Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

fux70

Biker serius
4/7/08
157
0
0
Muravera (CA)
Visita sito
Per la catena:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=14888

@Valerio: mi sembra strano che l'olio che regola la frenatura in estensione fuoriesca per una compressione troppo secca...
Ma va detto che non ho ben chiaro in testa come funzioni...
Sul sito cube c'é un video che spiega come regolare la forcella, estensione compresa.

come mai il link non funge, cioe mi fa entrare ma non riesco a visualiz le immagini
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
come mai il link non funge, cioe mi fa entrare ma non riesco a visualiz le immagini
Adesso lo modifico.
In via generale sappi che l'indirizzo bike-board.net da problemi di login, va sostituito con mtb-forum.it.

ecco:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=14888

ciao allora partendo dalla prima

1 provo a vedere se e storto e poi vedo anche la pinza io ho solo montato la ruota cosi come e arrivata.

2 i freni sono Shimano M485, a Disco Idraulici (180/160) e credo sia pulito il disco in quanto nuovo, cmq visto che non vuol dire nulla il fatto che sia nuovo lo controllo.

3 il rodaggio? in quanti km consiste per adesso ci ho fatto solo 2 uscite

4 scusa l'ignoranza cosa e il movimento centrale parli forse della guarnitura , cioe le 3 corone? pensi che sto rumore provenga da li?

5 la bici l'ho ordinata ta trisports mi e arrivata in una scattola inballata benissimo senza nessun danno apparente, almeno credo :smile::smile::smile::smile:

grazie per i consigli ciao
3) una trentina di frenate... L'importante è non surriscaldare le pastiglie nuove, altrimenti si vetrificano, fanno un casino boia e non frenano più!

4)il movimento centrale è l'insieme dei cuscinetti su cui le pedivelle girano:
images

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=81305&highlight=movimento+centrale
Per sicurezza controlla prima i pedali, come ti hanno consigliato: è più facile smontare i pedali, se poi c'è ancora rumore, dev'essere il MC.
5) allora può darsi che il lavoro sia stato fatto in maniera approssimativa (mc ingrassato poco)...
 

fux70

Biker serius
4/7/08
157
0
0
Muravera (CA)
Visita sito
1) il disco dev'essere leggermente storto: raddrizzalo se dopo un po', come dice frank, non si risolve da solo.
Sicuro che la pinza sia centrata bene?
2)Che freni sono?
Sei sicuro che il disco sia pulito?
Hai fatto il "rodaggio delle pastiglie"?
3)Bisogna togliere il movomento centrale, pulire, ingrassare bene, e rimontarlo.
Hai comprato la bici sul web?

ciao allora partendo dalla prima

1 provo a vedere se e storto e poi vedo anche la pinza io ho solo montato la ruota cosi come e arrivata.

2 i freni sono Shimano M485, a Disco Idraulici (180/160) e credo sia pulito il disco in quanto nuovo, cmq visto che non vuol dire nulla il fatto che sia nuovo lo controllo.

3 il rodaggio? in quanti km consiste per adesso ci ho fatto solo 2 uscite

4 scusa l'ignoranza cosa e il movimento centrale parli forse della guarnitura , cioe le 3 corone? pensi che sto rumore provenga da li?

5 la bici l'ho ordinata ta trisports mi e arrivata in una scattola inballata benissimo senza nessun danno apparente, almeno credo :smile::smile::smile::smile:

grazie per i consigli ciao
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
ciao allora partendo dalla prima

1 provo a vedere se e storto e poi vedo anche la pinza io ho solo montato la ruota cosi come e arrivata.

2 i freni sono Shimano M485, a Disco Idraulici (180/160) e credo sia pulito il disco in quanto nuovo, cmq visto che non vuol dire nulla il fatto che sia nuovo lo controllo.

3 il rodaggio? in quanti km consiste per adesso ci ho fatto solo 2 uscite

4 scusa l'ignoranza cosa e il movimento centrale parli forse della guarnitura , cioe le 3 corone? pensi che sto rumore provenga da li?

5 la bici l'ho ordinata ta trisports mi e arrivata in una scattola inballata benissimo senza nessun danno apparente, almeno credo :smile::smile::smile::smile:

grazie per i consigli ciao
ti ho risposto nella sezione consigli
 

fux70

Biker serius
4/7/08
157
0
0
Muravera (CA)
Visita sito
Adesso lo modifico.
In via generale sappi che l'indirizzo bike-board.net da problemi di login, va sostituito con mtb-forum.it.

ecco:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=14888


3) una trentina di frenate... L'importante è non surriscaldare le pastiglie nuove, altrimenti si vetrificano, fanno un casino boia e non frenano più!

4)il movimento centrale è l'insieme dei cuscinetti su cui le pedivelle girano:
images

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=81305&highlight=movimento+centrale
Per sicurezza controlla prima i pedali, come ti hanno consigliato: è più facile smontare i pedali, se poi c'è ancora rumore, dev'essere il MC.
5) allora può darsi che il lavoro sia stato fatto in maniera approssimativa (mc ingrassato poco)...

grazie per il consiglio spero solo non sia andato
 

Cyberbuc

Biker novus
27/5/08
6
0
0
Ballabio
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho acquistato una LTD RACE con forka REBA.
Il biciaio mi ha dato il mezzo con una taratura secondo lui ottimale dicendomi che è tarata 130-110.
Non ho alcuna conoscenza delle modalità di settagggio,
ieri ho fatto una prima uscita e devo dire che già così è fantastica, anche se vorrei meglio capire come ottimizzarla.
Premetto che peso 105 chili, quindi un bel mattone.
Ho natato che il POPLock mi è sembrato un po poco lock, nel senso che spingendo in salita affonda un po troppo.
A livello di escursione a vuoto con me sopra scende un po piu del 20% anche se devo dire che pur picchiandola forte non è mai arrivata a fine corsa.
A livello invece di risposta a inizio corsa ( negativo) non ho capito come capire la giusta regolazione, nel senso che non ho mai avuto una forka con questa regolazione.
Sono stato sufficientemente logorroico, rissunto del messaggio: mi fate capire come capire la miglior regolazione per un uso medio, ne sentierini lisci ne downhill spinte.
Grazie
Cyberbuc
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho acquistato una LTD RACE con forka REBA.
Il biciaio mi ha dato il mezzo con una taratura secondo lui ottimale dicendomi che è tarata 130-110.
Non ho alcuna conoscenza delle modalità di settagggio,
ieri ho fatto una prima uscita e devo dire che già così è fantastica, anche se vorrei meglio capire come ottimizzarla.
Premetto che peso 105 chili, quindi un bel mattone.
Ho natato che il POPLock mi è sembrato un po poco lock, nel senso che spingendo in salita affonda un po troppo.
A livello di escursione a vuoto con me sopra scende un po piu del 20% anche se devo dire che pur picchiandola forte non è mai arrivata a fine corsa.
A livello invece di risposta a inizio corsa ( negativo) non ho capito come capire la giusta regolazione, nel senso che non ho mai avuto una forka con questa regolazione.
Sono stato sufficientemente logorroico, rissunto del messaggio: mi fate capire come capire la miglior regolazione per un uso medio, ne sentierini lisci ne downhill spinte.
Grazie
Cyberbuc
ciao e benvenuto!
L'affondamento iniziale dovrebbe essere del 15% circa per una forca da Xc (anche 10%) come la reba, ma se ti piace tienila pure così.
La pressione della camera negativa deve essere circa uguale a quella positiva, anche un po' di più se vuoi la massima sensibilità (ma ho letto che una pressione più alta è consigliata ai bikers più leggeri).

Però adesso ho un dubbio: 130-110 cosa?
 

Cyberbuc

Biker novus
27/5/08
6
0
0
Ballabio
Visita sito
ciao e benvenuto!
L'affondamento iniziale dovrebbe essere del 15% circa per una forca da Xc (anche 10%) come la reba, ma se ti piace tienila pure così.
La pressione della camera negativa deve essere circa uguale a quella positiva, anche un po' di più se vuoi la massima sensibilità (ma ho letto che una pressione più alta è consigliata ai bikers più leggeri).

Però adesso ho un dubbio: 130-110 cosa?

Penso che il 130-110 fosse in psi anzichè BAR, quindi 9 bar positivo e 7,5 bar negativo
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
beh, in linea di principio, potresti aumentare i PSI, o diminuirli.
Volendo, potresti avvicinare la forbice che li separa a livello di differenza di pressione.
O aumentarla, se vuoi.

In poche parole, fatto centro sul 130-110... sbizzarrisciti...!!!!!
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
Ue Ue Ue calma calma!!!!
per le pressioni ok col provare a sbizzarrirsi!! ma la pressione della camera negativa sempre 1 bar in meno di quella positiva anche 1,5 come ha fatto il tuo sivende!!! se le metti alla stessa pressione rischi come era successo a me di perdere escursione!!! io da 130 con le pressioni uguali ero sceso a 100:medita::medita::medita:
 

fux70

Biker serius
4/7/08
157
0
0
Muravera (CA)
Visita sito
ciao a tutti oggi pomeriggio prima del giro ho fatto manutenzione alla biga, per i problemi postati l'altro giorno in esito a dei rumori fastidiosi ...... risolto tutto

il freno non fischia piu, il rumore al disco eliminato ho regolato la pinza perche c'era una pastiglia che faceva un po di pressione su un lato del disco ora va alla perfezione, per quanto riguarda il rumore fastidiosissimo che sentivo nella zona del movimento centrale in effetti avevate pienamente ragione erano proprio i pedali smontati e rimontati ora non si sente piu nulla tranne il rumore degli uccellini i campanacci delle bestie al pascolo in campagna e le cicale piu bello di questo non so cosa ci sia

grazie a tutti per i consigli

viva la cube viva la natura viva il sole e viva tutti noi :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

Cyberbuc

Biker novus
27/5/08
6
0
0
Ballabio
Visita sito
Ue Ue Ue calma calma!!!!
per le pressioni ok col provare a sbizzarrirsi!! ma la pressione della camera negativa sempre 1 bar in meno di quella positiva anche 1,5 come ha fatto il tuo sivende!!! se le metti alla stessa pressione rischi come era successo a me di perdere escursione!!! io da 130 con le pressioni uguali ero sceso a 100:medita::medita::medita:
AGGIORAMENTO: ho misurato l' escursione totale e mi risultano 90. L' abbassamento è di 2,5 quindi non mi tornano i conti del 10/15%.
Leggendo il manuale ROCK loro sopra i 99 danno 10,3 bar.
Come posso intervenire? Questione ritorno: che consiglio mi date? Piu sulla lepre, piu sulla tarta o in mezzo. Adesso sono circa metà.
Grazie
Cyberbuc
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
Per il ritorno io sono sulla lepre perchè presferisco che la forca sia piu reattiva poi potresti provare come ti trovi meglio ma solitamente stanno piu o meno tutti sul ritorno veloce della forca (lepre).
per intervenire sulla pressione delle camere della forca ti serve la pompa ad alta pressione quindi probabilmente ti tocca fare un salto dal tuo sivende e chiedere se te la presta un secondo:celopiùg:
 

Cyberbuc

Biker novus
27/5/08
6
0
0
Ballabio
Visita sito
Per il ritorno io sono sulla lepre perchè presferisco che la forca sia piu reattiva poi potresti provare come ti trovi meglio ma solitamente stanno piu o meno tutti sul ritorno veloce della forca (lepre).
per intervenire sulla pressione delle camere della forca ti serve la pompa ad alta pressione quindi probabilmente ti tocca fare un salto dal tuo sivende e chiedere se te la presta un secondo:celopiùg:
Ho visto che non costa un capitale...penso che me la prederò. Ma una volta trovati ni giusti settaggi, ogni quanto devi mettere a posto la pressione?
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
quasi mai se la forca funziona bene! magari ogni tanto ci puoi darle un'occhio ma se sei in buon rapporto col sivende puoi sfruttare la sua. io ad esempio se ne ho bisogno passo gliela chiedo in prestito e gliela riporto il giorno dopo.
poi se preferisci comprarla fai pure ma cosi a occhio e croce,una volta trovato il giusto pompaggio, la userai 2-3 volte l'anno a dir molto.
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
56
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
ciao a tutti oggi pomeriggio prima del giro ho fatto manutenzione alla biga, per i problemi postati l'altro giorno in esito a dei rumori fastidiosi ...... Risolto tutto

il freno non fischia piu, il rumore al disco eliminato ho regolato la pinza perche c'era una pastiglia che faceva un po di pressione su un lato del disco ora va alla perfezione, per quanto riguarda il rumore fastidiosissimo che sentivo nella zona del movimento centrale in effetti avevate pienamente ragione erano proprio i pedali smontati e rimontati ora non si sente piu nulla tranne il rumore degli uccellini i campanacci delle bestie al pascolo in campagna e le cicale piu bello di questo non so cosa ci sia

grazie a tutti per i consigli

viva la cube viva la natura viva il sole e viva tutti noi :celopiùg::celopiùg::celopiùg:




grande fux!!!
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
anche io ho la reba a 90 di escursione lol :D

1 bar in meno alla negativa, e (guardando lo sporco) sfrutto 70 mm di escursione su 90 (però max salti di marciapiedi da 30 cm, dovrò provare in montagna).

la forca è strabella :D però tenendola tutto a coniglio, a sensazione mi affatica molto le braccia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo