Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
bè in effetti non hai torto....il fatto è che devo comprare una nuova bici e non sono affermato sulle cube....sto giusto valutanto le case che mi piacciono di piu'.....ora vado a vedere i prezzi sul sito gambacicli linkato in precedenza....


CUBE, grande rapporto qualità-prezzo...


e la comunità virtuale più tumultuosa del forum!!
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
eppoi... se sei arrivato al sito della cube... e a questo forum... ti manca proprio poco per arrivare a qualche prezzo neh!!!

questo sito è di livello "europeo".. su alcune occasioni, prezzi interessantissimi!
http://www.izibike.nl/cube


devo dire che è un buon link....ma è sicuro come venditore ?? voi l'avete provato?.....e per le spedizioni dall'acquisto c vuole molto ??:nunsacci:
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
no, mai provato, però spedisce in tutta europa..
(in ogni caso, in italia trovi prezzi analoghi, se cerchi un pochino e ti doti di pazienza)


eh lo so'....ma purtroppo è proprio quella che pian piano sta scarseggiando.......piu' impegno ci metti e piu' ti accorgi che molti ti rifilano fregature......purtroppo poi bari non è nemmeno piena di negozi di bici.....ne esistono 2 o 3 che se ne approfittano.....:spetteguless:
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
vabbè oramai l'info che mi interessava me l'avete data :D.........vi ringrazio tutti....per quanto mi riguarda questo topic si puo' anche chiudere ora...perchè continuare a parlare vorrebbe dire finire in off topic... ciao e grazie ;)
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Apro questa nuova discussione per avere un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono chiedere o dare consigli su come lavare la nostra amata CUBE, come pulirla, sistemarla, piccoli trucchetti o esperienze fatte con materiali usati.
Il tutto per la nostra CUBEBIGA!!!

:arrabbiat::arrabbiat:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Inizio il CapoCube allora.....!! :arrabbiat:

Per mia esperienza e su consiglio dei vecchi sivende dico NON ripeto NON lavate la vostra biga con l'idropulitore!!! La bici va sempre lavata a mano con una spugna con detersivi che possono essere lo shampoo per lavare l'auto a quello per lavare i piatti indifferentemente.
Io per lavare la catena uso un prodotto spray che dopo aver "sciolto" l'olio e lo sporco la catena, va via con l'acqua. Dopo aver accuratamente asciugato la catena gli passo un filo di olio (ne va poco).
Dopo aver asciugato la biga con uno strofinaccio e se possibile con un getto d'aria (compressore), capovolgo la biga avendo cura di levare la sella per permettere all'eventuale acqua che fosse entrata nel telaio di uscire.
Attenzione quando usate i prodotti spray che non vadano sui dischi dei freni. Quest'ultimi vanno puliti con prodotti specifici. Io dopo aver lavato la biga, passo uno strofinaccio pulito sui dischi e basta.
Pulite bene gli steli della forcella avendo cura di eliminare quello sporco che si annidia sui gommini paraolio che potrebbero con il tempo "graffiare" lo stelo. Altro consiglio per la forcella, a fine stagione fatela sempre revisionare.
.....per adesso mi fermo qui!! Ci sentiremo alla seconda puntata di Piero Angela della CUBE :smile::smile::smile:
 

donniewriter

Biker popularis
10/1/08
78
0
0
luino (va)
Visita sito
Inizio il CapoCube allora.....!! :arrabbiat:

Per mia esperienza e su consiglio dei vecchi sivende dico NON ripeto NON lavate la vostra biga con l'idropulitore!!! La bici va sempre lavata a mano con una spugna con detersivi che possono essere lo shampoo per lavare l'auto a quello per lavare i piatti indifferentemente.
Io per lavare la catena uso un prodotto spray che dopo aver "sciolto" l'olio e lo sporco la catena, va via con l'acqua. Dopo aver accuratamente asciugato la catena gli passo un filo di olio (ne va poco).
Dopo aver asciugato la biga con uno strofinaccio e se possibile con un getto d'aria (compressore), capovolgo la biga avendo cura di levare la sella per permettere all'eventuale acqua che fosse entrata nel telaio di uscire.
Attenzione quando usate i prodotti spray che non vadano sui dischi dei freni. Quest'ultimi vanno puliti con prodotti specifici. Io dopo aver lavato la biga, passo uno strofinaccio pulito sui dischi e basta.
Pulite bene gli steli della forcella avendo cura di eliminare quello sporco che si annidia sui gommini paraolio che potrebbero con il tempo "graffiare" lo stelo. Altro consiglio per la forcella, a fine stagione fatela sempre revisionare.
.....per adesso mi fermo qui!! Ci sentiremo alla seconda puntata di Piero Angela della CUBE :smile::smile::smile:

Preziosi consigli i tuoi che io erroneamente ho cercato in altri topic..ancora due domande se permetti..Un si vende mi ha detto di non capovolegere mai la biga a testa in giu per non so piu' quale motivo:nunsacci:? e questo benedetto spy al teflon va spruzzato lentamente su tutta la superficie della catena o a tratti nelle maglie internamente? Abbiate pazienza sono al primo anno di scuola....:????:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Preziosi consigli i tuoi che io erroneamente ho cercato in altri topic..ancora due domande se permetti..Un si vende mi ha detto di non capovolegere mai la biga a testa in giu per non so piu' quale motivo:nunsacci:? e questo benedetto spy al teflon va spruzzato lentamente su tutta la superficie della catena o a tratti nelle maglie internamente? Abbiate pazienza sono al primo anno di scuola....:????:

Quella del non capovolgere la bici è una leggenda metropolitana. Il fatto di non tenere la bici a testa in giù per tanto tempo (settimane - mesi...) sconsigliano di farlo, ma il solo girare la bici per una piccola manutenzione non crea nessun problema. Nel manuale FOX e se non sbaglio RS, dice che dopo un tot di tempo "dovresti" girare la bici per permettere all'olio presente nella forca di andare a impregnare una specie di spugna che si trova all'interno poco sotto i paraolio cosi da poter tenere lubrificate gli steli.
Per lo spy al teflon va spruzzato su tutta la catena non esagerando, mentre se è un lubrificante olioso ne va messo pochissimo, alcune gocce ogni tanto, togliendo quello in eccesso.:spetteguless:

:arrabbiat:

 
Inizio il CapoCube allora.....!! :arrabbiat:

Per mia esperienza e su consiglio dei vecchi sivende dico NON ripeto NON lavate la vostra biga con l'idropulitore!!! La bici va sempre lavata a mano con una spugna con detersivi che possono essere lo shampoo per lavare l'auto a quello per lavare i piatti indifferentemente.
Io per lavare la catena uso un prodotto spray che dopo aver "sciolto" l'olio e lo sporco la catena, va via con l'acqua. Dopo aver accuratamente asciugato la catena gli passo un filo di olio (ne va poco).
Dopo aver asciugato la biga con uno strofinaccio e se possibile con un getto d'aria (compressore), capovolgo la biga avendo cura di levare la sella per permettere all'eventuale acqua che fosse entrata nel telaio di uscire.
Attenzione quando usate i prodotti spray che non vadano sui dischi dei freni. Quest'ultimi vanno puliti con prodotti specifici. Io dopo aver lavato la biga, passo uno strofinaccio pulito sui dischi e basta.
Pulite bene gli steli della forcella avendo cura di eliminare quello sporco che si annidia sui gommini paraolio che potrebbero con il tempo "graffiare" lo stelo. Altro consiglio per la forcella, a fine stagione fatela sempre revisionare.
.....per adesso mi fermo qui!! Ci sentiremo alla seconda puntata di Piero Angela della CUBE :smile::smile::smile:



Grazie kapo,
in effetti questi consigli per noi biker alle prime armi sono preziosi...e ringrazio tutti quelli che vogliono contribuire con la loro esperienza :il-saggi::il-saggi::spetteguless:
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
49
riva del garda
Visita sito
Inizio il CapoCube allora.....!! :arrabbiat:

Per mia esperienza e su consiglio dei vecchi sivende dico NON ripeto NON lavate la vostra biga con l'idropulitore!!! La bici va sempre lavata a mano con una spugna con detersivi che possono essere lo shampoo per lavare l'auto a quello per lavare i piatti indifferentemente.

Ascolta Piero Quark.... adesso non allarghiamoci troppo eh :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
cmq la biga con la canna :-| -subito che pensate male............- dell'acqua -quella del giardino per intenderci... si ok dipende da cosa coltivate in giardino... però almeno una delle due canne dovreste averla :smile: :smile: :smile: :smile: - la si può lavare :il-saggi:... basta che il getto non sia forte e diretto, ma per bagnarla e per togliere la schiuma e il sapone alla fine del lavaggio va bene....
 

donniewriter

Biker popularis
10/1/08
78
0
0
luino (va)
Visita sito
Ascolta Piero Quark.... adesso non allarghiamoci troppo eh :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
cmq la biga con la canna :-| -subito che pensate male............- dell'acqua -quella del giardino per intenderci... si ok dipende da cosa coltivate in giardino... però almeno una delle due canne dovreste averla :smile: :smile: :smile: :smile: - la si può lavare :il-saggi:... basta che il getto non sia forte e diretto, ma per bagnarla e per togliere la schiuma e il sapone alla fine del lavaggio va bene....

Sentite un po' esperti...mi sa che avendola ingrassata troppo sta catena hg 53 mi trovo ora le corone impastate di grasso come pulirle? Ho fatto un bel macello lo so'....:pirletto:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Sentite un po' esperti...mi sa che avendola ingrassata troppo sta catena hg 53 mi trovo ora le corone impastate di grasso come pulirle? Ho fatto un bel macello lo so'....:pirletto:

Per fortuna che l'ho detto e ridetto.....poco olio sulla catena.....il mio sivende fa una strisciata leggera di 15 - 20 cm e basta....dice che il resto della catena si olia da sola girando la catena!!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
che olio si usa nella catena? il lavacatena barbieri è indispensabile?

Di lubrificanti ce ne sono a bizzeffe......c'è quello per l'asciutto, per il bagnato, per la via di mezzo, quello dove non si attacca la polvere, quello che va bene per questo e per quello.......insomma tanto per non farti capire quale comprare!!! Io uso uno olio che mi ha consigliato il mio sivende e non sono stato a guardare.....mi ci trovo bene, visto che quello che usavo prima al teflon non mi piaceva in quanto dopo qualche ora avevo la catena "secca", era comodo perchè non si attaccava lo sporco ma poco dopo la catena dava segni di "secco" e allora ho cambiato!!!!
:arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo