Specialized Enduro 29 - terza parte

Dave7

Biker superis
21/8/12
390
83
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
[PV][/PV]
questo articolo mi era sfuggito, interessante, grazie.
purtroppo la vedo dura riuscire ad emularlo con una serie sterzo proprio per il fatto che specy utilizza il tutto integrato. volevo trovare il modo di raggiungere un grado in meno di sterzo senza ricorrere allo yoke della 27.5 che, come altri hanno fatto notare, non è una soluzione sicura in termini strutturali visto la possibilità di contatto del carro con il tubo sella. lo spessore sopra la piastra della forca e le boccole decentrate fanno mezzo grado ciascuno e l'obiettivo sarebbe centrato. è anche vero che su telaio XL non ho letto di particolari problemi nel montaggio dello yoke della 27.5 pertanto una prova a vuoto si potrebbe anche fare. per 50€ lo sfizio me lo potrei anche togliere

Vero, sulla XL dovresti essere in una botte di ferro.
Sicuramente ti viene più comodo provare il yoke della 27.5 piuttosto che cercare quell'introvabile distanziale da 1cm.
Tutti i problemi di tubo sterzo che tocca l'archetto del carro che ho letto finora sono sulle taglie M e L, assortite.
Su hibike il yoke costa 50€ ma lo danno disponibile a dicembre inoltrato.
Per curiosità, tu lo hai visto anche da altre parti?
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
[PV][/PV]

Vero, sulla XL dovresti essere in una botte di ferro.
Sicuramente ti viene più comodo provare il yoke della 27.5 piuttosto che cercare quell'introvabile distanziale da 1cm.
Tutti i problemi di tubo sterzo che tocca l'archetto del carro che ho letto finora sono sulle taglie M e L, assortite.
Su hibike il yoke costa 50€ ma lo danno disponibile a dicembre inoltrato.
Per curiosità, tu lo hai visto anche da altre parti?
credo anche io... faccio prima con lo yoke :)
per ora visto solo su hibike, come voi.
 

sbardj

Biker marathonensis
Sinceramente non ho mai sentito l'esigenza di un angolo sterzo più aperto, trovo la specy molto ben bilanciata....quello che mi fa riflettere è che fino a pochi mesi fa per essere una 29 veniva considerata esagerata nelle sue geometrie ed ora sembra quasi una trailbike.....sbaglio?
 

sbardj

Biker marathonensis
Per esagerata mi riferivo nel suo complesso.... 160 di escursione e ruote da 29, carro cortissimo e altre "piccole"cose che la rendono una bella schiacciasassi.....comunque non chiamiamola trailbike, diciamo che funziona talmente bene che può essere usata anche come una trailbike, come tante trailbike possono essere usate come una enduro, però non sono la stessa cosa.
 

barbasma

Biker dantescus
Per esagerata mi riferivo nel suo complesso.... 160 di escursione e ruote da 29, carro cortissimo e altre "piccole"cose che la rendono una bella schiacciasassi.....comunque non chiamiamola trailbike, diciamo che funziona talmente bene che può essere usata anche come una trailbike, come tante trailbike possono essere usate come una enduro, però non sono la stessa cosa.
Indubbiamente e' la full da 160 piu' versatile ed e' per questo che l'ho presa (usata)... questo credo per precisa scelta di specy... infatti anche la nuova per quanto ha perso un grado di sterzo non arriva alla geo estrema di slash o the wrekoning
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.058
340
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
io farei così,
sag 30% in posizione seduta, 0 spessori nella camera negativa e tutti gli spessori nella camenra positiva
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Io li ho tutti dentro per la camera positiva e zero negativa (in basso) e uso sempre tutta l'escursione. 81kg-90 in ordine di marcia 210 psi del monarch.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.058
340
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Io li ho tutti dentro per la camera positiva e zero negativa (in basso) e uso sempre tutta l'escursione. 81kg-90 in ordine di marcia 210 psi del monarch.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

210 psi per 90 kg,
sicuro che hai il sag al 30% in posizione seduta?

secondo me almeno 250
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Non ho mai usato il metodo scientifico con una seconda persona che tiene la bici ecc. Sono sul 30-35% comunque. Forse più 35 che 30. Uso quasi sempre tutta l'escursione e non sento i fondocorsa, neanche nei salti (ma faccio robetta da 50-60 cm di rampa)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo