salti con RR 8.1 qual'è il limite?

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
il punto non è questo...ma a mio parere consiste nel fatto chel'XC non è una disciplina sportiva che fa dei salti una priorità ed una sua peculiare tecnica; se uno è intrippato per i salti ed i drop fa un'altra cosa ed utilizza bighe diverse da quelle per XC.
Poi è ovvio che ogni tanto l'Xciista il suo bravo droppetto se lo può anche fare. :celopiùg:
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Partendo dal presupposto che non vedo così a compartimenti stagni la MTB...cioè se fai XC non puoi concederti piccoli salti e drop, qui si tratta di stabilire se la 8.1 può saltare e quanto.

Prendere dossi e buche in velocità non è saltare...è uccidersi...comunqeu se fai una rampa alta 20 cm è come se droppassi da 20 cm. E per me è poco anche per la RR 8.1.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
in ogni caso 20 cm sono un gradino e li salti anche con la graziella...

A parte il fatto che parlavo di 30cm...
A parte il fatto che non stiamo parlando di scendere uno scalino ma SALTI.

Io per salto di 30cm intendo 30cm di altezza massima, magari, dato che parliamo di XC, preso ad una velocità di 20-30km/h forse oltre.

La 8.1 non è fatta per tali salti e l'utente che ha cominciato la discussione mi pareva avesse detto di non essere un peso piuma...

Se poi volete fare un SALTO di 1 metro a 30km/h con la 8.1, fate pure...

Il discorso acciaio è questo: L'alluminio soffre lo stress, l'acciaio no!
Ovvio che poi uno scapin da 1,3kg in acciaio non è migliore di un alu da 1,3kg, ma stiamo parlando di estremi. Il mio telaio in acciaio è sicuramente meno soggetto a rotture rispetto ad un equivalente telaio in alu, ma il mio telaio pesa più di 2kg...

ps.: dato che qui scendere i gradini viene inteso come saltare, posso dirvi che ho SALTATO 50cm con una graziella e non ho avuto danni, tra gli ovvi applausi generali...
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
A parte il fatto che parlavo di 30cm...
A parte il fatto che non stiamo parlando di scendere uno scalino ma SALTI.

Io per salto di 30cm intendo 30cm di altezza massima, magari, dato che parliamo di XC, preso ad una velocità di 20-30km/h forse oltre.

La 8.1 non è fatta per tali salti e l'utente che ha cominciato la discussione mi pareva avesse detto di non essere un peso piuma...

Se poi volete fare un SALTO di 1 metro a 30km/h con la 8.1, fate pure...

Il discorso acciaio è questo: L'alluminio soffre lo stress, l'acciaio no!
Ovvio che poi uno scapin da 1,3kg in acciaio non è migliore di un alu da 1,3kg, ma stiamo parlando di estremi. Il mio telaio in acciaio è sicuramente meno soggetto a rotture rispetto ad un equivalente telaio in alu, ma il mio telaio pesa più di 2kg...

Boh, la facebo più robustina...pensavo resistesse dei salti di queste dimensioni. Ma stiamo parlando di rampe alte 30 cm allo stacco o parabole il cui punto più alto è 30 cm? probabilmente sono io che non capisco oppure ho letto troppi post non troppo sinceri su quanto è bella, alta, brava e intelligente la RR 8.1.
Comunque Zambo fino a 20 cm l'ho visto saltare...pesa 65 kg vestito e la ruota l'ha piegata facendo una cazzata lui...in salta per altro. Ora, non prendiamo zambo come esempio perchè è esteticamente brutto da vedere e ha la grazia di un tricheco quando cerca di fare qualche evoluzione...però comunque la sua bici ha retto!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
se fai una rampa alta 20 cm è come se droppassi da 20 cm. E per me è poco anche per la RR 8.1.

- se per rampa intendi un aggeggio in legno o altro materiale in orizzontale che ti lascia cadere dall'alto e ti consente un droppino di 20 o 30 o 40 cm. concordo
- se per rampa intendi un aggeggio in legno o altro materiale che ti spara in alto non concordo, imho alla lunga la biga da XC nel suo complesso ne risente...immagina uno con le red metal zero (anche la 8.1 può montare le red metal zero :smile:)
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Partendo dal presupposto che non vedo così a compartimenti stagni la MTB...cioè se fai XC non puoi concederti piccoli salti e drop, qui si tratta di stabilire se la 8.1 può saltare e quanto.

Prendere dossi e buche in velocità non è saltare...è uccidersi...comunqeu se fai una rampa alta 20 cm è come se droppassi da 20 cm. E per me è poco anche per la RR 8.1.

Lo sai benissimo anhce te che le ruote dell 8.1 sono di burro... Io eviterei di saltare più di 30/40 cm, a meno che non si cambiano le ruote mettendone di più resistenti.
Per quanto riguarda la forca ed il telaio sono belli robusti, ma mai come telai o forche da AM o FR...
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
- se per rampa intendi un aggeggio in legno o altro materiale in orizzontale che ti lascia cadere dall'alto e ti consente un droppino di 20 o 30 o 40 cm. concordo
- se per rampa intendi un aggeggio in legno o altro materiale che ti spara in alto non concordo, imho alla lunga la biga da XC nel suo complesso ne risente...immagina uno con le red metal zero (anche la 8.1 può montare le red metal zero :smile:)

- si intendo rampa che ti lascia cadere.

-Per il salto con rampa del tipo "rampa che ti spara in alto" secondo me niente problemi fino a salti di altezza massima al punto più alto di 30 cm, posto atterraggio inclinato e non piatto, biker di peso normale...ecc ecc.

Le ruote sono la cosa più delicata...più sono XC meno resistono agli strapazzi ma quanti montano le fulcrum su una 8.1?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
-Per il salto con rampa del tipo "rampa che ti spara in alto" secondo me niente problemi fino a salti di altezza massima al punto più alto di 30 cm, posto atterraggio inclinato e non piatto, biker di peso normale...ecc ecc.

per curiosità...tu come ti trovi con la tua meta sui salti? :celopiùg:

p.s. hai visto la nuova meta 2010 in carbonio?
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Io intendo questo:

Prendo una rampetta, naturale o artificiale che mi lancia ad un altezza massima di H con atterraggio a X metri
salto.png


Credo che, stando in sicurezza, una altezza H di 30cm (tenendo conto le velocità in un XC, X>2m) sia la massima, poi potrebbe capitare che la bike non si rompa anche dopo un salto con H=50cm, ma magari, non lo notate ma si è stressato troppo il telaio e magari dopo 4-5...10 salti vi lascia...

Se volete fare salti di H=50cm e X=3-4m, la 8.1 non è la bike migliore, magari vi tiene anche, ma per quanto?

Credo che le prime parti a cedere saranno in ordine:
Ruote
Telaio

E non lo dico solo per la 8.1 ma per tutte le mtb front pensate per XC con telaio in Alu.
Per i telai in Ac il discorso è un po diverso, ma fondamentalmente se una mtb è da XC, io i salti cerco di evitarli, magari qualche "saltino".

Altrimenti, serve qualcuno che provi e dopo 10-15 salti porti la sua testimonianza...
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
per curiosità...tu come ti trovi con la tua meta sui salti? :celopiùg:

p.s. hai visto la nuova meta 2010 in carbonio?

E' una bici diversa dalla 8.1:smile:

Io mi trovo molto bene, drop ne prendo volontariamente tanti ed è molto ordinata nell'atterrare. Salti faccio quello che posso e anche lì rimane precisa negli atterraggi. Nei bunny hop forse le front specifiche permettono di andare più in alto ma comunque è una bici con cui puoi spaziare dall'AM tranquillo fino a quello cattivo che comincia ad essere FR con relativa "tranquillità e sicurezza". E' molto reattiva perchè è molto corta, questo aiuta parecchio se devi correggere traiettorie o richiamare il dietro perchè sei sbilanciato. Direi tra l'altro che è la bici ideale per il mio stile di guida...ci siamo trovati!
La carbon sarà sicuramente la novità per le gare di megaavalache stile francesi e per le superenduro...era ora che arrivasse un modello in carbonio anche da commencal ma non sono molto interessato. Il carbonio non mi da la stessa tranquillità dell'alluminio, i problemi di sfogliazione possono essere difficili da identificare mentre le crepe nel telaio in alluminio si sentono subito. Sono interessato alla Meta 6...quella si che salta come un coniglio!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Il carbonio non mi da la stessa tranquillità dell'alluminio, i problemi di sfogliazione possono essere difficili da identificare mentre le crepe nel telaio in alluminio si sentono subito. Sono interessato alla Meta 6...quella si che salta come un coniglio!

concordo...mi da l'idea che magari, praticando un AM pesante/FR o anche bike park uno si faccia 100.000 paranoie e si autolimiti per paura di botte al telaio o cedimenti improvvisi, magari è più adatta ad un uso "pulito" :celopiùg:
 

littlewind

Biker serius
5/1/09
118
0
0
Novara
Visita sito
a ragionare sui centimetri di altezza si fa come i bambini che al parchetto si vantano di ver fatto il salto più alto.
un discorso del genere non porta da nessuna parte.

mi sembra più corretto parlare ti tipo di salto e soprattutto di atterraggio.
un salto di 2 metri di altezza atterrato su una rampa ben raccordata alla bici può fare meno male che scendere da un marciapiede di 15 cm. il fatto di atterrare in discesa permette alle forze di saricarsi più gradatamente e convertisi in energia cinetica.

un salto di 30 o 40 cm atterrato in piano, magari su una buca, con le ginocchia che cedono ed il peso sulla sella è quello che ti può rompere un telaio. tutta l'energia acquistata dal corpo nela fase discendente del salto deve essere dissipata dal telaio un un uro.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Hummm... è qualche giorno che sto provando un drop di 50 cm (penso, mai misurati col metro) con la mia 5.3... da come parlate mi state facendo venire strizza! :omertà:
Se qualcuno di Torino legge, è il muretto che c'è alla pellerina, piazzale in pietra dove facevano il Traffic, a scendere dalla casetta che stava dietro il palco, esattamente qui:
Visualizzazione ingrandita della mappa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo