@rampiboss
avrei un altra domanda: perchè quest' annno avete tolto la rampibike e la paganellabike?
avrei un altra domanda: perchè quest' annno avete tolto la rampibike e la paganellabike?
secondo me è troppo votato agli agonisti, ai quali vengono date forse troppe attenzioni (soprattutto nelle premiazioni... tantissime e non da poco) a discapito dei "comuni mortali" (che magari preferirebbero avere un pacco gara all'altezza del nome della corsa e magari qualche premiazione in meno per chi prende premi ogni domenica). Stesso discorso per la pubblicità su televisioni e giornali, dove viene dato tantissimo spazio alla parte "agonistica" e molto poco invece a quello che è il movimento di massa, fatto di semplici appassionati che vedono una vittoria anche nel solo giungere al traguardo (ma questo è un problema assai diffuso...).
Tornando al pacco gara: visto che voi non avete nessuna intenzione di metterlo, mentre tutti si aspettano qualcosa, perchè non lo specificate bene fin dall'inizio (anche su giornali e riviste di settore) che "GADGET: NON PREVISTO" ? Certo che 23 per una corsa come la 100km dei Forti (e senza pacco gara) sono secondo me anche troppi.
Ottimo comunque e all'altezza il livello dei ristori e del pasta party (quest'ultimo potrebbe essere comunque "arricchito"... avete pure sponsor alimentari locali...).
Apprezzo anche l'organizzazione quasi perfetta, che però mi sembra fin troppo professionale al punto che mi viene il sospetto (che poi tanto sospetto non è) che più che promuovere il movimento MTB, l'ASD Rampitour di Taroni&co. pensi prima di tutto a far cassa...
Ultima nota: è inutile che nella discesa del Lusia mettiate decine e decine di cartelli (curva a dx, a sx, tornante, dirupo, ecc...) se poi chi mi deve venire a tirar su è a qualche chilometro (di discesa-salita) di distanza...
Sarò alla Rampilonga, l'anno scorso restai abbastanza contento, spero quest'anno di vivere le stesse soddisfazioni
ciao
stefano
già, cosa c'è li? dicci dicci!
ora comprendo Achille, credevo fosse un commento dispregiativo.
Prevenire è meglio che curare, no?Non accetto una risposta del genere "ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza", questa va bene in una intervista ad un giornale, non qui nel forum dove tutti pratichiamo la mtb.
A parte questo, quando vado ad un evento voglio essere, come partecipante, COCCOLATO..
Un ricco pacco dono la farebbe sentire COCCOLATO??
Non accetto una risposta del genere "ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza", questa va bene in una intervista ad un giornale, non qui nel forum dove tutti pratichiamo la mtb.
Resto dell'opinione che preferisco avvisarla che soccorrerla; comunque i soccorsi alla Rampilonga, ma anche nelle altre gare, sono sempre adeguati e svolti con professionalità.
Un'ultima cosa le chiedo, mi creda, senza nessun intento polemico: fatemi sapere qual'è il tono da tenete sul forum ed io farò in moda da adeguarmi.
grazie, un saluto
A parte questo, quando vado ad un evento voglio essere, come partecipante, COCCOLATO..
Un ricco pacco dono la farebbe sentire COCCOLATO??
Non accetto una risposta del genere "ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza", questa va bene in una intervista ad un giornale, non qui nel forum dove tutti pratichiamo la mtb.
Resto dell'opinione che preferisco avvisarla che soccorrerla; comunque i soccorsi alla Rampilonga, ma anche nelle altre gare, sono sempre adeguati e svolti con professionalità.
Un'ultima cosa le chiedo, mi creda, senza nessun intento polemico: fatemi sapere qual'è il tono da tenete sul forum ed io farò in moda da adeguarmi.
grazie, un saluto
OK capito, avevo evidente male interpretato alcune osservazione di Achille, me ne scuso con l'interessato e con i forumisti tutti.Prima che la discussione degeneri, un attimo di riflessione.
@rampiboss: qui siamo su un forum, dove si scambiano opinioni in libertà nel rispetto del regolamento che ognuno di noi ha liberamente accettato. Non c'è nessuno "tono" da tenere, ma solo da adeguarsi a quelle che sono le regole scritte e non scritte del Forum e della comunicazione in rete.
Da moderatore, da forumendolo e anche da ex organizzatore, trovo che le lamentele finora siano state espresse con toni più che accettabili. Se alcune delle opinioni espresse non sono da te condivise, prova a confutarle dati alla mano, per esempio dimostrando che 23 euro sono una cifra adeguata al livello organizzativo medio di una granfondo con un certo numero di partecipanti.
L'unica cosa che noi del centro italia invidiamo al nord sono solo certi paesaggi, per il resto (organizzazione) siamo già più avanti.
Assolutamente... lungi da me qualsiasi velleità offensiva e se per caso ti è apparso...sono sempre pronto a chiedere scusa.OK capito, avevo evidente male interpretato alcune osservazione di Achille, me ne scuso con l'interessato e con i forumisti tutti.
un saluto
Innanzi tutto quando arrivo la mattina e so che c'è il pacco gara....sono curioso e il primo commento va per quello che c'è nella sportina....
Scoprire che il pacco gara è solo...presunto...la considero una presa per il ....
Coccolare un biker incomincia da qui, è come offrire un aperitivo ad un invitato.
Riguardo alla segnaletica questa oramai è scontato che ci debba essere, non è certo una conquista; per me lo standard ora è la presenza di personale lungo le discese pericolose.
Per fare un paragone (estremizzato) fra una gara del Rampitour e una gara del centroitalia è come parlare di gare organizzate da società a scopo di lucro e gare organizzate da una ONLUS.
Ovviamente ho estremizzato il paragone.....
Achille, mi scuso per il precedente post risultato a dir poco confuso.
La presenza del personale nei punti critici dei percorsi Rampitour è sempre adeguata alla difficoltà.
La differenza fra le gare organizzate al centroitalia e quelle del Rampitour (ONLUS vs SCOPO DI LUCRO) sta nella generosità del pacco gara o nella organizzazione nel suo complesso??
grazie, un saluto
Direi che con le forze economiche date da sponsor e quota di partecipazione, i gruppi e/o le società sportive che organizzano (qui da noi Toscana-Marche-Romagna) fanno salti mortali, e se qualcosa avanza (SE....) lo si rinveste per l'anno successivo...
Chiaro che non è così per la DSB o la Rampilonga
La cosa più semplice sarebbe mettere a confronto due bilanci, qui sul forum a disposizione di tutti!!!
Con le cifre in chiaro.....e come diciamo qui in romagna... poche pugnette