credo che purtroppo ancora oggi la critta sul cambio posteriore attragga molti. veder scritto X0 o XTR fa il suo effetto.
sulla mia il combo X0 comandi X9 è veramente ottimo.
la cassetta era una modestissima deore così come il deragliatore slx.
non sò tali scelte un po' strane ma a parte la s-works che monta il meglio di tutto, in tutti gli altri modelli fanno così.
la forcella la reputo la migliore nella sua categoria anche se e continuo a non capire come mai anche nel 2011 montano la versione QR e non PP15.
con lo sterzo conico delle carbon e il PP15 viene un avantreno che vai dove vuoi anche in DH senza esagerare.
Minchia è scandaloso che sulla tua expert ci fosse la deore...

Sinceramente la mia è abb. equilibrata, gruppo X7-X9 io mi son sempre trovato benissimo ed è molto leggero, anche la slx come cassetta non ci stava male, il problema del peso era da imputare piu alla scala dei pignoni che alla scarsezza della cassetta...
Altra cosa che ho notato è che la elite 2011 non monta la talas, che se non mi sbaglio era sulla elite 2010...
Fanno cose che non han senso, sulla Elite 2011 in alluminio ti montano una guarnitura X0 con grafica Sram che è un ben di dio e costa parecchio e poi si perdono in particolari come cassetta slx, comandi slx e deragliatore X7...
Cioè dico io, va bene che in tanti guardano solo il deragliatore posteriore per valutare un gruppo, ma i veri appassionati che spendono belle cifre guardano tutto, non è possibile avere un comando slx abbinato ad un deragliatore posteriore xtr e una guarnitura X0...
Cioè si va a limare pochi euro su particolari che danno lustro alla bike, non mi piacciono queste cose..
Per la forcella però c'è il perno passante nella mia, non è un qr, anche se è da 9mm...