specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ragazzi ma mi spiegate una cosa ...

io ho comprato la mia SJ ad agosto ... quando gia ci stava il 20% di sconto , poi ho dato indietro una front ... in tutto ho portato a casa la sj a 1200 euro !!!

Un mio amico un mesetto fa si è preso la trance x3 2011 quella con i dettagli blu , ridando indietro la sua front che era un modello molto simile alla mia cannondale sl5 , l ha pagata un fottio 2000 euro ....

ma secondo voi la disparità di prezzo tra la SJ e la trance x3 li vale tutti ?

Monta componentistica migliore , una forca con perno passante .... però c'e' un bel po di differenza in soldini ....


Ragazzi mi serve un consiglio ... ho in mente di fare un "piccolo" upgrade alla mia bike appena ho un pò di soldi da parte ...

Non so però cosa scegliere tra il joplin o questo : [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53290[/URL] , e in futuro cambiare la guarnitura con una xt ... che ne pensate ?

il primo è una chicca , il secondo pure ... non è che sono proprio un maniaco del peso ... ma non ha senso prenderli entrambi , il peso che leverei con il manubrio in carbonio li riprenderei con il joplin ...

consigli ? :D

Ciao Alberto, per la valutazione di una bike, come detto anche da Giamay, essendoci un usato di mezzo tutto è discutibile, mentre per quanto riguarda il tuo upgrade lascerei da parte il manubrio (almeno per ora), è vero che è da 680 (rispetto ai 660 di serie), e che essendo in carbonio è meraviglioso (è lo stesso che avevo adocchiato un po di tempo fa, e prima o poi...), però lo stile di guida resterebbe il medesimo, con un telescopico affronti le discese (ma sei anche subito pronto in salita) con maggiore sicurezza, diventa decisamente più divertente. La differenza di peso equivale ad avere o meno il cellulare in tasca.
 

life

Biker forumensus
ho appena preso il joplin 3 .... 110 euro !!!
problemi o no ... a questo prezzo non trovavo nulla ... e 75 mm mi bastano e avanzano ... spero non mi dia problemi


ciao volpegio ... non avevo letto il tuo post , e alla fine l ho pensata proprio come dici tu ...
ho pensato , porto il mule che pesa 7kg tra acqua e tutto , ora 200 grammi del manubrio non mi fanno nulla ... e ho preso il joplin in stragrande offerta , e in piu il 10% di sconto sul carrello totale , per evitare le spese di spedizione ho aggiunto 5 camere continental 1 finish line per la catena ... e cosi tutto ho pagato 132 euro !!! piu che soddisfatto ....
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
a me fa impazzire qst solo che vedo alcuni post che la sputtt tnt..

Diciamo che il prezzo (occhio parlo del listino) soffre la concorrenza dei vari prodotti via web, ma ti assicuro che come bici va alla grande.

Già il fatto che ha un telaio che riconosci senza leggere l'adesivo della marca gli dona un valore aggiunto, poi si tratta sempre di un prodotto dal quale molti concorrenti prendono spunto , magari migliorando qualche aspetto, praticamente un benchmark nel settore.........

problemi veri, imputabili a Specialized, non me ne sono capitati (freni vibranti, cambio x9 difettoso, etc etc sono problemi in comune con molti marchi concorrenti)

vai tranquillo:-?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ho letto le prime 10 pagine del 3d, ora mi prendo una pausa :-)

Interessante il contributo di boda, almeno uno non può dire che non lo sapeva :rosik:

Vedendo i vari difetti a me va quasi di cu:omertà:, perchè avendo il qr da 9mmm riesco a recuperare le ruote XT che altrimenti sarebbero andate in fanteria.
Questo mi obbliga a portare sul telaio anche i freni slx... quindi può essere che i problemi legati agli avid si risolvano da soli.

Mi preoccupa un pò l'ammo, se da un lato il fatto di essere specifico significa che il telaio lavora al massimo, dall'altro il rischio di rottura è inquietante.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ho letto le prime 10 pagine del 3d, ora mi prendo una pausa :-)

Interessante il contributo di boda, almeno uno non può dire che non lo sapeva :rosik:

Vedendo i vari difetti a me va quasi di cu:omertà:, perchè avendo il qr da 9mmm riesco a recuperare le ruote XT che altrimenti sarebbero andate in fanteria.
Questo mi obbliga a portare sul telaio anche i freni slx... quindi può essere che i problemi legati agli avid si risolvano da soli.

Mi preoccupa un pò l'ammo, se da un lato il fatto di essere specifico significa che il telaio lavora al massimo, dall'altro il rischio di rottura è inquietante.
Non vorrei esser frainteso ma pur condividendo la gran parte dei giudizi tecnici di boda sulla qualita' della componentistica, farei la tara sugli argomenti legati all'efficienza di pedalata o simili visto che fin che l'amico si onstinera' a circolare con le gomme a 4atm, il suo parere e' viziato. :prost:

Per inciso ... io i problemi agli avid non li ho. (per ora ;-) )
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non vorrei esser frainteso ma pur condividendo la gran parte dei giudizi tecnici di boda sulla qualita' della componentistica, farei la tara sugli argomenti legati all'efficienza di pedalata o simili visto che fin che l'amico si onstinera' a circolare con le gomme a 4atm, il suo parere e' viziato. :prost:

Per inciso ... io i problemi agli avid non li ho. (per ora ;-) )

Sono arrivato a pagina 27, fin qui si è parlato principalmente dei problemi suddetti e del peso.
Dopo vado avanti :mrgreen:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
io li ho letti tutti, però alcuni sembrano problemi non troppo inquetanti, tipo il freno che raglia di brutto!

Io l'ho risolto semplicemente allentando la pinza posteriore, pompando sulla leva ripetutamente e, mantenendo la leva stratirata, ho serrato la pinza: FINE del casino!

Vero è che il disco non viene eroso correttamente, nel senso che le pastiglie vanno a frenare anche sui "raggi" del disco, Boda ha alzato la pinza di 3mm sulla vite anteriore (mi pare), io mi ero ripromesso di farlo ma poi mi sono dimenticato.

Per l'ammo: io che ho la 2011 ho il Triad 2, mi tocco!!!! :-)

Bye
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
fin che l'amico si ostinera' a circolare con le gomme a 4atm, il suo parere e' viziato. :prost:

Diciamo che adesso il problema efficienza in pedalata è stato risolto proprio con gomme dalle spalle più rigide e la pressione delle gomme più alta. Questo a dimostrazione che la dissipazione dell'energia nona avviene per il sollevamento del tassello ma per il continuo deformarsi della carcassa della gomma. Tedeschi chiacchere e distintivo! :duello:

Boda
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
la Stumpj Comp è proprio bella

io ho deciso di cambiare bici dopo aver visto in un intervento la foto della Comp di un utente del Forum (VolpeGiò, per non fare nomi)

appena l'ho vista mi ha conquistato, in colorazione bianca la Stumpj è affascinante

Ciao Luca, leggo solo ora il tuo intervento... :-)
Da una parte mi fa molto piacere, dall'altra mi sento un po responsabile... spero che alla fine tu sia rimasto soddisfatto dell'acquisto!

Io resto dell'idea che è un mezzo che permette di fare tutto, è vero che qualche componente merita di essere rimpiazzato, è proprio in virtù di questa considerazione ho preferito la comp.

5693013364_a22ddf2fe8_z.jpg
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io invece ho preso la Elite perché per me la bici deve essere rossa. Punto. Pensa che malato che sono...
Comunque anche bianca è molto bella anche perché ha la forcella, l'attacco e il manubrio in tinta, cosa che nella Elite non c'è. La forcella è la cosa che mi piace meno perché è nera opaca. Alla prima revisione diventerà o tutta nera lucida oppure rossa come il telaio, vedremo.

Boda


Ciao Luca, leggo solo ora il tuo intervento... :-)
Da una parte mi fa molto piacere, dall'altra mi sento un po responsabile... spero che alla fine tu sia rimasto soddisfatto dell'acquisto!

Io resto dell'idea che è un mezzo che permette di fare tutto, è vero che qualche componente merita di essere rimpiazzato, è proprio in virtù di questa considerazione ho preferito la comp.

5258576575_fa244e5a59_z.jpg
 

life

Biker forumensus
la Sj di volpegio è fantastica ....

che poi non è che ci ha cambiato il mondo ... ma ha fatto proprio le cose giuste al posto giusto ...

solo la phenom team è da paura ... io ho la phenom normale .. ma la team costa 100 euro .. troooppo .... quei mozzi poi ... fantastici ...

Io ora volpegio mi permetto di darti due consigli , ti direi di fare due piccoli cambi per renderla ancora piu bellina ...

e sono ... cambio delle manopole tipo queste , insomma con un bordo rosso : http://www.speed-point.it/popup_image.php?pID=594

e cambio posteriore : http://www.cv2.it/images/articoli/sramcambiored.jpg

viti ergal rosse per i freni ...

ci vedo tutto molto bene ...
 

MARCO+

Biker tremendus
Scusate ragazzi,

per le ruote vorrei farvi una segnalazione. Questo è quello che farò io e che suggerisco anche a voi:

Mozzi Hope
Raggi DT Swiss 2.0/1.8/2.0
Nippli alluminio DT Swiss (silver con i raggi, colorati da prendere a parte)
Cerchi a scelta DT XR400, DT EX500, ZTR Crest, ZTR Flow, Mavic vari.
Prezzo sotto i 390 €.

Poi ci sono gli adattarori Hope per L'RWS anteriore 9 mm e posteriore 10 mm.

[url]http://www.bike-components.de/index.php?cat=c591_MTB-Disc-6-Holes.html&sort=&XTCsid=fe6514044a99d15d29047d4f3fd3a4bd&limit=40&filter_id=280&order=[/URL]

[url]http://www.bike-components.de/products/info/p14348_Umruestkit-fuer-Pro-2-Naben-.html[/URL]

Io farò questo in primavera. Poca spesa tanta resa e 300 grammi in meno sulle ruote almeno.

Boda

effettivamente il tuo "progetto ruote" è davvero ottimo...peccato che a volte riuscire a fare il tutto per alcuni è impegnativo...vedi il sottoscritto...io di mozzi non ci capisco un'akka, figuriamoci di raggi...per non parlare di un'acquisto on line di adattatori da un sito tedesco...

credo che anche se la soluzione è sicuramente meno tecnica e meno performante...andrò di rm3 già belle e pronte montate...
 

MARCO+

Biker tremendus
Ma per tornare alla questione ruote, mozzi e perni...

alla fine veramente quale differenza fà...avere ruote standard con qr da 9mm invece di tenere l'RWS di specialized sulle dt swiss 420...per noi poveri biker trail/am lignt...non agonisti...a ivello di prestazione palpabile o avvetibile?

da qr standard 9mm in entrambe:duello:RWS 9mm anteriore e 10 mm posteriore...
ripeto "palpabile" "reale"...senza stare qui a fare mille pippe....:il-saggi::spetteguless:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
@Alberto: Grazie, i tuoi suggerimenti sono già in previsione per il 2011... manopole, manubrio carbon da 680, guarnitura (forse, per ultima) e cambio X0 (con cambio guaine che metterò nere). Le cose che vorrei cambiare sono appunto queste, spero di farle almeno in parte...

@Marco: Dici bene, io al momento della sostituzione cerchi (nei 420 avevo fatto mettere il kit tubeless prima del ritiro) come obiettivo mi ero posto un ritocco sul peso, un guadagno sull'estetica, ma soprattutto che fossero tubeless nativi. Il resto vien da se, anche il perno, i limiti sono miei, non della bici...:-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
come già scritto anche nelle ruote qr normali l'appoggio del mozzo sullaforcella è da 9 mm. però nel sistema dtswiss/specy il 9mm è passante quindi la forcella appoggia per tutta la lunghezza sul mozzo maggiorato. questo da sicuramente un appoggio maggiore e una rigidità complessiva superiore.
non fasciatevi però la testa anche un sistema qr normale và più che bene.
se ci pensate tutte le bici da xc front e full montano ruote qr normale e soprattutto chi fa gare non va poi pianissimo in discesa. credo che la rigiditàdata dal qr maggiorato si senta soprattutto in discesa su terreno scassato e magari frenando. li maggiore è la rigidità migliore èla precisione di guida.
se però avessimo una forcella rigidissima ma tarata male si avrebbero le stesse sensazioni.
certo meglio averlo il perno maggiorato che no, però un buon set di ruote rigido e con mozzi belli scorrevoli da indubbi vantaggi.
le ruote di volpegiò sono delle slr come io monto le più checchie sl e direi che problemi non ne abbiamo. io ok peso 62kg quindi non ho grossi problemi...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Diciamo che adesso il problema efficienza in pedalata è stato risolto proprio con gomme dalle spalle più rigide e la pressione delle gomme più alta. Questo a dimostrazione che la dissipazione dell'energia nona avviene per il sollevamento del tassello ma per il continuo deformarsi della carcassa della gomma. Tedeschi chiacchere e distintivo! :duello:

Boda
A parte i tedeschi, che quantomeno hanno tentato di oggettivare quelle che altrimenti restano impressioni, ci sono gli utenti di questo forum che, da quel che leggo, mi pare usino altre pressioni.
Comunque sia, io un dubbio me lo sarei fatto venire - cerea ne ;-)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Diciamo che adesso il problema efficienza in pedalata è stato risolto proprio con gomme dalle spalle più rigide e la pressione delle gomme più alta. Questo a dimostrazione che la dissipazione dell'energia nona avviene per il sollevamento del tassello ma per il continuo deformarsi della carcassa della gomma. Tedeschi chiacchere e distintivo! :duello:

Boda

A parte i tedeschi, che quantomeno hanno tentato di oggettivare quelle che altrimenti restano impressioni, ci sono gli utenti di questo forum che, da quel che leggo, mi pare usino altre pressioni.
Comunque sia, io un dubbio me lo sarei fatto venire - cerea ne ;-)

Comunque non ho capito niente di questo problema :nunsacci:
Sta biga è efficiente o no nella pedalata?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo