Rampitour del Trentino (100 Km dei Forti)

achille

Biker grossissimus
secondo me è troppo votato agli agonisti, ai quali vengono date forse troppe attenzioni (soprattutto nelle premiazioni... tantissime e non da poco) a discapito dei "comuni mortali" (che magari preferirebbero avere un pacco gara all'altezza del nome della corsa e magari qualche premiazione in meno per chi prende premi ogni domenica). Stesso discorso per la pubblicità su televisioni e giornali, dove viene dato tantissimo spazio alla parte "agonistica" e molto poco invece a quello che è il movimento di massa, fatto di semplici appassionati che vedono una vittoria anche nel solo giungere al traguardo (ma questo è un problema assai diffuso...).

Tornando al pacco gara: visto che voi non avete nessuna intenzione di metterlo, mentre tutti si aspettano qualcosa, perchè non lo specificate bene fin dall'inizio (anche su giornali e riviste di settore) che "GADGET: NON PREVISTO" ? Certo che 23€ per una corsa come la 100km dei Forti (e senza pacco gara) sono secondo me anche troppi.

Ottimo comunque e all'altezza il livello dei ristori e del pasta party (quest'ultimo potrebbe essere comunque "arricchito"... avete pure sponsor alimentari locali...).

Apprezzo anche l'organizzazione quasi perfetta, che però mi sembra fin troppo professionale al punto che mi viene il sospetto (che poi tanto sospetto non è) che più che promuovere il movimento MTB, l'ASD Rampitour di Taroni&co. pensi prima di tutto a far cassa...

Ultima nota: è inutile che nella discesa del Lusia mettiate decine e decine di cartelli (curva a dx, a sx, tornante, dirupo, ecc...) se poi chi mi deve venire a tirar su è a qualche chilometro (di discesa-salita) di distanza...

Sarò alla Rampilonga, l'anno scorso restai abbastanza contento, spero quest'anno di vivere le stesse soddisfazioni

ciao

stefano

Altre volte sono stato polemico con te, ma stavolta ti QUOTO IN TUTTO
:-?
 

achille

Biker grossissimus
ora comprendo Achille, credevo fosse un commento dispregiativo.

eh eh...rido perchè mi rendo conto che a volte sono fin troppo immediato nelle mie risposte e a volte me ne pento...
A parte questo, quando vado ad un evento voglio essere, come partecipante, COCCOLATO..
Non accetto una risposta del genere "ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza", questa va bene in una intervista ad un giornale, non qui nel forum dove tutti pratichiamo la mtb.
Che il Rampitour sia votato a far cassa non è un sospetto ma opinione diffusa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non accetto una risposta del genere "ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza", questa va bene in una intervista ad un giornale, non qui nel forum dove tutti pratichiamo la mtb.
Prevenire è meglio che curare, no? ;-) Voglio dire che la segnaletica fa parte delle misure di sicurezza esattamente come le ambulanze ed i commissari di percorso, fermo restando che le due cose devono essere integrate: non ha senso mettere segnali di pericolo e non avere commissari in zona...
 

rampiboss

Biker novus
11/6/07
27
0
0
Trento
Visita sito
L'unica cosa che noi del centro italia invidiamo al nord sono solo certi paesaggi, per il resto (organizzazione) siamo già più avanti.[/quote]

Mi fa piacere apprendere che esistono organizzazioni meglio attrezzate: sempre pronti a recepire spunti e soluzioni che ci permettano di migliorare il nostro evento.
un saluto
 

rampiboss

Biker novus
11/6/07
27
0
0
Trento
Visita sito
A parte questo, quando vado ad un evento voglio essere, come partecipante, COCCOLATO..

Un ricco pacco dono la farebbe sentire COCCOLATO??

Non accetto una risposta del genere "ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza", questa va bene in una intervista ad un giornale, non qui nel forum dove tutti pratichiamo la mtb.

Resto dell'opinione che preferisco avvisarla che soccorrerla; comunque i soccorsi alla Rampilonga, ma anche nelle altre gare, sono sempre adeguati e svolti con professionalità.
Un'ultima cosa le chiedo, mi creda, senza nessun intento polemico: fatemi sapere qual'è il tono da tenete sul forum ed io farò in moda da adeguarmi.
grazie, un saluto
 

achille

Biker grossissimus
A parte questo, quando vado ad un evento voglio essere, come partecipante, COCCOLATO..

Un ricco pacco dono la farebbe sentire COCCOLATO??

Non accetto una risposta del genere "ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza", questa va bene in una intervista ad un giornale, non qui nel forum dove tutti pratichiamo la mtb.

Resto dell'opinione che preferisco avvisarla che soccorrerla; comunque i soccorsi alla Rampilonga, ma anche nelle altre gare, sono sempre adeguati e svolti con professionalità.
Un'ultima cosa le chiedo, mi creda, senza nessun intento polemico: fatemi sapere qual'è il tono da tenete sul forum ed io farò in moda da adeguarmi.
grazie, un saluto

Il tono non è mai offensivo, chiaro che certe volte capita, sfugge.. anche in maniera involontaria, ma c'è chi vigila!!...e richiama all'ordine
Per il resto tono schietto e sincero....o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Prima che la discussione degeneri, un attimo di riflessione.

@rampiboss: qui siamo su un forum, dove si scambiano opinioni in libertà nel rispetto del regolamento che ognuno di noi ha liberamente accettato. Non c'è nessuno "tono" da tenere, ma solo da adeguarsi a quelle che sono le regole scritte e non scritte del Forum e della comunicazione in rete.

Da moderatore, da forumendolo e anche da ex organizzatore, trovo che le lamentele finora siano state espresse con toni più che accettabili. Se alcune delle opinioni espresse non sono da te condivise, prova a confutarle dati alla mano, per esempio dimostrando che 23 euro sono una cifra adeguata al livello organizzativo medio di una granfondo con un certo numero di partecipanti.
 

achille

Biker grossissimus
A parte questo, quando vado ad un evento voglio essere, come partecipante, COCCOLATO..

Un ricco pacco dono la farebbe sentire COCCOLATO??

Non accetto una risposta del genere "ci teniamo a non soccorrerti ma a fare in modo che tu possa concludere la tua fatica nella massima sicurezza", questa va bene in una intervista ad un giornale, non qui nel forum dove tutti pratichiamo la mtb.

Resto dell'opinione che preferisco avvisarla che soccorrerla; comunque i soccorsi alla Rampilonga, ma anche nelle altre gare, sono sempre adeguati e svolti con professionalità.
Un'ultima cosa le chiedo, mi creda, senza nessun intento polemico: fatemi sapere qual'è il tono da tenete sul forum ed io farò in moda da adeguarmi.
grazie, un saluto

Innanzi tutto quando arrivo la mattina e so che c'è il pacco gara....sono curioso e il primo commento va per quello che c'è nella sportina....
Scoprire che il pacco gara è solo...presunto...la considero una presa per il ....
Coccolare un biker incomincia da qui, è come offrire un aperitivo ad un invitato.
Riguardo alla segnaletica questa oramai è scontato che ci debba essere, non è certo una conquista; per me lo standard ora è la presenza di personale lungo le discese pericolose.
Per fare un paragone (estremizzato) fra una gara del Rampitour e una gara del centroitalia è come parlare di gare organizzate da società a scopo di lucro e gare organizzate da una ONLUS.
Ovviamente ho estremizzato il paragone.....
 

rampiboss

Biker novus
11/6/07
27
0
0
Trento
Visita sito
Prima che la discussione degeneri, un attimo di riflessione.

@rampiboss: qui siamo su un forum, dove si scambiano opinioni in libertà nel rispetto del regolamento che ognuno di noi ha liberamente accettato. Non c'è nessuno "tono" da tenere, ma solo da adeguarsi a quelle che sono le regole scritte e non scritte del Forum e della comunicazione in rete.

Da moderatore, da forumendolo e anche da ex organizzatore, trovo che le lamentele finora siano state espresse con toni più che accettabili. Se alcune delle opinioni espresse non sono da te condivise, prova a confutarle dati alla mano, per esempio dimostrando che 23 euro sono una cifra adeguata al livello organizzativo medio di una granfondo con un certo numero di partecipanti.
OK capito, avevo evidente male interpretato alcune osservazione di Achille, me ne scuso con l'interessato e con i forumisti tutti.
un saluto
 

bikersgiant

Biker grossissimus
L'unica cosa che noi del centro italia invidiamo al nord sono solo certi paesaggi, per il resto (organizzazione) siamo già più avanti.

Mi fa piacere apprendere che esistono organizzazioni meglio attrezzate: sempre pronti a recepire spunti e soluzioni che ci permettano di migliorare il nostro evento.
un saluto[/QUOTE]

E sai come hanno fatto certe manifestazioni del centro Italia a superarVi in tante cose?
Indovina un pò?
Caricando la bici in macchina e sobbarcandosi 500 o 600 o 400 km ogni volta e girandosi tutte le gf d'Italia cosa che Voi raramente fate, credo sia questione di cultura, l'osmosi sportiva, quella che io predico da anni ovvero fin dalla nascita del rampitour delle regioni dove siamo stati i primi ad entrare ed i secondi ad uscire proprio perchè era strutturato in maniera tale che ci fosse un disincentivo a girare per le gare anzichè una sollecitazione ad uno scambio sportivo e culturale, perchè non ce lo dimentichiamo a parte quella decina di bikers professionisti che campano con questo sport per il resto è un fenomeno di massa con spiccate connotazioni non solo sportive ma anche culturali, turistiche ed enogastronomiche. Mountain bike uguale sport ma anche aria buona posti da scoprire buon mangiare divertimento relax cultura. Purtroppo in Italia dicevo questa osmosi che farebbe molto bene al nostro paese perchè porterebbe a rivalutare tanti bellissimi posti che invece sono abbandonati a se stessi ed alla speculazione di chi con il danneggiare l'ambiente ci campa, è solo un sogno, al nord vedi molti bikers del centro e del sud italia ma non viceversa. Il nord è arroccato nella presunzione spesso di essere l'unico posto dove si pratichi mtb, ignorando invece realtà molto ben congeniate ma per fortuna qualcosa si sta muovendo visto che nel centro Italia iniziano ad esserci circuiti molto ben corposi da un punto di vista numerico vedi Coppa Toscana e FRW. Guardarsi intorno per migliorarsi questa è la regola, c'est plus facile
 

rampiboss

Biker novus
11/6/07
27
0
0
Trento
Visita sito
Innanzi tutto quando arrivo la mattina e so che c'è il pacco gara....sono curioso e il primo commento va per quello che c'è nella sportina....
Scoprire che il pacco gara è solo...presunto...la considero una presa per il ....
Coccolare un biker incomincia da qui, è come offrire un aperitivo ad un invitato.
Riguardo alla segnaletica questa oramai è scontato che ci debba essere, non è certo una conquista; per me lo standard ora è la presenza di personale lungo le discese pericolose.
Per fare un paragone (estremizzato) fra una gara del Rampitour e una gara del centroitalia è come parlare di gare organizzate da società a scopo di lucro e gare organizzate da una ONLUS.
Ovviamente ho estremizzato il paragone.....

Achille, mi scuso per il precedente post risultato a dir poco confuso.
La presenza del personale nei punti critici dei percorsi Rampitour è sempre adeguata alla difficoltà.
La differenza fra le gare organizzate al centroitalia e quelle del Rampitour (ONLUS vs SCOPO DI LUCRO) sta nella generosità del pacco gara o nella organizzazione nel suo complesso??
grazie, un saluto
 

achille

Biker grossissimus
Achille, mi scuso per il precedente post risultato a dir poco confuso.
La presenza del personale nei punti critici dei percorsi Rampitour è sempre adeguata alla difficoltà.
La differenza fra le gare organizzate al centroitalia e quelle del Rampitour (ONLUS vs SCOPO DI LUCRO) sta nella generosità del pacco gara o nella organizzazione nel suo complesso??
grazie, un saluto

Direi che con le forze economiche date da sponsor e quota di partecipazione, i gruppi e/o le società sportive che organizzano (qui da noi Toscana-Marche-Romagna) fanno salti mortali, e se qualcosa avanza (SE....) lo si rinveste per l'anno successivo...
Chiaro che non è così per la DSB o la Rampilonga
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Direi che con le forze economiche date da sponsor e quota di partecipazione, i gruppi e/o le società sportive che organizzano (qui da noi Toscana-Marche-Romagna) fanno salti mortali, e se qualcosa avanza (SE....) lo si rinveste per l'anno successivo...
Chiaro che non è così per la DSB o la Rampilonga

QUOTO IN PIENO
diciamo che ci sono due modi differenti di organizzare, quello degli appassionati che si divertono nel far divertire che amano partecipare da pedalatori, da spettatori e da organizzatori, ed ovviamente lo scopo non è quello di far cassetta perchè se chi organizza passa il resto dell'anno a girovagare per lo stivale tra una gran fondo ed un altra sa quelle che sono le esigenze dei bikers.
poi c'è il mondo dei professionisti del settore, quelli che organizzano per professione, alcuni molto bravi altri un pò meno ma magari sopperiscono con lo stupendo scenario che offre il loro paese, ed in questo caso ovviamente l'obiettivo principe è quello di camparci perchè è un lavoro come un altro.
Io dico però che il problema non sta se uno ci campa con l'organizzare gare oppure non ci campa, il problema è che anche chi fa di professione l'organizzatore di eventi deve vendere un prodotto che soddisfi l'utenza, di questi tempi partecipare ad una g.f. è diventato costoso vista la grande crisi del nostro paese, spostarsi, alloggiare, iscriversi etc etc etc.
Quindi anche chi organizza di professione deve comunque mettere quel pizzico di fantasia in più che mette invece chi organizza senza l'ossessione di dover chiudere in utile a tutti i costi, ma semplicemente ricoprirsi delle spese sostenute.
Concordo con Achille sul coccolare, il biker deve essere al centro di tutto. Quindi gli va offerto lo spettacolo del percorso, bello, ben curato, ben segnalato con tanta gente di soccorso, ambulanze, ottimi ristori, iscrizione con un ottimo rapporto qualità prezzo, docce calde per tutti, ottimo pasta party (finiamola co sto solito piattino di penne scotte) per favore la mtb è anche scoprta del gusto oltre che dei sentieri, una simbiosi tra il sentiero pedalato e quello del palato (fa anche rima), premi adeguati ai costi di iscrizione etc etc etc. Insomma c'è spazio per tutti sia per chi organizza e ci campa, sia per chi organizza per passione e tradizione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo