specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
si, esattamente, lo stem è originale da 90mm, per la discesa non l'ho ancora provata degnamente purtroppo..

Cmq prova a fare un salto in negozio, io ero indeciso sulla S o la M, poi le ho provate ed ho deciso per la M anche perche come ti dicevo prima la S è troppo corta..

Io non sono bravo in discesa (beh, neanche in salita :rosik:) però credo che lo dovrai cambiare, 90 è parecchio lungo!
 

MARCO+

Biker tremendus
Sono 1.70 e ho preso una M, ho il busto abb. lungo quindi la scelta è stata obbligata, altrimenti sarebbe stata troppo corta..

Io sono alto 178 e cavallo 84/85 e anche io non sono proprio il "principe delle proporzioni"...il sivende mi aveva consigliato la M...per la teoria meglio che ti stia giusta...meglio piccola e menate varie...
Ho provato a mettere la sella tutta indietro...stem anche da 10...ma niente me la sentivo proprio piccola e stretta...quindi sono andato di L e mi trovo bene....
cmq a livello di stem sulla mia L c'è il 90mm di serie...(poi in stagione capirò meglio se accorciarlo o no)

N.b. per fuocoz: come tu ben sai o se ricordi io avevo una RR 9.2 precedentemente e sono molto contento della stumpy...tieni anche conto che il telaio ha un'assetto di guida direi diverso...
non stare solo a considerare le canoniche misure per stabilire la tua taglia perfetta...provala e senti anche le tue sensazioni in sella...credimi...esperienza personale....:spetteguless:
 

MARCO+

Biker tremendus
PER FUOCOZ:
1)rispetto alla RR 9.2 il carro posteriore si "pappa" davvero di tutto...niente a che vedere con il neuf...
2) a livello di prestazioni in discesa...credo che se tu avevi prima una forca da 120...con 140 vedrai che ti sentirai un po' più sicuro...
3) se cercavi maggiore confidenza in discesa...ricordati anche della salita...so che tu è un pezzo che ci ragioni sopra a questo nuovo acquisto bike...ma prendere un mezzo da 160...per poi doverselo portare anche in cima con maggiore fatica potrebbe vanificare il divertimentoe e il piacere di fare mtb come piace a te...in maniera all round...(credo?)
QUINDI...secondo me la stumpy potrebbe essere per te un'ottima scelta...
cmq sempre opinioni discutibili e personali...è solo un mio consiglio per quello che conosco di te come biker...da quando frequento questo forum...
ciaooooo
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
PER FUOCOZ:
1)rispetto alla RR 9.2 il carro posteriore si "pappa" davvero di tutto...niente a che vedere con il neuf...
2) a livello di prestazioni in discesa...credo che se tu avevi prima una forca da 120...con 140 vedrai che ti sentirai un po' più sicuro...
3) se cercavi maggiore confidenza in discesa...ricordati anche della salita...so che tu è un pezzo che ci ragioni sopra a questo nuovo acquisto bike...ma prendere un mezzo da 160...per poi doverselo portare anche in cima con maggiore fatica potrebbe vanificare il divertimentoe e il piacere di fare mtb come piace a te...in maniera all round...(credo?)
QUINDI...secondo me la stumpy potrebbe essere per te un'ottima scelta...
cmq sempre opinioni discutibili e personali...è solo un mio consiglio per quello che conosco di te come biker...da quando frequento questo forum...
ciaooooo

Ciao,
si devo dire che ci hai preso in pieno :)
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Oggi finalmente sono riuscito a fare un giro completo dopo tanto tempo e ho potuto provare per bene i 2 ultimi acquisti fatti per la mia bike e cioè il joplin 4 e la gomma kenda telonix 2.2 al posteriore.
Allora ho fatto un giro molto vario con salita,discesa,neve,ghiaccio,bosco umido con foglie e radici,rocce viscide e un pò di fango...il joplin va benone e mi chiedo come abbia fatto fino ad oggi senza reggi telescopico visto che sposta di molto in avanti i limiti della bici e del biker,permettendo di trovare il giusto equilibrio e bilanciamento del peso in ogni situazione e con un semplice gesto del dito..il telonix mi ha letteralmente sconvolto,l'ho settato a 2.2 con camere da DH e nonostante salti,rocce e gradoni non ho preso botte sul cerchio e non ho pizzicato(io peso72 kg in assetto).
Ha una presa formidabile su qualunque cosa,foglie umide,rocce viscide e radici,tutto è sembrato più facile del solito,per non parlare della frenata e della tenuta in curva,non si scompone mai,anche guidando al limite non molla mai la presa;a qualcuno può non piacere perchè ripeto è veramente difficile farlo derapare,ma io amo la guida pulita,vado forte ma pulito e lo trovo ottimo come feeling.Mi ha meravigliato anche salendo sul ghiaccio lungo una lunga salita cementata,praticamente sembrava di pedalare sul sapone ma tenendo il peso abbastanza dietro e la giusta cadenza mi è scappato solo 2 volte senza comunque costringermi a fermarmi,lo scorso inverno mi era successo lo stesso con il purgatory di specialized e dovetti proseguire a piedi...lo scotto da pagare è una relativa bassa scorrevolezza durante i trasferimenti su asfalto ma sti cxxx,con la stump non si va su asfalto!!!sullo sterrato questa sensazione diminuisce parecchio e comunque non si può avere tutto dalla vita..
Per ultima cosa vorrei chiedere a chi possiede un reggi telescopico con remoto,come fa quando lava la bici a svuotare il telaio dall'acqua che vi entra,mi tocca smontare tutto?poi chi sa dirmi la coppia di serraggio del morsetto reggisella del joplin,non la trovo da nessuna parte e mi fa uno scricchiolio che mi manda ai matti!!
ora per finire vi posto 2 foto della bestiola fatte oggi nel suo habitat naturale...
 

Allegati

  • IMAG0042.jpg
    IMAG0042.jpg
    63,9 KB · Visite: 34
  • IMAG0043.jpg
    IMAG0043.jpg
    59,2 KB · Visite: 41

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Oggi finalmente sono riuscito a fare un giro completo dopo tanto tempo e ho potuto provare per bene i 2 ultimi acquisti fatti per la mia bike e cioè il joplin 4 e la gomma kenda telonix 2.2 al posteriore.
Allora ho fatto un giro molto vario con salita,discesa,neve,ghiaccio,bosco umido con foglie e radici,rocce viscide e un pò di fango...il joplin va benone e mi chiedo come abbia fatto fino ad oggi senza reggi telescopico visto che sposta di molto in avanti i limiti della bici e del biker,permettendo di trovare il giusto equilibrio e bilanciamento del peso in ogni situazione e con un semplice gesto del dito..il telonix mi ha letteralmente sconvolto,l'ho settato a 2.2 con camere da DH e nonostante salti,rocce e gradoni non ho preso botte sul cerchio e non ho pizzicato(io peso72 kg in assetto).
Ha una presa formidabile su qualunque cosa,foglie umide,rocce viscide e radici,tutto è sembrato più facile del solito,per non parlare della frenata e della tenuta in curva,non si scompone mai,anche guidando al limite non molla mai la presa;a qualcuno può non piacere perchè ripeto è veramente difficile farlo derapare,ma io amo la guida pulita,vado forte ma pulito e lo trovo ottimo come feeling.Mi ha meravigliato anche salendo sul ghiaccio lungo una lunga salita cementata,praticamente sembrava di pedalare sul sapone ma tenendo il peso abbastanza dietro e la giusta cadenza mi è scappato solo 2 volte senza comunque costringermi a fermarmi,lo scorso inverno mi era successo lo stesso con il purgatory di specialized e dovetti proseguire a piedi...lo scotto da pagare è una relativa bassa scorrevolezza durante i trasferimenti su asfalto ma sti cxxx,con la stump non si va su asfalto!!!sullo sterrato questa sensazione diminuisce parecchio e comunque non si può avere tutto dalla vita..
Per ultima cosa vorrei chiedere a chi possiede un reggi telescopico con remoto,come fa quando lava la bici a svuotare il telaio dall'acqua che vi entra,mi tocca smontare tutto?poi chi sa dirmi la coppia di serraggio del morsetto reggisella del joplin,non la trovo da nessuna parte e mi fa uno scricchiolio che mi manda ai matti!!
ora per finire vi posto 2 foto della bestiola fatte oggi nel suo habitat naturale...


Complimenti Lupin!!! :celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ragazzi buon natale !!!
picture.php
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Auguri di buon natale, per l'occasione metto la foto della stumpy con le nuove ruotine..
 

Allegati

  • P1000120.jpg
    P1000120.jpg
    59,1 KB · Visite: 145

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
MA hai una test bike?

Boda


Oggi finalmente sono riuscito a fare un giro completo dopo tanto tempo e ho potuto provare per bene i 2 ultimi acquisti fatti per la mia bike e cioè il joplin 4 e la gomma kenda telonix 2.2 al posteriore.
Allora ho fatto un giro molto vario con salita,discesa,neve,ghiaccio,bosco umido con foglie e radici,rocce viscide e un pò di fango...il joplin va benone e mi chiedo come abbia fatto fino ad oggi senza reggi telescopico visto che sposta di molto in avanti i limiti della bici e del biker,permettendo di trovare il giusto equilibrio e bilanciamento del peso in ogni situazione e con un semplice gesto del dito..il telonix mi ha letteralmente sconvolto,l'ho settato a 2.2 con camere da DH e nonostante salti,rocce e gradoni non ho preso botte sul cerchio e non ho pizzicato(io peso72 kg in assetto).
Ha una presa formidabile su qualunque cosa,foglie umide,rocce viscide e radici,tutto è sembrato più facile del solito,per non parlare della frenata e della tenuta in curva,non si scompone mai,anche guidando al limite non molla mai la presa;a qualcuno può non piacere perchè ripeto è veramente difficile farlo derapare,ma io amo la guida pulita,vado forte ma pulito e lo trovo ottimo come feeling.Mi ha meravigliato anche salendo sul ghiaccio lungo una lunga salita cementata,praticamente sembrava di pedalare sul sapone ma tenendo il peso abbastanza dietro e la giusta cadenza mi è scappato solo 2 volte senza comunque costringermi a fermarmi,lo scorso inverno mi era successo lo stesso con il purgatory di specialized e dovetti proseguire a piedi...lo scotto da pagare è una relativa bassa scorrevolezza durante i trasferimenti su asfalto ma sti cxxx,con la stump non si va su asfalto!!!sullo sterrato questa sensazione diminuisce parecchio e comunque non si può avere tutto dalla vita..
Per ultima cosa vorrei chiedere a chi possiede un reggi telescopico con remoto,come fa quando lava la bici a svuotare il telaio dall'acqua che vi entra,mi tocca smontare tutto?poi chi sa dirmi la coppia di serraggio del morsetto reggisella del joplin,non la trovo da nessuna parte e mi fa uno scricchiolio che mi manda ai matti!!
ora per finire vi posto 2 foto della bestiola fatte oggi nel suo habitat naturale...
 

anasta

Biker novus
27/10/09
39
1
0
La Spezia
Visita sito
Eila!!ho appena comprato qui sul forum il telaio per la mia prima Full!
uno Stumpjumper Fsr Comp '07!

Usato in perfette condizioni,veramente immacolato.
Pagato la bellezza di 350€ completo di serie sterzo!!

Ora pezzo per pezzo si comincia a trasferire il tutto aspettando la bella stagione!Non vedo l'ora son al settimo cielo :celopiùg:

Vi lascio una foto!
Auguri a tutti
 

Allegati

  • DSC_0432.jpg
    DSC_0432.jpg
    64,6 KB · Visite: 35
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo