Solo Lefty Hybrid,Lefty 2.0,Supermax,Fox Dyad RT2

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.007
3.879
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Anche a me l'olio arriva alla pinza freno e poi fa la goccia. Immagino che dopo un anno non verrà mai classificato come intervento in garanzia
il tempario delle manutenzioni prevede il service completo di telescopio e idraulica dopo 200 ore o 100 ore per utilizzo racing, quindi è verosimile che un intervento dopo un anno venga classificato come manutenzione ordinaria...
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.007
3.879
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
200 ore di mtb in 1 anno mi sembra molto poco
mi sembra che nessuno abbia detto il contrario... ho infatti scritto che dopo un anno l'intervento verrà molto probabilmente considerato manutenzione ordinaria.

comunque per molti quella è una buona stima dell'utilizzo effettivo, per qualcuno (non pochii) sicuramente eccessiva, per altri (come te) sicuramente scarsa...
 

fabiovetro

Biker superis
14/9/13
388
1
0
Visita sito
Ma si sa fin dal inizio che uno dei fattori da tenere in considerazione quando si acquista lefty e dyad. ??? E la manutenzione. No?? Nessuno mi sa indirizzare in un bravo meccanico. Zona Como Milano. Che fa revisioni lefty. Grazie. Io su google ne ho trovati 2 una Verona e l'altro Rimini. Ma si fa lunga così tra spedizione ecc ecc.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
per accedere alle piste a rulli bisogna svitare il collare in fondo al fodero (lato stelo) però la lubrificazione avviene con il bagno d'olio che metti nel fodero dall'alto (tra parentesi, secondo me metterne qualcosa in più dei 10cc non fa male anzi...) e non con grasso come nelle vecchie lefty quindi se non hai problemi eviterei di smontare lo stelo.
:celopiùg:
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
volevo ringraziare tutti perchè dopo upgrade della molla, su vostra indicazione, la Lefty ha ripreso a funzionare e non si abbassa più.... la prima foto è la molla relativa all forcella della mia compagna rotta in un punto... allora, preso da dubbio, ho smontato anche la mia, pur funzionando, e ho trovato la molla della mia nelle condizioni della seconda foto.... :twisted: Ho pulito ed ingrassato tutto. Unica cosa che vorrei sapere, se qualcuno lo sa, e come togliere il gambale per accedere ai rulli e per, in futuro, cambiare il paraolio del tappo inferiore. Tramite una chiave a nastro ero riuscito a smontare quello della sua mentre con la mia non ci riuscivo e scivolava, complice forse la bassa qualità della chiave a nastro. Mi sono costruito con una inglese rotta che girava per casa una che blocco sul tappo inferiore e con quella è un gioco da ragazzi svitarlo senza lasciare segni. Metto la foto per eventuale spunto. Unica cosa che pur svitando non si smonta come se ci fosse un fermo......
 

Allegati

  • molla.jpg
    molla.jpg
    156,5 KB · Visite: 36
  • molla2.jpg
    molla2.jpg
    187,1 KB · Visite: 34
  • chiave a nastro.jpg
    chiave a nastro.jpg
    13,8 KB · Visite: 30
  • chiaveInglese.jpg
    chiaveInglese.jpg
    236,9 KB · Visite: 35

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.013
4.786
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
io mi sono appena fatto fare il cambio dell'idraulica con un cilindro "di nuova generazione" più aperto rispetto la precedente versione, ma me la sono fatto comunque modificare aprendola ancora di più.
sostituita la molla con il nuovo sistema e pure la mia era rotta in un punto ( era la 5^, ndr).
Ora la hybdrid è notevolmente diversa e con una corsa ragionevole.
Prima l'idraulica era troppo chiusa e tendeva a farmi "muro idraulico" limitando la corsa al 60-70% max.
 

The_Farmer

Biker velocissimus
io mi sono appena fatto fare il cambio dell'idraulica con un cilindro "di nuova generazione" più aperto rispetto la precedente versione, ma me la sono fatto comunque modificare aprendola ancora di più.....


.....Ora la hybdrid è notevolmente diversa e con una corsa ragionevole.


Prima l'idraulica era troppo chiusa e tendeva a farmi "muro idraulico" limitando la corsa al 60-70% max.



Non è che ti hanno montato un riduttore di volume più piccolo nella camera d'aria? Io me lo sono costruito, altrimenti sfruttavo solo 6-7 cm di corsa.
 

Allegati

  • Reducer.jpg
    Reducer.jpg
    283,3 KB · Visite: 27

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.013
4.786
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Non è che ti hanno montato un riduttore di volume più piccolo nella camera d'aria? Io me lo sono costruito, altrimenti sfruttavo solo 6-7 cm di corsa.

lo scorso anno avevo giocato per mesi col il volume d'aria ( da 10mm ai 60mm di riduttore) ma senza avere un comportamento decente.
Il problema era dovuto all'idraulica troppo chiusa per cui la corsa era limitata dal mancato/limitato spostamento d'olio.
l'ultima idraulica è più aperta delle precedenti, inoltre ho fatto modificare le lamelle per renderla più "fluida".
Ora te lo garantisco è tutta un altra musica ( ed è la 3^ idraulica che cambio).
 

The_Farmer

Biker velocissimus
lo scorso anno avevo giocato per mesi col il volume d'aria ( da 10mm ai 60mm di riduttore) ma senza avere un comportamento decente.


Il problema era dovuto all'idraulica troppo chiusa per cui la corsa era limitata dal mancato/limitato spostamento d'olio.


l'ultima idraulica è più aperta delle precedenti, inoltre ho fatto modificare le lamelle per renderla più "fluida".


Ora te lo garantisco è tutta un altra musica ( ed è la 3^ idraulica che cambio).



La mia mi da idea che l'idraulica sia anche troppo "aperta" in compressione. Magari non sono tutte uguali. Aumentando il volume d'aria va molto meglio.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.013
4.786
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
La mia mi da idea che l'idraulica sia anche troppo "aperta" in compressione. Magari non sono tutte uguali. Aumentando il volume d'aria va molto meglio.

dati i pochi minuti che hanno a disposizione per produrle e montarle direi che non sono uguali, ho provato varie hybrid di amici ed ognuna, a parità di pressione, era diversa dalla mia.
Da non dimenticare che ognuno di noi ha desideri e sensazioni diverse :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo