Io credo nella giustizia sommaria e nei processi per direttissima come nella più rinomata tradizione barbaricina... fradi po fradi... ogu po ogu... e fogu po fogu.
Sul discorso del noleggio siamo assolutamente d'accordo: è un po' come la questione degli autovelox noleggiati dai comuni e pagati in percentuale con i proventi delle multe... ma... in Italia??? Stiamo scherzando??? E' OVVIO che prima o poi qualcuno tenti di lucrarci! E' la solita "organizzazione all'italiana": non voglio dedicarci dei soldi per il servizio per cui pago solo se ne usufruisco... e dall'altra parte quello fa in modo che tu ne debba usufruire... tanto i soldi vengono presi dalle tasche dei cittadini.
Però io ritengo che la cosa valga a livello di principio... ma non credo ad un'organizzazione così ampia ed in così vasta scala nel caso degli incendi. Ad ogni modo se chi materialmente esegue (che sia "mandato" o meno) sa di rischiare grosso io credo che la veda in modo diverso, a costo di proporre pene sproporzionate se viene provato il dolo (qui non sono d'accordo con GiPpy). Certo che si possono comprare gli aerei ed assumere i piloti... ma se il fenomeno viene fermato PRIMA di arrivare ad utilizzare i mezzi... non è meglio?
Sul discorso dell'esercito... bah... una volta ci si lamenta se l'esercito viene utilizzato per funzione di pubblica sicurezza, ora si propone addirittura di utilizzarlo contro gli incendi... ma non serebbe più semplice se i Vigili del Fuoco fossero attrezzati meglio ed in numero sufficiente??? Al limite riducendo il personale dell'esercito ed aumentando quello dei VV.FF... ahhh... ma così dite che si toccano altri interessi... ma allora ditelo!!!!!
Caro Exca non ho la presunzione di avere la soluzione ovviamente. ...
Gavino Sale ha scritto:E crollato un sistema, quello della gestione delle campagne che sono sempre più abbandonate, sacrificate al sogno del turismo e della grande impresa (e si vede cosa succede oggi con lEni e la petrolchimica). Ettari di terre coltivabili si riempiono di cisto, rovi, lentisco e altre specie: tutto diventa facile esca per le fiamme».
ma io credo che anche noi biker potremmo organizzare qualcosa tipo una giornata per sensibilizzare le persone di questo problema, si potrebbero invitare anche persone del mestiere tanto siamo ben attrezzati e passare una giornata all' insegna della prevenzione dagli incendi.
Ho buttato giu questa idea non so a me sembra carina che pensate ?
be in questi casi i pastori ci guadagnano ben poco. Una categoria che ci guadagna ad esempio, è l'industria di mangimi e roba simile, perchè se non hanno in azienda o nei monti il cibo per pecore, cavalli mucche ecc, pastori ed allevatori devono rivolgersi a chi può loro vendere tutto ciò. Costruttori? be magari nelle zone vicino alla costa si, perchè comunque quando costruisci un impianto turistico, i soldi li fai nel tempo, e dunque, se compri un terreno ridotto in cenere, lo paghi due soldi, e posticipare di qualche anno il guadagno, ovvero il tempo che serve per rimettere in sesto(ma mai come prima la natura) comunque porta un guadagno(il risparmio iniziale su un terreno che non costa più nulla)....c'è chi ci guadagna dai soccorsi, e più di una volta sono stati beccati.....insomma, il discorso e lungo, e non credo sia semplice capire chi e perchè ha fatto tutto ciò! di certo, si sta rivelando incredibilmente fragile il sistema che dovrebbe prevenire e curare!Di ipotesi se ne possono fare tante e tutte contrastanti l'una con l'altra: si dice che se i pastori potessero riportare le greggi nei boschi ora vietati ci sarebbe più controllo... e chi mi dice che non siano proprio i pastori i colpevoli per far cambiare le cose a loro favore? Ovviamente la mia è una provocazione... perchè in tutto sto casino, io sinceramente chi vada a guadagnarci da una situazione del genere non riesco a capirlo: i pastori ne dubito, in quanto al momento forse son quelli che hanno avuto i maggiori danni; i costruttori edili... bah... voglio vedere quanto vale una casa costruita in mezzo al deserto; chi fa volare i mezzi... ma davvero il giro di soldi è così ampio da giustificare un piano così vasto?
Appena visto le foto di Tuono....scommetto che vi siete commossi dalla tristezza. Ed è una cosa bruttissima.
Efficaci ModEsca e SommoGippy. Ma quando ci riusciamo a cambiare mentalità se maettiamo sullo stesso piano una foresta con un centro commerciale....
...
@Cinnibingo: la penso più o meno come te.
@Memphix: infatti io non ho voluto escludere nessuna possibilità, ma includerle tutte! Quello a cui non credo è ad un "disegno organizzato". Secondo me si tratta di tanti singoli episodi ognuno con la sua "motivazione" (se così vogliamo chiamarla!). Ed è la situazione peggiore, perchè se ci fosse un disegno unico basterebbe fermare i "mandanti", invece si tratta di tanti imbecilli impossibili da fermare singolarmente. In questo senso sostengo la tesi che serve un teterrente per limitare i danni... altrimenti...Neppure io credo al complotto.
Anche se a volte la realtà supera qualsiasi immaginazione...![]()
@Memphix: infatti io non ho voluto escludere nessuna possibilità, ma includerle tutte! Quello a cui non credo è ad un "disegno organizzato". Secondo me si tratta di tanti singoli episodi ognuno con la sua "motivazione" (se così vogliamo chiamarla!). Ed è la situazione peggiore, perchè se ci fosse un disegno unico basterebbe fermare i "mandanti", invece si tratta di tanti imbecilli impossibili da fermare singolarmente. In questo senso sostengo la tesi che serve un teterrente per limitare i danni... altrimenti...
@Cinnibingo: la penso più o meno come te.