Quello che in parte li giustifica ai nostri occhi è la cifra che, in genere, abbiamo risparmiato..........sindrome di Stoccolma?
potrebbe anche essere...
però il prezzo più basso non può e non deve giustificare il venditore in certi suoi atteggiamenti... mi spiego se per risparmiare il 20/30% rispetto ai canali tradizionali il venditore online mi dice che c'è da aspettare un mese io sono nelle condizioni di accettare o meno l'offerta ma se mi dice che spedisce lunedì prossimo e poi non si sa a quale lunedì si riferisce allora è poco corretto...
insomma alla base deve esserci chiarezza, anche perchè, parliamoci chiaro, i nostri sono acquisti dettati da impulso,

leggasi scimmia, per cui se poi si riflette

un attimo e si rinsavisce si potrebbe anche disdire l'ordine...
ah un'altra cosa... se ho detto una cosa intelligente (cosa più unica che rara) e allora datemi una reputazione:
Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito, Vota Tacito
