A proposito se non ricordo male Pastrana fece un backflip su rampa con un triciclo senza distruggerlo...





in ogni caso 20 cm sono un gradino e li salti anche con la graziella...
A parte il fatto che parlavo di 30cm...
A parte il fatto che non stiamo parlando di scendere uno scalino ma SALTI.
Io per salto di 30cm intendo 30cm di altezza massima, magari, dato che parliamo di XC, preso ad una velocità di 20-30km/h forse oltre.
La 8.1 non è fatta per tali salti e l'utente che ha cominciato la discussione mi pareva avesse detto di non essere un peso piuma...
Se poi volete fare un SALTO di 1 metro a 30km/h con la 8.1, fate pure...
Il discorso acciaio è questo: L'alluminio soffre lo stress, l'acciaio no!
Ovvio che poi uno scapin da 1,3kg in acciaio non è migliore di un alu da 1,3kg, ma stiamo parlando di estremi. Il mio telaio in acciaio è sicuramente meno soggetto a rotture rispetto ad un equivalente telaio in alu, ma il mio telaio pesa più di 2kg...
se fai una rampa alta 20 cm è come se droppassi da 20 cm. E per me è poco anche per la RR 8.1.
Partendo dal presupposto che non vedo così a compartimenti stagni la MTB...cioè se fai XC non puoi concederti piccoli salti e drop, qui si tratta di stabilire se la 8.1 può saltare e quanto.
Prendere dossi e buche in velocità non è saltare...è uccidersi...comunqeu se fai una rampa alta 20 cm è come se droppassi da 20 cm. E per me è poco anche per la RR 8.1.
- se per rampa intendi un aggeggio in legno o altro materiale in orizzontale che ti lascia cadere dall'alto e ti consente un droppino di 20 o 30 o 40 cm. concordo
- se per rampa intendi un aggeggio in legno o altro materiale che ti spara in alto non concordo, imho alla lunga la biga da XC nel suo complesso ne risente...immagina uno con le red metal zero (anche la 8.1 può montare le red metal zero)
-Per il salto con rampa del tipo "rampa che ti spara in alto" secondo me niente problemi fino a salti di altezza massima al punto più alto di 30 cm, posto atterraggio inclinato e non piatto, biker di peso normale...ecc ecc.
Non so, la Tora è bella robusta, credo che al limite si apra tra il canotto e l'attacco dei foderi...io tra le ruote ed il telaio metterei la forcella...immagina un bel landing sull'anteriore da 100 mm
Cmq sia il discorso non cambia, se cadi, ti fai male!![]()
per curiosità...tu come ti trovi con la tua meta sui salti?
p.s. hai visto la nuova meta 2010 in carbonio?
Il carbonio non mi da la stessa tranquillità dell'alluminio, i problemi di sfogliazione possono essere difficili da identificare mentre le crepe nel telaio in alluminio si sentono subito. Sono interessato alla Meta 6...quella si che salta come un coniglio!
Ma davvero voi girate sempre rasoterra ??![]()