reclamo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ormai visto le lungagini burocratiche preferisco perdere 450 euro, acquistandone un'altro da un negoziante, che avere ancora rapporti con il signor cavaliere. Da oggi in poi se acquistero ancora in internet valutero la provienza del prodotto.

Non ce l'ho con te ma sono molto contento che succede questo. Purtroppo anche voi clienti avete buttato via la testa e ragionate solo con il prezzo. La prima regola per comprare è: Prezzo buono ma diffidare sempre dal prezzo più basso. Nel commercio non si compra mai da chi ha il prezzo più basso...non esiste nella logica commerciale il miglio servizio al prezzo più basso. Darebbe inizio al monopolio assoluto. Non è previsto!
Se prendi da quello che ha il prezzo più basso avrai sempre una carenza di servizio...questo vale per tutti.
Purtroppo i sivende online devono passare le giornate a rispondere a mail di clienti che vogliono il prezzo impossibile.
 
  • Mi piace
Reactions: lee paolo

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
mi dispiace importunare,ma vorrei un chiarimento
di acquisti in internet sono poco favorevole ma dopo questo episodio sono molto disgustata.
ho acquistato un telaio come da foto da un sito dopo
varie email siamo giunti ad un accordo di 750 euro tutto a posto,ma le sorprese arrivano al ricevimento del pacco
il telaio non era quello richiesto, telaio usato venduto per nuovo, fattura e taglia diversa da quella ordinata dopo varie telefonate con il proprietario del sito non ho ricevuto nessun risultato,anzi molta maleducazione da parte dei suoi collaboratori il sito in questione e www.cavalieresrl.com iscritto su questo forum. mi congratulo con voi forse non conoscete bene le persone che si rivolgono a voi certo e le persone poco affidabili si trovano da per tutto.A questo punto mi rivolgero a le autorita di competenza.
chiedo scusa di questa lamentela. Se è possibile vorrei aprire un topic cosi chi vuole comprare da questo sito sa come comportarsi in merito. chi vi scrive e la madre di "EMANUEL" ,per la denuncia dovro sopprassedere perchè ho trovato un rivenditore che acquistando un telaio nuovo di questo bel regalo da 750 euro mi da 200euro ancora una volta il "grande" cavaliere ha avuto la meglio. Denunciando non potevo in breve tempo realizzare anche poche centinaie di euro. Inserisco delle foto del telaio per farvi notare che il telaio e usato ,e della misura errarata e in tutto questo manca anche il tubo reggisella come pattuito,chiedo scusa se le foto se non sono perfette.
se vai a cercare troverai diversi topic di gente che ha avuto problemi con cavaliere....
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
Non ce l'ho con te ma sono molto contento che succede questo. Purtroppo anche voi clienti avete buttato via la testa e ragionate solo con il prezzo. La prima regola per comprare è: Prezzo buono ma diffidare sempre dal prezzo più basso. Nel commercio non si compra mai da chi ha il prezzo più basso...non esiste nella logica commerciale il miglio servizio al prezzo più basso. Darebbe inizio al monopolio assoluto. Non è previsto!
Se prendi da quello che ha il prezzo più basso avrai sempre una carenza di servizio...questo vale per tutti.
Purtroppo i sivende online devono passare le giornate a rispondere a mail di clienti che vogliono il prezzo impossibile.


non è mica sempre vero!! inoltre può valere per i negozi on line in Italia ma con quelli esteri stracollaudati non c'è storia....
 
Stiamo effettivamente andando un pò off-topic, però resta il fatto che su Cavaliere SRL ci sono ormai troppe segnalazioni, tra ruote non consegnate e telai non aderenti al descritto....Resta il fatto che ci sono mailshop estremamente affidabili, precisi e "economici", quindi vediamo di non fare di tutta l'erba il fascio.....Comunque la risposta data alla Signora da "quelli del forum" è corretta: è inutile che se la prenda con questa community, che oltretutto Cavaliere non è più neppure convenzionato...e un motivo ci sarà pure.....
 
  • Mi piace
Reactions: scotty

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Manuel se possibile metti qualche dettaglio in più circa le tempistiche.
Quando hai ordinato il pezzo?
Quando ti è stato consegnato?
Quando ti sei accorto della non conformità dell'oggetto?
Che telaio è?
Dalla foto sembra si tratti del classico graffio lasciato in fase di montaggio un pò goffo della ruota posteriore, strisciata del disco, inoltre dici che la filettatura del mc risulta già utilizzata, ma il telaio è evidentemente usato (ovvero montato e pedalato) o potrebbe essere nuovo ma smontato da una bici completa da vetrina per esempio?
La misura è evidentemente sbagliata (nel senso, tu hai scritto 20 pollici e ti è arrivata da 18) o ci può essere un errore interpretabile tipo che la marca usa misure in pollici e tu hai richiesto un "M" (per esempio)?
Non voglio insinuare niente, si fà solo per chiarire tutti i dettagli dell'operazione.

Onestamente, se ricevessi una fregatura del genere su delle manopole (esempio colore diverso) mi farèi passare l'arrabbiatura e le metterèi sul mercatino a prezzo stracciato (ovviamente se non difettose), ma su un valore del genere vale di sicuro la pena appellarsi al diritto di recesso...soprattutto se l'alternativa è di realizzare 200 euro dopo averne spesi oltre il triplo...e poi così i furbi la fanno sempre franca (se di furbata si tratta).
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Ricky78

Biker extra
8/8/06
760
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
Il diritto di recesso vale per i primi 10gg dal ricevimento della merce, ormai non ne può più usufruire.

Certo che vedere una persona che rinuncia a €450 che gli spettano di diritto (e sono tanti soldi!!!) mi sbalordisce.
 

Musty

Biker paradisiacus
Manuel se possibile metti qualche dettaglio in più circa le tempistiche.
Quando hai ordinato il pezzo?
Quando ti è stato consegnato?
Quando ti sei accorto della non conformità dell'oggetto?
Che telaio è?
Dalla foto sembra si tratti del classico graffio lasciato in fase di montaggio un pò goffo della ruota posteriore, strisciata del disco, inoltre dici che la filettatura del mc risulta già utilizzata, ma il telaio è evidentemente usato (ovvero montato e pedalato) o potrebbe essere nuovo ma smontato da una bici completa da vetrina per esempio?
La misura è evidentemente sbagliata (nel senso, tu hai scritto 20 pollici e ti è arrivata da 18) o ci può essere un errore interpretabile tipo che la marca usa misure in pollici e tu hai richiesto un "M" (per esempio)?
Non voglio insinuare niente, si fà solo per chiarire tutti i dettagli dell'operazione.

Onestamente, se ricevessi una fregatura del genere su delle manopole (esempio colore diverso) mi farèi passare l'arrabbiatura e le metterèi sul mercatino a prezzo stracciato (ovviamente se non difettose), ma su un valore del genere vale di sicuro la pena appellarsi al diritto di recesso...soprattutto se l'alternativa è di realizzare 200 euro dopo averne spesi oltre il triplo...e poi così i furbi la fanno sempre franca (se di furbata si tratta).

Ho segnalato il tuo post ad emanuel. Vediamo che dice, sono curioso anche io e se hai letto tutta la discussione stra-concordo con te sul discorso che così facendo i furbi la fanno sempre franca.
 

emanuel

Biker popularis
5/12/05
76
0
0
san remo
Visita sito
il telaio è stato ordinato il 22/07/2008, il giorno di arrivo 3/08/2008. Quando sono tornato dal lavoro, perchè il pacco lo aveva ritirato mia madre, il telaio è un bianchi albasolo, ti posso assicurare che era usato perchè dopo averlo fatto controllare da due rivenditori, ho guardato bene e nei giunti ho trovato traccie di sporcizia è delle piccole botte, in un telaio da vetrina non puoi trovare tracce del genere. La misura da me richiesta era una 53 perchè io sono alto 1.90, loro invece mi hanno mandato una 48, di errori non c'è ne sono perchè io sono già possesore di una bici bianchi. Il telaio in questione come detto nei messaggi precedenti ormai non c'è lo più, lo dato ha un rivenditore dove ne ho preso uno nuovo, ho preferito fare cosi perchè al prezzo a cui lo cercavo di vendere nessuno lo voleva. Lo so che c'è il diritto di recesso ma il signor cavaliere questo diritto me lo ha fatto scadere perchè mi diceva: " mi richiami domani che sistemiano tutto", questo frase me la ripetuta per un mese. Ricordiamo anche che siamo nel mese di agosto dove le ditte sono chiuse per ferie.Pensavo di parlare con una persona affidabile, visto che io in internet ho fatto molti acquisti da persone serie, la merce mi è sempre arrivata come io l'ho ordinata, in questo caso mi sono scontrato con una persona a parer mio poco affidabile. Ho preferito scegliere la strada di un nuovo acquisto in un negozio dove quest ultimo mi ha scontato come ha potuto il telaio in questione. Il signor cavaliere basta solo che amettesse di aver sbagliato questo non l'ha fatto.
 

Ricky78

Biker extra
8/8/06
760
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
Anche se il negozio chiude per ferie, il diritto di recesso è sempre valido: basta spedire la raccomandata entro i 10 giorni fatidici e aspettare che riapra.
Fa fede la data del timbro postale.
 

Musty

Biker paradisiacus
Anche se il negozio chiude per ferie, il diritto di recesso è sempre valido: basta spedire la raccomandata entro i 10 giorni fatidici e aspettare che riapra.
Fa fede la data del timbro postale.

Straquotone, concordo.
Emanuel tu gli mandavi una raccomandata con ricevuta di ritorno (faceva fede la data della spedizione impressa sul timbro).
Poi poteva esser chiuso o rimandare anche per 3 mesi ma quella valeva a tutti gli effetti ed era OBBLIGATO per legge a cambiarti il prodotto con uno equivalente o a ridarti l'intera somma, eccetto, attenzione, le spese di spedizione che restano a carico dell'acquirente.
 

emanuel

Biker popularis
5/12/05
76
0
0
san remo
Visita sito
Anche se il negozio chiude per ferie, il diritto di recesso è sempre valido: basta spedire la raccomandata entro i 10 giorni fatidici e aspettare che riapra.
Fa fede la data del timbro postale.

Il cavaliere alla mia richiesta di sostituzione mi ha sempre risposto che mi avrebbe fatto lui la sostituzione in breve tempo, questo breve tempo è durato un mese e mezzo, la sostituzione non l'ho ricevuta è il signor cavaliere è diventato irreperibile, premetto che il signor voleva contattarmi aveva anche il mio cellulare, basta che si scusasse e che mi sostituiva il telaio come promesso. Ieri mi sono dimenticato di scrivere una cosa molto importante, oltre alla misura sbagliata e l'usura del telaio, il modello da me richiesto era un altro, cioè la caall 8600, se qualcuno può confermare sul sito del cavaliere da luglio fino a ferragosto c'era una foto della bici intera che lui vendeva. Lui mi ha inviato un modello che voleva lui è che aveva in casa da disfarsene.
 
  • Mi piace
Reactions: sat32

Musty

Biker paradisiacus
Il cavaliere alla mia richiesta di sostituzione mi ha sempre risposto che mi avrebbe fatto lui la sostituzione in breve tempo, questo breve tempo è durato un mese e mezzo, la sostituzione non l'ho ricevuta è il signor cavaliere è diventato irreperibile, premetto che il signor voleva contattarmi aveva anche il mio cellulare, basta che si scusasse e che mi sostituiva il telaio come promesso. Ieri mi sono dimenticato di scrivere una cosa molto importante, oltre alla misura sbagliata e l'usura del telaio, il modello da me richiesto era un altro, cioè la caall 8600, se qualcuno può confermare sul sito del cavaliere da luglio fino a ferragosto c'era una foto della bici intera che lui vendeva. Lui mi ha inviato un modello che voleva lui è che aveva in casa da disfarsene.

Nessuno mette in dubbio questo ma capisci anche che senza una risposta della Cavaliere S.r.l. abbiamo solamente la tua versione dei fatti.
Anche mentre stavate discutendo al telefono e il tempo passava DOVEVI comunque, la mattina dopo aver ricevuto il telaio, mandare la raccomandata A.R. avvalendoti del diritto di recesso così ti tutelavi! Era un tuo sacrosanto DIRITTO!
Soprattutto perchè non eri soddisfatto dell'acquisto. Negli acquisti a distanza (internet, telfono, etc...) puoi avvalerti del recesso anche solo perchè non ti piace e basta. In questo caso, oltretutto, non era quello pattuito, era usato e graffiato (prendendo sempre per buona la tua versione, non avendo sentito "l'altra campana").

Sai che c'è... che su questo negozio ci sono topic completamente divergenti, di qui ci si lamenta, di là si elogia.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
sono d'accordo sull'esercitare sempre i propri diritti, purtroppo devo anche ammettere che, evidentemente, se uno ha sempre avuto esperienze positive oppure non è nel mondo del commercio, difficilmente avrà la prontezza o l'automatismo di mettersi sulle difensive e agire subito con carta e penna, soprattutto se un gentile signore dall'altra parte ti dice che appena torna a casa dal mare sistema tutto.
Sono dell'idea che in tantissimi avrebbero agito come Manuel, probabilmente me compreso, e sono ancora più convinto che dopo questa esperienza avrà sempre pronta la lettera di recesso ogni volta che arriverà un pacco, attenzione però a non esagerare con questi strumenti perchè la maggior parte della gente lavora in buona fede, alcuni ordini possono arrivare errati per scambio di nomi, di indirizzi, di codici....(anche se non mi sembra questo il caso).

Purtroppo prima di accedere ad un servizio online bisogna fare un pò di ricerche su internet per verificare eventuali precedenti ed essere pronti a ricevere un ordine non conforme.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
sono d'accordo sull'esercitare sempre i propri diritti, purtroppo devo anche ammettere che, evidentemente, se uno ha sempre avuto esperienze positive oppure non è nel mondo del commercio, difficilmente avrà la prontezza o l'automatismo di mettersi sulle difensive e agire subito con carta e penna, soprattutto se un gentile signore dall'altra parte ti dice che appena torna a casa dal mare sistema tutto.
Sono dell'idea che in tantissimi avrebbero agito come Manuel, probabilmente me compreso, e sono ancora più convinto che dopo questa esperienza avrà sempre pronta la lettera di recesso ogni volta che arriverà un pacco, attenzione però a non esagerare con questi strumenti perchè la maggior parte della gente lavora in buona fede, alcuni ordini possono arrivare errati per scambio di nomi, di indirizzi, di codici....(anche se non mi sembra questo il caso).

Purtroppo prima di accedere ad un servizio online bisogna fare un pò di ricerche su internet per verificare eventuali precedenti ed essere pronti a ricevere un ordine non conforme.
pienamente d'accordo... di solito i problemi si tende a risolverli tra le parti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo