Riesco a dare velocità in discesa?

  • Creatore Discussione S_T
  • Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Ah, l'interpretazione soggettiva...., quante disquisizioni.....

Hot non si è permesso di dire che non ho ben capito l'utilizzo della MTB.
Ha espresso educatamente il suo punto di vista, per come la vedo io.
Non ha detto che gare in discesa su asfalto sono assurde, dimostrando una maggiore apertura.
Non ha nemmeno fatto uscite ironiche come "poche idee e ben confuse".
E, ancora, è il modo di porsi complessivo che conta, più che la singola esternazione.

Se è per questo neanche io ti detto che non hai capito l'utilizzo della mtb, io rispondevo ad un altro utente, ma probabilmente hai capito delle cose che erano palesi.
Non ha detto che le gare in discesa siano assurde, ma chi le fa sia uno con problemi mentali, vedi tu la differenza.
Se prima decanti la rigidità di una forcella per poi apprezzare come si fletta, evidentemente qualche cosa non ti è chiara.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.669
18.362
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Uffa che barba che noia ,mi sembrate la Sandra e il Raimondo...:loll:

Più di un ventennio fa,scesi dal Gavia con la mia cancello/mtb e toccai gli 82km/h...quando mi fermai,mi accorsi anche di aver bisogno di braghini nuovi :cagozzo: ...poi però ti fai una domanda...ma il contakm avrà segnato giusto? Sarà vero che feci quella velocità?Devo dire con onestà,che non raramente mi capita di far tratti in discesa su bitume e non cosi raramente raggiungo velocità da suicidio,sui 70/75km/h,e molte volte mi faccio la domanda se è più pazzo un bitumaro che scende ai 100 orari su asfalto o un mtbikers che ne fa la metà su sterrato...in ogni caso i margini di fermarsi in totale sicurezza sono risicati al minimo...:paur: Su dai volemose bene...;-)
 

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.823
2.894
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Se prima decanti la rigidità di una forcella per poi apprezzare come si fletta, evidentemente qualche cosa non ti è chiara.
Ancora?!
Un conto è l'affondo, un conto è la resistenza alle varie forze che entrano in gioco.
Prendi due cerchi da 29", uno di ottima qualità e uno di qualità mediocre.
Vedi che, se freni con decisione in curva su asfalto, il cerchio di qualità mediocre sarà soggetto a torsioni che si ripercuotono sulla guida del mezzo.

Una forca in carbonio da bdc, in frenata brusca su asfalto appena un po' sconnesso, flette avanti e indietro e lateralmente, più di una Fox da 36mm.
Non sono ingegnere ma il concetto mi pare oltremodo chiaro.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Fate come volete, ragazzi... basta non accapigliarsi.
Io continuerò a scendere dallo sterrato, non solo perche mi diverte di più, ma anche perché così si va più piano e non si vede che mi viene il cagotto quando si superano certe velocità... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok and Tc70

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.602
1.224
0
37
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Queste litigate discesa su strada vs. discesa su sterrato non mi appassionano come quelle classiche del forum.

Ad esempio monocorona vs. doppia

...viva il monocorona! (tra l'altro l'oggetto del post era un passaggio a monocorona...)
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
alla fine niente mondraker?
porca miseria...
ma si può mettere sempre una tripla perché io...quando ero gggiovane... avevo la tripla e andavo fortissimo in discesa...perché era l'unico modo di andare forte in qualcosa!
ora ho sempre la tripla ma ho capito
1) che non vado forte
2) che non serve ad un cazzo...
ma se capita una bella discesa...piatta...:-)
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Avviene in curva, per effetto del mix di peso più forza centrifuga, che provoca maggiore attrito sulle spalle del copertone. Sulle moto l'effetto sulla lunga distanza è evidente, sulle bici non saprei quanto influisca ma nel dubbio evito di scendere a cannone.

Ah, beh!! Allora basta fare tutti rettilinei [emoji23][emoji23][emoji23]
 

Offroad93

Biker extra
19/3/17
707
437
0
32
Genova
Visita sito
Bike
Orbea rallon
Non riesco a capire perché una forcella in carbonio rigida dovrebbe flettere da tutte le parti, mentre degli steli in acciaio che scorrono all'interno di un fodero in magnesio e boccole di plastica dovrebbe essere più rigida:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: bikerlento

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Perché il carbonio, se non flette, si spezza.
A voler fare i pignoli lo stesso discorso vale per qualunque materiale metallico.
La resistenza del metallo è data appunto dalla deformazione elastica. Che poi non sempre si avverta visivamente è un altro discorso, ma questa affermazione è tecnicamente "da bar".
Se la forcella in carbonio è progettata bene flette il necessario per assorbire la sollecitazione e basta. Se fatta male è un altro discorso.
 
Ultima modifica:

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.823
2.894
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Ok, avete ragione voi, basta così, grazie......

forcella20114.jpg


dalemono5.jpg


AAyyNpC.png
 
Ultima modifica:

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.823
2.894
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Beh, almeno mi avete insegnato che le bdc son progettate per la discesa, a differenza delle MTB. :smile::smile::smile:
Non l'avrei mai detto. Che scemo che sono.

E sulla mia MTB, al posto della Reba, monterò una bella forca rigida in carbonio, magari con un elastometro sotto la serie sterzo.

Ah, infine, era sicuramente meglio se postavo un paio di foto di tette, anziché delle stupide forcelle da strada per moto da oltre 200Km/h.

Scusate ancora per tutte le fesserie che ho scritto.
 

Offroad93

Biker extra
19/3/17
707
437
0
32
Genova
Visita sito
Bike
Orbea rallon
Beh, almeno mi avete insegnato che le bdc son progettate per la discesa, a differenza delle MTB. :smile::smile::smile:
Non l'avrei mai detto. Che scemo che sono.

E sulla mia MTB, al posto della Reba, monterò una bella forca rigida in carbonio, magari con un elastometro sotto la serie sterzo.

Ah, infine, era sicuramente meglio se postavo un paio di foto di tette, anziché delle stupide forcelle da strada per moto da oltre 200Km/h.

Scusate ancora per tutte le fesserie che ho scritto.

Ma dai la tua bici pesa 200 kg e va ad oltre 200 km/h? Allora hai ragione, scusa...

Comunque se tu vai in mtb per fare discese asfaltate vendere la Reba non sarebbe una cattiva idea;-)
 

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.823
2.894
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Evviva la simpatia e le buone intenzioni nel dare contributi edificanti alla discussione.
Grazie a tutti!

La mia prossima bici sarà una bdc da DH!!! :-|
 

Offroad93

Biker extra
19/3/17
707
437
0
32
Genova
Visita sito
Bike
Orbea rallon
Evviva la simpatia e le buone intenzioni nel dare contributi edificanti alla discussione.
Grazie a tutti!

La mia prossima bici sarà una bdc da DH!!! :-|

Vero in una discussione seria come questa dovremmo impegnarci di più :hahaha:

Prova una bella demo per le discese in asfalto, la doppia piastra è bella rigida:spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo