Specialized Camber 2016

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Estremamente soddisfatto del primo giro serio con la Comp Carbon 2017. 65km per 1300 D+ di cui circa metà di trasferimento su asfalto e il resto sterrato con salite e discese anche abbastanza tecniche (per me).
Il mezzo sale agilissimo senza alleggerimenti all'anteriore (ho però montato una piega flat per abbassare il baricentro, il rise 25 originale era troppo), mentre in discesa copia tutto che è un piacere lasciando ampi margini per correzioni varie. Il cambio ruote è stato formidabile, come scritto sopra ho messo le PMP RM29 XXL, 1480gr con mozzi mai visti prima per scorrevolezza, davvero impressionanti anche rispetto a DT Swiss e Carbon Ti che ho sulla front. Insomma davvero un'ottima tuttofare, comoda precisa, sicura e molto molto divertente! Ah, peso attuale 12,60kg, per me un buon compromesso per il tipo di bici.


IMG_20170319_113827.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: franstar75

ziocantante6

Biker novus
4/1/16
12
0
0
Visita sito
Un saluto a tutti,ho dei dubbi sulla larghezza del mio manubrio s-works carbon portato da i suoi 780mm a 740mm,ma continuo a sentirlo molta largo e sono indeciso se portarlo a 720mm,ho la comp carbon 2016 e di spalle sono sui 430mm...cosa ne pensate?...consigli?....grazie mille.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Un saluto a tutti,ho dei dubbi sulla larghezza del mio manubrio s-works carbon portato da i suoi 780mm a 740mm,ma continuo a sentirlo molta largo e sono indeciso se portarlo a 720mm,ho la comp carbon 2016 e di spalle sono sui 430mm...cosa ne pensate?...consigli?....grazie mille.
Boh io sotto i 740 faccio fatica a pensare... se hai le manopole lockon sposta tutto più interno e prova...
Se ok taglia

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Estremamente soddisfatto del primo giro serio con la Comp Carbon 2017. 65km per 1300 D+ di cui circa metà di trasferimento su asfalto e il resto sterrato con salite e discese anche abbastanza tecniche (per me).
Il mezzo sale agilissimo senza alleggerimenti all'anteriore (ho però montato una piega flat per abbassare il baricentro, il rise 25 originale era troppo), mentre in discesa copia tutto che è un piacere lasciando ampi margini per correzioni varie. Il cambio ruote è stato formidabile, come scritto sopra ho messo le PMP RM29 XXL, 1480gr con mozzi mai visti prima per scorrevolezza, davvero impressionanti anche rispetto a DT Swiss e Carbon Ti che ho sulla front. Insomma davvero un'ottima tuttofare, comoda precisa, sicura e molto molto divertente! Ah, peso attuale 12,60kg, per me un buon compromesso per il tipo di bici.


Vedi l'allegato 236187

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk



Scusa, che reggisella monti? Se vedo bene, è arretrato con passaggio interno..?
 

Navarremtb

Biker novus
25/8/16
28
0
0
Visita sito
Ciao raga,ho una comp carbon, oggi ho pesato la bici per la prima volta 14 kg. Sono proprio demoralizzato per il peso. È possibe che una bici cosi costosa pesi così tanto. Mah. Anche se voglio alleggerirla ci spenderei cosi tanti soldi che sarebbe stato meglio comprare un top di gamma.
 
Ultima modifica:

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ciao raga,ho una comp carbon, oggi ho pesato la bici per la prima volta 14 kg. Sono proprio demoralizzato per il peso. È possibe che una bici cosi costosa pesi così tanto. Mah. Anche se voglio alleggerirla ci spenderei cosi tanti soldi che sarebbe stato meglio comprare un top di gamma.
Si hai ragione, io ci ho speso 2000 sopra (ruote mavic crossmax pro, manubrio renthal carbon, pacco pignoni xx1) ed ora godo ma effettivamente può covenire la s-works infatti la prossima spero lo sarà, stó già Mettendo i soldi da parte :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Navarremtb

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
Ciao raga,ho una comp carbon, oggi ho pesato la bici per la prima volta 14 kg. Sono proprio demoralizzato per il peso. È possibe che una bici cosi costosa pesi così tanto. Mah. Anche se voglio alleggerirla ci spenderei cosi tanti soldi che sarebbe stato meglio comprare un top di gamma.
Ma come è possibile 14 kg??
La mia comp alluminio pesa 14kg....quella in carbonio non dovrebbe pesare meno??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Ma come è possibile 14 kg??
La mia comp alluminio pesa 14kg....quella in carbonio non dovrebbe pesare meno??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Con pedali o senza?
E poi con quali bilance pesate?
Se con quelle cinesi da 20€ tutti i pesi sono opinabili. Basta un 3% di errore per sballare di mezzo chilo. Io ho pesato la mia Jeffsy due volte con due bilance diverse. La prima mi dava 12.300 con camere e senza pedali, la seconda con pedali e latticizzato mi dava 11.900. Una delle due bilance (se non tutte e due) diceva il falso
 
  • Mi piace
Reactions: fightgravity

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
Intendo la bici che uso ogni giorno completamente originale, con teledcopico ircc . Pesata con bilancia per biciclette comprata su amazon.
I pedali sono dei shimano spd

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Navarremtb

Biker novus
25/8/16
28
0
0
Visita sito
Con pedali o senza?
E poi con quali bilance pesate?
Se con quelle cinesi da 20€ tutti i pesi sono opinabili. Basta un 3% di errore per sballare di mezzo chilo. Io ho pesato la mia Jeffsy due volte con due bilance diverse. La prima mi dava 12.300 con camere e senza pedali, la seconda con pedali e latticizzato mi dava 11.900. Una delle due bilance (se non tutte e due) diceva il falso

Pesata con pedali. Mi correggo cmq, 13.5 kg che è tanto lo stesso. Vorrei capire una cosa. Il peso dipende sicuramente dalle componenti, ma di per se il telaio di ua comp carbon messo a confronto con una s-works, so trovano tante differenze a livello di peso?
 

Navarremtb

Biker novus
25/8/16
28
0
0
Visita sito
Si hai ragione, io ci ho speso 2000 sopra (ruote mavic crossmax pro, manubrio renthal carbon, pacco pignoni xx1) ed ora godo ma effettivamente può covenire la s-works infatti la prossima spero lo sarà, stó già Mettendo i soldi da parte :smile:

Però dai alla fine ti ritrovi un bel mezzo. Le crossmax quanto costaano? E il peso? Idem per Il manubrio quanto l hai pagato e il peso che hai risparmiato?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Pesata con pedali. Mi correggo cmq, 13.5 kg che è tanto lo stesso. Vorrei capire una cosa. Il peso dipende sicuramente dalle componenti, ma di per se il telaio di ua comp carbon messo a confronto con una s-works, so trovano tante differenze a livello di peso?
Teoricamente tra sworks e normale quello che cambia è il peso. La rigidità del telaio è la stesso. Il carro non so...
L sworks utilizza un carbonio più pregiato con modulo più alto. a parità di rigidità serve meno materiale.
Il normale è fact9 l sworks fact11. Anni fa si diceva che sull'enduro tra un fact e l'altro c'erano 150 gr. Quindi 300.
Poi c'è il carro. Alluminio normale carbonio per sworks. Ma li non so

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Navarremtb

Classifica giornaliera dislivello positivo