
Ehmm...mi sono lasciato prendere dall'enfasi.....so che è impossibile....
Ehmm...mi sono lasciato prendere dall'enfasi.....so che è impossibile....
Quindi gli va offerto lo spettacolo del percorso, bello, ben curato, ben segnalato con tanta gente di soccorso, ambulanze, ottimi ristori, iscrizione con un ottimo rapporto qualità prezzo, docce calde per tutti, ottimo pasta party (finiamola co sto solito piattino di penne scotte) per favore la mtb è anche scoprta del gusto oltre che dei sentieri, una simbiosi tra il sentiero pedalato e quello del palato (fa anche rima), premi adeguati ai costi di iscrizione etc etc etc. Insomma c'è spazio per tutti sia per chi organizza e ci campa, sia per chi organizza per passione e tradizione.
Chiarissimo e ben esposto l'elenco dei desideri di chi partecipa agli eventi di MTB.
Ora il quesito è: il Rampitour, alla luce di quanto visto quest'anno alla Rampiledro ed alla 100Km dei Forti corrisponde a quanto auspicato???
grazie, un saluto
Caro Stefano,
sinteticamente vorrei argomentare alle tue osservazioni:
troppo votato agli agonisti: stiamo spostando il tiro sugli escursionisti( es. "brevetto superescursionista" ed estrazione soggiorno premio nelle quattro località di gara) ma attualmente la realtà è che il rapporto agonisti/amatori (biker che vogliono misurarsi con gli altri e con il tempo di gara) nei confronti degli escursionisti è decisamente a favore dei primi.
Per ora le richieste della maggioranza dei biker sono orientate in questo senso.
pubblicità su giornali/televisioni: grande spazio alla parte agonistica perché giornali e televisioni "impongono" questo tipo di informazione.30 minuti di paesaggi e spot a favore del territorio locali non passeranno mai in TV.
fasi della gara, interviste ai protagonisti questo ci viene richiesto (e non gratuitamente)
.
pasta-party: alla 100Km dei Forti in alternativa si poteva gustare pasta e fagioli (per le prossime gare terremo conto dei suggerimenti)
indicazioni ridondanti nella discesa del Lusia: ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza.
Un'ultima cosa le chiedo, mi creda, senza nessun intento polemico: fatemi sapere qual'è il tono da tenete sul forum ed io farò in moda da adeguarmi.
Altre volte sono stato polemico con te, ma stavolta ti QUOTO IN TUTTO
:-?
Hai parlato molto bene...ma sei sicuro di essere sempre tu?....
@rampiboss
avrei un altra domanda: perchè quest' annno avete tolto la rampibike e la paganellabike?
allora ecco la mia opinione: (ho fatte entrambe le gare in quesito)
- gente di soccorso + ambulanze: qua non sono in grado a dare una risposta precisa, perchè quando sono in gara sinceramente non mi guardo attorno a contare gli infermieri che sono in giro. cmq alla rampiledro mi ricordo che c'era un tendone con una massa di infermieri. quindi penso che anche in questo punto il rampitour sia organizzato bene.
Una delle cose che guardo e mi ricordo perfettamente è la presenza di personale infermieristico o altri volontari sul percorso, specialmente nelle discese il mio impegno nell'affrontare un tratto difficile è proporzionato alla presenza di soccorritori.....
In mtb prima o poi si cade.....
Una delle cose che guardo e mi ricordo perfettamente è la presenza di personale infermieristico o altri volontari sul percorso, specialmente nelle discese il mio impegno nell'affrontare un tratto difficile è proporzionato alla presenza di soccorritori.....
In mtb prima o poi si cade.....
tocchiamoci i mirtillini![]()
-------------------------------------------Azz... sono già due o tre anni che dico di voler fare la tre giorni della 1000 grobbe, ma ogni volta c'è qualcosa che me lo impedisce.
Beato te che hai partecipato quest'anno e spero di essere uno di quelli che riusciranno a partecipare l'anno prossimo, come mi pare di capire, assieme a te visto che ne sei rimasto entusiasta!
Ciao a tutti.![]()
allora ecco la mia opinione: (ho fatte entrambe le gare in quesito)
- percorso ben curato: 10punti su 10
- ben segnalato: 10punti - allora io personalmente non sono mai corso in pericolo di essere in dubbio o magari addiritura di sbagliare strada. sui diversi bivi c'era sempre gente che indicava la direzione che cmq si vedeva giá da lontano.
- gente di soccorso + ambulanze: qua non sono in grado a dare una risposta precisa, perchè quando sono in gara sinceramente non mi guardo attorno a contare gli infermieri che sono in giro. cmq alla rampiledro mi ricordo che c'era un tendone con una massa di infermieri. quindi penso che anche in questo punto il rampitour sia organizzato bene.
- ristori: 8 punti - i ristori sono forniti bene e se gridi un po in anticipo di solito ti danno anche subito la bevanda desiderata. se non ricordo male (e per questo anche "solo" 8 punti) qualche ristoro è stato situato un po male, perchè essendo troppo veloce su quel punto non si riesce a fornirsi bene. quindi penso che sia il migliore meterli sempre su tratti in salita.
- iscrizione qualità prezzo: 6 punti - quest' anno hanno anche eliminato la boraccia enervit e la baretta. non è che mi cambia la vita, però almeno erano due cose di ottima qualità e che ogni biker può adoperare. una busta con ciunque carte di pubblicità e un integratore per preparasi una boraccia da 500ml e un po poco.
- pasta party e ristoro finale: 7punti - alla rampiledro sto piatto di penne sinceramente mi sembrava poco. già meglio alla 100km dei forti, dove c'erano anche un cestone di uova ed anche il ristoro finale era fornito un po meglio. non da dimenticare la pasta e fagioli come alternativa alle penne.
cmq il pasta party è ancora migliorabile. se non ricordo male per esempio alla rampilonga qualche anno fa c'erano anche brioch, frutta secca e roba del genere.
Ciao a tutti. A proposito di passagi Tv: bello il servizio di 30 minuti alle 22 di venerdì su raisportsat. Tantovale non pagare l' elicottero per gli elite e darci la maglietta e il pezzo di formaggio.
Probabilmente si ma la Rai dimostra sempre di più la sua profinessionalità di operatore pubblicoC'è qua apposta il responsabile del Rampitour...
Io nn so quanto costa metter in volo un elicottero ,ma ne vale davvero la spesa Rampiboss?![]()
Probabilmente si ma la Rai dimostra sempre di più la sua profinessionalità di operatore pubblico![]()
Una precisazione: aiuto a realizzare l'evento Rampitour, non ne sono il responsabile.
Passaggio in RAI, (ma anche su molte emittenti private) si ne vale la pena, la ricaduta pubblicitaria non è esclusivamente sull'evento ma anche sulla località che lo ospita.
Giantrieste perdonami, ma non riesco ad interpretare la tua affermazione; spiegami cosa intendi dire; grazie