specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ecco, ora è tutto chiaro...

quindi io non potrei montare sulla anteriore 420sl uno sgancio rapido qualsiasi, infatti ho appena smontato la ruota e mi sono accorto che diversamente dalle altre ha un perno passante da 9mm che ovviamente deve avere il mozzo giusto e cmq è adattabile a tutte le forcelle col normale quick release...

Cmq non mi interessa avere un perno piu grosso, mi sembra già solido il sistema sulle 420sl..

Ovviamente prendendo le rm3 perderei questa prerogativa e ci vorrebbe un bloccaggio rapido..

Grazie.. :celopiùg:
L'RWS da 9mm montato davanti e' ottimo.
Accoppiato alle dimensioni della superficie di appoggio dell'adattatore che e' maggiore rispetto a quella standard degli adattatori 15mm, offre una buona rigidita',
L'ideale sarebbe mettere dietro una configuraziona analoga, con RWS da 10mm.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
L'RWS da 9mm montato davanti e' ottimo.
Accoppiato alle dimensioni della superficie di appoggio dell'adattatore che e' maggiore rispetto a quella standard degli adattatori 15mm, offre una buona rigidita',
L'ideale sarebbe mettere dietro una configuraziona analoga, con RWS da 10mm.

Infatti secondo me è una buona scelta!!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Cosa che farò.


Boda




L'RWS da 9mm montato davanti e' ottimo.
Accoppiato alle dimensioni della superficie di appoggio dell'adattatore che e' maggiore rispetto a quella standard degli adattatori 15mm, offre una buona rigidita',
L'ideale sarebbe mettere dietro una configuraziona analoga, con RWS da 10mm.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Qualcuno sa da dove si gonfia la forcella? Io ho una Talas 140.
Non mi hanno dato le istruzioni della forca assieme alla bici...

Boda
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Oggi mi sono arrivati i pedalini...

Siamo sotto i 290g.. :spetteguless:

Molto belli, sono i tioga Spyder, ci stanno alla grande...

Sabato andrò a ritirare le ruote rm3, con pacco XT 10V 11-34, con nobby-nic, voglio provarli poi se varranno poco o se continuerò a forare cambierò copertoni..

Poi ovviamente ritirerò la sella slr xc gel, l'attacco deda e le manopole wcs true grips..

Con queste modifiche dovrei andare sotto gli 11.5 completa..

Non vedo l'ora di farmi una 50ina di km sabato.. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Qualcuno sa da dove si gonfia la forcella? Io ho una Talas 140.
Non mi hanno dato le istruzioni della forca assieme alla bici...

Boda
Sullo stelo sinistro dovrebbe esserci un tappo azzurro che si puo' svitare.
Sotto questo c'e' la valvola.
Comunque sul sito fox, dovresti trovare tutto.

Talas_3_%20(1)_320x239.jpg
New_P1010006.jpg
 

MARCO+

Biker tremendus
Informo gli amici specializzati che sabato se non ci sono problemi andrò a ritirare le red metal 3 insieme ad altra robetta..

poi facci sapere pesi, impressioni, commenti...ecc...ecc...stati di allucinazione, bave alla bocca...occhi pallati...e sudorazione azzerata:smile::smile::smile:
a parte le caz...te fammi sapere che sono molto curioso e interessato pure io alle red metal 3...prezzo e grafica da paura (meglio secondo me delle mavic)...
 

MARCO+

Biker tremendus
Oggi mi sono arrivati i pedalini...

Siamo sotto i 290g.. :spetteguless:

Molto belli, sono i tioga Spyder, ci stanno alla grande...

Sabato andrò a ritirare le ruote rm3, con pacco XT 10V 11-34, con nobby-nic, voglio provarli poi se varranno poco o se continuerò a forare cambierò copertoni..

Poi ovviamente ritirerò la sella slr xc gel, l'attacco deda e le manopole wcs true grips..

Con queste modifiche dovrei andare sotto gli 11.5 completa..

Non vedo l'ora di farmi una 50ina di km sabato.. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

mitico tutte ottime scelte azzeccate...
ma c'è così tanta differenza di peso dal pacco originale a quello xt?
aspetto le tue impressioni...e magari posta anche due foto così sto male e cado all'indietro con la schiuma alla bocca....
 

MARCO+

Biker tremendus
L'RWS da 9mm montato davanti e' ottimo.
Accoppiato alle dimensioni della superficie di appoggio dell'adattatore che e' maggiore rispetto a quella standard degli adattatori 15mm, offre una buona rigidita',
L'ideale sarebbe mettere dietro una configuraziona analoga, con RWS da 10mm.

Ma quindi fatemi capire bene nella mia infinita ignoranza...ma le ruote di serie dt swiss 420 che perni hanno al posteriore e all'anteriore?
mettendo le red metal 3 o le mavic che perni dovrei avere per renderle compatibili alla stumpy?
io so solo che l'anteriore originale è maggiorato e cambiando ruote perderei questo beneficio...
illuminatemi grazie...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Le ruote della Stumpy sono 9 mm RWS anteriore e 10 mm QR posteriore.
L'RWS è un perno passante da 9 mm.
Con le Red Metal perdi l'RWS anteriore a meno che non esistano adattatori vari.


Boda
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Me ne sono accorto. La mia prima Fox (e forse l'ultima, costano troppo).
Superiore alla Reba, come morbidezza e fluidità, comunque.
Ad ogni modo oggi è la prima volta che mi degno di guardarla perché l'ho presa e usata senza settarla o pacioccarla, tanto andava bene. Solo che adesso si è sciolta, si è rodata e avevo un sag di 80 mm.
Le istruzioni di FOX fanno :$$$: e non corrispondono completamente alla forcella. Ovviamente non c'è neanche il controllo del rebound sotto, vero? Solo sopra quello della compressione?

Boda



ehm ..guarda che non c'è la camera negativa.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Me ne sono accorto. La mia prima Fox (e forse l'ultima, costano troppo).
Superiore alla Reba, come morbidezza e fluidità, comunque.
Ad ogni modo oggi è la prima volta che mi degno di guardarla perché l'ho presa e usata senza settarla o pacioccarla, tanto andava bene. Solo che adesso si è sciolta, si è rodata e avevo un sag di 80 mm.
Le istruzioni di FOX fanno :$$$: e non corrispondono completamente alla forcella. Ovviamente non c'è neanche il controllo del rebound sotto, vero? Solo sopra quello della compressione?

Boda
A quale delle due immagini nel mio post sulla valvola, somglia la tua?
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
La tua Talas è un RL,allora:STELO SINISTRO comando del talas per variare il travel della forca e valvola per aumentare e diminuire il precarico(nel tuo caso l'elemento elastico è l'aria);vedi che il tappo della valvola è visibile ed estraibile solo con il comando del talas in posizione 100mm.STELO DESTRO ghiera del Lockout per il blocco della compressione(da girare completamente per bloccare e non cercare posizioni intermedie) e ghiera rossa sempre in alto sullo stelo per regolare il rebound(avvitando si frena il ritorno,svitando si accelera).
Per la versione RLC (quindi non è il tuo caso)il rebound si trova sotto lo stelo destro (dove c'è la cartuccia FIT)e sopra hai sempre la ghiera blu del lockout,in mezzo non hai più la ghiera rossa del ritorno,ma una nera che interviene sulla soglia di blocco e intorno c'è un'altra ghiera zigrinata blu che controlla il freno in compressione alle basse velocità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo