Situazione incendi

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.277
206
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
leggete un intervista a Giuseppe Delogu ex capo dei forestali dalla nuova sardegna
[url]http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=120480&v=2&c=1489&t=1[/URL]

direi che dice nè piu' ne meno alcune delle cose che ha già scritto il nostro tore serra

:il-saggi: si può anche parlare di piromani, ma se andiamo a vedere bene, molti dei grossi incendi sono causati da imbecilli che scollegano il cervello da quello che fanno.
:nunsacci: Esempio : l'incendio dell' 8 agosto del 1994 di 9000 Ha è stato causato da uno a cui davano fastidio le formiche, per cui gli ha dato fuoco...
:nunsacci:23 luglio 2009 incendio di Pau-Usellus l'ennesimo imbecille che alle ore 12 con il verto da scirocco forza 7 si mette a lavorare con lo smeriglio ...

se stiamo a fare la conta di quanti incendi sono scaturiti dall'incoscienza della gente ci vorrebbe un libro.......
 

memphix

Biker popularis
26/1/09
87
0
0
39
Assemini (ca)
Visita sito
ba, a me pare ovvio che non tutti gli incendi siano voluti, ma specialmente nelle prime dell'intervista "«Un oltraggio a chi rischia la vita per spegnere gli incendi»." leggo solo retorica. In passato sono stati beccati diversi piromani facenti parte di vigili del fuoco ecc. Non è che siccome la maggior parte sono brave persone, non si deve parlare di quelli che non lo sono! ci sono anche tantissimi ottimi medici, ma ci sono pure casi di trapianti di valvole cardiache che non funzionavano, e sul cui mal funzionamento chi di dovere ha taciuto per qualche soldo da parte delle aziende distributrici!dunque diciamo che tutti i decessi sono stati un caso?!
Sinceramente che sia solo un caso questa devastazione, specialmente dopo che sono pure trovati inneschi mi pare un pò così. Che poi non tutti gli incendi siano dovuti ad interessi o follia è chiaro però.... se no la si finisce come per l'abruzzo, con le case che sono cadute, ma per cui ovviamente non si parla di colpe concrete.
 

Esattore Paziente

Biker novus
7/7/09
26
0
0
Cagliari
Visita sito
scusa/scusate l ot,non sono informato sull attuale giunta regionale(diciamo che non ho tanto gusto dell orrido)ma l'assessore all ambiente è il giorgio oppi che qualche anno fa era assessore alla sanita??
azz deve averne di competenze per ricoprire cariche cosi diverse...
Proprio lui: lo ricordo anche io alla guida della sanità sarda. Beh sai, chi ha il culo di Giada lo appoggia solo su poltrone di un certo livello...
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
Proprio lui: lo ricordo anche io alla guida della sanità sarda. Beh sai, chi ha il culo di Giada lo appoggia solo su poltrone di un certo livello...
non so se ridere o piangere...e poi ci si lamenta di una regione ferma,arretrata,inconcludente,senza voce in capitolo...questi sarebbero gli esempi della"competenza"di chi ci gestisce,si salta da un assessorato all altro cosi,un giorno mi intendo di sanita un giorno di ambiente(per altro,come si nota,con enormi successi in entrambi i campi:bleah:).
siamo proprio ben messi.
 

manos

Biker tremendus
29/5/06
1.109
0
0
sorso
Visita sito
P.S...nessun incendio nasce da solo....ci sono sempre e dico sempre..cause predisponendi e fattori determinanti xkè ciò avvenga...e dietro tutto c'è sempre la mano dell'uomo,sempre.... sempre.... sempre....noi facciamo di tutto x combatterli ma purtroppo, x sua stessa natura il fuoco una volta accesso diventa ingovernabile....,vi posso assicurare che tutto l'apparato regionale ha fatto il massimo x riuscire a contene i danni....e che se qualcuno ostenta nel dire che i nostri mezzi sono arrivati in ritardo, e spinge sulla nostra disorganizzazione...e xkè ci vuole portare via la protezione civile.....che in sardegna....nn è sotto la sua diretta dipenza.... ma grazie addio è ancora in mano nostra.....
Ricordo che in sardegna attualmente abbiamo solo 2 canader e 7-9 elicotteri(dipende dal periodo)....schierati..gli altri arrivano da Roma....vi lascio solo immaginare con il vento che tira sull'isola...quando abbiamo più di un incendio...il tempo che passa....dall'avviso all'arrivo di mezzo aereo da Roma....xciò..se il fronte del fuoco....era di 1,5 km..nn c'è da meravigliarsi...xkè quello giovedi scorso a bonorva il fronte dopo aver superato la valle dei vulcani e arrivato a 9,5 km......è cmq..alle 8.00 c'erano già attivi..2 caneder e 3 elicotteri.......
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mod - ON
Ragazzi vi invito a non buttarla sul politico (ci sono già alcuni post che sarebbero da censurare e non è detto che non sarò costretto a farlo), mi sipace ma il regolamento del forum parla chiaro!
Mod - OFF
Ad essere sincero nelle parole di Delogu non vedo nessuna accusa nei confronti degli attuali vertici della Forestale... anzi! Non dice nulla di più di quello che stiamo dicendo in molti: dietro agli incendi ci sono una serie di cause ma non crede ad un grande disegno preorganizzato.
Che poi ad ogni cambio di Giunta ci sia il solito valzer di poltrone... beh... non mi pare tutta sta novità, e se vogliamo vedere il risvolto politico dietro ogni cosa, liberissimi di farlo, ma non qui (o perlomeno non in questo modo).
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
Mod - ON

Che poi ad ogni cambio di Giunta ci sia il solito valzer di poltrone... beh... non mi pare tutta sta novità, e se vogliamo vedere il risvolto politico dietro ogni cosa, liberissimi di farlo, ma non qui (o perlomeno non in questo modo).
replico un solo istante(perche trovo che exca dia sempre ottimi spunti per la discussione e mi piace confrotnarmi con le sue idee) poi non entro piu nel merito della cosa,onde evitare fraintendimenti.a me non interessa se la giunta è di pseudo sinistra o di destra,e non sono un partigiano di nessuno dei 2schieramenti,resto semplicemente allibito a vedere che posti cosi importanti(visto che queste persone dovrebbero decidere per noi) sono assegnati a gente in maniera pratricamente casuale(a voderla vedere pulita),e mi sconcerta che si abbia il coraggio(o forse è semplice spudoratezza) di passare da un campo all'altro,e in entrambi i casi si parla di poltrone con rilievo importantissimo e che richiederebbero un abilita gestionale non da poco,senza colpo ferire e con una naturalezza sconvolgente.
se poi non è"tutta sta novita"il fatto che non lo sia di certo non mi permette(per correttezza morale) di accettarlo di buon grado,anzi...dico che lo schifo continua(posto che sia mai cessato).
in tutto cio mi pare ci sia molto poco di"politico"la definirei una semplice presa di coscenza ,e diro di piu: perche ci poniamo i problemi di"qualcosa che non va"nella gestione della res pubblica se accettiamo che questo tipo di gioco(valzer di poltrone con caschè e inc@@@ta finale) faccia ormai parte del nostro substrato socio-culturale?!in base a questo modo di fare(mi riferisco al valzer ecc ecc) capiamo bene che è possibile ci si ritrovi ad essere gestiti da persone che non hanno competenza nell ambito del"ministero"assegnatoli.
mi scuso per la prolissità e come promesso mi autocensuro:omertà:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
C'è un fraintendimento FRANK: sul discorso "poltrone" mi riferivo alla nomina di un nuovo "capo" della Forestale, che non conosco, ma non credo sia stato preso a caso per strada, sarà comunque uno degli alti dirigenti della Forestale. Poi può anche essere che il precedente fosse più capace, non sono in condizioni di poter giudicare, non conoscendo ne l'uno ne l'altro, ma quello che trovo un tantino azzardato è la relazione che si è voluto tirar fuori tra nuove nomine e l'impennata di incendi di quest'anno.
Purtroppo c'è il "malcostume", abbastanza diffuso, di sostituire i vertici di qualsiasi cosa non appena cambia il "vento" politico (succede a livello regionale, nazionale... ma anche negli altri paesi: negli USA, dove mi pare che ad ogni nuovo presidente siano sostituiti addirittura i vertici della CIA, come da qualsiasi altra parte): i governanti amano circondarsi di persone di fiducia... bontà loro... e finchè lo fanno nel rispetto delle regole c'è poco da dire: è un loro diritto e ne pagano "politicamente" lo scotto alla tornata elettorale successiva... o perlomeno così dovrebbe funzionare la democrazia.
Per quanto riguarda le "altre" poltrone (quelle che avevi frainteso... per capirci)... no comment... ma anche li mi pare il "malcostume" sia abbastanza diffuso: oggi alla sanità, domani al bilancio, dopodomani ai lavori pubblici... he he he
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ma non si stava parlando di fuoco e, in paticolare, di cosa noi ciclisti fuoristradisti potrmmo fare?
Evitiamo di "buttarla in politica" ch tanto non serve ad affronatre il problema o trovare il modo per darci da fare anche noi e ha come unica comclusione quella di dire che "tanto sono tutti uguali", non ci vedo niente di costruttivo in questo.
Cerchiamo di riportare la cosa entro i limiti del pacato scambio di opinioni, magari non si riesce a risolvere niente ma almeno ci si scambia qualche punto di vista in più e la discussione può arricchirci tutti di qualcosa, un po' come è stato per il thread sul nucleare che si è sviluppato in maniera pacifica e costruttiva per tutti...
 

manos

Biker tremendus
29/5/06
1.109
0
0
sorso
Visita sito
PS......nessun riferimento alla politica regionale o locale...dico solo che mi sento offeso quando sento qualcuno parlare dai banchi del parlamento italiano e ribadire il concetto che in questi giorni qualcosa nell'apparato della lotta attiva regionale nn ha funzionato....quando tutti abbiamo dato l'anima x riuscire a domare gli l'incendi da una parte all'altra dell'isola.....io c'ero...in mezzo al rogo...come c'erano tutti i vertici del mio corpo (comandati ed ex-comandanti)....ma altri invece di criticare........

Cosa possiamo fare...be prima di tutto sensibilizzare le persone ed incoraggiarli a pulire i loro terreni, a dotarsi di fasce parafuoco e ripulire i bordi della strade dalle sterpaglie e cocci di vetro che potrebbero funzionare da lente, ed infine appena si vede o nota un auto o una persona sospetta informare immediatamente il 1515.....
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
C'è un fraintendimento FRANK: sul discorso "poltrone" mi riferivo alla nomina di un nuovo "capo" della Forestale, che non conosco, ma non credo sia stato preso a caso per strada, sarà comunque uno degli alti dirigenti della Forestale. Poi può anche essere che il precedente fosse più capace, non sono in condizioni di poter giudicare, non conoscendo ne l'uno ne l'altro, ma quello che trovo un tantino azzardato è la relazione che si è voluto tirar fuori tra nuove nomine e l'impennata di incendi di quest'anno.
Purtroppo c'è il "malcostume", abbastanza diffuso, di sostituire i vertici di qualsiasi cosa non appena cambia il "vento" politico (succede a livello regionale, nazionale... ma anche negli altri paesi: negli USA, dove mi pare che ad ogni nuovo presidente siano sostituiti addirittura i vertici della CIA, come da qualsiasi altra parte): i governanti amano circondarsi di persone di fiducia... bontà loro... e finchè lo fanno nel rispetto delle regole c'è poco da dire: è un loro diritto e ne pagano "politicamente" lo scotto alla tornata elettorale successiva... o perlomeno così dovrebbe funzionare la democrazia.
Per quanto riguarda le "altre" poltrone (quelle che avevi frainteso... per capirci)... no comment... ma anche li mi pare il "malcostume" sia abbastanza diffuso: oggi alla sanità, domani al bilancio, dopodomani ai lavori pubblici... he he he
azz Esca...che devo dire...FRAINTENDIMENTO assoluto.chiedo venia.
ps: ribadisco che mi piace confrontarmi con Lei anche quando non ci capiamo ahahahahahahah.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
IMG_57502.JPG




IMG_5756.JPG

Vedi, io PROPRIO QUI andrei ad organizzare una granfondo, chiamando giornalisti, televisioni, documentaristi freelance, insegnanti che curano il giornalino scolastico e, perchè no, anche politici e funzionari locali, in modo da trasformare una semplice gara di biciclette in un evento di sensibilizzazione... potrebbe funzionare.
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
Vedi, io PROPRIO QUI andrei ad organizzare una granfondo, chiamando giornalisti, televisioni, documentaristi freelance, insegnanti che curano il giornalino scolastico e, perchè no, anche politici e funzionari locali, in modo da trasformare una semplice gara di biciclette in un evento di sensibilizzazione... potrebbe funzionare.

Anche la tua idea non è male io lo ho detto organizziamo una ciclopedalata o una giornata per sensibilizzare
Mi sono registrato su quel sito le foto sono boh nn trovo un aggettivo
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Spero un giorno di essere smentito ma non credo..e lo dico con dolore, da SARDO che ama e rispetta la sua terra, che ci sia soluzione alla piaga degli incendi. Pure se domani cambiasse la Giunta Regionale e ci ficcassero al posto di questi (che non so chi siano a parte il pesce più grosso) i più “verginelli” e “immacolati” dei Politici sono sicuro che la prossima estate saremo ancora qui a parlare della Sardegna che brucia, ad assistere IMPOTENTI al disastro e a fare tante congetture sul come è perché sia potuto succedere….è successo per gli anni passati e succederà per gli anni a venire, vogliamo scommettere ?
Non so e ho anche smesso di pensare a che tipologia possa corrispondere il verme che appicca un un incendio… ho anche pensato che tra questi vermi “magari c’è anche il tizio che semplicemente litiga con la moglie..s’incazza e va ad appiccare un incendio” …chissà, forse non è solo una battuta.
Oggi ho fatto un giro con la bici da strada con un amico…ho visto tanti pezzi di bosco bruciati e desolazione ( e come se non bastasse montagne di spazzatura un po’ dappertutto ma di questo forse è il caso di parlarne in un topic apposito) e sono arrivato a questa conclusione :
forse gli incendi in Sardegna cesseranno quando non ci sarà più niente da bruciare, o quando non ci sarà più Estate….o quando non ci saranno più imbecilli …concludendo
…..SIAMO SENZA SPERANZA
 

antoss

Biker assatanatus
Trovate le prime armi di distruzione di massa. Per quanto riguarda l'incendio in Gallura si tratta di un operaio rumeno dipendente di un'azienda agrifaunistica alla guida di un trattore da cui sono partite le scintille che hanno scatenato il rogo.
Per quanto riguarda il rogo di M.te Arci pare siano indagati alcuni costruttori edili di Pau.
A qs punto siamo quasi a posto, mancano i responsabili degli altri roghi ed abbiamo quasi risolto.
Non è stato specificato, ma può darsi che il romeno e gli edili di Pau si siano accordati su data e orario...
Ora ci manca solo il mitomane che appicca gli incendi per finire sui media, come i sassi dal cavalcavia, e completiamo il quadro indiziario. L'anno prossimo non avremo incendi, son sicuro...
Ma che vadino a cag... liari

ps: scusate il leggero velo di sarcasmo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo