specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Soccia per fortuna che la bike andava bene così com'era !!!

upgrade approvati...

Di fatti la bike va bene ora che mi sono abituato, ma da qualche parti li dovrò pure spendere... o no?!

Quest'anno mi farò solo 2 settimane bianche per problemi di lavoro, anche oggi ho lavorato, domani lavoro, la prima settimana dell'anno slavoricchio....

Mah, facciamo un passo alla volta, vediamo se arrivano ste Cobalt, poi ci pensiamo, francamente come forca sono molto indeciso tra la Fox Talas RLC 120-150mm PP15 e la RS Revelation 120-150mm DPA, sempre ed ovviamente PP15.
Alla fine pesano praticamente uguali ed a livello di costo dipende molto se si trovano da qualche parte o meno, non c'è una differenza enorme, costano entrambe un botto comunque!

La Fox con le canne in oro, che riprenderebbero i mozzi delle Cobalt mi fanno abbastanza strippare... se non arrivano le Cobalt cambio snowboard e fine!

Bye

P.S.: ma ci pensate che anni fa io per convincere la moglia sull'acquisto della prima biga da "soldi" (FRW Westlake da 800€ mi pare) gli dissi: dai moglie, la bici non è come lo snowboard, una volta comprata poi non costa più nulla!!!!
 

Allegati

  • Fox Talas 2011 RLC 120-150 PP15.jpg
    37,9 KB · Visite: 4
  • RS Revelation 120-150 PP15.jpg
    11,2 KB · Visite: 3

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito


Ah, capito, ma ora a quant'è la tua bike, 14.5kg?
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito

Io lascerei la revelation di serie, almeno personalmente non sento il bisogno di una forcella abbassabile..

Ma non riesci a non farla impennare?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ah, capito, ma ora a quant'è la tua bike, 14.5kg?

La bilancia mi da 13,6/13,7 chili.
Oltre alle ruote cambierò i pedali da 560 g. con due da 360 g. e forse la pedaliera eliminando altri 100 grammi dalle masse rotanti. Alla fine con un chilo e trecento in meno sulla trasmissione e sulle ruote sentirò una differenza enorme. Cercherò di fare tutto assieme così sentirò questa differenza in un botto solo, sai che goduria? Non vedo l'ora.

Boda
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito

Azz, cambierà completamente davvero...

Se ti avvicini ai 12 kg totali è un super risultato davvero, sopratutto perchè hai limato dove piu conta!
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK

si trovano anche a prezzo scontato, a me piacciono un sacco....http://www.fuorisella.it/protone-mozzo-anteriore.html

hanno anche un configuratore per cerchi FR DH che utilizza solo protone.... puoi scegliere anche il colore degli adesivi http://www.fuorisella.it/protone-ruote-ant-post-xd280-personalizzate.html

chiederò se assemblano ruote adatte alle mie esigenze
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Io lascerei la revelation di serie, almeno personalmente non sento il bisogno di una forcella abbassabile..

Ma non riesci a non farla impennare?

Certo! Ora vado dove voglio senza troppi problemi, ma pensando di passare al PP15 e di avere un pò più di corsa sulla forca non mi dispiacerebbe avere una forca abbassabile.

Al di la delle prime uscite, dove non riuscivo a fare star giù la biga, ora mi sono abituato.... ma si deve lavorare un pò di fantasia, no?!

Ciao
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito

Io sto pensando di montare il manubrio ritchey low rizer carbon abbinato ad un attacco ritchey bianco, mercoledì visto che vado a ritirare la robba per la bdc penso di acquistare tutto..
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Azz, cambierà completamente davvero...

Se ti avvicini ai 12 kg totali è un super risultato davvero, sopratutto perchè hai limato dove piu conta!


Meno di così non si può senza compromettere l'affidabilità e senza spendere l'ira di dio. Il resto dei componenti è dignitoso (ho una Elite), forse ancora la sella si può alleggerire di 50 grammi.

Boda
 

MARCO+

Biker tremendus

Fino a prima di cominciare a frequentare questa discussione...non vedevo di buon occhio le nobby nick...venendo da gomme come kenda nevegal 2.10 e fat albert 2.25 front...sulla bici precedente...poi pensando un po' anche al peso e alla scorrevolezza ho deciso di dare una opportunità alle nobby...
sono passato ieri davanti ad un negozio che ha una bike in vetrina con le nobby 2,25 e non mi sembravano poi proprio così strette...2.4 davanti mi sembra proprio troppo...
dietro volevo mettere una kenda nevegal 2.10 con la quale mi sono sempre trovato un gran bene...era davanti che volevo sperimentare la nobby...latticizzata...tr...
 

MARCO+

Biker tremendus

altrimenti la faccio sporca...e piazzo nobby nick 26x2.25 tr sia davanti che dietro e non se ne parla più...
Qualcuno di voi le usa latticizzate?meglio prenderle double defense o va bene tr...?voglio una gomma affidabile non una bomba sempre pronta a saltare!!!!
 

MARCO+

Biker tremendus

adesso che ci penso le nobby nick 26x2.4 le monta di serie la canyon nerve am e mi ricordo di averle viste quest'estate in un giro al lago di garda...e mi sono sembrate due carri armati!!!!secondo me troppo grandi...
direi 2,25 il giusto compromesso trail/am light...non trovi?
sei proprio sicuro di questa effettiva siluette?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per iltipo di bike direi che la nobby nic 2.25 anteriore è la misura giusta.
se fai percorsi dove non ci sono pietere taglienti come ad esempio i liguria e/o non pesi 85 kg prendi le TR.
io al posteriore dove voglio scorrevolezza e un minimo di resistenza ho montato la NN 2.10 UST. spalla un po' più resistente per via dello spessore tubeless.
inoltre essendo stretta (ma al posteriore può anadare bene) in questa stagione lascia più spazio nel carro per il fango e comunque la NN appena trova un po' di duro si pulisce discretamente.
la NN 2.10 è comunque più stretta della nevegal 2.10.
al posteriore non metterei la TR perchè veramente sottile di spalla.
(oh poi i miei amici montano ant e post NN tr 2.10 e vanno benissimo).
uno dei 2 però al posteriore ha girato la gomma al contrario rispetto al verso di rotazione e dice che ha una trazione molto migliore. dice anche che anni fa le NN in effetti avevano i 2 versi di montaggio differenzato ant e post.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Appena escono i modelli 2012 deciderò cosa fare.
se prendere bici nuova o upgradare la mia stumpy.
gli upgrade saranno trasmissione 2x10
forcella anteriore con PP15
e di conseguenza ruote nuove
sulla forcella non ho dubbi FOX TALAS 32 RC2 FIT PP15 KASHIMA COAT. non ho ancora deciso se 140-110 o 150-120. secondo me è il meglio in circolazione (e il più bello). la mia talas la venderò.
sulle ruote o cobalt o mavic ST
la trasmissione terrò la XTR ma cambierò le corone con una 24/36 al 90% e una cassetta 11-36.
così dovrei avere il mezzo proprio come lo avrei fatto io partendo dal telaio. sarà una bici che mi durerà anni...
se invece la cambierò, sicuro la forcella che monterà sarà una talas 32 PP15. marca e modello di bici non so, avrei voglia di cambiare dopo 5 modelli di specialzied...boh vedremo quello che esce...
 

life

Biker forumensus

io attualmente ho le nobby al posteriore , da 2.10 e l anteriore il purgatory con il quale a dir la verità non ho mai avuto problemi , a confronto con il tanto rinomato captain posteriore , con il quale rischiavo ad ogni curvone ...

La nobby posteriore , se pur 2.10 , ma equivale ad una 2.00 , ha sempre grippato benissimo ... vestono strette , perchè non ricordo chi , mi spiegò che la schwalbe prende in cosiderazione la distanza tra i tasselli laterali ... a differenza di altre marche che prendono in misura il corpo del pneumatico ...

io ti consiglio di stare largo , scartare le 2.10 , stare minimo 2.25 posteriore , sull anteriore io rischierò le 2.4 che tanto , alla fine , saranno un 2.25 e vanno bene ....

A me sinceramente l unica cosa che non mi convince è la posizione dei tasselli , che trovo adatta al posteriore , ma sull anteriore non vorrei trovare problemi sulle salite ...

Un altra cosa volevo dire , se avete intenzione di usare le NN , sono ottime davvero , ma si consumano a vista d occhio , e costano un botto ... si arriva quasi a 100 euro la coppia !!!

Infatti pensavo quasi di mettere le fat albert , che si trovano a 68 euro , durano di piu e non dovrebbero essere proprio male
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

Anche a casa tua vedo che non costa nulla girare in bici... diciamo 1€ al Km?!

MERDA!!!!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Te lo dissi io la questione dei tasselli NN.
100 € la coppia? Da chi le compri, da Shylock?


Boda


 

life

Biker forumensus
a ecco ... non ricordavo

comunque su crc ma ovunque piu o meno , non saranno 100 , ma una coppia di NN viene sui 90 euro ... se prendi UST o SS .... che magari sono anche meglio .... le nobby normali magari stai su una 70-80 euro
 

MARCO+

Biker tremendus

La fat albert 26x2.25 io l'ho avuta come gomma all'anteriore latticizzata ed è una bomba...scendi ovunque e con sicurezza, ottimo grip, robusta, ottima trazione...paghi però un po' in scorrevolezza...e sul peso che non è certo quello della NN...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo