E' tutto molto labile. Bello sulla carta ma difficile nella realtà. Questa è una norma ISO con tutti i limiti del caso, applicazione, durata nel tempo. Ora non so con le biciclette, ma dovrei avere credo almeno 2 telai oltre al mio, stimare la forza che l'ha rotto e sottoporre gli altri due alla stessa forza, trovare un centro che faccia queste prove.....insomma un delirio. Come dicevo in altro post, non ho nemmeno il numero del lotto, la data di produzione, insomma. Troppo complicato. Non si riesce a buttar fuori casa un inquilino che non paga l'affitto da 6 mesi se non con una procedura complicata ed onerosa, dove sulla carta sarebbe tutto chiuso in una settimana. E' sempre un ginepraio aver ragione.Una nota sul tema garanzia:
la garanzia dura due anni, ma la copertura da vizi occulti NON HA SCADENZA.
Se si riuscisse a dimostrare che quel telaio non passa le prove a fatica di certificazione...
Perchè una bici possa essere commercializzata in UE deve essere conforme a questo standard:
ISO 4210
La norma ISO 4210 stabilisce i requisiti di sicurezza e le procedure di prova per le biciclette, garantendone la conformità agli standard internazionali.step-lab.com
Comunque bel marchio questo Leonardi...
Mo' me lo segno.