specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MARCO+

Biker tremendus
per iltipo di bike direi che la nobby nic 2.25 anteriore è la misura giusta.
se fai percorsi dove non ci sono pietere taglienti come ad esempio i liguria e/o non pesi 85 kg prendi le TR.
io al posteriore dove voglio scorrevolezza e un minimo di resistenza ho montato la NN 2.10 UST. spalla un po' più resistente per via dello spessore tubeless.
inoltre essendo stretta (ma al posteriore può anadare bene) in questa stagione lascia più spazio nel carro per il fango e comunque la NN appena trova un po' di duro si pulisce discretamente.
la NN 2.10 è comunque più stretta della nevegal 2.10.
al posteriore non metterei la TR perchè veramente sottile di spalla.
(oh poi i miei amici montano ant e post NN tr 2.10 e vanno benissimo).
uno dei 2 però al posteriore ha girato la gomma al contrario rispetto al verso di rotazione e dice che ha una trazione molto migliore. dice anche che anni fa le NN in effetti avevano i 2 versi di montaggio differenzato ant e post.

I miei percorsi abituali sono in zona colli euganei...dove alcune zone sono abbastanza pietrose di origine vulcanica e a volte anche rocciose tipicamente a scaglie (non come il grana però...!!!!) non quanto la liguria credo...poi spesso vado in zona lago di Garda e li la roccia è un po' più importante...
però se devo guardare la mia precedente esperienza di bike...avevo fat albert front e kenda nevegal al posteriore su cerchi non tubbless trasformati e gomme latticizzate e in discesa non mi risparmio di certo...mai avuto un problema di foratura o altro...peso 80 kg in assetto!!!!mah...?
 

MARCO+

Biker tremendus
Sulla stumpy volevo trovare un giusto compromesso peso, scorrevolezza ma anche sicurezza più che altro dalle forature...latticizzando tubbless ready...
e soprattutto provare un set di gomme nuove...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ciao ragazzi, cosa ne dite di questi upgrade???

120mm17DWht-5.jpg



DSC01325.jpg





Penso di prenderli giovedi.. :nunsacci:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Bella la piega manubrio, io però che sarei un "monomarca" prenderei piega e pipa, se disponibili, della stessa marca.

Senti ma pensi di guadagnare qualcosa nei pesi?

Quanto?

Costo?

Bye :-)
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Bella la piega manubrio, io però che sarei un "monomarca" prenderei piega e pipa, se disponibili, della stessa marca.

Senti ma pensi di guadagnare qualcosa nei pesi?

Quanto?

Costo?

Bye :-)

Il problema principale è che di attacchi FSA bianchi non ce ne sono di belli, almeno di mio gradimento..

Ci sarebbe quello os 99 ma costa uno sproposito...

Quindi visto che cmq parte del trittico (reggisella) è cmq Specialized e li rimane, penso di mettere su questi due..

Mah, nei pesi penso di limare un centino di grammi, ma quello che mi interessa è l'estetica..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Anche a casa tua vedo che non costa nulla girare in bici... diciamo 1€ al Km?!

MERDA!!!! :smile:
na caccola...infatti giro poco e così risparmio :spetteguless:

per le gomme:
se il terreno è pietroso/tagliente NN solo all'anteriore e magari UST che tanto è leggero lo stesso. peròse stai girando con specy originale che è s-works e quindi un velo sui fianchi anche la NN TR potrebbe tenere.
per la discussione non saprei. al momento ho la NN UST al posteriore e zero problemi. i miei compagni hanno NN TR ant e post con lattice e la stanno usando da novembre...
da noi però poche rocce taglienti, il problema è il terreno argilloso che si incolla...
sarebbe interessante provare una NN TR 2.25 ant e una NEVEGAL UST 2.10 post. però la nevegal va bene sul 90% dei terreni tranne che col fango. si impasta. ma forse questo è un difetto del 90% delle gomme non da fango...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito


Considera che tutti gli upgrade che faccio alle mie bike vengono da quel negozio..

E' in assoluto il migliore, persone stupende, professionali e oneste, io di solito vado direttamente in negozio da loro visto che spendo uguale come spese di benzina..

E' sempre un piacere andarli s trovare..

domani infatti devo andarci a prendere 2 manubri e 2 attacchi, e intanto che ci sono do un occhiata alle ruote per la bdc, ovvero shamal ultra..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non sapevo fossero un negozio fisico...ma dove sono?
senti già che ci vai gli chiedi quando arrivano le NN TR 2.25 normali? senza righe colorate bianche o rosse?
grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Merda per ste gomme stai impazzendo Wally, le hai già chieste all'universo!!! :smile:
si infatti...
erano per l'inverno, tornerò in bici tra 1 mesetto buono...
per allora le troverò alla coop oppure metterò quelle che già ho...
mica colpa mia se le mettono nei cataloghi ma non le danno ai negozi!

nei vari test fatti la mia personalissima classifica per le gomme è:
anteriore:
1-nevegal 2.10 UST (va bene quasi ovunque ma pesa)
2-specialized eskar 2.3 s-works 2-bliss (bella gomma, molto leggera, gran volume,decente scorrevolezza, si impacca di fango facilmente)
3-specialized purgatory 2.2 (leggera, buona sul secco, non mi piace per nulla sull'umido)

posteriore:
1-Nobby Nic 2.10 UST (buona scorrevolezza, leggera, tiene, si pulisce bene, si consuma di brutto. in estate dura pochissimo)
1 bis-nevegal 2.10 UST (ottima trazione e tenuta, va bene quasi ovunque ma pesa)
2-specialized the captain 2.0 control 2-bliss (gomma da secco a me piace molto scorrevole e mi fa sentire il limite. con poco fango non si impasta neanche troppo. in estate probabilmente è la mia favorita.)
3-specialized purgatory 2.2 control 2-bliss (per la sezione che ha scorre bene. in estate non c'è male, ma con umido e/o freddo non mi piace per niente, non sento quando perde aderenza, si impasta facilmente)

diciamo che per il 80/90% degli utilizzi forse la nevegal è la gomma migliore. peccato che la 2.10 UST pesi 770 gr c.ca. quella da camera pesa circa 620 gr però usare gomme da camera latticizzate mi fa un po' paura. giro con pressioni sui 2-1,8 bar e ho paura di stallonare in discesa con fracassamento della mia persona...
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
ho voluto filmare con la helmet cam,il funzionamento impeccabile del carro fsr,nel mio caso con ammo fox brain,è una piccola discesa dietro casa mia,ma con una pendenza niente male,molte rocce e gradoni alti 40 cm.
Un pò di tempo fa si discuteva sulle differenze di assorbimento del carro fsr della expert(quindi con il brain)e della comp(con il triad),da notare che nonostante il percorso sia veramente dissestato,la ruota posteriore non si stacca mai di un mm da terra...grande fsr e grande brain!!
Per la cronaca l'ammo era settato a 5 click dal tutto firm e ritorno a 4 click da tutto slow..
YouTube - carro fsr
 
  • Mi piace
Reactions: wally73

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
ho voluto filmare con la helmet cam,il funzionamento impeccabile del carro fsr,nel mio caso con ammo fox brain,è una piccola discesa dietro casa mia,ma con una pendenza niente male,molte rocce e gradoni alti 40 cm.
Un pò di tempo fa si discuteva sulle differenze di assorbimento del carro fsr della expert(quindi con il brain)e della comp(con il triad),da notare che nonostante il percorso sia veramente dissestato,la ruota posteriore non si stacca mai di un mm da terra...grande fsr e grande brain!!
Per la cronaca l'ammo era settato a 5 click dal tutto firm e ritorno a 4 click da tutto slow..
Per curiosita', quanta escursione ha sfruttato nel tratto del filamto?
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
dall'inquadratura non si vede ma l'o-ring è arrivato a circa l'80% della corsa,soprattutto per il passaggio sui 3 gradoni alti,di norma il fine corsa lo vedo solo quando salto..
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Grazie - si, una cosa buona del sistema fsr (brain a parte) e' il fatto che sia progressivo e quindi non sia facile mandarlo a finecorsa.
oltretutto sono sceso con il freno posteriore quasi sempre tirato(lo pizzicavo un secondo si e uno no),per correggere le continue botte che prendevo sulla ruota dietro dai grossi massi ma la sospensione non ne ha mai risentito,non si è mai impigrita o inibita
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
non sapevo fossero un negozio fisico...ma dove sono?
senti già che ci vai gli chiedi quando arrivano le NN TR 2.25 normali? senza righe colorate bianche o rosse?
grazie

Brescia città, hanno li il negozio da 50 anni, ma mi han detto che si trasferiranno appena possibile perchè il magazzino nel seminterrato sta per esplodere..

Devi calcolare che diversamente dagli altri negozi, quello che vedi sul sito è quasi tutto disponibile, loro mettono gli articoli solo e soltanto quando ne hanno la disponibilità..

Persone gentilissime e serie, e per di piu hanno fra i prezzi piu bassi sul web, anzi su alcuni prodotti hanno prezzi imbattibili..

Se vuoi sapere quando arrivano ti conviene mandargli una mail col modello esatto, perche purtroppo hanno molto da fare in negozio e a voce spesso capita di esser fraintesi..

Di solito alle mail risponde Chiara, che è troppo disponibile e simpatica, quindi per qualsiasi domanda manda pure una mail che ti rispondono subito..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
oltretutto sono sceso con il freno posteriore quasi sempre tirato(lo pizzicavo un secondo si e uno no),per correggere le continue botte che prendevo sulla ruota dietro dai grossi massi ma la sospensione non ne ha mai risentito,non si è mai impigrita o inibita

Si vede che ogni tanto la ruota viene bloccata o tende ad essere bloccata.

Mah, sai, il funzionamento pare comunque ottimo, ma per fare una cosa significativa bisognerebbe fare un percorso conosciuto con 2 bici praticamente uguali, 1 col brain e l'altra no... solo così a mio avviso si sentono (forse) le effettive differenze.

Non sai come si sarebbe comportato l'ammo std in propedal o aperto rispetto al brain, tu col brain tendevi ad effettuare il bloccaggio del posteriore e magari con l'ammo std ciò non sarebbe avvenuto... chissà?! :-)

Avevo il brain sulla Epic, ora non l'ho (e per questa decisione non ti dico quanto ci ho pensato e strapensato) e sono stracontento della scelta fatta!!!
Sono però sicuro che se avessi preso il brain sarei stato stracontento uguale ma mi sarei sempre chiesto come sarebbe stato un ammo "aperto"!

Comunque sia complimenti per il tuo polpaccio destro, quello è bello tosto!!! :-)

Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo