la piena compatibilità con le red metal 3 2011, sabato andrò a ritirarle...

Equipaggiate con pacco XT 10V 11-34, Camere in latex e nobby-nic...

Sono molto curioso di come si comporteranno, è innegabile che le 420 sl di serie sopratutto quella posteriore è un mattone, stamattina ne ho avuta piena conferma...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
No, non sapevo che addirittura esistessero delle tacchette differendi dalle altre :omertà:

Si, anche io cado in salita quando sono al limite, ovvero ai 4 Km\ e capita che perdo aderenza sull'ante o sul poste, per cui vado a terra inevitabilmente e se becchi un sasso con l'esterno chiappa fa male... e non so perchè me facendo sterratoni il sasso accuminato c'è sempre! :-(

Ho visto le 5/10, francamente non ho problemi di permeabilità o meno in quanto potrei pensare di acquistare 2 calosce, ma la suola liscia è un casino... quando trovi fango come fai a salire...?!
Inoltre io soffro caldo ai piedi (in inverno giro con le scarpe estive bucherellate con i calzettoni di lana NW e bona) e le 5/10 mi sembrano scarpe troppo calde... poi magari mi sbaglio!

Mah, ripeto, dovrei provare i flat per un pò di giri e vedere se effettivamente mi posso trovare meglio degli SBP, poi decidere di acquistare pedali e scarpe; la cosa mi attizza in quanto ad esempio le 5/10 mi sembrano scarpe che potrei portare anche al di fuori della MTB per passeggio.... o no?!

Ciao e grazie :-)

P.S.: i parafanghi servono quando piove, altrimenti dopo 4-5Km si ha una riga FRADICIA che parte dal collo ed arriva al bdc (e non è Bici da Corsa ma Buco Del C...:-)).
L'anteriore invece evita di bere tutto ciò che arriva, che inevitabilmente viene sparato su per le narici e tra il viso e gli occhiali...


Guarda, io ho delle shimano spd con tacchette, 5/10 e delle sidi per quella da corsa..

In assoluto le 5/10 sono quelle che mi hanno impressionato di piu, comode, calde quanto basta e dal grip notevole..

E' logico che se vuoi aderenza sui pin devi avere la suola piatta e quindi sul fango scivolerebbero, ma non si puo avere tutto dalla vita, io ne sono pienamente soddisfatto anche perchè le puoi usare anche fuori dall'ambito MTB..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
qui però dicono che si sganciano anche tirando verso l'alto...?!

Sarà sbagliata la descrizione?

Ho controllato, io ho gli SH-51, per cui ho un margine di miglioramento prima di cambiarli... molto bene, domani li vado a prendere! :-)

Ciao e grazie!
 

MARCO+

Biker tremendus
Allora, confermata la piena compatibilità con le red metal 3 2011, sabato andrò a ritirarle...

Equipaggiate con pacco XT 10V 11-34, Camere in latex e nobby-nic...

Sono molto curioso di come si comporteranno, è innegabile che le 420 sl di serie sopratutto quella posteriore è un mattone, stamattina ne ho avuta piena conferma...

Chi ti ha dato questa bella notizia?ottimo allora hai chiesto al tuo sivende di fiducia...e per via dei perni quindi 9mm davanti e dietro?
Non capisco...perchè camere in latex? intendi quelle con il lattice già dentro...se sono quelle sono davvero terribili pesano una cifra...
Non puoi prendere le nobby tubbles...i red metal 3 dovrebbero essere cerchi compatibili ust tubbles...così vai di lattice direttamente e risparmi peso....
cmq ottima la notizia...io credo che le ordinerò anche io a breve...e presto vi metterò anche una foto della mia belva...
 

MARCO+

Biker tremendus
Ciao Marco, un amico nel mio gruppo ha appena preso la stumpy 2011, ma non ho ancora analizzato il suo perno della ruota anteriore.
Nella versione 2010 (parlo della mia comp) i Cross Max che ho montato sono compatibili al 100%. Il perno anteriore delle ruote DT 420 di serie, ha un diametro maggiore, ma è il medesimo del diametro di appoggio dei cerchi Cross Max (quello sul mozzo che interfaccia con gli steli forcella), ovviamente sui cerchi Mavic il perno è di diametro minore (9mm), ma l'accoppiamento tra forcella e cerchio è proprio sul diametro del mozzo, il perno ha il solo compito di impacchettare il tutto.
Io mi trovo molto bene, li ho da febbraio e li uso su tutti i terreni, qualche drop naturale, ma mai oltre il mezzo metro, i limiti comunque sono i miei, e non della bike o dei cerchi... :celopiùg:

5094100745_0057529a9b_z.jpg

grazie mille per essere intervenuto in materia di ruote vista la tua esperienza personale...come ti avevo chiesto in mp...
e magari tieni d'occhio questa discussione (sempre costantemente aggiornata) visto che si tratta sempre di stumpy fsr...
grazie....e ciaoooooo
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Chi ti ha dato questa bella notizia?ottimo allora hai chiesto al tuo sivende di fiducia...e per via dei perni quindi 9mm davanti e dietro?
Non capisco...perchè camere in latex? intendi quelle con il lattice già dentro...se sono quelle sono davvero terribili pesano una cifra...
Non puoi prendere le nobby tubbles...i red metal 3 dovrebbero essere cerchi compatibili ust tubbles...così vai di lattice direttamente e risparmi peso....
cmq ottima la notizia...io credo che le ordinerò anche io a breve...e presto vi metterò anche una foto della mia belva...

Prima di latticizzare voglio provare se mi trovo bene con le nobby-nic, poi farò l'operazione, cmq sono quelle latex light della michelin..

Poi ovviamente peserò la belva..
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
qui però dicono che si sganciano anche tirando verso l'alto...?!

Sarà sbagliata la descrizione?

Ho controllato, io ho gli SH-51, per cui ho un margine di miglioramento prima di cambiarli... molto bene, domani li vado a prendere! :-)

Ciao e grazie!
La leggenda vuole che sgancino anche verso l'alto.
In realta' credo sia una semplificazione perche' come avai notato nel post linkato (grazie ;-) ), la cosa non e' possibile ... e per fortuna visto che il vantaggio di questi attacchi e' proprio quello di consentire anche una parte piu' o meno consistente di trazione.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
La leggenda vuole che sgancino anche verso l'alto.
In realta' credo sia una semplificazione perche' come avai notato nel post linkato (grazie ;-) ), la cosa non e' possibile ... e per fortuna visto che il vantaggio di questi attacchi e' proprio quello di consentire anche una parte piu' o meno consistente di trazione.

Si, anche perchè altrimenti se si sganciassero verso l'alto non avrebbero senso gli SBP... oltre che spesso in salita io mi trovo veramente molto sbilanciato in avanti nei rilanci cattivissimi e se mi si sganciasse un piede per me vado a capottare... il che sarebbe il massimo da vedere, investito in salita dalla propria biga.... :smile:

Prego! :-)

Ciao
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
i pedali sono una cosa piuttosto soggettiva, io per esempio non tornerei mai ai flat... anche se a volte una maggiore superficie di contatto pedale/suola mi darebbe più sicurezza e infatti sto pensando a questi http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54879

qualcuno li ha considerati e magari provati?

sulle ruote mi metto in lista, comunque bisogna tener presente che sulla forcella montata di serie è possibile montare qualsiasi ruota con normale QR, la scelta è limitata solo se si vuole mantenere il perno RWS da 9mm che è invece compatibile con pochi mozzi (hope, DTswiss, protone etc)
ho scritto una mail a Fulcrum per sapere se hanno un adattatore da pp15 a pp9, aspetto una risposta e poi vi saprò sapere. ho fatto loro notare che essendo una bici diffusissima sarebbe una opportunità commerciale rendere disponibile tale accessorio per tutte le loro ruote (varrebbe lo stesso discorso per tutte le marche)
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
ho già ricevuto una risposta dal servizio tecnico Fulcrum dove mi ricordavano che le nuove ruote 2011 (non tutte però) hanno il doppio connettore QR normale e PP15, ho risposto loro specificando bene la mia esigenza (mozzo compatibile con RWS) inviando anche un link alla pagina di Hope dove mostravano l'adattatore necessario, magare sapere che qualche loro concorrente ci ha già pensato li stimolerà un po'......

vi tengo aggiornati
 

MARCO+

Biker tremendus
i pedali sono una cosa piuttosto soggettiva, io per esempio non tornerei mai ai flat... anche se a volte una maggiore superficie di contatto pedale/suola mi darebbe più sicurezza e infatti sto pensando a questi [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54879[/URL]

qualcuno li ha considerati e magari provati?

sulle ruote mi metto in lista, comunque bisogna tener presente che sulla forcella montata di serie è possibile montare qualsiasi ruota con normale QR, la scelta è limitata solo se si vuole mantenere il perno RWS da 9mm che è invece compatibile con pochi mozzi (hope, DTswiss, protone etc)
ho scritto una mail a Fulcrum per sapere se hanno un adattatore da pp15 a pp9, aspetto una risposta e poi vi saprò sapere. ho fatto loro notare che essendo una bici diffusissima sarebbe una opportunità commerciale rendere disponibile tale accessorio per tutte le loro ruote (varrebbe lo stesso discorso per tutte le marche)

ottima idea...è vero!!!per loro potrebbe essere un accessorio interessante...
Mi raccomando facci sapere cosa ti risponde fulcrum...:spetteguless: qui molti sono interessati a questa questione "spinosa"!!!!io compreso...
 

MARCO+

Biker tremendus
ho già ricevuto una risposta dal servizio tecnico Fulcrum dove mi ricordavano che le nuove ruote 2011 (non tutte però) hanno il doppio connettore QR normale e PP15, ho risposto loro specificando bene la mia esigenza (mozzo compatibile con RWS) inviando anche un link alla pagina di Hope dove mostravano l'adattatore necessario, magare sapere che qualche loro concorrente ci ha già pensato li stimolerà un po'......

vi tengo aggiornati

bene bene...attendiamo news:i-want-t:
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Mi hanno già risposto (ammirevole la loro attenzione) e purtroppo per adesso non hanno nulla di compatibile ma terranno in considerazione la mia segnalazione :-((

comunque girerò questa richiesta a tutti i produttori che mi capiteranno.

e adesso cosa monto sulla mia Comp?

Compromesso tra robustezza e scorrevolezza, visto che sono mooooolto pesante e in discesa non mi tiro indietro mai

RM3 (esteticamente più belle) 1685gr
MT65 (razionalmente ed economicamente tra le migliori) 1796gr
Crosstrail (mi sembrano le più robuste ma sono carucce) 1685gr
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Scusate ragazzi,

per le ruote vorrei farvi una segnalazione. Questo è quello che farò io e che suggerisco anche a voi:

Mozzi Hope
Raggi DT Swiss 2.0/1.8/2.0
Nippli alluminio DT Swiss (silver con i raggi, colorati da prendere a parte)
Cerchi a scelta DT XR400, DT EX500, ZTR Crest, ZTR Flow, Mavic vari.
Prezzo sotto i 390 €.

Poi ci sono gli adattarori Hope per L'RWS anteriore 9 mm e posteriore 10 mm.

http://www.bike-components.de/index...9047d4f3fd3a4bd&limit=40&filter_id=280&order=

http://www.bike-components.de/products/info/p14348_Umruestkit-fuer-Pro-2-Naben-.html

Io farò questo in primavera. Poca spesa tanta resa e 300 grammi in meno sulle ruote almeno.

Boda
 

pluto83

Biker serius
17/8/09
177
0
0
palermo
Visita sito
raga vorrei acquistare la bici in questione ma da quello che leggo nn m sembra un granche'...tipo vernice che salta via e altro....sono indeciso sull acquisto come potete suggerirmi con un budget di 1700 euro?
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Scusate ragazzi,

per le ruote vorrei farvi una segnalazione. Questo è quello che farò io e che suggerisco anche a voi:

Mozzi Hope
Raggi DT Swiss 2.0/1.8/2.0
Nippli alluminio DT Swiss (silver con i raggi, colorati da prendere a parte)
Cerchi a scelta DT XR400, DT EX500, ZTR Crest, ZTR Flow, Mavic vari.
Prezzo sotto i 390 €.

Poi ci sono gli adattarori Hope per L'RWS anteriore 9 mm e posteriore 10 mm.

[url]http://www.bike-components.de/index.php?cat=c591_MTB-Disc-6-Holes.html&sort=&XTCsid=fe6514044a99d15d29047d4f3fd3a4bd&limit=40&filter_id=280&order=[/URL]

[url]http://www.bike-components.de/products/info/p14348_Umruestkit-fuer-Pro-2-Naben-.html[/URL]

Io farò questo in primavera. Poca spesa tanta resa e 300 grammi in meno sulle ruote almeno.

Boda

anche io avevo considerato questi ma ho deciso di acquistare i cerchi in negozio, voglio avere qualcuno a disposizione fisicamente qualora ci fossero problemi/necessità.
L'acquisto su internet non lo escludo mai, anzi, ma avendo acquistato la bici lontano dalla mia zona (con la scocciatura di non poter usufruire dei tanti piccoli servizi di un negozio tipo regolazione cambio, materiale in prova etc) approfitterei di questo acquisto per prendere confidenza con un meccanico della zona, che peraltro ha prezzi più che accettabili.
la cosa che sto notando è che purtroppo dalle mie parti (Ascoli Piceno) non si trovano assemblatori di cerchi su misura, sennò il gioco era fatto
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
raga vorrei acquistare la bici in questione ma da quello che leggo nn m sembra un granche'...tipo vernice che salta via e altro....sono indeciso sull acquisto come potete suggerirmi con un budget di 1700 euro?

la vernice salta se prendi le sassate, mica si spella come le Lancia Y del 95/96:spetteguless:, per il resto grande bici, la riacquisterei se dovessi.
Comunque una valida laternativa la Giant Trance x3 credo per il tuo budget
 

life

Biker forumensus
ragazzi ma mi spiegate una cosa ...

io ho comprato la mia SJ ad agosto ... quando gia ci stava il 20% di sconto , poi ho dato indietro una front ... in tutto ho portato a casa la sj a 1200 euro !!!

Un mio amico un mesetto fa si è preso la trance x3 2011 quella con i dettagli blu , ridando indietro la sua front che era un modello molto simile alla mia cannondale sl5 , l ha pagata un fottio 2000 euro ....

ma secondo voi la disparità di prezzo tra la SJ e la trance x3 li vale tutti ?

Monta componentistica migliore , una forca con perno passante .... però c'e' un bel po di differenza in soldini ....


Ragazzi mi serve un consiglio ... ho in mente di fare un "piccolo" upgrade alla mia bike appena ho un pò di soldi da parte ...

Non so però cosa scegliere tra il joplin o questo : http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53290 , e in futuro cambiare la guarnitura con una xt ... che ne pensate ?

il primo è una chicca , il secondo pure ... non è che sono proprio un maniaco del peso ... ma non ha senso prenderli entrambi , il peso che leverei con il manubrio in carbonio li riprenderei con il joplin ...

consigli ? :D
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
ragazzi ma mi spiegate una cosa ...

io ho comprato la mia SJ ad agosto ... quando gia ci stava il 20% di sconto , poi ho dato indietro una front ... in tutto ho portato a casa la sj a 1200 euro !!!

Un mio amico un mesetto fa si è preso la trance x3 2011 quella con i dettagli blu , ridando indietro la sua front che era un modello molto simile alla mia cannondale sl5 , l ha pagata un fottio 2000 euro ....

ma secondo voi la disparità di prezzo tra la SJ e la trance x3 li vale tutti ?

Monta componentistica migliore , una forca con perno passante .... però c'e' un bel po di differenza in soldini ....


Ragazzi mi serve un consiglio ... ho in mente di fare un "piccolo" upgrade alla mia bike appena ho un pò di soldi da parte ...

Non so però cosa scegliere tra il joplin o questo : [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53290[/URL] , e in futuro cambiare la guarnitura con una xt ... che ne pensate ?

il primo è una chicca , il secondo pure ... non è che sono proprio un maniaco del peso ... ma non ha senso prenderli entrambi , il peso che leverei con il manubrio in carbonio li riprenderei con il joplin ...

consigli ? :D

Il joplin cambia il modo di godersi la bici in discesa, ti da sicurezza sia percepita che effettiva, il manubrio invece è proprio una chicca (a cui anche io stavo pensando........). La guarnitura , se non lo fai per motivi estetici, la cambierei ai primi segni di "cedimento" di quella attuale.
per la Giant essendoci un usato di mezzo non è facile fare valutazioni, comunque le ritengo su un piano lievemente differente come destinazione d'uso. A parte che la versione 2011 con tutte quelle guaine colorate non è che mi faccia impazzire (vista e provata dal vero) comunque mi è sembrata più agile in salita ma molto meno stabile in discesa, ma magari dovevo solo settarla meglio.... però a sensazione non mi ha fatto impazzire.

Goditi la SJ!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo