NO replico ma:
Mai detto!
Mai detto! Ne tanto meno mai nemmeno lontamente pensato
Il resto non lo capisco.
Ora, le cose sono due:
O mi dici dove ho scritto quelle cose e sono pronto a scusarmi in ginocchio, altrimenti dovresti fare il contrario.
Ma dubito...
Mai sostenuto che tu abbia detto questo, io ho scritto questo ( mi auto quoto)
"Guarda alla fine il tuo dubbio è lecito perchè il termine XC è abbastanza abusato, nel senso che fare scampagnate in liberta è far trekking, invece l'XC è una disciplina agonistica, insomma prevede di farci delle gare, anche piuttosto impegnative sotto il profilo di preparazione fisica, ora secondo me fare XC significa partecipare ad una gara di XC od allenarsi per prepararsi ad affrontare gare di XC, al di la della natura del percorso.
Per questo motivo (sempre secondo me) non ha molto senso definire una 5.2 una bici da XC, perchè chi si fa un mazzo tanto per presentarsi al via con una bici che pesa almeno 3 o 4 kg di tutte le altre, ha meno marcie e se c'è discesa impegnativa ti costringe a rallentare più degli altri per non perdere il controllo?
Diciamo che definire una bici "da XC" fa un pò più figo e vende bene..."
prima che tu dicessi nulla al riguardo e rispondendo ad altre cose che erano state dette ( non da te) tipo che la 5.2 è una XC al 99% e 1 % salti (?)
e per chiarire ( sempre secondo il mio misero punto di vista) che l'XC ha per natura una componente agonistica al di la della "scampagnata" altrimenti smette di essere XC, visto che è il nome proprio di una disciplina agonistica, (anzi per certi versi LA disciplina agonistica (al momento) nel senso che è la specialità mtb olimpica, fermo restando che per qualcuno le olimpiadi contano come il 2 a briscola, per qualcuno hanno anche un valore simbolico ( chiusa parentesi).
Quindi ho parlato di 5.2, di adeguatezza del mezzo a fare i tempi piuttosto che il percorso, e scampagnate piuttosto che gare, faccio presente che dal momento che c'è uno che arriva primo ed uno ultimo, parliamo di "agonismo" a prescindere che sia solo un passatempo amatoriale.
Sei tu che li mi hai risposto, mi pare criticando la mia visione, per quanto mi sembra di capire, che secondo te "XC" è un termine generico che "va bene" per capirsi se si parla di percorsi non troppo difficoltosi oppure bici non troppo specialistiche per la discesa.
Non la penso cosi, e penso sia riduttivo per l'XC che (sempre secondo il mio modesto parere) è qualcosa di specialistico, quanto lo può essere il downhill o il dirt jump, farne un calderone in cui mettere tutto, dalle bici economiche per avvicinarsi alla mtb, alle bici in carbonio da 3000 euro ( ma anche di più se proprio vogliamo) ed altrettanto per quanto riguarda la preparazione atletica tra fare qualche km di sterrato ed una gara.
La pensi diversamente? bene buon per te, non sono qui a far cambiare idea a nessuno, mi devo scusare se ho urtato la tua sensibilità? guarda mi scuso e finiamola qui davvero.