Infatti!
Per me, alcune discese su asfalto, meritano proprio!
Gomme dure e giù a manetta con tante belle pieghe e staccate, in modalità supermotard!![]()
No! velocità smodata no!Ho letto con attenzione i manuali delle mie Scott ma non ho letto da nessuna parte: "L'utilizzo su asfalto nuoce gravemente alla salute"
Detto questo e aggiunto che mi diverto un sacco (e per questo prediligo) le discese ed i trail in genere su sterrato, non mi vergogno di ammetter che a volte godo come un riccio anche a fare una bella discesa a velocità smodata su bitume.
Dalle mie parti non sempre i sentieri arrivano a quote basse, da una certa quota in giù c'è solo asfalto, ed anche a me piaceva scendere bello veloce, però alcuni episodi (macchina che si stava immettendo sulla statale e non mi aveva visto, ragazza col passeggino si è accorta che faceva meno fatica ad andare sull'asfalto invece che sul brecciolino del ciglio della strada proprio mentre passavo io, tipo che guarda il panorama col binocolo e invade la corsia, cagnolino col guinzaglio lungo 10 metri che dietro ad una curva inizia ad andare dove vuole e non so ancora come ho fatto ad evitarlo, ecc.) mi ha fatto rivedere il mio concetto di velocità sicura su discesa asfaltata.Detto questo e aggiunto che mi diverto un sacco (e per questo prediligo) le discese ed i trail in genere su sterrato, non mi vergogno di ammetter che a volte godo come un riccio anche a fare una bella discesa a velocità smodata su bitume.
Sottoscrivo ogni parola di quanto hai scritto, relativamente a come vai in bici.
Io la vedo uguale a te.
Solo, a volte, come eccezione, mi capita di fare delle discese su asfalto che mi divertono.
E non trovo molto garbato che qualcuno dica, a chi ha aperto il 3D, che non avrebbe ben compreso l'utilizzo della MTB. Tutto qui.
A me piace spesso scendere a tutta da strade asfaltate
Anche a me, a volte, piace fare discese asfaltate in velocità,
Non ho capito in che modo la velocità influirebbe sul consumo dei copertoni.
E non trovo molto garbato che qualcuno dica, a chi ha aperto il 3D, che non avrebbe ben compreso l'utilizzo della MTB. Tutto qui.
In ogni caso, a mio modesto modo di vedere, le attuali MTB (equipaggiate con buone forcelle e freni a disco), permettono prestazioni di tutto rilievo su asfalto, con le gomme giuste, pur non essendo la loro destinazione.
E a me, che in tema di bici sono ancora molto ignorante, pare strano che non ci siano delle gare/trofei dedicati ad una disciplina simile.
Magari, su tracciati non troppo veloci.
In ogni caso, a mio modesto modo di vedere, le attuali MTB (equipaggiate con buone forcelle e freni a disco), permettono prestazioni di tutto rilievo su asfalto, con le gomme giuste, pur non essendo la loro destinazione.
E a me, che in tema di bici sono ancora molto ignorante, pare strano che non ci siano delle gare/trofei dedicati ad una disciplina simile.
Magari, su tracciati non troppo veloci.
Ma il senso di tali gare quale sarebbe?
La bici è fatica (non a caso i grandi giri si risolvono in salita) e tecnica (Enduro e DH in primis, ma mettiamoci anche XC a livello mondiale).
Se voglio farmi una discesa sperando di arrivare vivo in fondo, faccio discesa libera su sci.
E che non esistano gare di discesa su asfalto in bici, la dice lunga su quanto interesse possano suscitare.
Però, mi pare che con le bici da strada esistano gare con tratti in discesa, dove i concorrenti passano i 100Km/h, o no?
E una bici da strada (correggetemi se sbaglio) non penso abbia la stessa rigidità/resistenza di una MTB.
Io penso che tirare una staccata prima di un tornante con una forcella Fox da 36mm, offra molta più precisione e stabilità, rispetto ad una forcella rigida di una bici da strada.
Per tirare in discesa su asfalto ci vuole TECNICA!
Le bici da strada non sono progettate per la discesa, a differenza delle MTB.
Lo sanno anche molti bitumari che le MTB su asfalto vanno più forte.
https://www.bdc-mag.com/forum/threads/prestazioni-in-discesa-bdc-vs-mtb.103945/
Dai, un po' di elasticità mentale.
E continuo a rilevare toni velatamente polemici.
Comunque, continua a pensarla come vuoi. A me non interessa avere ragione.
Non ho parlato di punta massima in discesa (io ho fatto i 98Km/h dove una amico, in bdc ha fatto i 104Km/h - discesa passo Redebus).
Ho sempre parlato di tratti con molte curve e staccate.
Da quanto scrivi, penso che tu non abbia mai tirato in discesa su asfalto.
Insomma, secondo voi, le forcelline grammofobiche delle bdc sono più robuste e rigide di una Fox da 36.
Le gommine più strette delle bdc, offrirebbero più appoggio in piega.
Cos'altro?!