Ruote stradali da 28" su mtb

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Sono ruote particolari, vanno fatte ad hoc. Se tu non stessi in Sicilia te le assemblerei io.

Boda



sinceramente temo molto di più le salite e non ho la necessità di tenere medie molto alte (:spetteguless: detto tra noi non credo neppure di esserne in grado) considerato che mi sono prefissato una media di circa 100 km al giorno pedalando mattina e pomeriggio...


sulla Lee Cougan...
a questo punto mi chiedo che ruote già pronte prendere...
ho dato un'occhiata veloce in giro e per disco non ho trovato praticamente nulla...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Sono ruote particolari, vanno fatte ad hoc. Se tu non stessi in Sicilia te le assemblerei io.

Boda
Grazie Boda... se ti capita di scendere giù fatti sentire in ogni caso...
tra un mozzo e un raggio ci infiliamo un paio di arancini e una bella granita... non prima di un bel piatto di pasta col nero di seppie...

Tornando alle ruote c'è un'offerta sul mercatino:
i cerchi sono i Flyer Rigida, fine 2009, mozzi della shimano , dischi freni della shimano xt, ed avranno percorso si e no 300km il tutto per 200 euro.
Attendo sviluppi
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
ok, ammesso che ho trovato il modo di costruire delle 28" realmente leggere con cerchio tubolare in carbonio (sperando non ci siano problemi con i freni a disco) e mozzi 28 fori da Gambacicli (attacco 6 fori), il dubbio che mi sovviene è: cosa me ne faccio delle ruote da 28" se ho una doppia (42x28) e 11x36 posteriore?

insomma, ipotizzando anche di sostituire la forca e mettere una ritchey da 450 grammi (dunque perdendo 1 kg sulla bici solo di forca e circa alti 800-1 kg su componentistica) mi troverei con una MTB stradalizzata da 7,5 kg...

ora l'unico effettivo problema sarebbero i rapporti: non credo di poter montare la tripla visto che ho su la doppia con comando per doppia X0, ma un buon compromesso (secondo voi) si riesce a trovare?

Si, forse non ha proprio senso fare una cosa del genere, lo so...^_^ ma è tanto per parlare!
 

vajobianco

Biker novus
7/3/12
1
0
0
San Nazario
Visita sito
Salve a tutti, mi inserisco anche io nella discussione per un paio di domande sperando che qualcuno possa ripondermi.

La mia bici da stradalizzare è in acciaio con ancora i cantilever, gli adattatori Mavic funzionano anche con questo tipo di freni?
Le ruote da 28 per bici polivalenti hanno il mozzo da 135 come le mtb? chiedo questo perchè il cambio che ho è un LX 7v e le ruote nuove son tutte da 8 e +.
Ultima domanda, i fori per i parafanghi potrebbero essere utilizzati per montare i freni da bdc?

Grazie mille.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Metti un pacco pignoni 12-28 e due corone 48-34 e sei a posto.

Boda



ok, ammesso che ho trovato il modo di costruire delle 28" realmente leggere con cerchio tubolare in carbonio (sperando non ci siano problemi con i freni a disco) e mozzi 28 fori da Gambacicli (attacco 6 fori), il dubbio che mi sovviene è: cosa me ne faccio delle ruote da 28" se ho una doppia (42x28) e 11x36 posteriore?

insomma, ipotizzando anche di sostituire la forca e mettere una ritchey da 450 grammi (dunque perdendo 1 kg sulla bici solo di forca e circa alti 800-1 kg su componentistica) mi troverei con una MTB stradalizzata da 7,5 kg...

ora l'unico effettivo problema sarebbero i rapporti: non credo di poter montare la tripla visto che ho su la doppia con comando per doppia X0, ma un buon compromesso (secondo voi) si riesce a trovare?

Si, forse non ha proprio senso fare una cosa del genere, lo so...^_^ ma è tanto per parlare!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Riprendo il topic per chiedere una conferma: ruote da 28" e da 29" in relatà hanno lo stesso diametro, giusto?
Quindi volendo "stradalizzare" la mia front da 26" posso prendere ruote da 29" e montarci copertoni slick (fino a che sezione riesco a mantenere lo stesso sviluppo metrico senza rischiare interferenze con carro/forcella)?

Ho detto qualche vaccata? :nunsacci:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ho lo stesso problema con la mia Rocky ibrida ( che nasce per montare ruote da 28) solo che le vecchie sono a pezzi e le avevo sostituite con le mavic speedcity (anch'esse alla frutta) e poi uscite di produzione. Ora non trovo alternative (28 che montano gomme 700x23 e con mozzi per i dischi). Volendo assemblarne un paio, esistono cerchi da corsa senza pista frenante o dello stesso colore del cerchio di buona qualita'? Grazie

Vinc74 la risposta alla prima domanda e' si, ma tieni conto che le ruote da 29 per mtb hanno il canale troppo largo per gomme da corsa( 700x23-25-28). Se monti una gomma slick specifica per mtb rischi che non ci sta e ti tocca nella forcella/telaio. Devi fare dele prove....
 

Fantuz24

Biker novus
5/7/13
5
0
0
Visita sito
Salve a tutti ragazzi, riesumo il topic perchè mi è venuto il pallino di montare dei cerchi da 28" sulla mia MTB.... Premetto che è una di quelle MTB da mercatone, una atala in particolare. Ho letto tutto il topic e da quello che ho capito dovrei prendere dei cerchi da 28" guardare per il mozzo che deve essere di 135mmm montare dei copertoni slick da 700-23, cambiare i rapporti e adattare i V-Brake per la pista frenanate con l'adattore della mavic... giusto?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Riprendo il topic per chiedere una conferma: ruote da 28" e da 29" in relatà hanno lo stesso diametro, giusto?
Quindi volendo "stradalizzare" la mia front da 26" posso prendere ruote da 29" e montarci copertoni slick (fino a che sezione riesco a mantenere lo stesso sviluppo metrico senza rischiare interferenze con carro/forcella)?

Ho detto qualche vaccata? :nunsacci:
Dovrebbe essere così:
se hai problemi fai la prova presso un meccanico montando un solo copertone slick da 28".
Se ci va sei a cavallo.

Sembra una domanda banale ma il distinguo fra 28" e 29" (mtb) non è sempre così chiaro.
La prova pratica toglie ogni dubbio.

Oppure misura il diametro con un metro fra cerchio 28" stradale e cerchio mtb 29".
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Salve a tutti ragazzi, riesumo il topic perchè mi è venuto il pallino di montare dei cerchi da 28" sulla mia MTB.... Premetto che è una di quelle MTB da mercatone, una atala in particolare. Ho letto tutto il topic e da quello che ho capito dovrei prendere dei cerchi da 28" guardare per il mozzo che deve essere di 135mmm montare dei copertoni slick da 700-23, cambiare i rapporti e adattare i V-Brake per la pista frenanate con l'adattore della mavic... giusto?
Giusto.
Si spera gli adattatori mavic facciano bene il loro dovere.
 

Fantuz24

Biker novus
5/7/13
5
0
0
Visita sito
Ok grazie, adesso la parte difficile è scegliere i cerchi... sono completamente al buio, non ho la minima idea di cosa io debba guardare... a parte il diametro di 28" cosa devo scegliere?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ok grazie, adesso la parte difficile è scegliere i cerchi... sono completamente al buio, non ho la minima idea di cosa io debba guardare... a parte il diametro di 28" cosa devo scegliere?

Dipende da che tipo di ruote vuoi realizzare:
- ultraleggere e fighette
- normali ma performanti
- economiche purchè robuste e che girino...

Tieni presente che in ogni caso un paio di ruote 28" sono già un buon passo per ottenere un bike un poco più filante rispetto all'assetto da mtb.

Io acquistai al Decathlon un paio di ruote 28", probabilmente con mozzi Decathlon e con dischi.
sicuramente non hanno un confronto con un paio di ruote bdc
però su una mtb vanno più che bene.
Però non le uso molto... alla fin fine utilizzo ruote da 26" con coperture slick (o semislick) da 1,5 - 1,8. (quelle in foto, sono entrambe le mie all'ultima NoveColli)
 

Allegati

  • strad.jpg
    strad.jpg
    34 KB · Visite: 48

Fantuz24

Biker novus
5/7/13
5
0
0
Visita sito
Dipende da che tipo di ruote vuoi realizzare:
- ultraleggere e fighette
- normali ma performanti
- economiche purchè robuste e che girino...

Tieni presente che in ogni caso un paio di ruote 28" sono già un buon passo per ottenere un bike un poco più filante rispetto all'assetto da mtb.

Io acquistai al Decathlon un paio di ruote 28", probabilmente con mozzi Decathlon e con dischi.
sicuramente non hanno un confronto con un paio di ruote bdc
però su una mtb vanno più che bene.
Però non le uso molto... alla fin fine utilizzo ruote da 26" con coperture slick (o semislick) da 1,5 - 1,8.

Ti ringrazio per la risposta, il mio obbiettivo è, visto che faccio solo una 40ina di km quando c'è il sole, di avere una bici più filante spendendo il meno possibile. Mi piacerebbe passare ai 28" perchè leggendo qua e la parlano che con lo stesso sforzo si passa dai 24 ai 31km/h di media...che non sarebbe per niente male...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ti ringrazio per la risposta, il mio obbiettivo è, visto che faccio solo una 40ina di km quando c'è il sole, di avere una bici più filante spendendo il meno possibile. Mi piacerebbe passare ai 28" perchè leggendo qua e la parlano che con lo stesso sforzo si passa dai 24 ai 31km/h di media...che non sarebbe per niente male...
Niente male per arrivare dove?
A correre dietro i ciclisti da strada? Bhè forse si...
A provare l'ebrezza della velocità? Forse anche questo.
A tornare prima a casa o fare qualche km in più nello stesso tempo? Ci può stare..


ma al di là di tutto questo non vedo altre motivazioni.

Io mi trovo meglio con la ruotina e gomme un poco più cicciute
mi danno più sicurezza
e poi che soddisfazione riuscire a stare dietro ( e talvolta davanti) a qualche ciclista bdc... ma non a tutti! ;-)
 

Fantuz24

Biker novus
5/7/13
5
0
0
Visita sito
Niente male per arrivare dove?
A correre dietro i ciclisti da strada? Bhè forse si...
A provare l'ebrezza della velocità? Forse anche questo.
A tornare prima a casa o fare qualche km in più nello stesso tempo? Ci può stare..


ma al di là di tutto questo non vedo altre motivazioni.

Io mi trovo meglio con la ruotina e gomme un poco più cicciute
mi danno più sicurezza
e poi che soddisfazione riuscire a stare dietro ( e talvolta davanti) a qualche ciclista bdc... ma non a tutti! ;-)

Volendo fare un discorso giusto per capirci qualcosa, se monto un paio di slick da 1.5 alla mia MTB la differenza è già apprezzabile? Un altra cosa che non ho ben capito è la questione del mozzo, la mia MTB ha un mozzo da 135mm mentre il cerchio da 28 ha un mozzo di 130 e il problema sarebbe addatarlo?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Volendo fare un discorso giusto per capirci qualcosa, se monto un paio di slick da 1.5 alla mia MTB la differenza è già apprezzabile? Un altra cosa che non ho ben capito è la questione del mozzo, la mia MTB ha un mozzo da 135mm mentre il cerchio da 28 ha un mozzo di 130 e il problema sarebbe addatarlo?
Provare u paio di slick sulla mountain bike costa il prezzo dei due copertoni;
per provare direi che potresti inizialmente acquistare qualcosa di economico o farteli prestare.
Tieni conto che il diametro con coperture slick cala un poco essendo anche meno alti
ma la differenza è avvertibile, altrochè!

Per due ruote 28" dedicate alla mtb non so se la battuta del mozzo poseriore può andare bene ..
basterebbe provare una ruota d bdc come entra nel telaio/forcellini.. da un meccanico ad esempio.
Se la prova da esito negativo occorre
o cambiare l'asse del mozzo (si può fare..!?)
oppure trovare 28" con mozzo per mtb:
farsele fare comincia ad essere costoso.
 

Fantuz24

Biker novus
5/7/13
5
0
0
Visita sito
Provare u paio di slick sulla mountain bike costa il prezzo dei due copertoni;
per provare direi che potresti inizialmente acquistare qualcosa di economico o farteli prestare.
Tieni conto che il diametro con coperture slick cala un poco essendo anche meno alti
ma la differenza è avvertibile, altrochè!

Per due ruote 28" dedicate alla mtb non so se la battuta del mozzo poseriore può andare bene ..
basterebbe provare una ruota d bdc come entra nel telaio/forcellini.. da un meccanico ad esempio.
Se la prova da esito negativo occorre trovare 28" con mozzo per mtb:
farsele fare comincia ad essere costoso.

Grazie, intanto proverò ad acquistare un paio di copertoni slick :celopiùg:

Per le ruote, visto che non voglio niente di esagerato, se prendessi delle ruote da 28" da trekking risolverei il problema del mozzo?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Grazie, intanto proverò ad acquistare un paio di copertoni slick :celopiùg:

Per le ruote, visto che non voglio niente di esagerato, se prendessi delle ruote da 28" da trekking risolverei il problema del mozzo?
Forse si...in ogni caso sarebbe meglio provarle in un negozio; se il negoziante è gentile ti farebbe un favore e comunque non si guasta nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo