Scelta nuove ruote...quali?

su questo non concordo... o meglio: se per scorrevolezza intendi ruota leggera allora ok, soprattutto se a discapito della rigidità: meglio un buon bilanciamento.
ma se per scorrevolezza ci riferiamo al mozzo e ai cuscinetti (almeno io la ho sempre pensata così) questo significa minor attrito, e in fase di lunghe salite credo proprio che si faccia sentire!!! magari in una bici da corsa diventa ancora più rilevante, ma per principio genrale diminuzione attriti = diminuzione fatica... poi chiaro che la scorrevolezza non deve essere associata ad un mozzo che alla prima sollecitazione "si rompe"... ma non è il caso di quelli presi in considerazione

Io a dire il vero non concordo tanto sul fatto che siano poco scorrevoli, e poi comunque Mavic e' il prodotto piu' ricercato tra gli agonisti oltre che il piu' usato, non sara il cerchio piu' scorrevole del mondo ma sicuramente e' tra i piu' leggeri e rigidi di quelli che si possono trovare, altrimenti la Mavicnon sarebbe diventata cosi' famosa ed apprezzata.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
gli shimano m-756 6 fori IS pesano 244+435 =679 grammi quindi rispetto la coppia di 240s la differenza non è di 145 grammi ma di 244 grammi

Il tuo ragionamento l'ho capito ma i mozzi xt sono veramente di piombo... :mrgreen:

se vuoi cerchi leggeri valuta i notubes ztr 355 che pesano pure meno di mavic. (710 grammi la coppia)

i nipple alu pro della dt pesano 20 grammi la confezione (64 pezzi)
e per gli sganci rapidi senza andare su cose leggere come componenti tune o extralite, ho fatto l'esempio degli economici a2z in titanio che pesano 87 grammi la coppia
quindi 107 grammi ma senza spendere molto.
se pensi che gli sganci rapidi alien pesano 67 grammi...

quindi ricapitolando per ruote con cerchi che accettano volentieri i tubeless, un buon paio di ruote potrebbero essere queste:

mozzi dt240s =435 grammi
cerchi ztr 355=710 grammi
Nipple DT Alu pro = 20 grammi
raggi DT revo 2/1.5= 290 grammi
skewer a2Z=87 grammi

TOTale=1542 compresi sganci rapidi.

penso che ti troveresti bene. al limite prova le crosstrail e poi magari ne fai una recensione!

Ciao
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Io a dire il vero non concordo tanto sul fatto che siano poco scorrevoli, e poi comunque Mavic e' il prodotto piu' ricercato tra gli agonisti oltre che il piu' usato, non sara il cerchio piu' scorrevole del mondo ma sicuramente e' tra i piu' leggeri e rigidi di quelli che si possono trovare, altrimenti la Mavicnon sarebbe diventata cosi' famosa ed apprezzata.


non mi sono spiegato forse... il ragionamento sulla scorrevolezza del mozzo faceva riferimento a dt 240s (che sono unanimente riconosciuti proprio per la loro scorrevolezza) e shimano xt. mavic 717 è il cerchio, che influiswce sulla rigidità...

se poi parli di mavic come ruota completa ci dobbiamo riferire a crossmax, quindi ci spostiamo di prezzo... crossride e crossland non sono qualitativamente paragonabili.
 
gli shimano m-756 6 fori IS pesano 244+435 =679 grammi quindi rispetto la coppia di 240s la differenza non è di 145 grammi ma di 244 grammi

Il tuo ragionamento l'ho capito ma i mozzi xt sono veramente di piombo... :mrgreen:

se vuoi cerchi leggeri valuta i notubes ztr 355 che pesano pure meno di mavic. (710 grammi la coppia)

i nipple alu pro della dt pesano 20 grammi la confezione (64 pezzi)
e per gli sganci rapidi senza andare su cose leggere come componenti tune o extralite, ho fatto l'esempio degli economici a2z in titanio che pesano 87 grammi la coppia
quindi 107 grammi ma senza spendere molto.
se pensi che gli sganci rapidi alien pesano 67 grammi...

quindi ricapitolando per ruote con cerchi che accettano volentieri i tubeless, un buon paio di ruote potrebbero essere queste:

mozzi dt240s =435 grammi
cerchi ztr 355=710 grammi
Nipple DT Alu pro = 20 grammi
raggi DT revo 2/1.5= 290 grammi
skewer a2Z=87 grammi

TOTale=1542 compresi sganci rapidi.

penso che ti troveresti bene. al limite prova le crosstrail e poi magari ne fai una recensione!

Ciao

Certo non si puo dire che non sia interessante, ma dove la compro sta roba...
per I mozzi SH hai ragione ho cappellato di 100g pero' considerando la spesa totale... anche se arrivo a poco piu' del peso dei crosstrail non sarebbe comunque tanto male.
Ciao e grazie.
 
non mi sono spiegato forse... il ragionamento sulla scorrevolezza del mozzo faceva riferimento a dt 240s (che sono unanimente riconosciuti proprio per la loro scorrevolezza) e shimano xt. mavic 717 è il cerchio, che influiswce sulla rigidità...

se poi parli di mavic come ruota completa ci dobbiamo riferire a crossmax, quindi ci spostiamo di prezzo... crossride e crossland non sono qualitativamente paragonabili.

No veramente mi riferivo Crosstrail, alias Crossmax enduro in versione 2007
Ciao.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Io a dire il vero non concordo tanto sul fatto che siano poco scorrevoli, e poi comunque Mavic e' il prodotto piu' ricercato tra gli agonisti oltre che il piu' usato, non sara il cerchio piu' scorrevole del mondo ma sicuramente e' tra i piu' leggeri e rigidi di quelli che si possono trovare, altrimenti la Mavicnon sarebbe diventata cosi' famosa ed apprezzata.

no, i mozzi mavic sono proprio i meno scorrevoli tra quelli di fascia alta.

Mavic ha il pregio di una grossa rigidità che su una full è un plus.
su una front, non necessariamente.

non è ne neanche tra i più leggeri.
anche se prendi le più leggere ruote da crosscountry Mavic, le xmax slr, pesano comunque un botto rispetto un paio di extralite ultradisc giusto per fare un esempio.
per correttezza:
Mavic xmax slr v-brake=1410 grammi
Extralite Ultraterra Ti= 1140 grammi
cioè 270 grammi di differenza, cioè quasi il 24%... un abisso


Un altro pregio di mavic è l'estetica, spesso al top e il fatto che è di moda.
Davvero!
Nel mondo delle bdc, mavic è usatissima, pensa alle ksyrium o alle cosmic, ma se pensi che siano paragonabili ad un semplice dura-ace prova a chiedere in giro... altrimenti confondi qualcosa di sgradevole con la cioccolata.

cosa usino i pro non conta perchè è lo sponsor che sceglie cosa usare e non l'atleta che ci corre.
E non è ricercato, è quello che ti passano!!!
Se absalon ora passerà all'orbea e quest'ultima usa ruote DT 1540 (è un esempio), non ci saranno cavoli di usare altre ruote mavic o qualsiasi altra cosa siano; capisci cosa intendo?

se fai un giretto su molti forum, vedrai che molti amatori economicamente disponibili, hanno bici montate con pezzi molto più costosi e leggeri di quelli usati dai pro.
come mai?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Certo non si puo dire che non sia interessante, ma dove la compro sta roba...
per I mozzi SH hai ragione ho cappellato di 100g pero' considerando la spesa totale... anche se arrivo a poco piu' del peso dei crosstrail non sarebbe comunque tanto male.
Ciao e grazie.

dipende da quanta fretta hai.
io pian pianino ho comprato tutti i singoli pezzi su ebay e poi me li monto da solo.
se consideri il fattore budget, allora le crosstrail hanno veramente molto senso e possono diventare un ottima scelta.

certo è che se non avessi obiezioni per i CL, la ruota del gamba con i mozzi XTR sarebbe veramente ottima.
Il mozzo XTR è quello più scorrevole tra quelli acquistabili.
meglio di DT swiss.
meglio di Chris King.
meglio di Phil wood.

il mio consiglio è quello di valutare l'uso che ne farai:
la xtrail è sicuramente più rigida e quindi su una full forse preferibile.
su una front molti preferiscono una ruota non rigidissima e se fai XC la xtr è veramente molto scorrevole.

capitolo affidabilità:
se ti si rompe un raggio in un uscita con una ruota da 32 raggi incrociati in terza, torni a casa tranquillamente...pedalando.
se ti si rompe un raggio su una mavic con 24 raggi, torni sempre a casa ma con la bici in spalla.

capitolo riparazioni:
un raggio dt revolution costa poco e lo trovi pressochè dappertutto.
un raggio mavic è costoso e non sempre li trovi
se la riparazione la fai da te, devi mettere in conto anche la chiavetta speciale mavic (20€) oltre al tiraraggi che si usa su una ruota qualsiasi.

capitolo assistenza:
sepsso con Mavic (il peggior lato dolente..) stai 2-3 mesi senza ruote perchè se capita qualcosa di grave, vanno spedite in francia.
e di cerchi crossmax piagati ce ne sono un mucchio..basta fare una ricerca su internet.

io ho fatto vari conti e sai a cosa sono arrivato? (parlo delle full che in casa hanno un utilizzo maggiore)
la full da AM della mia ragazza monta le ruote col 756 e cerchi xr4.1D che ti dicevo prima.
in futuro ci metterò dei mozzi 240s oppure degli hope pro II.
io sulla mia monto davanti un xm819 disc 32 fori (in pratica lo stesso cerchio dei vecchi xmax XL), mozzo cannondale SI (forse in futuro un FRM di quelli in carbonio)e raggi DT comp 2.0/1.8/2.0 (peso un botto)
sul posteriore avevo dei 823 sul rohloff e ora monterò un altro 819 disc con raggi DT comp (c'è poca scelta per il mozzo tedesco).

quindi come vedi non sono contro mavic, anzi!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
no, i mozzi mavic sono proprio i meno scorrevoli tra quelli di fascia alta.

Mavic ha il pregio di una grossa rigidità che su una full è un plus.
su una front, non necessariamente.

non è ne neanche tra i più leggeri.
anche se prendi le più leggere ruote da crosscountry Mavic, le xmax slr, pesano comunque un botto rispetto un paio di extralite ultradisc giusto per fare un esempio.
per correttezza:
Mavic xmax slr v-brake=1410 grammi
Extralite Ultraterra Ti= 1140 grammi
cioè 270 grammi di differenza, cioè quasi il 24%... un abisso


Un altro pregio di mavic è l'estetica, spesso al top e il fatto che è di moda.
Davvero!
Nel mondo delle bdc, mavic è usatissima, pensa alle ksyrium o alle cosmic, ma se pensi che siano paragonabili ad un semplice dura-ace prova a chiedere in giro... altrimenti confondi qualcosa di sgradevole con la cioccolata.

cosa usino i pro non conta perchè è lo sponsor che sceglie cosa usare e non l'atleta che ci corre.
E non è ricercato, è quello che ti passano!!!
Se absalon ora passerà all'orbea e quest'ultima usa ruote DT 1540 (è un esempio), non ci saranno cavoli di usare altre ruote mavic o qualsiasi altra cosa siano; capisci cosa intendo?

se fai un giretto su molti forum, vedrai che molti amatori economicamente disponibili, hanno bici montate con pezzi molto più costosi e leggeri di quelli usati dai pro.
come mai?



quoto, straquoto e riquoto il discorso o-o

(ps: di sicuro le mie prossime ruote saranno dt... con cerchi mavic xc 717 disc 2007, appena visti, che pesano 395)
 
Mi sa che a questo punto la scelta ricade su delle ruote cosi' composte:

Mozzi shimano M756 679g
Cerchi Mavic XC 717 790g
Raggi SAPIM race 360g

Totale 1829g

Gli sganci shimano sono abbastanza leggeri dovrebbero pesare intorno 120g.

Non so pero' se nel peso dei 64 raggi dichiarato dal Gamba e compreso il nippolo, ma al max saranno 20g...?
Chissa se le montano bene dal gamba...?
 
Mi sa che a questo punto la scelta ricade su delle ruote cosi' composte:

Mozzi shimano M756 679g
Cerchi Mavic XC 717 790g
Raggi SAPIM race 360g

Totale 1829g

Gli sganci shimano sono abbastanza leggeri dovrebbero pesare intorno 120g.

Non so pero' se nel peso dei 64 raggi dichiarato dal Gamba e compreso il nippolo, ma al max saranno 20g...?
Chissa se le montano bene dal gamba...?

Anzi...quasi quasi ci metto i sapim laser e risparmio 80g ancora ho appena visitato il sito e la sapim li presenta come raggi robusti.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
i laser sono migliori dei race benchè leggermente più costosi.
Diciamo che il sapim laser sta al DT revo come il sapim race sta al DT competition.

Per i nipples se li vuoi in alluminio allora il peso va da 19 grammi ai 33,a salire in base alla lunghezza del nipple stesso
se li vuoi in ottone (più affidabili) il peso sale a 64-70 grammi.

Non so se nei 279 grammi dichiarati da Sapim per i laser siano compresi i nipples ma vedendo il peso del diretto concorrente (DT), direi di no.

Forse Lampo13 li ha pesati, prova a chiedere a lui.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Cos 78 ha scritto:
e per gli sganci rapidi senza andare su cose leggere come componenti tune o extralite, ho fatto l'esempio degli economici a2z in titanio che pesano 87 grammi la coppia
quindi 107 grammi ma senza spendere molto.
se pensi che gli sganci rapidi alien pesano 67 grammi...

Gli AKEN in titanio pesano 64g (listino 66.50 euro) offerta 43euro+spedizione.
 

Ricky78

Biker extra
8/8/06
760
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
1910 gr di ruote cui hai da aggiungere gli sganci rapidi( se non ho capito male): valutazione test gioranle specialistico 10/10... quindi ottima, anche se non leggerissima. 200+20 s.s... prenderi però in considerazione quelle del mercatino, che sono uguali!!!
Oddio, non sono proprio uguali, il cerchio cambia, oltretutto prendendole da nubuk si ha la garanzia, e poi non le voglio col centerlock.
Comunque col mio budget credo sia impossibile trovare ruote veramente leggere sul mercato del nuovo...
 
Mi sono quasi deciso;
Cerchi XC 717 disk, molto leggeri
Mozzi shimano XT, pesanti si, ma scorrevoli ed affidabili
Raggi Sapim Laser e nippolo in ergal, ultraleggeri,...forse troppo...?

Chissa se questa combinazione e' affidabile nel tempo e sopratutto se mi regge dato che ultimanete mi sono un po' incicciottato (83 KG suonati) forse dovrei o passare ai sapim rece o mettere il nippolo in ottone.
Ciao.o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo