salti con RR 8.1 qual'è il limite?

DR_Balfa

Biker grossissimus
bhe mica tanto se prendi una Scapin in acciaio che ha spessori irrisori... bhe io non ci salterei più tranquillo che con una Deca anzi... visto che deca non risparmia il grammo...

in ogni caso 20 cm sono un gradino e li salti anche con la graziella...
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Ma come 20 o 30 cm???
A parte gli scherzi, io con la mia è anni che faccio "salti" più alti e non ha mai fatto niente.
Ma davvero voi girate sempre rasoterra ?? :nunsacci:
Sto solo chiedendo per capire, perchè anche i miei amici che escono con me si comportano al mio stesso modo e non ho mai visto nessuno rompere un telaio.
Considerate che ho 35 anni e di bici ne ho cambiate parecchio visto che è da sempre che giro in bici

:celopiùg:
 

Dominguez

Biker serius
28/2/09
271
0
0
campania
Visita sito
Ma come 20 o 30 cm???
A parte gli scherzi, io con la mia è anni che faccio "salti" più alti e non ha mai fatto niente.
Ma davvero voi girate sempre rasoterra ?? :nunsacci:
Sto solo chiedendo per capire, perchè anche i miei amici che escono con me si comportano al mio stesso modo e non ho mai visto nessuno rompere un telaio.
Considerate che ho 35 anni e di bici ne ho cambiate parecchio visto che è da sempre che giro in bici

:celopiùg:

e già! non è possibile c'è qualcosa che non mi torna!:spetteguless::smile::smile::smile::smile::smile:

comunque io non sono capace di fare grandi cose, ma quello che riesco a fare lo faccio, quando si scassa la butto! :duello:
 
e già! non è possibile c'è qualcosa che non mi torna!:spetteguless::smile::smile::smile::smile::smile:

comunque io non sono capace di fare grandi cose, ma quello che riesco a fare lo faccio, quando si scassa la butto! :duello:

il problema, se una persona non conosce i limiti propri e del mezzo, è che oltre alle bici si "scassano" anche gli esseri umani... e quelli non si possono buttare :spetteguless:

la mtb oltre a natura, diveertimento e forma fisica, deve essere anche cervello :il-saggi:
 

.Davide.

Biker superis
19/5/09
326
0
0
58
La Spezia
www.dave666.com
Questo topic capita a proposito! ;-)
Ne approfitto per chiedere a qualche esperto se (in futuro vista la mia bassa esperienza) potrei provare qualche piccolo/medio salto con questa KTM o siamo ai livelli della Rockrider 8.1 e quindi è meglio evitare?
Grazie ;-)


14maggio5.jpg
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Bo per me dire che una mtb si rompe a fare 20 cm di salto è un pò esagerato..io abito in pianura, ma girando per argini mi capita tutte le sere(anzi lo faccio capitare) di droppare da scalini(nulla di che massimo 40-50cm) o passare da un argine alto ad uno più in basso......e la mia bullet non ha mai fatto una piega (toccccaaaaattttttiiiiiiiinnnnnaaaaaa).
Sicuramente che con l'enduro sl la storia campia, ma penso che i limiti di questi mezzi siano più alti di quello che riteniamo......
CIAUZZZZZZ
 

.Davide.

Biker superis
19/5/09
326
0
0
58
La Spezia
www.dave666.com
Grazie per le vostre risposte ;-)

Allora, per il tubo sella che sporge potrei risolvere tagliando il pezzetto che avanza.
Inoltre molto probabilmente tra qualche mese avrei intenzione di cambiare l'ammo posteriore con uno più performante.

Che ne dite?
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
io credo che si stia esagerando sulla delicatezza dei mezzi. se parliamo di xc race da 9/10 kg, magari incarbonio potrei anche starci anche se quel tipo di bici di solito le usa chi sa usarle e in discesa in gara ci vanno come razzi anche su buche radici e pietraie, se fosse così fragile sai che botto.

Molto in realtà dipende da chi sta sui pedali. Ho visto un video sul tubo di due tizi che droppavano scalinate da 2 metri con le full del supermercato senza rompere nulla, se lo ritrovo lo posto.
 

G0p1uM

Biker serius
22/4/09
142
0
0
Treviso
Visita sito
Del telaio e della forca mi fiderei al 100%, la tora non è il massimo però sicuramente è bella pesante e resistente, l'unica cosa, cambierei i cerchi, quelli della 9.1 che sono gli stessi della 8.1 mi si sono storti leggermente, ma in maniera decisamente visibile senza fare salti solo prendendo qualche buca e nemmeno tanto profonda.

L'unico vero difetto delle bici deca sono proprio i cerchi, per il resto stai tranquillo, un bel po' di anni fa ci buttavamo giu da una rampa con mtb rigide e apparte qualche ruota scentrata non abbiamo mai rotto niente e non erano salti da 30 cm, ma da circa 1mt.

Con questo non voglio dire che puoi saltare tranquillamente 100 cm, però fino ai 40/50 cm non dovresti avere problemi, cerchi a parte.
 
io credo che si stia esagerando sulla delicatezza dei mezzi. se parliamo di xc race da 9/10 kg, magari incarbonio potrei anche starci anche se quel tipo di bici di solito le usa chi sa usarle e in discesa in gara ci vanno come razzi anche su buche radici e pietraie, se fosse così fragile sai che botto.

Molto in realtà dipende da chi sta sui pedali. Ho visto un video sul tubo di due tizi che droppavano scalinate da 2 metri con le full del supermercato senza rompere nulla, se lo ritrovo lo posto.

chi fa competizioni ha un altra mentalità sull'utilizzo dei mezzi :spetteguless:

in quel caso specifico conta la prestazione, e se questo significa cambiare con regolarità pezzi lo accettano

lo stesso non vale, almeno secondo il mio punto di vista, per i "normali" bikers

P.S. carbonio=fragile non corrisponde, quasi mai, alla realtà
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Ma 20 cm è considerabile come salto? Secondo me droppi tranquillamente il mezzo metro senza accorgertene. Se si parla di bunny hop, beh...allora dipende da una serie di dettagli di contesto...

Nel drop lasci "cadere" la bici per esempio da un gradino (sempre facendola atterrare il più possibile pari per evitare impuntate o culate) e non penso che un voletto da 50 cm possa far saltare le saldature! Se si esagera con i bunny hop, è un'altra storia. Lì spingi la bici in aria e salti un ostacolo. Potenzialmente dopo l'ostacolo può esserci del dislivello (esempio discesa a palla, salti un sasso di 20 cm ma dietro prima di atterrare hai ancora un po' di vuoto) quindi lì si fa in fretta ad arrivare al limite e le sollecitazioni sul telaio sono più forti. Ovviamente IMHO
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ma qui non si parla del telaio ma delle ruote.
Il telaio della 8.1 non si rompe neanche se lo prendi a martellate, però tutto il colpo viene scaricato sulle ruote e poi si stortano o rompono...
 
Ma qui non si parla del telaio ma delle ruote.
Il telaio della 8.1 non si rompe neanche se lo prendi a martellate, però tutto il colpo viene scaricato sulle ruote e poi si stortano o rompono...

esatto inoltre, aggiungo, non tutti i salti da 50 cm sono uguali (se uno pesa 100kg, sicuramente lo stress a cui è sottoposto il mezzo è differente da uno di 60kg)

e così via..
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
vabè se le ruote si stortano un pochino si raddrizzano tirando i raggi (comunque le ruote sono soggette a un sacco di sollecitazioni anche in discesa senza saltare, sollecitazioni a volte paragonabili a quelle del drop. Sono elastiche appunto per assorbire queste sollecitazioni)...se tutte le volte che scendi per un sentiero devi fermarti a controllare quando sono alti gli scalini prima di farli diventi scemo! inoltre 20 cm sono veramente pochi! Sul serio io credo che la RR 8.1 resista tranquillamente a drop più alti (e intendo le ruote).

Ovvio che poi dipende dal peso del biker, dall'atterraggio, dal tempo...insomma io dicevo in generale, considerando un biker normale che scende con una bici normale. Poi se vogliamo testare il risultato di un obeso su un triciclo scaraventato giù da una rampa tipo big air...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
vabè se le ruote si stortano un pochino si raddrizzano tirando i raggi (comunque le ruote sono soggette a un sacco di sollecitazioni anche in discesa senza saltare, sollecitazioni a volte paragonabili a quelle del drop. Sono elastiche appunto per assorbire queste sollecitazioni)...se tutte le volte che scendi per un sentiero devi fermarti a controllare quando sono alti gli scalini prima di farli diventi scemo! inoltre 20 cm sono veramente pochi! Sul serio io credo che la RR 8.1 resista tranquillamente a drop più alti (e intendo le ruote).

Ovvio che poi dipende dal peso del biker, dall'atterraggio, dal tempo...insomma io dicevo in generale, considerando un biker normale che scende con una bici normale. Poi se vogliamo testare il risultato di un obeso su un triciclo scaraventato giù da una rampa tipo big air...

Vabbè ma qui non si parla di fare scalini, quelli li faccio anchio che peso quasi un quintale, ma di prendere dossi e buche in velocità per fare il salto.
Se a uno piace fare ste cose la front non è proprio indicata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo