Rottura telaio Leonardi in carbonio senza cadute o danneggiamento

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.749
727
0
irpinia
Visita sito
Premetto che mi spiace per la situazione in cui ti sei trovato, rompere un telaio, quale che sia la causa, non è mai bello.
Però seguo spesso questo tipo di discussioni, più che altro per vedere come si evolvono i vari casi (e non lo nego, leggere anche qualche assurdità sia lato cliente che lato venditori), e la prima cosa che mi viene in mente è: ma perchè invece di fare pagine di discussione, andare dal sivende, etc, non hai semplicemente preso il telefono e chiamato Leonardi che comunque, sebbene trasferito all'estero, ha un'azienda tutt'ora attiva?
Nel tuo post sopra parli di buon senso del sivende etc, che ci sta assolutamente in un tema di gestione clienti, ma purtroppo lui non è nè responsabile della produzione di quel telaio nè, ormai, legalmente responsabile quale venditore, essendo la garanzia scaduta.
Secondo me chiamando, avresti saputo subito di che morte morire senza tanti giri di parole e senza rischiare di fare discussioni inutili col sivende.

:prost:
Ha fatto benissimo a rivolgersi al rivenditore !!!!!
  • Per richiedere la copertura della garanzia, l’utente dovrà rivolgersi presso il punto vendita in cui ha acquistato il prodotto. Nel caso in cui non fosse possibile rivolgersi al suddetto rivenditore, o fosse gravoso per l’utente, quest’ultimo potrà rivolgersi a un altro rivenditore ufficiale mettersi in contatto link, al fine di ricevere le apposite istruzioni per esercitare i diritti della garanzia. Per esercitare il diritto della presente garanzia, l’utente dovrà fornire al rivenditore la copia del documento di acquisto della bicicletta (fattura di acquisto o scontrino fiscale).
Già suo cliente, ha speso non poco per quella bici, la risposta immediata sarebbe stata fammi vedere la bici e vediamo come possiamo risolvere.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
Ha fatto benissimo a rivolgersi al rivenditore !!!!!
  • Per richiedere la copertura della garanzia, l’utente dovrà rivolgersi presso il punto vendita in cui ha acquistato il prodotto. Nel caso in cui non fosse possibile rivolgersi al suddetto rivenditore, o fosse gravoso per l’utente, quest’ultimo potrà rivolgersi a un altro rivenditore ufficiale mettersi in contatto link, al fine di ricevere le apposite istruzioni per esercitare i diritti della garanzia. Per esercitare il diritto della presente garanzia, l’utente dovrà fornire al rivenditore la copia del documento di acquisto della bicicletta (fattura di acquisto o scontrino fiscale).
Già suo cliente, ha speso non poco per quella bici, la risposta immediata sarebbe stata fammi vedere la bici e vediamo come possiamo risolvere.
La garanzia è scaduta come già detto. Non c'è obbligo o legge che tenga quindi è inutile la citazione in quanto non sussiste più la condizione per il quale sia previsto seguire tale procedura.
Per lo stesso motivo, come già detto anche questo, nè il sivende nè il produttore sono tenuti a doverti qualcosa, per quanto sia brutto.

Detto questo, io non sto dicendo che ha sbagliato, anzi visto il rapporto apparentemente di fiducia col negozio, ha fatto sicuramente bene a informarli della situazione. Io ho detto che al suo posto, una telefonata l'avrei fatta, visto che comunque, non si tratta di chiamare Specialized e chiedere di parlare con Mike Sinyard...

Poi su come dovrebbe rispondere il negozio possiamo discutere e penso che girerebbero le palle a chiunque se il discorso venisse chiuso con un secco "garanzia scaduta", soprattutto se il cliente comunque è fidelizzato e abituale.

:prost:
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
94
104
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Aggiornamento. Mi arriva un messaggio whatsapp, copio e incollo perchè piuttosto prolisso, non so se avrete tempo di leggerlo:

"Ciao per la riparazione sono 200 euro"

Oggi sono in studio fino a tardi, non ho certo altro tempo da perdere. Io non ho preteso nulla, e nulla pretenderò. Non credo sia un atteggiamento professionale, tantomeno garbato. A conti fatti, cosi per capire, abbiamo fatto 4 somme tra amici, escono dalla porta quasi 20.000 € in 2 anni, tra biciclette, ricambi, manutenzioni, per altro uno del gruppo ha portato la sua per cambio copertoni, controllo e revisione forcella, stasera la va a prendere senza far fare il lavoro. Da signore quale sono prendo la mia bici e la porterò da un altra parte, oppure compro un telaio e me la monto, visto le mie capacità, una volta montati i cuscinetti non serve una laurea all'M.I.T. Una PEC a Leonardi mi sembra un atto dovuto. Non ho nessun social, e non farò certo una recensione negativa, perchè non è che si sia sottratto ad una responsabilità, non sarebbe giusto, semplicemente si è comportato da pirla, scusate il francesismo.
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
94
104
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Premetto che mi spiace per la situazione in cui ti sei trovato, rompere un telaio, quale che sia la causa, non è mai bello.
Però seguo spesso questo tipo di discussioni, più che altro per vedere come si evolvono i vari casi (e non lo nego, leggere anche qualche assurdità sia lato cliente che lato venditori), e la prima cosa che mi viene in mente è: ma perchè invece di fare pagine di discussione, andare dal sivende, etc, non hai semplicemente preso il telefono e chiamato Leonardi che comunque, sebbene trasferito all'estero, ha un'azienda tutt'ora attiva?
Nel tuo post sopra parli di buon senso del sivende etc, che ci sta assolutamente in un tema di gestione clienti, ma purtroppo lui non è nè responsabile della produzione di quel telaio nè, ormai, legalmente responsabile quale venditore, essendo la garanzia scaduta.
Secondo me chiamando, avresti saputo subito di che morte morire senza tanti giri di parole e senza rischiare di fare discussioni inutili col sivende.

:prost:
Il tuo ragionamento non fa una piega. Ma visto che lo conosco da parecchio, sono andato per gradi, tutto qui. Una telefonata a Leonardi, e magari vedersi arrivare una mail senza nemmeno averne fatto parola non mi sembrava ne elegante ne giusto. Ripeto, uno che sa fare bene il proprio lavoro, e che ha guadagnato su quel telaio, un minimo di assistenza la fa, come visto non intende nemmeno parlarne, benissimo. Anche io ho clienti che spendono poche decine di migliaia di euro, oppure svariate centinaia, ma li tratto tutti allo stesso modo, cioè bene. Anche la signora che deve fare il progettino da qualche migliaio di € che mi chiama 3 volte al giorno, perchè sono un professionista, e quella signora, parlerà bene del mio operato. Ho seguito il percorso che mi sembrava più logico percorrere, giusto o sbagliato che sia
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.065
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Aggiornamento. Mi arriva un messaggio whatsapp, copio e incollo perchè piuttosto prolisso, non so se avrete tempo di leggerlo:

"Ciao per la riparazione sono 200 euro"

Oggi sono in studio fino a tardi, non ho certo altro tempo da perdere. Io non ho preteso nulla, e nulla pretenderò. Non credo sia un atteggiamento professionale, tantomeno garbato. A conti fatti, cosi per capire, abbiamo fatto 4 somme tra amici, escono dalla porta quasi 20.000 € in 2 anni, tra biciclette, ricambi, manutenzioni, per altro uno del gruppo ha portato la sua per cambio copertoni, controllo e revisione forcella, stasera la va a prendere senza far fare il lavoro. Da signore quale sono prendo la mia bici e la porterò da un altra parte, oppure compro un telaio e me la monto, visto le mie capacità, una volta montati i cuscinetti non serve una laurea all'M.I.T. Una PEC a Leonardi mi sembra un atto dovuto. Non ho nessun social, e non farò certo una recensione negativa, perchè non è che si sia sottratto ad una responsabilità, non sarebbe giusto, semplicemente si è comportato da pirla, scusate il francesismo.
Scusa però, se non ho capito male, capisco che il messaggio del negoziante sia lapidario, ma alla fine, tu sei fuori garanzia, e ti ha proposto una cifra onestissima per la riparazione, magari lui senza dirtelo ci mette anche la sua di parte.
Onestamente lo farei riparare, senza problemi, però vorrei sapere anche chi lo fa, tanto per capire la professionalità...una volta riparato lo puoi sempre vendere, piuttosto di appenderlo, 500/800 Eur ce li fai ancora secondo me.
Io ho avuto un telaio McM team della Giant in carbonio, fuori garanzia ,che mi si era rotto sull' orizzontale per una caduta, l' avevo fatto riparare e l' ho usato ancora per altri 2 anni e qualche gara, poi ho venduto la bici intera, e l' acquirente ne fu soddisfatto. ;-)
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.893
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Aggiornamento. Mi arriva un messaggio whatsapp, copio e incollo perchè piuttosto prolisso, non so se avrete tempo di leggerlo:

"Ciao per la riparazione sono 200 euro"

Oggi sono in studio fino a tardi, non ho certo altro tempo da perdere. Io non ho preteso nulla, e nulla pretenderò. Non credo sia un atteggiamento professionale, tantomeno garbato. A conti fatti, cosi per capire, abbiamo fatto 4 somme tra amici, escono dalla porta quasi 20.000 € in 2 anni, tra biciclette, ricambi, manutenzioni, per altro uno del gruppo ha portato la sua per cambio copertoni, controllo e revisione forcella, stasera la va a prendere senza far fare il lavoro. Da signore quale sono prendo la mia bici e la porterò da un altra parte, oppure compro un telaio e me la monto, visto le mie capacità, una volta montati i cuscinetti non serve una laurea all'M.I.T. Una PEC a Leonardi mi sembra un atto dovuto. Non ho nessun social, e non farò certo una recensione negativa, perchè non è che si sia sottratto ad una responsabilità, non sarebbe giusto, semplicemente si è comportato da pirla, scusate il francesismo.
Il tuo atteggiamento pacato e comprensivo della situazione ti fa onore, però è difficile da digerire che un telaio nemmeno di un marchio sconosciuto o quantomeno dubbio, costato diverse migliaia di euro solo pochi anni fa venga trattato da chi l'ha venduto come un pezzo secondario, consumabile.
Visto che sei già cliente da tempo e di soldi immagino glie ne hai lasciati un bel pò tra acquisti e riparazioni, io proverei a fare valere le mie ragioni parlando direttamente al negoziante in modo ancora calmo ma deciso, non dandogli l'impressione che la vicenda possa essere liquidata così. Se anche in questo modo non si ottiene nulla, si fa chiamare Leonardi con lui presente, par capire se ci siano altre soluzioni.
Se poi proprio entrambi non ne vogliono sapere e per quanto possa servire, userei la risonanza che hanno forum (italiani e stranieri), social network e quant'altro per condividere con quanti più biker possibili come lavorano questi soggetti, facendone esplicitamente riferimento (ovviamente in modo oggettivo) nel raccontare la vicenda.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.893
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Scusa però, se non ho capito male, capisco che il messaggio del negoziante sia lapidario, ma alla fine, tu sei fuori garanzia, e ti ha proposto una cifra onestissima per la riparazione, magari lui senza dirtelo ci mette anche la sua di parte.
Onestamente lo farei riparare, senza problemi, però vorrei sapere anche chi lo fa, tanto per capire la professionalità...una volta riparato lo puoi sempre vendere, piuttosto di appenderlo, 500/800 Eur ce li fai ancora secondo me.
Io ho avuto un telaio McM team della Giant in carbonio, fuori garanzia ,che mi si era rotto sull' orizzontale per una caduta, l' avevo fatto riparare e l' ho usato ancora per altri 2 anni e qualche gara, poi ho venduto la bici intera, e l' acquirente ne fu soddisfatto. ;-)
Fosse stata una caduta a rompere il telaio, ci può stare ma in questo caso si parla di un danno probabilmente dovuto a difetti progettuali o costruttivi o di cura nel maneggiarlo (anche se mi è sembrato di capire che l'ipotesi del cavalletto stretto troppo sia da scartare).
Fossi io il proprietario, vorrei anche capire come mai è accaduto; se dopo la riparazione si rompe in un altro punto più critico potrebbe anche essere pericoloso da usare
 
  • Mi piace
Reactions: crapabasa

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
Aggiornamento. Mi arriva un messaggio whatsapp, copio e incollo perchè piuttosto prolisso, non so se avrete tempo di leggerlo:

"Ciao per la riparazione sono 200 euro"

Oggi sono in studio fino a tardi, non ho certo altro tempo da perdere. Io non ho preteso nulla, e nulla pretenderò. Non credo sia un atteggiamento professionale, tantomeno garbato. A conti fatti, cosi per capire, abbiamo fatto 4 somme tra amici, escono dalla porta quasi 20.000 € in 2 anni, tra biciclette, ricambi, manutenzioni, per altro uno del gruppo ha portato la sua per cambio copertoni, controllo e revisione forcella, stasera la va a prendere senza far fare il lavoro. Da signore quale sono prendo la mia bici e la porterò da un altra parte, oppure compro un telaio e me la monto, visto le mie capacità, una volta montati i cuscinetti non serve una laurea all'M.I.T. Una PEC a Leonardi mi sembra un atto dovuto. Non ho nessun social, e non farò certo una recensione negativa, perchè non è che si sia sottratto ad una responsabilità, non sarebbe giusto, semplicemente si è comportato da pirla, scusate il francesismo.
Gestita male sono d'accordo, ma non mi aspettavo niente di diverso. Non si capisce però, se Leonardi sia stato contattato e cosa abbia risposto.
Da quel messaggio potrei dedurre che abbia risposto così, che abbia risposto che fuori garanzia doveva arrangiarsi, come potrei pensare che semplicemente il negozio si sia fatto fare un preventivo da un riparatore qualsiasi.
Se ti avesse chiamato (il telefono, torniamo lì, pare ormai in disuso) dicendoti "guarda, fuori garanzia Leonardi mi ha detto di arrangiarmi, mi sono informato per un preventivo di riparazione presso la ditta X e costerebbe 200 Euro", magari non era quello che volevi sentire ma avrebbe avuto un senso come rapporto col cliente (magari dicendoti che piuttosto i 200 te li faceva di sconto su un telaio nuovo con spostamento dei componenti gratuito). Sono scelte commerciali...infatti ha perso te ed altri clienti.

:prost:
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
94
104
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Gestita male sono d'accordo, ma non mi aspettavo niente di diverso. Non si capisce però, se Leonardi sia stato contattato e cosa abbia risposto.
Da quel messaggio potrei dedurre che abbia risposto così, che abbia risposto che fuori garanzia doveva arrangiarsi, come potrei pensare che semplicemente il negozio si sia fatto fare un preventivo da un riparatore qualsiasi.
Se ti avesse chiamato (il telefono, torniamo lì, pare ormai in disuso) dicendoti "guarda, fuori garanzia Leonardi mi ha detto di arrangiarmi, mi sono informato per un preventivo di riparazione presso la ditta X e costerebbe 200 Euro", magari non era quello che volevi sentire ma avrebbe avuto un senso come rapporto col cliente (magari dicendoti che piuttosto i 200 te li faceva di sconto su un telaio nuovo con spostamento dei componenti gratuito). Sono scelte commerciali...infatti ha perso te ed altri clienti.

:prost:
Esatto, proprio li volevo arrivare. Appena riesco passo e mi faccio dire se ha sentito Leonardi e cosa ha detto. Sicuramente manderò una mail per esprimere il mio disappunto.


Per rispondere un pò a tutti, e vi ringrazio per il vostro tempo. Qualche anno fa gli avrei lanciato la bici in negozio, ma il tempo, l'esperienza e l'invecchiare insegna. Ripeto, non ho nessun tipo di social, e non metterò foto o altro, magari rischiando anche di essere preso di mira in qualche modo, e comunque non è nel mio stile, e in fondo, ripeto, colpe il negoziante ne ha, ma solo marginali e di gestione della faccenda.

Non che io abbia soldi da buttare, come tutti, ma entrare prendere la mia bici e andarmene vale più di cento parole, che sarebbero buttate al vento. Con persone che si comportano cosi, non ci ragioni, sopra tutto perchè non ho "potere contrattuale" visto che non ho una garanzia che mi copre, anzi, finirei forse per discuterci, e sono tranquillo e pacato sino ad un certo punto. Sono altrettanto certo che quando avrò tempo, entro in un altro negozio, spiego la situazione, e risolverò con una spesa uguale o magari leggermente superiore a quella che avrei speso li. Sarà da ridere quando l'altro mio socio stasera va a riprendere la bici, oppure gli altri non si faranno più vedere. Ha seminato vento raccoglierà tempesta. 5 o 6 persone come me che se ne vanno non so se gli cambiano il fatturato, ma se si comporta cosi con tutti alla lunga non so come andrà.
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
94
104
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Scusa però, se non ho capito male, capisco che il messaggio del negoziante sia lapidario, ma alla fine, tu sei fuori garanzia, e ti ha proposto una cifra onestissima per la riparazione, magari lui senza dirtelo ci mette anche la sua di parte.
Onestamente lo farei riparare, senza problemi, però vorrei sapere anche chi lo fa, tanto per capire la professionalità...una volta riparato lo puoi sempre vendere, piuttosto di appenderlo, 500/800 Eur ce li fai ancora secondo me.
Io ho avuto un telaio McM team della Giant in carbonio, fuori garanzia ,che mi si era rotto sull' orizzontale per una caduta, l' avevo fatto riparare e l' ho usato ancora per altri 2 anni e qualche gara, poi ho venduto la bici intera, e l' acquirente ne fu soddisfatto. ;-)
Ho contattato un ragazzo su subito.it che ne vende uno usato perfetto a 800 €, ne ho trovato un altro a 1000 €. Dubito di riuscire a piazzarlo ad una cifra superiore ai 500€, ed in tutta onestà non mi sentirei a posto con la coscienza . Se poi succede qualcosa non riuscirei a farmene una ragione.
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
magari lui senza dirtelo ci mette anche la sua di parte.
Fantascienza dai...se così fosse te lo direbbe subito e comunque per lui non avrebbe senso, meglio venderti qualcos'altro come nell'esempio che ho fatto sopra.

Il tuo atteggiamento pacato e comprensivo della situazione ti fa onore, però è difficile da digerire che un telaio nemmeno di un marchio sconosciuto o quantomeno dubbio, costato diverse migliaia di euro solo pochi anni fa venga trattato da chi l'ha venduto come un pezzo secondario, consumabile.
Visto che sei già cliente da tempo e di soldi immagino glie ne hai lasciati un bel pò tra acquisti e riparazioni, io proverei a fare valere le mie ragioni parlando direttamente al negoziante in modo ancora calmo ma deciso, non dandogli l'impressione che la vicenda possa essere liquidata così. Se anche in questo modo non si ottiene nulla, si fa chiamare Leonardi con lui presente, par capire se ci siano altre soluzioni.
Se poi proprio entrambi non ne vogliono sapere e per quanto possa servire, userei la risonanza che hanno forum (italiani e stranieri), social network e quant'altro per condividere con quanti più biker possibili come lavorano questi soggetti, facendone esplicitamente riferimento (ovviamente in modo oggettivo) nel raccontare la vicenda.
Se ragioniamo così però allora non ha senso fare leggi e regolamenti sulle garanzie.
Comunque non si sa cosa abbia detto Leonardi nè se sia stato effettivamente contattato.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.065
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho contattato un ragazzo su subito.it che ne vende uno usato perfetto a 800 €, ne ho trovato un altro a 1000 €. Dubito di riuscire a piazzarlo ad una cifra superiore ai 500€, ed in tutta onestà non mi sentirei a posto con la coscienza . Se poi succede qualcosa non riuscirei a farmene una ragione.
Capisco la tua visione, ma una volta che vendo un usato e l' acquirente ne sa la storia, oltre al "visto piaciuto" c' è anche la consapevolezza se lo compra.
Poi non pensiamo così negativamente sempre, magari non avrà più nulla, pensa che la mia ex Giant che ti dicevo prima, gira ancora, è sua di uno del paese accanto al mio ogni tanto la rivedo, lui ora ci passeggia, ma la usa.;-)
 
  • Mi piace
Reactions: crapabasa

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.893
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Se ragioniamo così però allora non ha senso fare leggi e regolamenti sulle garanzie.
Purtroppo è vero, ma avrebbe ancora meno senso fare telai per mtb (non gravel o bdc che ricevono meno sollecitazioni) che durano giusto un anno in più della garanzia.
Legalmente sia il venditore che Leonardi avrebbero anche ragione a lavarsene le mani, ma per il tipo di prodotto (e soprattutto il costo) ci si aspetta qualcosina in più come assistenza al cliente.
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
Esatto, proprio li volevo arrivare. Appena riesco passo e mi faccio dire se ha sentito Leonardi e cosa ha detto. Sicuramente manderò una mail per esprimere il mio disappunto.


Per rispondere un pò a tutti, e vi ringrazio per il vostro tempo. Qualche anno fa gli avrei lanciato la bici in negozio, ma il tempo, l'esperienza e l'invecchiare insegna. Ripeto, non ho nessun tipo di social, e non metterò foto o altro, magari rischiando anche di essere preso di mira in qualche modo, e comunque non è nel mio stile, e in fondo, ripeto, colpe il negoziante ne ha, ma solo marginali e di gestione della faccenda.

Non che io abbia soldi da buttare, come tutti, ma entrare prendere la mia bici e andarmene vale più di cento parole, che sarebbero buttate al vento. Con persone che si comportano cosi, non ci ragioni, sopra tutto perchè non ho "potere contrattuale" visto che non ho una garanzia che mi copre, anzi, finirei forse per discuterci, e sono tranquillo e pacato sino ad un certo punto. Sono altrettanto certo che quando avrò tempo, entro in un altro negozio, spiego la situazione, e risolverò con una spesa uguale o magari leggermente superiore a quella che avrei speso li. Sarà da ridere quando l'altro mio socio stasera va a riprendere la bici, oppure gli altri non si faranno più vedere. Ha seminato vento raccoglierà tempesta. 5 o 6 persone come me che se ne vanno non so se gli cambiano il fatturato, ma se si comporta cosi con tutti alla lunga non so come andrà.
Sei un signore ma si era già capito. Peraltro quella di sputtanare la gente sui social è una moda che appartiene a frustrati i quali nel 90% dei casi sono nel torto e vogliono solo vendicarsi.

Io comunque non butterei tempo in mail e pec, insisto alza il telefono e prova a parlare con Leonardi direttamente...magari visto che hai un'attività anche tu presentati come tale e chiedi di parlare proprio con lui per informazioni così eviti di essere filtrato da qualche impiegato...anche se non ci cavi niente è sempre meglio che mandare una mail alla quale hanno tutto il tempo di organizzare una risposta.

:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: crapabasa

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.065
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Fantascienza dai...se così fosse te lo direbbe subito e comunque per lui non avrebbe senso, meglio venderti qualcos'altro come nell'esempio che ho fatto sopra.
Può essere, ma mai dubitare, magari non è fantascienza...non tutti i negozianti sono come pensiamo...se ti dico del mio, che pur non avendo comprato la bici da lui, ogni volta che ne ho bisogno, spesso non vuole nemmeno 1 Eur...pacca sulle spalle e alla prossima.
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
Purtroppo è vero, ma avrebbe ancora meno senso fare telai per mtb (non gravel o bdc che ricevono meno sollecitazioni) che durano giusto un anno in più della garanzia.
Legalmente sia il venditore che Leonardi avrebbero anche ragione a lavarsene le mani, ma per il tipo di prodotto (e soprattutto il costo) ci si aspetta qualcosina in più come assistenza al cliente.
Credo che il punto sia proprio la differenza tra cosa ci si aspetta, e quello che invece è dovuto, che cambia tantissimo in base a quale posizione occupiamo nella vicenda, perchè non tutti la pensano e ragionano nello stesso modo.
Per me qua l'unico che poteva fare bella figura era il negozio, che peraltro non è chiaro se fosse un cliente Leonardi, se abbia ancora rapporti commerciali o altro, tutti aspetti che gli garantirebbero una certa leva verso il produttore, che invece per come si è svolta la vicenda pare inesistente.

:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
Può essere, ma mai dubitare, magari non è fantascienza...non tutti i negozianti sono come pensiamo...se ti dico del mio, che pur non avendo comprato la bici da lui, ogni volta che ne ho bisogno, spesso non vuole nemmeno 1 Eur...pacca sulle spalle e alla prossima.
Anche il mio è onestissimo e lo conosco da trent'anni, non ho mai comprato una bici da lui da quando si è messo in proprio ma non si è mai sognato di trattarmi male quelle rare volte che ho avuto bisogno (spesso per bici non mie visto che faccio tutto da solo da anni).
A maggior ragione se ci avesse messo dei soldi lui non l'avrebbe liquidato con un messaggio, poi se vogliamo credere alle favole...
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
94
104
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Aggiornamento. Leonardi non risponde al telefono. Il mio socio mi ha chiamato dicendomi che mi passava a prendere perchè era con il portabici sull'auto, sulla mia è impossibile metterle, neanche una smontata. Arriviamo in negozio, dove gli dico che non la riparo e la porto via, il mio socio è andato un pò più piatto con una battuta sulle garanzie. Dopo un attimo di gelo mi dice che: Leonardi gli ha dato picche, liquidandolo sulla garanzia che è di due anni, chiuso. Lui è in difficoltà perchè comunque non può rispondere, mi ha detto di scrivere anche una mail personalmente citando il suo negozio. Gli ho fatto vedere le foto dell'altro telaio e vi posso garantire che è sbiancato in volto. Evidentemente era in buna fede, ma credetemi, aveva un espressione spaventata. Vista la mal parata mi dice che ora mi fa un'offerta con un forte sconto su due nuovi telai, Bottecchia e Arc8. La prima non mi ispira, la seconda molto. Ovviamente la mia replica è stata: la bici viene via, comprendo tutto, ma non il modo, il mio socio prende la sua. Ora scrivo a Leonardi ma credo non risponderà nemmeno se non con un riscontro pro forma " ci dispiace.....bla bla bla....garanzia.....bla bla bla". Vi tengo sempre aggiornati e vediamo questa telenovelas spagnola come va a finire.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Classifica giornaliera dislivello positivo