Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
50
Roma e Abruzzo
Visita sito
LO CHANTECLAIR NON E'MALE,OPPURE PUOI UTILIZZARE PRODOTTI PIU ADATTI CHE SONO ANCHE ECOLOGICI,CHE PERO COSTICCHIANO,SECONDO ME INDISPENSABILE E'Q UESTO ATTREZZO,PER I PIGNONI IO USO UNA SCOPA O SPAZZOLA DURA PER ARRIVARE IN PROFONDITA,UGUALE PER LE CORONE
CMQ DOPO AVERLA LAVATA ASCIUGALA BENE,ANCHE LA CATENA E SOLO QUANDO E'BENE ASCIUTTA METTI L'OLIO E POI TOGLI QUELLO IN ECCESSO ALTRIMENTI IN QUESTA STAGIONE ALLA PRIMA USCITA IMPASTI TUTTO E POI LUBRIFICA TUTTE LE PARTI CHE FANNO MOVIMENTO,LEVE CAMBIO,DERAGLIATORI,FORKA..ETC
ALLA FINE CON UN PO DI ESPERIENZA TE LA CAVI IN MENO DI UN ORA E LA BIGA TI DURA PARECCHIO...

:celopiùg: Lo chanteclair è molto potente....passato con lo spruzzino e lasciato agire 5 min sgrassa e pulisce molto affondo.
L'ho usato due volte e devo dire che il risultato è ottimo.
Ho l'impressione che sia un po' aggressivo sulle parti in plastica....restano leggermente sbiancate.
Per la catena il lavacatena barbieri l'ho provato ieri ed è anche quello ideale per rimuovere bene ogni residuo.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Per la catena:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=14888

@Valerio: mi sembra strano che l'olio che regola la frenatura in estensione fuoriesca per una compressione troppo secca...
Ma va detto che non ho ben chiaro in testa come funzioni...
Sul sito cube c'é un video che spiega come regolare la forcella, estensione compresa.

Amico, capisco che la cube compagnia ti piaccia.. però andare dalle anteprime 2009 a fare l'interessato... non va bene eh!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Amico, capisco che la cube compagnia ti piaccia.. però andare dalle anteprime 2009 a fare l'interessato... non va bene eh!
non faccio l'interessato, faccio il lecchino!:-o

@Valerio:
http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/Suspension-Setup_id_25043_.htm
é in tedesco ma si capisce anche solo guardandolo.

@cubesting.
Nelle front di solito non sconsiglio forcelle alte 2 cm al massimo in più rispetto all'originale (io stesso l'ho fatto su consiglio di un moderatore, quando ho comprato tass).
Attenzione che altezza ed escursione non sono la stessa cosa.
Andando oltre i 2 cm circa, l'angolo sterzo si apre oltre un grado (e potrebbe farti decadere la garanzia, perchè il nodo sterzo è troppo sollecitato), il movimento centrale si alza (perdita di stabilità), le geometrie cambiano rispetto al progetto della bici. Può anche darsi che il manubrio si alzi troppo, facendoti perdere efficienza nelle rampe più ripide.
Nel caso della full è ancora peggio perchè potresti trovarti sbilanciato con due escursioni troppo diverse tra le due ruote.
Al momento cosa monti? Reba da 100 (sparo ad indovinare...)?
Se proprio ci tieni potresti montare una revelation u-turn, così in salita la tieni a 100, e in discesa la alzi quanto vuoi (fino a 130, ma io dubito che lo farei).
Se vuoi andare a 140 cosa rimane? La pike e le fox float e talas, ma mi sembrerebbe come montare il parabufali su una ferrari.
Tra l'altro stai attento negli upgrade perchè ho letto, ad esempio, che tutti i telai cube sono garantiti per dischi non oltre i 160mm al posteriore, tranne stereo e fritzz, mi pare.

Lo so che sembra che stia facendo terrorismo psicologico, in realtà non sono certo che tutti questi cambiamenti si notino, ma la forcella è parte integrante delle geometrie delle bici, nel disegno del telaio, e montandone una troppo lunga (o troppo corta), si rischia di vanificare tutto quel certosino lavoro millimetrico che le case dicono di fare sulle geometrie del telaio.
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
Be io personalmente se il prox anno mi capitasse fra le mani una forca come quella di ruttok ad un buon prezzo penso che farei l'upgrade. tanto 160 lo terrei solo in discesa nel normale 130 che è come è gia ora e se la salita è veramente ostica 100 come gia adesso faccio. o sarebbe uno spreco??
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Be io personalmente se il prox anno mi capitasse fra le mani una forca come quella di ruttok ad un buon prezzo penso che farei l'upgrade. tanto 160 lo terrei solo in discesa nel normale 130 che è come è gia ora e se la salita è veramente ostica 100 come gia adesso faccio. o sarebbe uno spreco??
Se ne senti il bisogno, perchè no?
Andrebbero controllate le altezze (c'è un topic in rilievo nella sezione sospensioni).
Dietro hai 140 mm?
Potrebbe essere un problema il fatto che la 36 (ma anche la lyric e la 55) è (sono) a perno passante (tutte penso, ma non ne sono certissimissimo). Quindi ti dovresti mettere in conto che ti toccherebbe comprare un mozzo nuovo e pagare qualcuno che ti smonti la ruota, cambi il mozzo, e la riassembli. Oppure vendere la ruota e comprarne un'altra.


Oppure venderle tutte e due e montare le deemax :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo