Scott Scale 40 2006

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
ovviamente no! tornando in tema tecnico: ma le Cannondale in USA non costano un kazzo! sui 1300€ la prophet 600, sui 2000€ la prophet 1000... 1000e in meno che da noi!
Allora ok per i rutti, in privato si può gareggiare ;-)

Si! In USA le Cannondale costano "una sciocchezza", può capitare che alcune versioni siano montate leggermente peggio come ruote o come freni (meccanici al posto di idraulici), ma i prezzi sono davvero convenienti.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Io a conti fatti dopo tutti gli upgrade già fatti (vedi pagine posteriori) e dopo che avrò messo le xmax xl sulla mia scale 40, avrò speso in tutto tra biga e upgrade circa 2.600 euro.
Con questa cifra avrei potuto prenderci una scale 30 in carbonio... ma volete mettere la mia scale 40 in alluminio super upgradata a paragone con la 30 che benchè abbia un telaio eccezzionale, è montata tutta LX, con ruote scarse, vari attacco manubrio/reggi sella/manubrio/ecc pesantissimi che vanificano il gran telaio che ha.
La mia Scale 40 è tutta XT (freni a parte), monta tutti vari componenti Ritchey WCS, monterà xmax xl... per un peso previsto intorno ai 10,7 / 10,8 kg. L'unico neo della mia bike rimane la forca, la Recon 351 air, che non è male essendo una forca di medio livello, ma non in linea con il livello di tutti gli altri componenti (più avanti si cambierà anche quella :azz-se-m: ).
E poi in questa maniera la spesa è dilazionata nel tempo (tirare subito fuori 2500 bombe mi avrebbe sicuramente fatto morire :zapalott: ) ed inoltre con i componenti "di scarto" in un secondo momento ci si può costruire un valido muletto.
Ciaooo...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Black Biker ha scritto:
Io a conti fatti dopo tutti gli upgrade già fatti (vedi pagine posteriori) e dopo che avrò messo le xmax xl sulla mia scale 40, avrò speso in tutto tra biga e upgrade circa 2.600 euro.
Con questa cifra avrei potuto prenderci una scale 30 in carbonio... ma volete mettere la mia scale 40 in alluminio super upgradata a paragone con la 30 che benchè abbia un telaio eccezzionale, è montata tutta LX, con ruote scarse, vari attacco manubrio/reggi sella/manubrio/ecc pesantissimi che vanificano il gran telaio che ha.
La mia Scale 40 è tutta XT (freni a parte), monta tutti vari componenti Ritchey WCS, monterà xmax xl... per un peso previsto intorno ai 10,7 / 10,8 kg. L'unico neo della mia bike rimane la forca, la Recon 351 air, che non è male essendo una forca di medio livello, ma non in linea con il livello di tutti gli altri componenti (più avanti si cambierà anche quella :azz-se-m: ).
E poi in questa maniera la spesa è dilazionata nel tempo (tirare subito fuori 2500 bombe mi avrebbe sicuramente fatto morire :zapalott: ) ed inoltre con i componenti "di scarto" in un secondo momento ci si può costruire un valido muletto.
Ciaooo...

però se metti le Xl dubito che riuscirai a scendere a 10,7kg. A occhio limeresti 150-200gr. rispetto alle ruote che hai: le Xl pesano 1805 senza q.r e con gli sganci si va a 1.9kg. Se poi monti 2 tubelessa da 750gr l'uno e 100gr di lattice mi pare dura davvero! anche perchè monti una forcella da 1700gr. e dei freni da 1kg. Riusciresti a scendere sotto gli 11kg con un paio di ruote per camera...
 

TonyB.

Biker cesareus
Black Biker ha scritto:
Io a conti fatti dopo tutti gli upgrade già fatti (vedi pagine posteriori) e dopo che avrò messo le xmax xl sulla mia scale 40, avrò speso in tutto tra biga e upgrade circa 2.600 euro.
Con questa cifra avrei potuto prenderci una scale 30 in carbonio... ma volete mettere la mia scale 40 in alluminio super upgradata a paragone con la 30 che benchè abbia un telaio eccezzionale, è montata tutta LX, con ruote scarse, vari attacco manubrio/reggi sella/manubrio/ecc pesantissimi che vanificano il gran telaio che ha.
La mia Scale 40 è tutta XT (freni a parte), monta tutti vari componenti Ritchey WCS, monterà xmax xl... per un peso previsto intorno ai 10,7 / 10,8 kg. L'unico neo della mia bike rimane la forca, la Recon 351 air, che non è male essendo una forca di medio livello, ma non in linea con il livello di tutti gli altri componenti (più avanti si cambierà anche quella :azz-se-m: ).
E poi in questa maniera la spesa è dilazionata nel tempo (tirare subito fuori 2500 bombe mi avrebbe sicuramente fatto morire :zapalott: ) ed inoltre con i componenti "di scarto" in un secondo momento ci si può costruire un valido muletto.
Ciaooo...

scusa ho già letto le pagg. precedenti ma non ricordo i freni che hai su...ti prego mi puoi evitare una "estenuante ricerca" e ripostarli? grazie..

:oops:
 

TonyB.

Biker cesareus
Trombatorepazzo ha scritto:
Grazie Tromabatore...


visto che siamo in tema di confronti....


Telaio Scott Scale allumino 1520 g.

Fork Rock Shox Reba Team 1581 g.

D.Rear Shimano XT 255 g.

D.Front Shimano XT 158 g.

Comandi+Freni Disco Shimano XT 1160 g.

Guarnitura+BB set Shimano XT 828 g.

Curva Ritchey w.c.s. 135 g.

Appendici Ritchey w.c.s. 110 g.

Attacco Ritchey W.C.S. 115 g.

Pedali Shimano PDM540 352 g.

Reggisella Ritchey w.c.s. 235 g.

Sella Selle Italia SLR XC 175 g.

Catena Shimano XTR 276 g.

Cassetta Shimano XT 264 g.

Ruote Mavic Xmax Enduro UST 1720 g.

Coperture Geax Argo UST 1480 g.

Manopole Ritchey 90 g.

Portaboraccia Elite Patao 30 g.


10,5 Kg


Se non dimentico nulla.... i pesi sono quelli del Gamba....

Qualche etto in più della scale 20 in carbonio ma con più di 2000euro in meno:-? :augustin:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
TonyB. ha scritto:
Grazie Tromabatore...


visto che siamo in tema di confronti....


Telaio Scott Scale allumino 1520 g.

Fork Rock Shox Reba Team 1581 g.

D.Rear Shimano XT 255 g.

D.Front Shimano XT 158 g.

Comandi+Freni Disco Shimano XT 1160 g.

Guarnitura+BB set Shimano XT 828 g.

Curva Ritchey w.c.s. 135 g.

Appendici Ritchey w.c.s. 110 g.

Attacco Ritchey W.C.S. 115 g.

Pedali Shimano PDM540 352 g.

Reggisella Ritchey w.c.s. 235 g.

Sella Selle Italia SLR XC 175 g.

Catena Shimano XTR 276 g.

Cassetta Shimano XT 264 g.

Ruote Mavic Xmax Enduro UST 1720 g.

Coperture Geax Argo UST 1480 g.

Manopole Ritchey 90 g.

Portaboraccia Elite Patao 30 g.


10,5 Kg


Se non dimentico nulla.... i pesi sono quelli del Gamba....

Qualche etto in più della scale 20 in carbonio ma con più di 2000euro in meno:-? :augustin:

unico errore: le xmax enduro pesano 1835gr senza sganci, 100gr in più con gli sganci quindi dovrebbe stare in teoria sui 10,7kg. + 60gr in più dei freno xt che coi comandi sono 1225gr + 30gr. di poplock della Reba e siamo a 10,8. Hai i tubeless e non metti il pesto antiforatura? da pazzi, ed ecco altri 100gr. in più e siamo a 10,9kg sempre che i pesi corrisponano. Sarebbe una bici egregia, ma rendiamoci conto che è moooolto difficile creare una bici da 10,5 kg. spaccati "tutto incluso", a quel punto il telaio in carbonio coi suoi 500gr. di differenza fa sentire il suo peso, e da qui i 2000€ in più. La Scale 20 è una bici da 10kg che con tutti gli aggravi aggiuntivi, borsette sottosella e lattici vari arriva a 10,5 tutto compreso, e questo per un agonista fa la differenza. Ma per gente normale... no. Io prevedo di far calare la mia a 10,8, che poi con la borsetta e cianfrusaglie salirà lo stesso a 11-11,2kg. Ma non è questo l'importante, limportante è avere leggere le ruote, perchè alla fine quelle devi far rotolare. Il grammo sul telaio, sul manubrio o altro conta molto poco: puoi avere una bici da 10,5kg spaccati ma se ha ruote da 2kg sarà verosimilmente meno performante di una da 11kg con ruote 4-500gr più leggere. Per il non agonista le ruote sono fondamentali perchè ha la possibilità di stancarsi realmente di meno, per l'agonista invece oltre alle ruote è giusto limare via pure il resto dei grammi, ma per non lasciare nulla al caso.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
E' vero che le ruote leggere sono importanti, ma la differenza la fanno nelle accelerazioni in quanto l'inerzia da vincere è minore.
A velocità costante 300 grammi in più sulla ruota o su qualsiasi altra parte della bici sono la stessa cosa.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
tostarello ha scritto:
E' vero che le ruote leggere sono importanti, ma la differenza la fanno nelle accelerazioni in quanto l'inerzia da vincere è minore.
A velocità costante 300 grammi in più sulla ruota o su qualsiasi altra parte della bici sono la stessa cosa.
non è proprio cosi.....con delle ruote piu leggere visto che in bici comunque e come se accelerassi sempre fai sempre meno fatica per via delle forze ineziali in movimeto(sopratutto agli estremi cerchi e coperture)...
invece con 300 g da altre parti sopratutto in piano il peso si distribuisce su tutto il sistema e quindi non fanno grande differenza(per il non agonista non attento ai watt)
ciao
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
però se metti le Xl dubito che riuscirai a scendere a 10,7kg. A occhio limeresti 150-200gr. rispetto alle ruote che hai: le Xl pesano 1805 senza q.r e con gli sganci si va a 1.9kg. Se poi monti 2 tubelessa da 750gr l'uno e 100gr di lattice mi pare dura davvero! anche perchè monti una forcella da 1700gr. e dei freni da 1kg. Riusciresti a scendere sotto gli 11kg con un paio di ruote per camera...


Risparmio molto di piu' con le xmax xl di 200 gr rispetto alle ruote di ora, senti i miei calcoli:

- la configurazione attuale delle mie ruote è questa: ruote Rigida Taurus (2220 gr) + 2 camere (180 x 2) + gomme (550 x 2) + 2 fasce slime (70 x 2) TOTALE PESO = 3.8 kg circa

- con le xmax xl: ruote xl (1900 gr) + ruote tubeless Michelin x dry 2 (650 gr circa x 2) + 100 gr di pesto "no tubes" TOTALE PESO = 3.3 kg circa


= Risparmio di circa mezzo chilo pur montando ruote tubeless, molto robuste e anti forature.

Io penso che ai 10.7 / 10.8 kg ci posso arrivare!
Ciaooo...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Black Biker ha scritto:
Risparmio molto di piu' con le xmax xl di 200 gr rispetto alle ruote di ora, senti i miei calcoli:

- la configurazione attuale delle mie ruote è questa: ruote Rigida Taurus (2220 gr) + 2 camere (180 x 2) + gomme (550 x 2) + 2 fasce slime (70 x 2) TOTALE PESO = 3.8 kg circa

- con le xmax xl: ruote xl (1900 gr) + ruote tubeless Michelin x dry 2 (650 gr circa x 2) + 100 gr di pesto "no tubes" TOTALE PESO = 3.3 kg circa


= Risparmio di circa mezzo chilo pur montando ruote tubeless, molto robuste e anti forature.

Io penso che ai 10.7 / 10.8 kg ci posso arrivare!
Ciaooo...

per perdere 500gr. dalle ruote sei però costretto a montare delle gomme semislick come le xcr dry. Perchè se volessi un tassellato tuttofare ti peserebbe 100gr. in più a gomma e risparmieresti 300gr. sul totale.

Senti la mia invece: fasce geax (2 x 60gr) + 2 gomme rigorosamente tassellate dal peso normale (2 x 550gr) + 2 camere leggere (2 x 120gr) + ruote per camera Xc717-sapim laser 2.0-1.5-2.0-mozzi Xtr da 1650gr. = 3100gr. circa -700gr. rispetto a quello che abbiamo ora, e volendo mettere un semislick leggero, o un tassellato leggero (prima però mi devo finire le gomme che ho) tipo Continental Explorer pro supersonic da 450gr si scalano altri 200gr, e spendendo la metà. Per i percorsi che faccio e per le pressioni a cui giro (2.2-2.5 con camera) penso sia la soluzione ideale.
Comunque! tra noi è competizione! alla fine posteremo le nostre bambine complete!!!:-?

P.S. i 6 fori pesano più dei centerlock, perdi 20gr. un'enormità...
ma perchè non prendi le Sl, risparmi sui feni...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Red Baron ha scritto:
1)non è proprio cosi.....con delle ruote piu leggere visto che in bici comunque e come se accelerassi sempre fai sempre meno fatica per via delle forze ineziali in movimeto(sopratutto agli estremi cerchi e coperture)...
2)invece con 300 g da altre parti sopratutto in piano il peso si distribuisce su tutto il sistema e quindi non fanno grande differenza(per il non agonista non attento ai watt)
ciao
1) è quello che dicevo, poichè spesso si cambia velocità il minor peso sulle ruote è un vantaggio perchè c'è meno massa e quindi meno inerzia; questo vale quando c'è un'accelerazione
2) ribadisco che a velocità costante non conta dove sia collocato il maggior peso (anche se non in piano).
ciao
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
per perdere 500gr. dalle ruote sei però costretto a montare delle gomme semislick come le xcr dry. Perchè se volessi un tassellato tuttofare ti peserebbe 100gr. in più a gomma e risparmieresti 300gr. sul totale.


P.S. i 6 fori pesano più dei centerlock, perdi 20gr. un'enormità...
ma perchè non prendi le Sl, risparmi sui feni...


Si, io ho bisogno di una ruota molto scorrevole e che vada decentemente anche su asfalto, spesso macino km e km di asfalto in strade e stradine più o meno asfaltate (molto meno che più :mrgreen: ) che si inerpicano su per i miei monti passando in mezzo ai boschi e diventando poi sterrate in quota. Ho bisogno di un compromesso tra le due cose.

Per quanto riguarda i dischi a 6 fori, credo che il disco in sè pesi di meno rispetto al disco centerlock, dovrebbe essere il mozzo a pesare di più rispetto al centerlock.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Per quanto riguarda le SL credo che non siano adatte a me perchè forse sono un po' troppo pesante per queste ruote (75 / 76 kg ) e poi mi verrebbero a costare (dal mio sivende) 100 / 120 euro in più rispetto alle XL . (SL = 650,00 euro ; XL = 530,00 / 550,00 euro).
 

TonyB.

Biker cesareus
Trombatorepazzo ha scritto:
per perdere 500gr. dalle ruote sei però costretto a montare delle gomme semislick come le xcr dry. Perchè se volessi un tassellato tuttofare ti peserebbe 100gr. in più a gomma e risparmieresti 300gr. sul totale.

Senti la mia invece: fasce geax (2 x 60gr) + 2 gomme rigorosamente tassellate dal peso normale (2 x 550gr) + 2 camere leggere (2 x 120gr) + ruote per camera Xc717-sapim laser 2.0-1.5-2.0-mozzi Xtr da 1650gr. = 3100gr. circa -700gr. rispetto a quello che abbiamo ora, e volendo mettere un semislick leggero, o un tassellato leggero (prima però mi devo finire le gomme che ho) tipo Continental Explorer pro supersonic da 450gr si scalano altri 200gr, e spendendo la metà. Per i percorsi che faccio e per le pressioni a cui giro (2.2-2.5 con camera) penso sia la soluzione ideale.
Comunque! tra noi è competizione! alla fine posteremo le nostre bambine complete!!!:-?

P.S. i 6 fori pesano più dei centerlock, perdi 20gr. un'enormità...
ma perchè non prendi le Sl, risparmi sui feni...

le xmax xl però sono più aggressive...esteticamente parlando...e dopo aver letto un paio di discussioni sulle forature comincio a pensare in maniera più positiva alle coperture UST... inoltre con le xl se pure con qualche grammo in più hai entrambe le possibilità....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Black Biker ha scritto:
Per quanto riguarda le SL credo che non siano adatte a me perchè forse sono un po' troppo pesante per queste ruote (75 / 76 kg ) e poi mi verrebbero a costare (dal mio sivende) 100 / 120 euro in più rispetto alle XL . (SL = 650,00 euro ; XL = 530,00 / 550,00 euro).

vanno benissimo per il tuo peso le Sl. Le Xl sono tipicamente delle ruote da enduro, ti dico solo che la Scott monta le Sl sulla Genius Mc limited e le Xl sulla Ransom da 170mm di escursione. Io andrei di Sl, anche perchè non sei 85-90 kg di cinghiale!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo