Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.377
4.860
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sinceramente non ho idea di quanto dislivello o chilometri ho fatto dal momento che non ho strumenti per misurare e nemmeno mi interessa, l’ultima volta che avrò avuto un ciclocomputer sarà stato nel 95‘ sulla bici del fratello. Detesto qualsiasi batteria e gingillo sulle mie due ruote!
So solo che normalmente con le mie gommacce che non sono mai state a mescola morbida, faccio tutta la stagione di park che va da fine Maggio ai primi di ottobre e a seconda dei casi ne avanzo ancora. Certo non così prestanti nel primo momento, ma almeno durano più a lungo e sono più costanti.

P.S. ….ora che ci penso ho fatto fuori e cambiato ancora prima del Butcher una coppia di pastiglie organiche davanti e una sint-metal al posteriore, bruciate tutte e due alla pari… però è anche vero che ho avuto dei problemi di contaminazione con i Maven e ho sempre pensato che il motivo fosse quello. Boh … magari sarà il mezzo più prestante e qualche chilometro in più lo fatto oppure la maggior velocità, va a sapere!…
Quei pochi bike park che ho frequentato hanno generalmente il fondo levigato,terra battuta, pedane e rocce non acuminate.,
Senza fare polemica, solo per capire, l'anteriore cone é messo? L'anteriore in discesa lavora di piú e si consuma prima, mentre nel pedalato buoni 2/3 sono in salita con tutto il peso che grava dietro e il restante 1/3 discesa, motivo per cui finisci sempre prima posteriore.
Sarebbe interessante vedere le gomme di un pró dopo una discesa
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.337
787
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Quei pochi bike park che ho frequentato hanno generalmente il fondo levigato,terra battuta, pedane e rocce non acuminate.,
Senza fare polemica, solo per capire, l'anteriore cone é messo? L'anteriore in discesa lavora di piú e si consuma prima, mentre nel pedalato buoni 2/3 sono in salita con tutto il peso che grava dietro e il restante 1/3 discesa, motivo per cui finisci sempre prima posteriore.
Sarebbe interessante vedere le gomme di un pró dopo una discesa

:nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:???….
..sembra quasi che non ti capaciti del fatto che si possa fare fuori un pneumatico da DH a mescola morbida in dieci giornate di park massimo undici, anche se mi fa strano non ricordare un lieto evento come una giornata in qualche località montana.
L’unica cosa che può aver viziato la capacità di gestire il posteriore della bici potrebbe essere stato dei problemi ai freni, ne avevo parlato qui: https://community.mtb-mag.com/t/freni-maven-bronze…-i-soliti-avid-sram.418593/

L’anteriore come avevo già scritto prima non è messo male, solo ora iniziano a vedersi screpolature e tagli sui tasselli laterali credo che non avrò problemi a finire la stagione. Consumo è nella norma come avevo già scritto.
IMG_2527.jpeg

…per quanto riguarda la tua ultima domanda la risposta è che a un professionista dopo una discesa troviamo il suo pneumatico con ancora con tutti i “pimpirilli” di iniezione stampo attaccati. Una discesa è una discesa che differenza si vuole vedere :nunsacci: !?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.220
38.762
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Quei pochi bike park che ho frequentato hanno generalmente il fondo levigato,terra battuta, pedane e rocce non acuminate.,
Senza fare polemica, solo per capire, l'anteriore cone é messo? L'anteriore in discesa lavora di piú e si consuma prima, mentre nel pedalato buoni 2/3 sono in salita con tutto il peso che grava dietro e il restante 1/3 discesa, motivo per cui finisci sempre prima posteriore.
Sarebbe interessante vedere le gomme di un pró dopo una discesa
Cavolo … monta una gomma nuova al posteriore e vai in park , ma non in park autostrade levigate , ma in park cazzuti e a fine giornata controlla la gomma posteriore soft o dura che sia poi dimmi ……
Figuriamoci con 10 giornate
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.377
4.860
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Cavolo … monta una gomma nuova al posteriore e vai in park , ma non in park autostrade levigate , ma in park cazzuti e a fine giornata controlla la gomma posteriore soft o dura che sia poi dimmi ……
Figuriamoci con 10 giornate
Questi giorni ho fatto tanta pietra fissa e smossa, 2 volte Gassl Trail blu, e Henrsteing nera blackdiamod, 7500m+ totali.
Con un raggio rotto e non conoscendo i Trails sono andato abbastanza frenato, ma i tasselli stanno ancora li.
Che @Mostro abbia finito la gomma con dieci uscite ci credo, anzi forse era morta già qualche uscita prima, ma finire la gomma dopo una sessione in park mi sembra esagerato.
L'affitto di una full cazzutia dove ero a Kronplatz sta sui 60-80€, ma se anche solo 1 su due clienti gli fa fuori 100€ di gomme ci hanno rimesso.

A @Mostro sei sicuro che era il freno che frenava o la gomma ormai diventata semislick? :prost: io mi sarei ammazzato con una gomma cosí
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.220
38.762
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Questi giorni ho fatto tanta pietra fissa e smossa, 2 volte Gassl Trail blu, e Henrsteing nera blackdiamod, 7500m+ totali.
Con un raggio rotto e non conoscendo i Trails sono andato abbastanza frenato, ma i tasselli stanno ancora li.
Che @Mostro abbia finito la gomma con dieci uscite ci credo, anzi forse era morta già qualche uscita prima, ma finire la gomma dopo una sessione in park mi sembra esagerato.
L'affitto di una full cazzutia dove ero a Kronplatz sta sui 60-80€, ma se anche solo 1 su due clienti gli fa fuori 100€ di gomme ci hanno rimesso.

A @Mostro sei sicuro che era il freno che frenava o la gomma ormai diventata semislick? :prost: io mi sarei ammazzato con una gomma cosí
Nelle bike a noleggio montano gomme da 20 euro bike park di marmo non certo gomme da 60 euro soft
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya and Mostro

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.337
787
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
A @Mostro sei sicuro che era il freno che frenava o la gomma ormai diventata semislick? :prost: io mi sarei ammazzato con una gomma cosí
Anche se malamente, i freni per forza di cose mettevano la ruota in trazione fino a consumare lo pneumatico, anzi proprio perché funzionavano male è probabile che gli ho tolto qualche oretta di vita più del dovuto, con il ditino sempre lì sulla leva a calibrare le velocità.
Certo che con una mescola più dura sarebbe durata di più e mi ripeto nel dire che per uso non competitivo T9, Maxgrip, Magi-x e compagnia bella a parer mio hanno poco senso nell’uso estivo in park al posteriore.
Lo sfruttata fino a quando la bici non ha iniziato a scodare evidentemente e senza preavviso.
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.866
10.189
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Vi dico solo che quando tolgo le mie…e le metto in vendita…se le comprano sempre…ovvero…alla pelle ci tengo e le tiro via ben prima che si usurino in quel modo :il-saggi:

DHF o Assegai davanti…40 uscite Max e via…:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.305
2.653
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Vi dico solo che quando tolgo le mie…e le metto in vendita…se le comprano sempre…ovvero…alla pelle ci tengo e le tiro via ben prima che si usurino in quel modo :il-saggi:

DHF o Assegai davanti…40 uscite Max e via…:celopiùg:
Ma mica le usano … uno se compra e gomme der maestro pe mettelle sotto na teca de vetro come e reliquie de li santi. Santo er maestro protettore contro le forature e scaccia pure li S4 molesti
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.377
4.860
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Vi dico solo che quando tolgo le mie…e le metto in vendita…se le comprano sempre…ovvero…alla pelle ci tengo e le tiro via ben prima che si usurino in quel modo :il-saggi:

DHF o Assegai davanti…40 uscite Max e via…:celopiùg:
pure quella di @Mostro la comprano subito.......per metterla sulla gravel o bdc.:loll:
Da metà tassello la gomma non è più morbida e quando trovo umido il grip è nullo.
Io forse ci faccio 60-70 uscite , ma dopo le butto al secchio
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.337
787
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
pure quella di @Mostro la comprano subito.......per metterla sulla gravel o bdc.:loll:
Da metà tassello la gomma non è più morbida e quando trovo umido il grip è nullo.
Io forse ci faccio 60-70 uscite , ma dopo le butto al secchio
Non vorrei sbagliarmi ma a me sembra che queste Specialized siano monomescola, quindi a un certo punto di tassello non compare lo strato duro come con quelle multimescola. Se a un certo punto una monomescola la si trova dura e per un normale degrado chimico dato da più fattori e in generale al tempo trascorso, ma le mie sono freschissime e la posteriore non ha fatto di certo tempo ad invecchiare :roll: .
@gargasecca vedi … si dice tanto dei Genovesi che hanno una particolare qualità, ma mi sa che è un po’ una prerogativa di gran parte del nord-ovest :mrgreen: ….ogni settimana mi dicevo “adesso la tolgo! ….no, ancora una volta, poi la tolgo“

A parte gli scherzi quando si passa dall’endurello a una bici con gomme DH e soprattutto forcella doppia piastra ti puoi fidare tanto, ma tanto di più dell’avantreno e a parte le ultime due uscite a Pila e Val Vigezzo, non ho mai sentito l’esigenza di cambiarla
 
Ultima modifica:

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.220
38.762
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Non vorrei sbagliarmi ma a me sembra che queste Specialized siano monomescola, quindi a un certo punto di tassello non compare lo strato duro come con quelle multimescola. Se a un certo punto una monomescola la si trova dura e per un normale degrado chimico dato da più fattori e in generale al tempo trascorso, ma le mie sono freschissime e la posteriore non ha fatto di certo tempo ad invecchiare :roll: .
@gargasecca vedi … si dice tanto dei Genovesi che hanno una particolare qualità, ma mi sa che è un po’ una prerogativa di gran parte del nord-ovest :mrgreen: ….ogni settimana mi dicevo “adesso la tolgo! ….no, ancora una volta, poi la tolgo“

A parte gli scherzi quando si passa dall’endurello a una bici con gomme DH e soprattutto forcella doppia piastra ti puoi fidare tanto, ma tanto di più dell’avantreno e a parte le ultime due uscite a Pila e Val Vigezzo, non ho mai sentito l’esigenza di cambiarla
La MTB da dh non la possiedo piu , ma quando ci giravo e anche tanto , la gomma anteriore era sempre ben messa , mentre la posteriore arrivava alla friutta e al max frenavo lungo !!! :-)
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.337
787
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
La MTB da dh non la possiedo piu , ma quando ci giravo e anche tanto , la gomma anteriore era sempre ben messa , mentre la posteriore arrivava alla friutta e al max frenavo lungo !!! :-)
Ma sì!..finché tengono i tasselli laterali il massimo dei problemi con la gomma pelata al centro è tirare qualche dritto se proprio non ci si riesce ad affidare completamente all’anteriore. Le dinamiche di un bike park sono piuttosto diverse dal vero naturale dove a volte si è costretti a tenere i freni in mano a velocità ridotte, anche nelle sezioni più ripide e tecniche in realtà sono pensate per scorrere via veloci e quando si tengono certe velocità paradossalmente aumenta il grip.
Ne è l’esempio di quando bisogna attraversare un tappeto di radici umide, soccombi se si fanno a bassa velocità ma se vai a fuoco la bici tira dritta per la sua strada e le passi indenne.
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.305
2.653
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Ma sì!..finché tengono i tasselli laterali il massimo dei problemi con la gomma pelata al centro è tirare qualche dritto se proprio non ci si riesce ad affidare completamente all’anteriore. Le dinamiche di un bike park sono piuttosto diverse dal vero naturale dove a volte si è costretti a tenere i freni in mano a velocità ridotte, anche nelle sezioni più ripide e tecniche in realtà sono pensate per scorrere via veloci e quando si tengono certe velocità paradossalmente aumenta il grip.
Ne è l’esempio di quando bisogna attraversare un tappeto di radici umide, soccombi se si fanno a bassa velocità ma se vai a fuoco la bici tira dritta per la sua strada e le passi indenne.
‘Frenare fa schifo’ sintetizza tutto
 
  • Haha
Reactions: Mutant and Mostro

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
280
195
0
34
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Posto a titolo informativo, le foto con i pesi delle seguenti gomme:

Maxxis Asssegai exo+ maxxterra 29x2.5 - 1130 gr
Continental Kryptotal Re enduro soft 29x2.4 - 1195 gr
Goodyear Wrangler MTF enduro 29x2.4 -1115 gr

Monterò Assegai/Kryptotal a breve, la Wrangler è di scorta per quando dovrò sostituire una delle due.

WhatsApp Image 2025-09-02 at 16.12.53.jpeg WhatsApp Image 2025-09-02 at 16.12.53 (1).jpeg WhatsApp Image 2025-09-02 at 16.12.54.jpeg
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.758
1.648
0
Visita sito
Bike
Tante
le due Assegai pesate 2,5 Exo+ Maxxgrip pesavano 1200-1240g
quindi la Maxxterra è più "magra"
Si è vero le maxgrip pesano più sono anche più robuste di carcassa pare.forse non hanno gli stessi tpi. la maxterra non la monterei mai all ant, ma al post. ma in versione dd, le exo+maxterra inoltre rimbalzano anche di più rispetto alla maxgrip
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.330
13.177
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Si è vero le maxgrip pesano più sono anche più robuste di carcassa pare.la maxterra non la monterei mai all ant
Sono alla quarta Maxterra e nonostante le abbia usate anche in inverno sono tutt'ora vivo.
Poi che la mescola maxgripp, come pure la t9 di Specialized, sia più performante su fondi umidi è pacifico.
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.758
1.648
0
Visita sito
Bike
Tante
Sono alla quarta Maxterra e nonostante le abbia usate anche in inverno sono tutt'ora vivo.
Poi che la mescola maxgripp, come pure la t9 di Specialized, sia più performante su fondi umidi è pacifico.
Per fare enduro sono pessime all ant, se vuoi correre in discesa non hanno grip sufficiente per passeggiare senza spingere nelle ps in discesa vanno benissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo