Ruote stradali da 28" su mtb

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ciao Centaurorosso, anch'io sarei interessato al montaggio di ruote da 28 con dischi sulla mia RR 8.1 per le uscite su asfalto; quindi se gentilmente potresti riportarmi i ricambi che hai utilizzato te ne sarei grato.
Il kit mi è stato dato a corredo della bike, compreso nel prezzo, per cui non si tratta di "ricambi".

- cerchi STRADA Rigida Flyer SL Safety line 28"
- pacco pignoni della SRAM "PG 970" (n.9 da 12-13-14-15-16-17-19-21-23)
- copertoni STRADA Hutchinson Top Speed Kevlar Pro Parts - Size - 700x23c con protezione integrata antibucatura in Kevlar
- dischi freno Avid da 160mm (gli stessi di serie sulla bike, JUICY 7 CARBON)
- borse di trasporto ruote MTB/bdc b'twin racing, colore nero
- assi con QR (non so nè marca, nè modello)

Ci dovrebbero ancora essere offerte di vendita di questo kit sulla baia (o anche sul mercatino), senza borse e spesso senza dischi freno, ma nuovo usato pochissimo o mai (le hanno ricevute con la bike Decathlon e non le usano!), a c.ca 150 euro. Se ti interessa andrei su queste soluzioni tirando sul prezzo. Se compri i pezzi vai a spendere molto di più...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Si, ma ormai la 29 non ha più la tripla e se ce l'ha non supera il 39 come corona grossa.
Invece due ruote da 700 o 28 su una 26 comportano un benefico lieve allungamento dei rapporti di trasmissione.

Boda



Non cambiando le ruote, in questo caso cambiando soli copertoni da MTB con copertoncini, cosi avresti comunque una MTB con le ruote da 28" ma nativa chiaramente il diametro si ridurrebbe rispetto ad aver i copertoni da 2", difsatti avevo anche scritto a patto e condizione di utilizzarci la tripla tipo 42-32-22 ( visto che il 44 sulle triple sta sparendo) abbinata pero' a un 11-36 (per non rinuciare poi in assetto Off road a i rapporti piu corti) in questo modo non dovresti subire troppe rinunce e avresti comunque un mezzo polivalente e veloce senza doverti dotare di altre magari costose ruote e non avresti i problemi di centraggio disco Pinza piu evidenti specie se i mozzi e dischi non sono uguali tra i due set,(probelmi chiaramente risolvibili in genere con appositi distanziali)
Le 29 in passato neanche le prendevo in considerazione poiche sembravano delle bici assurde cosi goffe non solo per le ruotone ma anche per le geometrie dei telai, ma ora alcuni modelli mi sembrano anche belli, ma nel considerarle penso che sono piu retaggio di chi ama le front quando si comincia a valutare la sostituzione della vecchia 26...
Io invece ne sto vedendo parecchie, ma spesso e difficile farci caso se la statura del biker e' superiore al 1.80.
OT: se ti va' dai un ' occhio alla nuova cannondale flash 29 2012 e la GT Zaskar 29... chiaramente solo se ti va'.
 
Si, ma ormai la 29 non ha più la tripla e se ce l'ha non supera il 39 come corona grossa.
Invece due ruote da 700 o 28 su una 26 comportano un benefico lieve allungamento dei rapporti di trasmissione.

Boda

Ovviamente pensavo a una soluzione custum per la 29er che intendevo io, per quello insistevo sulla tripla standard, (tipo XT 42-32-24) e pp 11-36 10v (se non l' avevo detto) in questa configurazione comunque molto polivalente dato che ci sono 30 rapporti a disposizione Abbinabile a diue differenti diamtri di ruota (29-28)sicuramante in assetto off road la corona maggiore sarebbe quasi inutilizzabile, ma piu utile sui tratti pianeggianti e e ben livellati, ma ti rimangono comunque due corone sufficientemente piccole da sfruttare bene.
Chiaramente una 26 con le ruote da 700 allunga i rapporti, ma una 29er con i copertoncini da 1", alla fine e' la stessa cosa specie se ha una trasmissone simile sui rapporti lunghi pensaci...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma non è che le ruote da 700 allunghino chissà quanto rispetto alle 26" con copertoni cicci....
Pochi mm, da 10 a 25. Quello che cambia decisamente è la resistenza di rotolamento e l'inerzia rotazionale, visto che da una parte avresti un copertone+camera da 700-850 grammi più camera da due pollici tassellato e dall'altra un copertoncino + camera da 400 grammi da 23 millimietri e senza tasselli ;-)
 
ma non è che le ruote da 700 allunghino chissà quanto rispetto alle 26" con copertoni cicci....

Anche questo e' vero ma dipende anche dal tipo di copertone... considerando che la massa del copertone ciccio provoca attriti che una ruota montata con un copertoncino da 1" o meno non ha, tante che su aslfalto diventano dei macigni fa far rotolare in confronto...
Se usi una ruota ETRTO 559 con un copertoncino che ha un 25mm di spalla al massimo arrivi a un diametro di 609mm considera che le ruote 700 stanno di gia a 622 di diametro con un copertoncino montato arrivano a superare i 670mm di diametro piu o meno come una ruota di una mtb 26" con un 2.2" vero montato...ma inpedalabile su asfalto se non per farci una tranquilla passeggiata o per allenarsi bene...per Off road.
Quindi e' giusto dire che i rapporti si allunghino ma non di molto, ma quel poco aggiunto alla minor resistenza che fa la ruota in rotolamento ti da quei km in piu di velocita che ti fanno poi anche faticare meno consierando che su una bdc si pua spingere il pp sull' 11 anche con un 50 denti...
La soluzione intermedia potrebbe essere quella di un copertone da 1.5" su una ruota da 26" cosi arrivi a poco piu di 635 di diametro, ma per compensare dovresti avere una moltiplica piu grande almeno una 48t davanti, sicuramante sarebbe piu agile e reattiva con i rapporti intermedi ma sempre meno veloce che con ruote da 28" sull' allungo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Anche questo e' vero ma dipende anche dal tipo di copertone...

Lasciamo perdere i diametri: io nel mio piccolo database d gomme ho delle circonferenze (misurate) di 2050-2080mm per copertoni mtb 26" e di 2090-2095 per copertoncini da bdc, insomma una differenza che può andare da 10 a 45mm, nel migliore dei casi una differenza del 2%. Ho il sospetto, che credo fondato, che la differenza in resistenza ed inerzia sia decisamente più grande ;-)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Lasciamo perdere i diametri: io nel mio piccolo database d gomme ho delle circonferenze (misurate) di 2050-2080mm per copertoni mtb 26" e di 2090-2095 per copertoncini da bdc, insomma una differenza che può andare da 10 a 45mm, nel migliore dei casi una differenza del 2%.
Usi gomme da mtb strette. Come dice hardmachine, pare anche a me che una 2.2 abbia una circonferenza pari ad un coperoncino da 23mm.
 
Lasciamo perdere i diametri: io nel mio piccolo database d gomme ho delle circonferenze (misurate) di 2050-2080mm per copertoni mtb 26" e di 2090-2095 per copertoncini da bdc, insomma una differenza che può andare da 10 a 45mm, nel migliore dei casi una differenza del 2%. Ho il sospetto, che credo fondato, che la differenza in resistenza ed inerzia sia decisamente più grande ;-)

I numeri che ho dato sono comunque approssimativi perche basati su misure piu o meno dichiarate, non mi metto a misurare le circonferenze ma se prendo il diametro di una ruota da 26" montata con un con un race king 2.2 ti posso assicurare che il diametro supera i 690mm, a parte questo stai dicendo essenzialmente quello che ho detto prima anchio nel rispondere a dane ovvero che la differenza di resistenza al rotolamento di una ruota 26 con copertone da mtb e' esponenziale rispetto a una ruota 28 con copertoncino e che non e' il lieve maggior diametro a renderla sensibilmente piu veloce...ma che e' vero che i rapporti non si allungano poi cosi tanto
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Usi gomme da mtb strette. Come dice hardmachine, pare anche a me che una 2.2 abbia una circonferenza pari ad un coperoncino da 23mm.
Diciamo che la differenza è comunque minima.


...stai dicendo essenzialmente quello che ho detto prima anchio nel rispondere a dane ovvero che la differenza di resistenza al rotolamento di una ruota 26 con copertone da mtb e' esponenziale rispetto a una ruota 28 con copertoncino e che non e' il lieve maggior diametro a renderla sensibilmente piu veloce...ma che e' vero che i rapporti non si allungano poi cosi tanto
:prost:
 

Lerois

Biker novus
15/8/11
7
0
0
Toscana
Visita sito
I numeri che ho dato sono comunque approssimativi perche basati su misure piu o meno dichiarate, non mi metto a misurare le circonferenze ma se prendo il diametro di una ruota da 26" montata con un con un race king 2.2 ti posso assicurare che il diametro supera i 690mm, a parte questo stai dicendo essenzialmente quello che ho detto prima anchio nel rispondere a dane ovvero che la differenza di resistenza al rotolamento di una ruota 26 con copertone da mtb e' esponenziale rispetto a una ruota 28 con copertoncino e che non e' il lieve maggior diametro a renderla sensibilmente piu veloce...ma che e' vero che i rapporti non si allungano poi cosi tanto

Scusate.... ma su un cerchio 622x32C che misura e tipo di pneumatico il + scorrevole possibile senza andare su uno slick potrei montare??
Grazie
 

ciclistapivello

Biker novus
28/11/11
1
0
0
napoli
Visita sito
ciao ragazzi,ho montato delle ruote da 28 sulla mia mtb da 26.adesso nasce il problema dei freni.vorrei mettere delle staffe che possono allungare l'aggancio dei pattini...ma sono sicuro che frena dopo.ho dei freni v brake.potete postarmi delle foto con le vostre modifiche.saluti
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
ciao ragazzi,ho montato delle ruote da 28 sulla mia mtb da 26.adesso nasce il problema dei freni.vorrei mettere delle staffe che possono allungare l'aggancio dei pattini...ma sono sicuro che frena dopo.ho dei freni v brake.potete postarmi delle foto con le vostre modifiche.saluti

Anch'io ho i 28' con i copertoncini da bdc ma ho i freni a disco, con i V-brake la vedo un pò scomoda/pericolosa.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
mi sono letto tutto il 3d...
vi chiedo:
secondo voi vale la pena montare dei cerchi 28 (disco) su una front da utilizzare per un viaggio su asfalto di circa 1000 km? se si eventualmente conviene lasciare con la tripla 44/32/22 il pacco pignoni 11/34?
considerato che ho delle borse e checi saranno pure salite non posso montare un pacco pignoni stradale...
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
mi sono letto tutto il 3d...
vi chiedo:
secondo voi vale la pena montare dei cerchi 28 (disco) su una front da utilizzare per un viaggio su asfalto di circa 1000 km? se si eventualmente conviene lasciare con la tripla 44/32/22 il pacco pignoni 11/34?
considerato che ho delle borse e checi saranno pure salite non posso montare un pacco pignoni stradale...
Secondo me ne vale la pena eccome. Di sforzo se ne risparmia tanto e si riescono a tenere delle medie molto più alte. Prima di farmi la bdc le ho usate sulla mia trek per circa 3 o 4 mila km., riuscendo a star dietro agli altri con la bdc. La differenza era notevole. Aumenta (non di molto) il raggio della ruota, coprendo con un giro, quindi, un tratto di strada maggiore, ma soprattutto hai la scorrevolezza del copertoncino liscio e lì è la differenza maggiore. Io le montavo con doppia 42/26 all'anteriore e pacco 11/21 al posteriore. Rispetto al 44/32/22 + 11/34, forse l'ideale sarebbe qlk dente in più sulle corone e qualke dente in meno sul posteriore.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La risposta è si.

Ma le metteresti sulla Lee Cougan o sulla Stumpy FSR?

Boda



mi sono letto tutto il 3d...
vi chiedo:
secondo voi vale la pena montare dei cerchi 28 (disco) su una front da utilizzare per un viaggio su asfalto di circa 1000 km? se si eventualmente conviene lasciare con la tripla 44/32/22 il pacco pignoni 11/34?
considerato che ho delle borse e checi saranno pure salite non posso montare un pacco pignoni stradale...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Secondo me ne vale la pena eccome. Di sforzo se ne risparmia tanto e si riescono a tenere delle medie molto più alte. Prima di farmi la bdc le ho usate sulla mia trek per circa 3 o 4 mila km., riuscendo a star dietro agli altri con la bdc. La differenza era notevole. Aumenta (non di molto) il raggio della ruota, coprendo con un giro, quindi, un tratto di strada maggiore, ma soprattutto hai la scorrevolezza del copertoncino liscio e lì è la differenza maggiore. Io le montavo con doppia 42/26 all'anteriore e pacco 11/21 al posteriore. Rispetto al 44/32/22 + 11/34, forse l'ideale sarebbe qlk dente in più sulle corone e qualke dente in meno sul posteriore.
sinceramente temo molto di più le salite e non ho la necessità di tenere medie molto alte (:spetteguless: detto tra noi non credo neppure di esserne in grado) considerato che mi sono prefissato una media di circa 100 km al giorno pedalando mattina e pomeriggio...

La risposta è si.

Ma le metteresti sulla Lee Cougan o sulla Stumpy FSR?

Boda
sulla Lee Cougan...
a questo punto mi chiedo che ruote già pronte prendere...
ho dato un'occhiata veloce in giro e per disco non ho trovato praticamente nulla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo