Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.300
2.639
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Obiettivamente le carcasse radiali sembrano un bel passo avanti...

Per un uso AM/Enduro, può bastare TRAIL PRO RADIAL all'anteriore e GRAVITY PRO RADIAL al posteriore?

Adesso per intenderci la mia accoppiata preferita è EXO+ e DD
(anche se giro da un anno con le carcasse DH sia anteriore che posteriore di primo equipaggiamento, ma è da morire pedalarle)
io moriro ... su un set di ruote sto mettendo le supergravity/supergravity e sull'altro ho DD/DH. non è masochismo: quello si trova a prezzi decenti
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.300
2.639
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Ma mi sono fissato un budget e per principino voglio sfiorarlo...una coppia deve srarecsotti i 100euro spedita... :spetteguless:

Quelle ho trovato...DHF+HR2 a 90euro...:roll:
ao' ... e nun è che mo' dovemo tarpa le ali ar maestro. a te e gomme le devono da aggratise. anzi te devono pure ringrazzia e magara metterce pure na cosetta de sordi sopra
 
  • Love
Reactions: gargasecca

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.357
4.814
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Obiettivamente le carcasse radiali sembrano un bel passo avanti...

Per un uso AM/Enduro, può bastare TRAIL PRO RADIAL all'anteriore e GRAVITY PRO RADIAL al posteriore?

Adesso per intenderci la mia accoppiata preferita è EXO+ e DD
(anche se giro da un anno con le carcasse DH sia anteriore che posteriore di primo equipaggiamento, ma è da morire pedalarle)
La Radial normale é robusta quanto una Exo+. Con i miei 74-75kg non ho mai forato o tagliato con entrambe, mentre con gomme piú leggere da 1kg al posteriore sempre una volta.
Le Albert Radial ultra s+Soft sono piú pedalabili dell'accoppiata Maxxis Assegai maxxgrip+Dhr Maxxterra entrambe Exo+ e danno tanta confidenza, grip e smozamento dell'asperità
 
  • Mi piace
Reactions: Matteo_Harlock

_Giuseppe_

Biker serius
22/8/20
203
90
0
24
Gorizia
Visita sito
Bike
Trek Slash
A me le Schwalbe non hanno mai interessato per il peso esagerato, se posso avere gomma da 1 kg, perchè averne da 1.2 kg?
Ma basta guardare un po’ meglio e scopri che schwalbe ha carcasse di ogni tipo. Sulla muscolare ho una magic mary super ground all’anteriore (1kg) e ed è uno spettacolo, non ho mai forato pur facendo percorsi molto scassati
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.328
777
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
A proposito di gomme pesanti…piccola parentesi confermo anch’io che di Schwalbe sotto il chilo o poco sopra anche in carcassa media esistono.
Guardate come si è ridotto questo con dieci uscite in park, Butcher Gridgravity T9 …e dire che il freno anteriore lo uso abbondantemente E9D94FF2-94C5-48A3-8E1A-0AC93630BA5B.jpeg
..erano anni che non mi capitava una mescola morbida al posteriore, ma dal resto me la sono trovata in dotazione di serie comprando una StatusDH. Ora non mi resta che buttar su qualche plasticone in offerta che magari riesco a fare anche la prossima stagione di park:mrgreen:
Mentre l’anteriore mi sta piacendo parecchio con abbondante grip e molta prevedibilità , in quanto a degrado inizia a vedersi qualcosa solo ora, nella norma direi.
 
  • Wow
Reactions: Nitros

mago68

Biker superioris
1/2/09
856
360
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Sto usando ormai da un annetto un Kryptotal trail R al posteriore, nonostante recensioni non positive per la robustezza segnalate inizialmente a me non ha dato problemi. Sono 78 kg giro su zone impestate di pietre aguzze e di gomme sotto il kg in passato ne ho tagliate diverse. Non vorrei che ci siano stati dei lotti difettosi e dei lotti magari non difettosi ma non lo sapremo mai.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.357
4.814
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
A proposito di gomme pesanti…piccola parentesi confermo anch’io che di Schwalbe sotto il chilo o poco sopra anche in carcassa media esistono.
Guardate come si è ridotto questo con dieci uscite in park, Butcher Gridgravity T9 …e dire che il freno anteriore lo uso abbondantemente Vedi l'allegato 695988
..erano anni che non mi capitava una mescola morbida al posteriore, ma dal resto me la sono trovata in dotazione di serie comprando una StatusDH. Ora non mi resta che buttar su qualche plasticone in offerta che magari riesco a fare anche la prossima stagione di park:mrgreen:
Mentre l’anteriore mi sta piacendo parecchio con abbondante grip e molta prevedibilità , in quanto a degrado inizia a vedersi qualcosa solo ora, nella norma direi.
C'è da dire che in Park fai tanto dislivello e cazzuto.
Potresti tranquillamente fare 6000m- che é 4-6 volte il dislivello di una uscita media.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo