Ruote stradali da 28" su mtb

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Io prima delle 28' stradali avevo messo gomme da strada sui 26' e mi trovavo bene, ma mettendo le 28' la differenza si sente eccome anche come comportamento delle bici senza contare che i 26' con gomme 1.5 sono molto + piccole delle 28' e i rapporti si accorciano molto.
 

tashunkawitko

Biker superis
19/3/08
316
-7
0
Torino
Visita sito
Io ho una 8xc con una coppia di ruote slx 26" e dei Vittoria stradali da boh..almeno 1.8 di sezione. Con disco anteriore da 180 in discesa stacchi e pieghi quasi come in moto :)
Proprio per il fatto che la uso anche su asfalto ho montato una guarnitura con padella da 48 denti, con la cassetta da strada 25-12 non sento la necessità di rapporti + duri
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Io ho una 8xc con una coppia di ruote slx 26" e dei Vittoria stradali da boh..almeno 1.8 di sezione. Con disco anteriore da 180 in discesa stacchi e pieghi quasi come in moto :)
Proprio per il fatto che la uso anche su asfalto ho montato una guarnitura con padella da 48 denti, con la cassetta da strada 25-12 non sento la necessità di rapporti + duri
Ma cambiando la corona davanti (padella) hai dovuto cambiare anche il deragliatore?
Metto una foto della mia bestiolina stradalizzata:
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
telai come il Cube, il Corratec revolution ed il Carraro carbon sono telai molto rigidi, pesano quasi come uno da ROAD e montando una forcella in carbonio rigida si ha un peso molto simile ad una BDC (la Corratec arriva sugli 8,2 kg completa).

Non so cosa dire circa l'utilizzo di cerchi da 28" su una MTB, certamente è una cosa "strana" a vedersi, ma non credo sia poi così una pessima cosa...da provare sicuramente se ne avrò le possibilità.

Io penso sia una bella soluzione per chi ha intenzione, come me, di fare sia strada sia sterrato/percorsi off road senza dover tenere per forza 2 bici....anche se la tentazione di tenere la Corratec CCT PRO e prendere una Cube AMS entry level a 800 euro è molta...
 
Le ruote da bdc sulla mtb front le ho usate molto e se si deve fare un giro solo asfalto sono veramente la luce.

Boda

Parole Sante!
Con una MTB su asfalto anche con la forka bloccata e le gomme piu alte di pressione tenere i 25km/h di media con una cadenza di pedalata che non provochi l'infarto alla fine del percorso e' impresa da titani... soprattuto per via degli attriti delle gomme da 2" comunque piu grippose e anche per via dell' aereodinamica generale specie quando ce' vento contrario.
Proprio ieri i un'uscitina su asfalto di circa 30km mi sono imbattuto con una 29er che con una fluidita' di pedalata sconvolgente mi sorpassava a 35 km/h, ho provato a tenergli la ruota ma sembrava avere una marcia in piu' (..a motore pero') il tipo che la portava era un po' mastodontico percio non mi ero immediatamente accorto della differenza del diametro delle ruote, per via delle proporzioni dell' omone, ma cercando di copiare la stessa candenza di pedalata nonostante vedessi che stavano spingendo tutti e due il pignone da 11, io pero con la 44 davanti, e un po di sforzo alla gamba non riuscivo a tenergli il passo, mi sono poi accorto che la 29er era dotata solo di doppia e la corona grande ad occhio credo non superava i 40 denti, lo dovuto mollare anche per via del forte vento contrario probabilmente influiva anche il maggior effetto volanico delle sue ruote piu grandi contro le mie troppo leggere DT in questo caso...
Credo che con l' occasione del cambio della mia prox bici faro un giro nel mondo 29er
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Così andrai veloce su asfalto in piano ma ti pianterai in salita ahahah!
Non si può avere tutto e forse era anche il tipo che sviluppava molti più watt di te, visto che oltretuto era un omone. Non hai considerato questa eventualità?

Boda



Parole Sante!
Con una MTB su asfalto anche con la forka bloccata e le gomme piu alte di pressione tenere i 25km/h di media con una cadenza di pedalata che non provochi l'infarto alla fine del percorso e' impresa da titani... soprattuto per via degli attriti delle gomme da 2" comunque piu grippose e anche per via dell' aereodinamica generale specie quando ce' vento contrario.
Proprio ieri i un'uscitina su asfalto di circa 30km mi sono imbattuto con una 29er che con una fluidita' di pedalata sconvolgente mi sorpassava a 35 km/h, ho provato a tenergli la ruota ma sembrava avere una marcia in piu' (..a motore pero') il tipo che la portava era un po' mastodontico percio non mi ero immediatamente accorto della differenza del diametro delle ruote, per via delle proporzioni dell' omone, ma cercando di copiare la stessa candenza di pedalata nonostante vedessi che stavano spingendo tutti e due il pignone da 11, io pero con la 44 davanti, e un po di sforzo alla gamba non riuscivo a tenergli il passo, mi sono poi accorto che la 29er era dotata solo di doppia e la corona grande ad occhio credo non superava i 40 denti, lo dovuto mollare anche per via del forte vento contrario probabilmente influiva anche il maggior effetto volanico delle sue ruote piu grandi contro le mie troppo leggere DT in questo caso...
Credo che con l' occasione del cambio della mia prox bici faro un giro nel mondo 29er
 
Così andrai veloce su asfalto in piano ma ti pianterai in salita ahahah!
Non si può avere tutto e forse era anche il tipo che sviluppava molti più watt di te, visto che oltretuto era un omone. Non hai considerato questa eventualità?

Boda

In quel tratto d' asfalto falso pianeggiante siamo in pochi a farlo in MTB, la maggior parte ovviamente ci va in BDC, e riguardo i Watt posso dirti senza esagerare :sborone:che alcuni bitumari presi da soli, penso pero' non troppo allenati respirano la mia polvere, certo che se trovo uno in che sta piu o meno nella mia condizione di allemamento che arriva al culmine nel periodo estivo per ovvi motivi, e' logico che se va in BDC lo scontro e' impari e ha la meglio, riesco solo a stargli al massimo a ruota (anche se a qualcuno fa incazz...re)
Ma ritornando a noi credimi questo andava come uno ben allenato su una BDC considera che non per farmene vanto io con l' MTB riesco a raggiungere e suprare i 50 orari (pianura ovviamente ) e tenere i 38/40 orari per qualche KM quando sto con la MTB che ha la Moltiplica da 48...ma questo andava come un treno aveba sicuramente belle masse muscolari ma non credo che era tutto merito di queste...
Forse in salita avrebbe perso colpi, ma mi ha staccato e non sono piu riuscito a raggiungerlo, anche perhce ni son fermato prima, ero al termine del mio giretto, aah...forse era piu fresco...spero...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
trovo un controsenso spendere dei soldi per le ruote da 28 per stare con gli amici in bdc,hai detto di avere 3 mtb,vendine o dai dentro una e prendi una bdc cosi hai una e anche l altra,invece di una mista che non si sa che roba sia...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
trovo un controsenso spendere dei soldi per le ruote da 28 per stare con gli amici in bdc,hai detto di avere 3 mtb,vendine o dai dentro una e prendi una bdc cosi hai una e anche l altra,invece di una mista che non si sa che roba sia...

Poca spesa e molta resa cambiare solo le ruote.. senza tenere conto che non stravolgi le geometrie al quale sei abituato, la sella, insomma cucirsi addosso un'altra bici ancora è sempre complicato..
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Parole Sante!
Con una MTB su asfalto anche con la forka bloccata e le gomme piu alte di pressione tenere i 25km/h di media con una cadenza di pedalata che non provochi l'infarto alla fine del percorso e' impresa da titani... soprattuto per via degli attriti delle gomme da 2" comunque piu grippose e anche per via dell' aereodinamica generale specie quando ce' vento contrario.
Proprio ieri i un'uscitina su asfalto di circa 30km mi sono imbattuto con una 29er che con una fluidita' di pedalata sconvolgente mi sorpassava a 35 km/h, ho provato a tenergli la ruota ma sembrava avere una marcia in piu' (..a motore pero') il tipo che la portava era un po' mastodontico percio non mi ero immediatamente accorto della differenza del diametro delle ruote, per via delle proporzioni dell' omone, ma cercando di copiare la stessa candenza di pedalata nonostante vedessi che stavano spingendo tutti e due il pignone da 11, io pero con la 44 davanti, e un po di sforzo alla gamba non riuscivo a tenergli il passo, mi sono poi accorto che la 29er era dotata solo di doppia e la corona grande ad occhio credo non superava i 40 denti, lo dovuto mollare anche per via del forte vento contrario probabilmente influiva anche il maggior effetto volanico delle sue ruote piu grandi contro le mie troppo leggere DT in questo caso...
Credo che con l' occasione del cambio della mia prox bici faro un giro nel mondo 29er



questo è normale,in quanto la 29 in un giro fa più strada della 26,quindi a parita di cadenza,che poi dipende dalla sua rapportatura è logico che il suo passo fosse maggiore e faccia più strada
modestamente riesco anche io a mantenere buone medie in mtb su asfalto e sterrati,ma contro una bdc e il biker meno allenato,o comunque di pari livello,starci a ruota o davanti con una mtb è difficile.
mi son fatto prestare una bdc da un amico,e oltre a tenere medie piu alte,alla velocita in generale di 10/12kmh anche piu a volte superiore a quando vado con la mia mtb,e sopratutto invece di fare 30/40km a giretto ne riesco a fare 60/70km,e potrei quasi dire che torno meno stanco...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io faccio adesso giri di 60/70 km in mtb, front o full che sia. Le medie non sono altissime ma la front con le ruote da bdc ha medie di 10/15 km/h in più e lunghezza giri anche di 85/90 km. C'è poco da fare, ruote leggere e gomme liscie e strette. Che poi la 29 abbia meno attrito volvente e maggior massa volanica è assodato e quindi sulla pianura una volta lanciata va di più. Il problema sorge quando devi lanciarla ogni 5/10 metri, tipo in giri off road con salite e strappi vari.

Io penso ad ogni modo che le ruote da bdc su mtb front siano una grande trovata per spendere poco, mantenere la propria bici e non impazzire con quell'assetto assurdo da bdc che mi si spezza la noce del capocollo.

Boda
 
Io faccio adesso giri di 60/70 km in mtb, front o full che sia. Le medie non sono altissime ma la front con le ruote da bdc ha medie di 10/15 km/h in più e lunghezza giri anche di 85/90 km. C'è poco da fare, ruote leggere e gomme liscie e strette. Che poi la 29 abbia meno attrito volvente e maggior massa volanica è assodato e quindi sulla pianura una volta lanciata va di più. Il problema sorge quando devi lanciarla ogni 5/10 metri, tipo in giri off road con salite e strappi vari.

Io penso ad ogni modo che le ruote da bdc su mtb front siano una grande trovata per spendere poco, mantenere la propria bici e non impazzire con quell'assetto assurdo da bdc che mi si spezza la noce del capocollo.

Boda

Anche io ho sempr pensato che l' off road sia territorio di caccia di una 26er e non di una 29er, ma vedo sempre piu la loro diffusione, pare che ormai i telai 29er siano stati riproggettati da tutti i costruttori non piu basandosi sulle 26" ma sulle effettive mutate esigenze delle ruotone e dai feedback dei loro utilizzatori, gia' da ora e' sicuramente un prodotto piu maturo...
Il fatto che si rilancino con piu difficolta' sicuramente una cosa da non trsscurare ma vedo che i costruttori di componenti sono corsi subito in aiuto...
Non penserete mica tutti che le doppie specie quelle con corone piccole e i pacchi pignoni con il finale da 36 che ormai imperversano il mercato siano roba per una 26 pollici...
Parere mio servono piu che altro per permettere di rilanciare una ruota con inerzie maggiori.

Comunque ritornando in topic una 29er che usano il cerchio tipo 700C. corredate di copertoncino da BDC potrebbero essere una soluzione al dilemma... non si devono avere una coppia di ruote da 28 di scorta
Chiaramente la trasmissione deve essere con tripla ben rapportata e pp 11-36
Cosi si avrebbe un mezzo molto polivalente...
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Io penso ad ogni modo che le ruote da bdc su mtb front siano una grande trovata per spendere poco, mantenere la propria bici e non impazzire con quell'assetto assurdo da bdc che mi si spezza la noce del capocollo.


Imho è una gran trovata se non vuoi cambiare l'assetto della mtb.

Per tutto il resto le bdc sono più comode, e le medie a parità di tutto ti si alzano di un paio di km/h (rispetto ad un frontino stradalizzato con cerchi da 700).
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Gosh! Ne sei sicuro? Io non posso usarle ad esempio proprio per quello.
Sulle velocità e le medie non posso che essere d'accordo.

Boda


Imho è una gran trovata se non vuoi cambiare l'assetto della mtb.

Per tutto il resto le bdc sono più comode, e le medie a parità di tutto ti si alzano di un paio di km/h (rispetto ad un frontino stradalizzato con cerchi da 700).
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Il fatto che le 29 si stiano diffondendo non vuol dire che sia perché sono più valide (a parte che io ancora non ne ho vista una se non nella vetrina del negozio).
Detto ciò non sono d'accordo di stradalizzare una 29 semplicemente cambiando le ruote. Proprio per i rapporti corti vanno ancora peggio se stradalizzate.

Boda


Anche io ho sempr pensato che l' off road sia territorio di caccia di una 26er e non di una 29er, ma vedo sempre piu la loro diffusione, pare che ormai i telai 29er siano stati riproggettati da tutti i costruttori non piu basandosi sulle 26" ma sulle effettive mutate esigenze delle ruotone e dai feedback dei loro utilizzatori, gia' da ora e' sicuramente un prodotto piu maturo...
Il fatto che si rilancino con piu difficolta' sicuramente una cosa da non trsscurare ma vedo che i costruttori di componenti sono corsi subito in aiuto...
Non penserete mica tutti che le doppie specie quelle con corone piccole e i pacchi pignoni con il finale da 36 che ormai imperversano il mercato siano roba per una 26 pollici...
Parere mio servono piu che altro per permettere di rilanciare una ruota con inerzie maggiori.

Comunque ritornando in topic una 29er che usano il cerchio tipo 700C. corredate di copertoncino da BDC potrebbero essere una soluzione al dilemma... non si devono avere una coppia di ruote da 28 di scorta
Chiaramente la trasmissione deve essere con tripla ben rapportata e pp 11-36
Cosi si avrebbe un mezzo molto polivalente...
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Gosh! Ne sei sicuro? Io non posso usarle ad esempio proprio per quello.

Decisamente si, se consideri che un biomeccanico ti mette per l'assetto xc il manubrio avanzato quasi come la presa avanzata.....e un po' più basso.

Se poi vuoi confrontare un assetto molto più rilassato con la bdc (che imho ha poco margine) allora cambiano i paragoni, imho.


Usare una mtb su strada è più "nervoso" che una bdc. Infatti hai il manubrio più ravvicinato che in bdc (si parla di pipa contro pipa+presa avanzata).
Alla lunga una bdc ti stanca meno anche per questo.
 

wally66

Biker novus
17/8/11
1
0
0
Varese
Visita sito
Se a qualcuno interessa posso dare i dettagli della "soluzione" Decathlon che è perfetta.
L'ho trovata già bella e pronta per cui non ho avuto difficoltà :loll: :loll: :loll:
Ciao Centaurorosso, anch'io sarei interessato al montaggio di ruote da 28 con dischi sulla mia RR 8.1 per le uscite su asfalto; quindi se gentilmente potresti riportarmi i ricambi che hai utilizzato te ne sarei grato.
 
Il fatto che le 29 si stiano diffondendo non vuol dire che sia perché sono più valide (a parte che io ancora non ne ho vista una se non nella vetrina del negozio).
Detto ciò non sono d'accordo di stradalizzare una 29 semplicemente cambiando le ruote. Proprio per i rapporti corti vanno ancora peggio se stradalizzate.

Boda

Non cambiando le ruote, in questo caso cambiando soli copertoni da MTB con copertoncini, cosi avresti comunque una MTB con le ruote da 28" ma nativa chiaramente il diametro si ridurrebbe rispetto ad aver i copertoni da 2", difsatti avevo anche scritto a patto e condizione di utilizzarci la tripla tipo 42-32-22 ( visto che il 44 sulle triple sta sparendo) abbinata pero' a un 11-36 (per non rinuciare poi in assetto Off road a i rapporti piu corti) in questo modo non dovresti subire troppe rinunce e avresti comunque un mezzo polivalente e veloce senza doverti dotare di altre magari costose ruote e non avresti i problemi di centraggio disco Pinza piu evidenti specie se i mozzi e dischi non sono uguali tra i due set,(probelmi chiaramente risolvibili in genere con appositi distanziali)
Le 29 in passato neanche le prendevo in considerazione poiche sembravano delle bici assurde cosi goffe non solo per le ruotone ma anche per le geometrie dei telai, ma ora alcuni modelli mi sembrano anche belli, ma nel considerarle penso che sono piu retaggio di chi ama le front quando si comincia a valutare la sostituzione della vecchia 26...
Io invece ne sto vedendo parecchie, ma spesso e difficile farci caso se la statura del biker e' superiore al 1.80.
OT: se ti va' dai un ' occhio alla nuova cannondale flash 29 2012 e la GT Zaskar 29... chiaramente solo se ti va'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo