Specialized Enduro 29 - terza parte

effe24

Biker popularis
2/7/11
45
3
0
reggio emilia
Visita sito
Qualcuno che gira con marsupio mi può consigliare uno di quei gilet con paraschiena integrato? Ho visto che ce ne sono un bel po in vendita, pensavo comunque a smanicato (ho già le gomitiere). Ho visto alcuni proteggono schiena e petto, altri solo schiena.
Grazie

io uso alpinestar paragone vest, leggera . la protezione solo nella schiena, si può togliere per lavare il corpetto, tasche laterali misura iphone e una posteriore dimensioni chiavi della macchina, in più si può inserire una sacca idrica insieme alla protezione schiena.
ho anche una Alpinestar bionic da dh, protezione schiena rigida e spalle , fascia elastica in vita, gomitiere staccabili. va bene da bike park o gare enduro con molti impianti di risalita.
Usata l'anno scorso a punta ala all'europeo .. perso tanti kg di sudore...
 
io uso alpinestar paragone vest, leggera . la protezione solo nella schiena, si può togliere per lavare il corpetto, tasche laterali misura iphone e una posteriore dimensioni chiavi della macchina, in più si può inserire una sacca idrica insieme alla protezione schiena.
ho anche una Alpinestar bionic da dh, protezione schiena rigida e spalle , fascia elastica in vita, gomitiere staccabili. va bene da bike park o gare enduro con molti impianti di risalita.
Usata l'anno scorso a punta ala all'europeo .. perso tanti kg di sudore...

Immagino chissà che sudate! oggi ho visto questo:
http://www.mtb-mag.com/test-maglia-intima-pgs-con-paraschiena-integrato/ e mi sembra molto valido (è la soluzione che sto cercando) vedendo i commenti molto positivi degli utilizzatori. E' omologato, leggero, e ha una discreta protezione (mod. cervicale) Non ha tasche ma x quello c'è il marsupio. L'ho visto a Finale questo weekend e mi è piaciuto.
Qualcuno lo usa/conosce?
 
Non siamo un po OT??

:nunsacci:

Scusatemi se ho creato scompiglio. Non volevo aprire un altro topic "inutile" in una sezione che magari guardano in pochi e aspettare le risposte di uno che gira con la front nei sentieri da "dh" dietro casa, ma preferivo risposte sincere dai miei colleghi Enduristi, gente che so che gira veramente e gli unici di cui mi fido qui :) fine OT
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Esagerata mai... 67.5 per una 160...direi conservativa ma nei fatti e' una trail bike e in salita si pedala alla grande... in ews infatti montavano lo yoke 27mezzo...

Nell'era delle long low slack lei e' stata la prima col carro corto...
a non sapevo utilizzassero il trucco dello yoke 27.5.
mi immaginavo modifiche più complesse.
fonte?
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Sinceramente non ho mai sentito l'esigenza di un angolo sterzo più aperto, trovo la specy molto ben bilanciata....quello che mi fa riflettere è che fino a pochi mesi fa per essere una 29 veniva considerata esagerata nelle sue geometrie ed ora sembra quasi una trailbike.....sbaglio?
premetto una cosa... non l'ho mai sentita neanch'io l'esigenza di modificare le geometrie visto che le mie capacità di guida sono quelle che sono. è più che altro la curiosità di capire cosa cambia e cosa comporta in termini di vantaggi e svantaggi la modifica alle geometrie. lo vedo un po come un corso di aggiornamento da autodidatta. se c'è un effettivo guadagno, ben venga, altrimenti riporto tutto all'originale e avrò dato addio a qualche decina di euro.
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
sui forum usa dove credo questi pezzi si possano ordinare come ricambi...
in diversi ho visto hanno montato la biella della 27,5 sulla 29 per aprire lo sterzo...
capisco, però intendevo le modifiche fatte dai pro ufficiali specy dell ews. mi immaginavo modifiche ai telai a livello progettuale con risultati diversi da quelli di serie.
lo yoke della 27.5 ho visto che è acquistabile su hibike e credo sia ordinabile anche da ogni rivenditore specy.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
capisco, però intendevo le modifiche fatte dai pro ufficiali specy dell ews. mi immaginavo modifiche ai telai a livello progettuale con risultati diversi da quelli di serie.
lo yoke della 27.5 ho visto che è acquistabile su hibike e credo sia ordinabile anche da ogni rivenditore specy.

in italia ordinare dei pezzi di ricambio "strani" è quasi impossibile...
soprattutto se vuoi ordinare un pezzo che non è per il tuo modello. almeno così mi è sempre sembrato di capire... ma bisogna ringraziare specy italia credo...

le bici dei pro a livello di telai ecc direi che se non utilizzano prototipi non credo. adattano le bici alle preferenze dei vari rider...
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Se dovessi compare un yoke prenderei quello con l'attacco standard così da montarci il mono che mi pare con boccole decentrate ecc ecc ecc.

Per il momento io sono passato da taglia M a L(sono 1.79 cm) e la differente stabilita la sento eccome. Devo lavorare sulla maneggevolezza ora.
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
ho visto una comp in alluminio. Sicuramente andrà benissimo, ma esteticamente non mi piace, molto meglio la 2016, dal colore alla linea delle tubazioni, e poi ha delle saldature inguardabili.

Vero, ne ho vista una giusto ieri e le saldature son proprio brutte. Oltretutto son la prima cosa che salta all'occhio.
Il colore non mi dispiace; forse un po' troppo sobrio, ma con i colori di alcune delle bici attuali questo è un lusso...
 

Jab23

Biker popularis
5/10/15
98
1
0
latina
Visita sito
Bike
da discesa
a non sapevo utilizzassero il trucco dello yoke 27.5.
mi immaginavo modifiche più complesse.
fonte?

con la bielletta 27.5 ti mangi un 20/25% di corsa , in pratica è come se girassi con sag 50% con un ulteriore problema, vai a battere sul telaio quando arrivi a pacco

se vuoi conservare tutto l'ammortizzatore e aprire l'angolo sterzo fino a 65.4 devi abbassare il posteriore con un cerchio da 27.5

prima della lapidazione :D

ho disegnato in AutoCad il telaio della enduro 29, della 27.5 e di altre 6 enduro dello stesso livello

ciò che ne è uscito è spettacolare!!!
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
con la bielletta 27.5 ti mangi un 20/25% di corsa , in pratica è come se girassi con sag 50% con un ulteriore problema, vai a battere sul telaio quando arrivi a pacco

se vuoi conservare tutto l'ammortizzatore e aprire l'angolo sterzo fino a 65.4 devi abbassare il posteriore con un cerchio da 27.5

prima della lapidazione :D

ho disegnato in AutoCad il telaio della enduro 29, della 27.5 e di altre 6 enduro dello stesso livello

ciò che ne è uscito è spettacolare!!!
mi riferivo all'utilizzo dello yoke 27.5 sulla 29 dei pro specy. per utilizzo amatoriale la modifica era nota, ma ti ringrazio comunque.
se ti va perché non rendi pubblico il tuo lavoro di cad cosi diamo un'occhiata tutti e, almeno io, imparo qualcosa in più sull'argomento
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Perché ti mangi la corsa?
l'effetto dovrebbe essere come quello della boccola con offest (amplificato).
stai spostando il carro in avanti come se fosse un po compresso, e quindi la bici si abbassa e si apre un po l'angolo sterzo.
l'ammo però ha tutti i sui 57mm di corsa normale. è il carro che parte già avanti, come un 20% di sag con yoke originale.
Quindi l'effetto è di avere i normali 155mm di corsa ma con movimento carro spostato in avanti (sulle Me S vai anche troppo avanti e a pacco tocchi il tubo sella).
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Effettivamente.... poi non capisco il senso di quella saldatura sul tubo dell'XWing che si attacca in basso.....:nunsacci::nunsacci:

Specialized%20Enduro%202017-09.jpg


:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo