Rr 5.2 2011 regge le scale?

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
cross country non vuol dire solo gare. quando tu vai a giocare a calcio al parco cosa dici quando lo racconti a qualcuno? vado a giocare a calcio a vado a giocare col pallone? certo qua l'esempio è un po' diverso, ma cmnq anche se non c'è gara un percorso può cmnq essere considerato da cross country, basta fare la distinzione xc agonistico ed amatoriale, sia per bici, per percorso che per svolgimento.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Si, ho capito, ma una front da 100mm che non costa come una bici da gara e che deve necessariamente esistere, perché non tutti hanno bisogno di una front da 3000€, come la devono chiamare o classificare la loro bici? Finta cross country?
Ci saranno cross country da gara e cross country più o meno amatoriali.
Così come per tutte le altre categorie.

Non ho detto che sono XC solo le bici da 3K, prima di tutto c'è l'agonismo degli elite, i professionisti , come c'è l'agonismo degli amatori, con tutte le varie declinazioni che stanno poi dentro alle due categorie, ma sempre di agonismo si tratta dal momento che si tratta di una gara .
Cmq in tutto questo ci saranno le bici di chi è alle prime armi, chi partecipa solo per passione, chi invece ambisce a piazzamenti, con caratteristiche ( e costi ) diversi.
Se no cosa dobbiamo dire, la 5.2 è un XC, ok...la 5.1 ? XC anche lei? la bici del supermercato in acciaio, front con la forcella a molla, XC anche lei?
Allora di questo passo va a finire che la full del mercatone è una freeride...


cross country non vuol dire solo gare. quando tu vai a giocare a calcio al parco cosa dici quando lo racconti a qualcuno? vado a giocare a calcio a vado a giocare col pallone? certo qua l'esempio è un po' diverso, ma cmnq anche se non c'è gara un percorso può cmnq essere considerato da cross country, basta fare la distinzione xc agonistico ed amatoriale, sia per bici, per percorso che per svolgimento.

Anche qui c'è confusione sui termini amatoriale e agonistico, tanto per capirci i professionisti nell'XC in Italia sono una manciata, intendo quelli tesserati tali, gli altri sono amatori, ma cio non vuol dire che non ci sia agonismo...anzi è alle stelle.
Comunque non vedo come possa essere "non gara" una disciplina che di per se è una gara, con delle regole ben precise. Tanto per fare un esempio forse più calzante del calcio, possiamo prendere il rally per le auto: Le macchine in linea di massima sono di serie o perlomeno derivate, anche li con molte sfumature nel mezzo tra le varie categorie e livelli, ed anche li diviso tra professionisti e semplici appassionati. I percorsi sono le strade comuni, ma andare in giro in automobile normalmente, non vuole certo dire fare in qualche modo un rally "non agonistico" o prepararsi a farne uno.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
...
Se no cosa dobbiamo dire, la 5.2 è un XC, ok...la 5.1 ? XC anche lei? la bici del supermercato in acciaio, front con la forcella a molla, XC anche lei?
Allora di questo passo va a finire che la full del mercatone è una freeride...
Permettimi, ma stai facendo tutto da solo. Hai detto cose che nessuno ha mai affermato, o quantomeno non io.
Nessuno ha mai detto che la 5.2 è nemmeno una MTB seria. Come minimo sindacale si parla sempre di 5.3.
Ergo tutto il resto del tuo discorso fa acqua.
Qualunque MTB sopra un minimo sindacale, dalla 5.3 in poi che abbia una forcella da 80-100 mm non ci vedo niente di male a categorizzarla come cross country, per quanto io mal sopporto le categorizzazioni rigide e spesso ottuse.
Ma è un modo per capirsi senza farla troppo lunga.
STOP. Ultimo messaggio perché mi sono stufato di parlare al vento. E di dire cose banali. Tutto il mondo usa certe definizioni per praticità, ora dovremmo cambiarle perché a te non piacciono?

EDIT: Dove sta scritto che per potersi chiamare bici da cross country devono essere solo bici con cui poter fare gare?
Oltretutto sfido a trovare qualcuno che faccia gare, seriamente, non cicloamatoriali, con bici dal costo non propriamente trascurabile. Ergo tutte le bici normali come dovrebbero essere chiamate?
Mi pare un discorso surreale che mi pento anche d'aver iniziato.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Permettimi, ma stai facendo tutto da solo. Hai detto cose che nessuno ha mai affermato, o quantomeno non io.
Nessuno ha mai detto che la 5.2 è nemmeno una MTB seria. Come minimo sindacale si parla sempre di 5.3.
Ergo tutto il resto del tuo discorso fa acqua.
Qualunque MTB sopra un minimo sindacale, dalla 5.3 in poi che abbia una forcella da 80-100 mm non ci vedo niente di male a categorizzarla come cross country, per quanto io mal sopporto le categorizzazioni rigide e spesso ottuse.
Ma è un modo per capirsi senza farla troppo lunga.
STOP. Ultimo messaggio perché mi sono stufato di parlare al vento. E di dire cose banali. Tutto il mondo usa certe definizioni per praticità, ora dovremmo cambiarle perché a te non piacciono?

EDIT: Dove sta scritto che per potersi chiamare bici da cross country devono essere solo bici con cui poter fare gare?
Oltretutto sfido a trovare qualcuno che faccia gare, seriamente, non cicloamatoriali, con bici dal costo non propriamente trascurabile. Ergo tutte le bici normali come dovrebbero essere chiamate?
Mi pare un discorso surreale che mi pento anche d'aver iniziato.

1) Penso di essere ancora libero di esprimere un opinione, scusa se tendenzialmente tendo a leggere le tue e quelle degli altri come normali e rispettabili opinioni ed evidentemente non verità assolute di cui sei depositario.
2) qualcuno ha chiesto cos'è l'XC ed ho voluto partecipare, dicendo la mia, considerato che in pratica è stato equiparato al fare una scampagnata piu o meno con quel che capità a pedali.
3)Non sta scritto nulla da nessuna parte, se sei tesserato per farlo, ti puoi iscrivere ad una prova valida per l'italiano con la graziella oppure alla Milano-Sanremo con la saltafos se preferisci.
4)Non devi proprio cambiare nulla per me, usa pure tutte le definizioni che credi e preferisci.
5)qual è il problema? Pensi che la RR 5.3 è una bici da XC, ma non da gara (visto che come tu stesso suggerisci non c'è probabilmente nessuno che si è mai sognato di usarla per farci una gara di XC). Pensi che percorrere uno sterrato sia praticare XC non agonistico? Bene libero di pensarlo, sostenerlo e gridarlo ai 4 venti. Io non la penso come te e non ho letto fin qui cose che mi hanno portato a cambiarla.

e qui direi che possiamo cordialmente chiudere, questa si mi sembra un idea buona.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
NO replico ma:
considerato che in pratica è stato equiparato al fare una scampagnata piu o meno con quel che capità a pedali.
Mai detto!
Pensi che percorrere uno sterrato sia praticare XC non agonistico? Bene libero di pensarlo, sostenerlo e gridarlo ai 4 venti.
Mai detto! Ne tanto meno mai nemmeno lontamente pensato
Il resto non lo capisco.
Ora, le cose sono due:
O mi dici dove ho scritto quelle cose e sono pronto a scusarmi in ginocchio, altrimenti dovresti fare il contrario.
Ma dubito...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
NO replico ma:
Mai detto!
Mai detto! Ne tanto meno mai nemmeno lontamente pensato
Il resto non lo capisco.
Ora, le cose sono due:
O mi dici dove ho scritto quelle cose e sono pronto a scusarmi in ginocchio, altrimenti dovresti fare il contrario.
Ma dubito...

Mai sostenuto che tu abbia detto questo, io ho scritto questo ( mi auto quoto)

"Guarda alla fine il tuo dubbio è lecito perchè il termine XC è abbastanza abusato, nel senso che fare scampagnate in liberta è far trekking, invece l'XC è una disciplina agonistica, insomma prevede di farci delle gare, anche piuttosto impegnative sotto il profilo di preparazione fisica, ora secondo me fare XC significa partecipare ad una gara di XC od allenarsi per prepararsi ad affrontare gare di XC, al di la della natura del percorso.
Per questo motivo (sempre secondo me) non ha molto senso definire una 5.2 una bici da XC, perchè chi si fa un mazzo tanto per presentarsi al via con una bici che pesa almeno 3 o 4 kg di tutte le altre, ha meno marcie e se c'è discesa impegnativa ti costringe a rallentare più degli altri per non perdere il controllo?
Diciamo che definire una bici "da XC" fa un pò più figo e vende bene..."

prima che tu dicessi nulla al riguardo e rispondendo ad altre cose che erano state dette ( non da te) tipo che la 5.2 è una XC al 99% e 1 % salti (?)
e per chiarire ( sempre secondo il mio misero punto di vista) che l'XC ha per natura una componente agonistica al di la della "scampagnata" altrimenti smette di essere XC, visto che è il nome proprio di una disciplina agonistica, (anzi per certi versi LA disciplina agonistica (al momento) nel senso che è la specialità mtb olimpica, fermo restando che per qualcuno le olimpiadi contano come il 2 a briscola, per qualcuno hanno anche un valore simbolico ( chiusa parentesi).

Quindi ho parlato di 5.2, di adeguatezza del mezzo a fare i tempi piuttosto che il percorso, e scampagnate piuttosto che gare, faccio presente che dal momento che c'è uno che arriva primo ed uno ultimo, parliamo di "agonismo" a prescindere che sia solo un passatempo amatoriale.
Sei tu che li mi hai risposto, mi pare criticando la mia visione, per quanto mi sembra di capire, che secondo te "XC" è un termine generico che "va bene" per capirsi se si parla di percorsi non troppo difficoltosi oppure bici non troppo specialistiche per la discesa.
Non la penso cosi, e penso sia riduttivo per l'XC che (sempre secondo il mio modesto parere) è qualcosa di specialistico, quanto lo può essere il downhill o il dirt jump, farne un calderone in cui mettere tutto, dalle bici economiche per avvicinarsi alla mtb, alle bici in carbonio da 3000 euro ( ma anche di più se proprio vogliamo) ed altrettanto per quanto riguarda la preparazione atletica tra fare qualche km di sterrato ed una gara.
La pensi diversamente? bene buon per te, non sono qui a far cambiare idea a nessuno, mi devo scusare se ho urtato la tua sensibilità? guarda mi scuso e finiamola qui davvero.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
scusate voi state discutendo molto ma....non ho capito cosa xc abbia piu di un semplice scampagnata.....

poi aggiungo dire di fare mtb e uguale a dire xc?.......fatemi capire un po.....



Come cercato di spiegare sopra, scatenando l'inferno [cit. di un film demmerda], "XC" vuol dire, in senso stretto, un tipo di specialità delle gare in MTB.
Tipicamente corsa su circuiti chiusi, nella sua variante "marathon" su un percorso da punto a punto o comunque da fare una sola volta.

Ora, siccome questa specialità prevede sterrati, salite anche impegnative, pochi passaggi tecnici o comunque non determinanti per la vittoria, io e altri riteniamo legittimo usare la parola "XC" per definire quel tipo di utilizzo della bici che si avvicina al PERCORSO di una gara XC.

Quindi, se mi dici che domani vai a farti il giro delle quattro colline su strade vicinali, non ci vedo nulla di male a dirti "Ah, vai a fare XC? Allora non vengo via, volevo farmi qualche bella discesa."
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
anzi se poi guardi c'è chi fa xc anche con le rigid, certo però non hanno componenti base però sempre mtb da xc sono. e allora se trekking è scampagnata e cross country è subito agonismo puro e gare in mezzo cosa c'è? e allora tutte le persone di questo forum che fanno xc, che sono molto più bravi di me ma non fanno cmnq gare... vuoi metterti contro tutti loro? la 5.2 non è da xc, la 5.3 si perchi ci puoi andare in montagna e fare discese e quant'altro, ma quando la compri c'è scritto che non adatta a gare (agonismo), poi se uno la usa per freeride allora cosa fai? gli smitragli addosso? la qualità del biker dove la metti? quando è nata la mtb esisteva solo mtb e tutti la chiamavano così, quando è nato xc tutti lo chiamavano così, sicuramente è cominciato prima a livello agonistico. ma poi è andato nell'amatoriale, li ci sono più livelli, fino a quasi agonistico anche se non si fanno gare. scusa i campioni che fanno gare quando si allenano vuol dire che fanno trekking? non credo. li dovresti guardare uno ad uno quello che fa e come lo fa. l'esempio della macchina non credo sia appopriato
 
A

Antiruggine

Ospite
I salti di un metro te li puoi scordare con quella bici. Già è rischioso farli con una bici 120-120.. Anzi è proprio sconsigliato.

Al limite sui 20 cm, ma già di più sei a rischio rottura improvvisa.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
anzi se poi guardi c'è chi fa xc anche con le rigid, certo però non hanno componenti base però sempre mtb da xc sono. e allora se trekking è scampagnata e cross country è subito agonismo puro e gare in mezzo cosa c'è? e allora tutte le persone di questo forum che fanno xc, che sono molto più bravi di me ma non fanno cmnq gare... vuoi metterti contro tutti loro? la 5.2 non è da xc, la 5.3 si perchi ci puoi andare in montagna e fare discese e quant'altro, ma quando la compri c'è scritto che non adatta a gare (agonismo), poi se uno la usa per freeride allora cosa fai? gli smitragli addosso? la qualità del biker dove la metti? quando è nata la mtb esisteva solo mtb e tutti la chiamavano così, quando è nato xc tutti lo chiamavano così, sicuramente è cominciato prima a livello agonistico. ma poi è andato nell'amatoriale, li ci sono più livelli, fino a quasi agonistico anche se non si fanno gare. scusa i campioni che fanno gare quando si allenano vuol dire che fanno trekking? non credo. li dovresti guardare uno ad uno quello che fa e come lo fa. l'esempio della macchina non credo sia appopriato
Uff, l'ho scritto subito e te lo riscrivo " fare delle gare o un allenamento finalizzato a fare un percorso", traduco: preparasi fisicamente ad affrontate un tracciato xc completo in tempi non da piazzamento, ma almeno i tempi limite di percorrenza. Sai che succede al primo tipo che entra da deca, compra una 5.3 e fa questo, privo di qualsiasi preparazione? Si sente male e tocca chiamare soccorsi.
Qual é il problema di chiamare trekking /escursionismo quello che lo é? Non fa abbastanza figo?
Ancora se esiste il termine specifico "freeride", avrebbe senso dire che qualcuno fa DH non agonistico, da cazzeggio? Oppure perché XC e non granfondo non agonistico, o ancora la maratona é una disciplina sportiva o comprende farsi una passeggiata imprecisata? Andare in un campo di patate con lo scooter é fare motocross?

A me sembra solo che dietro questo "tutti dicono cosi", ve la suonate e cantate da soli, ma come ho detto...fate pure se vi fa stare meglio e buon "XC"
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Uff, l'ho scritto subito e te lo riscrivo " fare delle gare o un allenamento finalizzato a fare un percorso", traduco: preparasi fisicamente ad affrontate un tracciato xc completo in tempi non da piazzamento, ma almeno i tempi limite di percorrenza. Sai che succede al primo tipo che entra da deca, compra una 5.3 e fa questo, privo di qualsiasi preparazione? Si sente male e tocca chiamare soccorsi.
Qual é il problema di chiamare trekking /escursionismo quello che lo é? Non fa abbastanza figo?
Ancora se esiste il termine specifico "freeride", avrebbe senso dire che qualcuno fa DH non agonistico, da cazzeggio? Oppure perché XC e non granfondo non agonistico, o ancora la maratona é una disciplina sportiva o comprende farsi una passeggiata imprecisata? Andare in un campo di patate con lo scooter é fare motocross?

A me sembra solo che dietro questo "tutti dicono cosi", ve la suonate e cantate da soli, ma come ho detto...fate pure se vi fa stare meglio e buon "XC"




Continui a travisare il concetto.

E' innegabile che, PER AMOR DI BREVITA', sia entrato nel comune linguaggio tra biker l'uso dei nomi di alcune discipline per indicare in maniera immediata e il più univoca possibile un certo tipo di percorso.

Io stesso, pippa mondiale in discesa, a volte dico "Ehi, ma sabato mattina non lo facciamo un po' di enduro?", ben consapevole che se partecipassi a una vera prova Enduro, non solo arriverei ultimo, ma non mi qualificherei nemmeno dopo la prima prova.

Però mi viene più comodo che dire "Ehi, sabato mattina andiamo a fare un percorso un salita, magari anche tosto e tecnico, e poi troviamo una discesa ripida e scassata con tratti volendo anche tecnici e scendiamo da lì, senza fare prove speciali e senza trasferimenti cronometrati e senza classifica?"
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.119
4.454
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Lascerei perdere la diatriba sulle definizioni, non tanto perchè sia off topic, quanto perchè si tratta sostanzialmente di tempo rubato ad altre attività più meritevoli, come ad esempio la pausa pranzo che si avvicina.
Personalmente sono rimasto legato allo schema di definizioni che c'era quando ho iniziato a pedalre sulla mtb.

Si pedala? XC
Non si pedala? DH

Buonappetito!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Continui a travisare il concetto.

E' innegabile che, PER AMOR DI BREVITA', sia entrato nel comune linguaggio tra biker l'uso dei nomi di alcune discipline per indicare in maniera immediata e il più univoca possibile un certo tipo di percorso.

Io stesso, pippa mondiale in discesa, a volte dico "Ehi, ma sabato mattina non lo facciamo un po' di enduro?", ben consapevole che se partecipassi a una vera prova Enduro, non solo arriverei ultimo, ma non mi qualificherei nemmeno dopo la prima prova.

Però mi viene più comodo che dire "Ehi, sabato mattina andiamo a fare un percorso un salita, magari anche tosto e tecnico, e poi troviamo una discesa ripida e scassata con tratti volendo anche tecnici e scendiamo da lì, senza fare prove speciali e senza trasferimenti cronometrati e senza classifica?"
"Sabato mattina andiamo a fare freeride?" É scomodo?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
"Sabato mattina andiamo a fare freeride?" É scomodo?



Pessimo esempio, mesi fa c'è stato un scannamento di massa sul termine "freeride" :loll: ...

Se lo intendi come "fare il cavolo che mi pare" (e non saresti certo l'unico ;-) ), te lo passo. Ma in questo caso, il termine può essere usato per qualunque tipo di giro.
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
infatti anche le altre discipline ci sono non agonistiche (downhill ecc). da come parli sembra che te faccia gare, ti ritieni migliore degli altri e quindi non vuoi che gli altri paragonino quello che fanno a quello che fai te
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
cioè tu stai contraddicendo noi per quello che riteniamo sia xc e poi mi vieni a dire che freeride è giro misto? guarda che il significato di freeride non ha traduzione letterale ma quello a che si fa. il percorso citato da sciuscia è fattibile con una front e non credo sia una mtb da freeride
 

Classifica giornaliera dislivello positivo