Situazione incendi

SETUP

Biker serius
@Memphix: infatti io non ho voluto escludere nessuna possibilità, ma includerle tutte! Quello a cui non credo è ad un "disegno organizzato". Secondo me si tratta di tanti singoli episodi ognuno con la sua "motivazione" (se così vogliamo chiamarla!). Ed è la situazione peggiore, perchè se ci fosse un disegno unico basterebbe fermare i "mandanti", invece si tratta di tanti imbecilli impossibili da fermare singolarmente. In questo senso sostengo la tesi che serve un teterrente per limitare i danni... altrimenti...
@Cinnibingo: la penso più o meno come te.

Quello che sostenete suppone che tanti imbecilli si sveglino all'unisono per incendiare l'isola nello stesso giorno.
Il vento non manca nella nostra isola e neanche la temperatura e' cosi' determinante per la propagazione delle fiamme in presenza di grosse quantita' di erba secca(situazione che si e' creata quest'anno a causa delle abbondanti piogge invernali e primaverili).
Emulazione?
Mi viene difficile credere a questa ipotesi ,per me ci sono interessi economici in gioco ,ma ci tengo a precisarlo,vorrei essere smentito,perche' per quel che mi riguarda e' piu' facile fermare tanti imbecilli rincitrulliti dal caldo ,piuttosto che contrastare grossi interessi economici sostenuti da pochi ,ma potenti e inarrestabili.
E' solo un punto di vista, nessuna ipotesi e' da escludere
Poi alla fine quello che piu' di tutto e' difficile da ingoiare e' la grande tristezza e la sensazione di impotenza che mi ha preso guardando le notizie su Tiscali in questi giorni.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Quello che sostenete suppone che tanti imbecilli si sveglino all'unisono per incendiare l'isola nello stesso giorno.
Il vento non manca nella nostra isola e neanche la temperatura e' cosi' determinante per la propagazione delle fiamme in presenza di grosse quantita' di erba secca(situazione che si e' creata quest'anno a causa delle abbondanti piogge invernali e primaverili).
Emulazione?
Mi viene difficile credere a questa ipotesi ,per me ci sono interessi economici in gioco ,ma ci tengo a precisarlo,vorrei essere smentito,perche' per quel che mi riguarda e' piu' facile fermare tanti imbecilli rincitrulliti dal caldo ,piuttosto che contrastare grossi interessi economici sostenuti da pochi ,ma potenti e inarrestabili.
E' solo un punto di vista, nessuna ipotesi e' da escludere
Poi alla fine quello che piu' di tutto e' difficile da ingoiare e' la grande tristezza e la sensazione di impotenza che mi ha preso guardando le notizie su Tiscali in questi giorni.
Beh... da che mondo e mondo (io posso testimoniare solo per gli ultimi 44 anni :hahaha:) chi vuole fare danni, qualsiasi sia la motivazione che lo spinge, sarà pure un grandissimo imbecille, ma non certo un'idiota! E' ovvio che sceglie le giornate più "favorevoli". Questo succede ora così come succedeva fino a quando ricordo... non mi dite che il problema degli incendi risale solo a qualche anno per favore!!!
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Beh... da che mondo e mondo (io posso testimoniare solo per gli ultimi 44 anni :hahaha:) chi vuole fare danni, qualsiasi sia la motivazione che lo spinge, sarà pure un grandissimo imbecille, ma non certo un'idiota! E' ovvio che sceglie le giornate più "favorevoli". Questo succede ora così come succedeva fino a quando ricordo... non mi dite che il problema degli incendi risale solo a qualche anno per favore!!!


IO ricordo quelli del 1983
Il problema degli incendi è ventennale con alternanze anni buoni e meno buoni per quel che ricordo (non ho letto in merito) era più limitato a livello nazionale ed internazionale. LA ricordo come una piaga della Sardegna
 

SETUP

Biker serius
Beh... da che mondo e mondo (io posso testimoniare solo per gli ultimi 44 anni :hahaha:) chi vuole fare danni, qualsiasi sia la motivazione che lo spinge, sarà pure un grandissimo imbecille, ma non certo un'idiota! E' ovvio che sceglie le giornate più "favorevoli". Questo succede ora così come succedeva fino a quando ricordo... non mi dite che il problema degli incendi risale solo a qualche anno per favore!!!

mi riferifo a quest'anno e a questa situazione in particolare...non fare il furbo:duello:
 

memphix

Biker popularis
26/1/09
87
0
0
39
Assemini (ca)
Visita sito
ba....un disegno unico no, ma dubito anche che il fuoco si sia mangiato tanta vegetazione soltanto per mano di qualche folle....troppo grande il tutto, troppi danni....
più interessi, a mio avviso. Exca anche io penso a più possibilità messe assieme!


x cinnibingo: può non sembrare...ma in realtà, ci guadagnano e come tutti quelli citati da queste situazioni! ciò non significa ovviamente che tutte le aziende del settore sono coinvolte, anzi....ti faccio un esempio: una volta parlavo con una guardia forestale, in zona berchidda, e mi raccontava di quanti incendi vengono innescati da chi ci vende sughero; il gioco sta nel far si che il fuoco si propaghi nei terreni in cui loro non hanno piante, così meno ne rimane agli altri, più loro vendono, e specialmente a prezzo superiore. Non ci si deve sorprendere della natura umana..............
 

antoss

Biker assatanatus
L'Unione Europea, già da tempo è intervenuta per quanto concerne la libera concorrenza nell'appalto del servizio antincendio. Se ne parlò anche nel luglio 2007 in occasione di un incidente aereo. Gianluca Di Feo del quotidiano l'Espresso ne fece un articolo interessante:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Abbiamo-perso-lelicottero/1697747

Sapevate che la Sardegna è stata una delle prime regioni italiane a dotarsi del sistema di telerilevamento incendi ad infrarossi già nel lontano 1986? che fine ha fatto?

http://www.peggiosoru.ilcannocchiale.it/post/1574525.html

YouTube - Incendi in Sardegna: quali interessi?

YouTube - Lo scandalo del telerilevamento incendi

Intanto tra Legge Quadro e Piano Regionale di Prevenzione girano parecchi soldoni, e dove ci sono soldi, nascono gli interessi...
Ma dopo aver sepolto le prime vittime, parliamo di affari, quantifichiamo, parliamo ancora di soldi, siamo già alle prime stime: 80 milioni di euro...
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/136084

Insomma, un po come cantava Betty Curtis tanti anni fa...

"Soldi, Soldi, Soldi, tanti soldi
Beati siano soldi
I beneamati soldi perché
Chi ha tanti soldi vive come un pascià
E a piedi caldi se ne sta"


Povero il pErla che cercheranno e sicuramente troveranno come "arma di distruzione di massa"...
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
ba....un disegno unico no, ma dubito anche che il fuoco si sia mangiato tanta vegetazione soltanto per mano di qualche folle....troppo grande il tutto, troppi danni....
più interessi, a mio avviso. Exca anche io penso a più possibilità messe assieme!


x cinnibingo: può non sembrare...ma in realtà, ci guadagnano e come tutti quelli citati da queste situazioni! ciò non significa ovviamente che tutte le aziende del settore sono coinvolte, anzi....ti faccio un esempio: una volta parlavo con una guardia forestale, in zona berchidda, e mi raccontava di quanti incendi vengono innescati da chi ci vende sughero; il gioco sta nel far si che il fuoco si propaghi nei terreni in cui loro non hanno piante, così meno ne rimane agli altri, più loro vendono, e specialmente a prezzo superiore. Non ci si deve sorprendere della natura umana..............

Anche secondo me per mano di un folle non si può causare un così grande danno semmai un gruppo di folli e poi lo sappiamo come ha detto exa io meno perchè ho solo 16 anni voi di più però e ogni anno è la stessa storia, un anno qui un anno la (ricordo 2 anni fa il grande incendio a Nuoro che mi bloccò per una notte intera li) ed è sempre la stessa cosa........
@Blues: Si ma il problema è come farsi notare dai media se non organizzando qualcosa ?
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
Vero... incendi tutti gli anni,ma un accanimento cosi' serrato e metodico non mi viene in mente,un decimo del territorio totale incenerito in una manciata di giorni.:nunsacci:

Infatti due giorni torridi e un ********* di incendi subito ho scritto infatti che siamo partiti veramente male ora dicono che mercoledì e gioved' di nuovo caldo, speriamo che non ripartano
 

Robjumper

Biker ciceronis
Infatti due giorni torridi e un ********* di incendi subito ho scritto infatti che siamo partiti veramente male ora dicono che mercoledì e gioved' di nuovo caldo, speriamo che non ripartano

La cosa più triste è il pensiero di che schifo di mondo stiamo lasciando ai nostri figli e alle generazioni future, ci comportiamo come se fossimo gli "utilizzatori finali" delle risorse del ns pianeta :arrabbiat:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
La cosa più triste è il pensiero di che schifo di mondo stiamo lasciando ai nostri figli e alle generazioni future, ci comportiamo come se fossimo gli "utilizzatori finali" delle risorse del ns pianeta :arrabbiat:

Giusto ma molti la pensano così dicono: tanto io fra un paio di anni nn ci sarò più che me ne frega. :arrabbiat: mi fanno solo arrabbiare, a noi che siamo per ora le future generazioni se si va avanti così le future generazioni vedranno solo cemento e cenere
 

toreserra1

Biker ultra
19/10/07
654
0
0
Oristano
Visita sito
:il-saggi: si può anche parlare di piromani, ma se andiamo a vedere bene, molti dei grossi incendi sono causati da imbecilli che scollegano il cervello da quello che fanno.
:nunsacci: Esempio : l'incendio dell' 8 agosto del 1994 di 9000 Ha è stato causato da uno a cui davano fastidio le formiche, per cui gli ha dato fuoco........
:nunsacci:23 luglio 2009 incendio di Pau-Usellus l'ennesimo imbecille che alle ore 12 con il verto da scirocco forza 7 si mette a lavorare con lo smeriglio .........

se stiamo a fare la conta di quanti incendi sono scaturiti dall'incoscienza della gente ci vorrebbe un libro.......
 

sardrock

Biker superis
19/3/07
327
0
0
San Teodoro
Visita sito
Tanta è la rabbia e allo stesso tempo il senso di impotenza davanti a questi eventi.
E forte il pensiero di dover fare qualcosa ma allo stesso tempo ti accorgi di non poter fare niente!
Noi bikers (come tanti altri ) la natura la viviamo nel profondo e sicuramente oggi ci sentiamo come se ci mancasse qualche cosa ! Come se ci avessero tolto qualche cosa che ci appareneva, una parte di noi !

Non possiamo vegliare giorno e notte sui nostri boschi per evitare che vengano bruciati, non possiamo contrastare il potere politico e mafioso che c'è alla base di questi eventi, non possiamo cancellare l'ignoranza delle persone.

Ma il forte sentimento di rabbia e impotenza che mi rode dentro mi obbliga a dover fare qualcosa !
La voglio proporre a tutti voi del forum Sardegna !

Ho una vecchia maglia che ho sempre tenuto con cura con il disegno nelle spalla della nostra Isola in Fiamme ! Una vecchia maglia realizzata dal comune di Arzachena nel 1994 !

E mia intenzione riprodurre quelle maglie ! Sarebbe bello che tutti i bikers sardi vestissero questa maglia per sensibilizzare e per non dimenticare !

Spero che l'idea vi interessi !
Secondo mè qualcosa si può fare e sopprattutto si deve fare !
L'unione fà la forza ! Questa è un iniziativa che mi e venuta in mente ma tante sono lo cose che si possono organizzare !
Chiunque abbia in mente una idea, un'iniziativa la proponga ! Una qualsiasi cosa per non rimanere inermi difronte a questa strage !
 

Allegati

  • lasciamola vivere.jpg
    lasciamola vivere.jpg
    49 KB · Visite: 9

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
Tanta è la rabbia e allo stesso tempo il senso di impotenza davanti a questi eventi.
E forte il pensiero di dover fare qualcosa ma allo stesso tempo ti accorgi di non poter fare niente!
Noi bikers (come tanti altri ) la natura la viviamo nel profondo e sicuramente oggi ci sentiamo come se ci mancasse qualche cosa ! Come se ci avessero tolto qualche cosa che ci appareneva, una parte di noi !

Non possiamo vegliare giorno e notte sui nostri boschi per evitare che vengano bruciati, non possiamo contrastare il potere politico e mafioso che c'è alla base di questi eventi, non possiamo cancellare l'ignoranza delle persone.

Ma il forte sentimento di rabbia e impotenza che mi rode dentro mi obbliga a dover fare qualcosa !
La voglio proporre a tutti voi del forum Sardegna !

Ho una vecchia maglia che ho sempre tenuto con cura con il disegno nelle spalla della nostra Isola in Fiamme ! Una vecchia maglia realizzata dal comune di Arzachena nel 1994 !

E mia intenzione riprodurre quelle maglie ! Sarebbe bello che tutti i bikers sardi vestissero questa maglia per sensibilizzare e per non dimenticare !

Spero che l'idea vi interessi !
Secondo mè qualcosa si può fare e sopprattutto si deve fare !
L'unione fà la forza ! Questa è un iniziativa che mi e venuta in mente ma tante sono lo cose che si possono organizzare !
Chiunque abbia in mente una idea, un'iniziativa la proponga ! Una qualsiasi cosa per non rimanere inermi difronte a questa strage !

Ottima idea anche io in questo post avevo pensato a qualcosa da organizzare:
LINK

Poi possiamo decidere tutti assieme di fa qualcosa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo