Parole Sante!
Con una MTB su asfalto anche con la forka bloccata e le gomme piu alte di pressione tenere i 25km/h di media con una cadenza di pedalata che non provochi l'infarto alla fine del percorso e' impresa da titani... soprattuto per via degli attriti delle gomme da 2" comunque piu grippose e anche per via dell' aereodinamica generale specie quando ce' vento contrario.
Proprio ieri i un'uscitina su asfalto di circa 30km mi sono imbattuto con una 29er che con una fluidita' di pedalata sconvolgente mi sorpassava a 35 km/h, ho provato a tenergli la ruota ma sembrava avere una marcia in piu' (..a motore pero') il tipo che la portava era un po' mastodontico percio non mi ero immediatamente accorto della differenza del diametro delle
ruote, per via delle proporzioni dell' omone, ma cercando di copiare la stessa candenza di pedalata nonostante vedessi che stavano spingendo tutti e due il pignone da 11, io pero con la 44 davanti, e un po di sforzo alla gamba non riuscivo a tenergli il passo, mi sono poi accorto che la 29er era dotata solo di doppia e la corona grande ad occhio credo non superava i 40 denti, lo dovuto mollare anche per via del forte vento contrario probabilmente influiva anche il maggior effetto volanico delle sue ruote piu grandi contro le mie troppo leggere DT in questo caso...
Credo che con l' occasione del cambio della mia prox bici faro un giro nel mondo 29er