Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

Luckyboom

Biker superis
7/3/08
425
0
0
Trieste
Visita sito
se riesci guardala prima di comprarla... anche se "solo" di esposizione magari è scolorita perchè è stata in vetrina al sole...
se cmq vuoi spendere meno e avere una bici cube lo stesso valida, conosco un sivende che ha una ams comp -è montata come la mia ltd per quello ti so dire...

per quanto riguarda i telai ormai tutti o quasi producono in asia o giù di li......

GRAZIE DEL CONSIGLIO SKIN, L'HO GIà GUARDATA ABBASTANZA ATTENTAMENTE, SEMBRA PERFETTISSIMA, L'UNICA COSA QUANDO PER FARMELA VEDERE, è ANDATO A PRENDERLA NEL MAGAZZINO A FIANCO, HO NOTATO CHE NEL PORTARMELA, LA RUOTA DAVANTI CIGOLAVA, CREDO IL FRENO MA NON SO........ FORSE LUI SI è PREOCCUPATO A SUO TEMPO DI ASSEMBLARLA MA MANCANO LE DOVUTE REGOLAZIONI, NON SO PERCHè NON ME NE INTENDO E PER DIRE LA VERITà QUì DENTRO MI SENTO DI UN'IGNORANZA BESTIALE!!! MA PERDONATEMI, PENSATE CHE POSSIEDO UNA VECCHIA WHEELER, COMPERATA TANTI ANNI FA, DI SECONDA MANO, IN CROMO MOLIBDENO, NON AMMORTIZZATA, NEPPURE LA FORCA DAVANTI, INSOMMA è ORA DI CAMBIARE ANCHE SE LA VECCHIA ME LA TENGO PERCHè CI SONO TROPPO AFFEZZIONATO, LA FARò DIVENTARE DA TREKKING.
COMUNQUE, SE PRENDO LA PRO, ALL'ACQUISTO CHE COSA MI DEVO FAR RILASCIARE? MI DEVE DARE I VARI LIBRICINI DEI COMPONENTI, UNA GARANZIA DEL TELAIO ECC ECC?
ASPETTO QUESTA RISPOSTA..........
CHE TANTO POI DI DOMANDE VE NE FARò ALTRE....... NON SCAPPATE PER FAVORE! :smile:

GRAZIE RAGAZZI.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
GRAZIE DEL CONSIGLIO SKIN, L'HO GIà GUARDATA ABBASTANZA ATTENTAMENTE, SEMBRA PERFETTISSIMA, L'UNICA COSA QUANDO PER FARMELA VEDERE, è ANDATO A PRENDERLA NEL MAGAZZINO A FIANCO, HO NOTATO CHE NEL PORTARMELA, LA RUOTA DAVANTI CIGOLAVA, CREDO IL FRENO MA NON SO........ FORSE LUI SI è PREOCCUPATO A SUO TEMPO DI ASSEMBLARLA MA MANCANO LE DOVUTE REGOLAZIONI, NON SO PERCHè NON ME NE INTENDO E PER DIRE LA VERITà QUì DENTRO MI SENTO DI UN'IGNORANZA BESTIALE!!! MA PERDONATEMI, PENSATE CHE POSSIEDO UNA VECCHIA WHEELER, COMPERATA TANTI ANNI FA, DI SECONDA MANO, IN CROMO MOLIBDENO, NON AMMORTIZZATA, NEPPURE LA FORCA DAVANTI, INSOMMA è ORA DI CAMBIARE ANCHE SE LA VECCHIA ME LA TENGO PERCHè CI SONO TROPPO AFFEZZIONATO, LA FARò DIVENTARE DA TREKKING.
COMUNQUE, SE PRENDO LA PRO, ALL'ACQUISTO CHE COSA MI DEVO FAR RILASCIARE? MI DEVE DARE I VARI LIBRICINI DEI COMPONENTI, UNA GARANZIA DEL TELAIO ECC ECC?
ASPETTO QUESTA RISPOSTA..........
CHE TANTO POI DI DOMANDE VE NE FARò ALTRE....... NON SCAPPATE PER FAVORE! :smile:

GRAZIE RAGAZZI.

Come già detto qui siamo una grande famiglia di Cubedipendentidaforum.....per cui non scappiamo!!!!

:arrabbiat:
 
GRAZIE DEL CONSIGLIO SKIN, L'HO GIà GUARDATA ABBASTANZA ATTENTAMENTE, SEMBRA PERFETTISSIMA, L'UNICA COSA QUANDO PER FARMELA VEDERE, è ANDATO A PRENDERLA NEL MAGAZZINO A FIANCO, HO NOTATO CHE NEL PORTARMELA, LA RUOTA DAVANTI CIGOLAVA, CREDO IL FRENO MA NON SO........ FORSE LUI SI è PREOCCUPATO A SUO TEMPO DI ASSEMBLARLA MA MANCANO LE DOVUTE REGOLAZIONI, NON SO PERCHè NON ME NE INTENDO E PER DIRE LA VERITà QUì DENTRO MI SENTO DI UN'IGNORANZA BESTIALE!!! MA PERDONATEMI, PENSATE CHE POSSIEDO UNA VECCHIA WHEELER, COMPERATA TANTI ANNI FA, DI SECONDA MANO, IN CROMO MOLIBDENO, NON AMMORTIZZATA, NEPPURE LA FORCA DAVANTI, INSOMMA è ORA DI CAMBIARE ANCHE SE LA VECCHIA ME LA TENGO PERCHè CI SONO TROPPO AFFEZZIONATO, LA FARò DIVENTARE DA TREKKING.
COMUNQUE, SE PRENDO LA PRO, ALL'ACQUISTO CHE COSA MI DEVO FAR RILASCIARE? MI DEVE DARE I VARI LIBRICINI DEI COMPONENTI, UNA GARANZIA DEL TELAIO ECC ECC?
ASPETTO QUESTA RISPOSTA..........
CHE TANTO POI DI DOMANDE VE NE FARò ALTRE....... NON SCAPPATE PER FAVORE! :smile:

GRAZIE RAGAZZI.

dunque dunque dunque :medita:
i freni a disco fanno "quasi" sempre qualche piccole rumorino metalicco perchè quando si pinza le pastiglie non tornano indietro perfettamente e allora... cmq controlla che non faccia più rumore di una grattugia...
per gli ammo quelli si pompano e si regolano all'acquisto perchè a seconda del peso del cubista si impostano psi -valori di pressione- diversi...
quando la compri il sivende ti DEVE :rosik: dare un libricino originale cube -uso e manutenzione- su cui lo stesso DEVE segnarti che regolazioni ha fatto alla biga -freni, cambio, ecc ecc- e firmare il tutto con relativo timbro, allegando scontrino fiscale o fattura...
 

Luckyboom

Biker superis
7/3/08
425
0
0
Trieste
Visita sito
dunque dunque dunque :medita:
i freni a disco fanno "quasi" sempre qualche piccole rumorino metalicco perchè quando si pinza le pastiglie non tornano indietro perfettamente e allora... cmq controlla che non faccia più rumore di una grattugia...
per gli ammo quelli si pompano e si regolano all'acquisto perchè a seconda del peso del cubista si impostano psi -valori di pressione- diversi...
quando la compri il sivende ti DEVE :rosik: dare un libricino originale cube -uso e manutenzione- su cui lo stesso DEVE segnarti che regolazioni ha fatto alla biga -freni, cambio, ecc ecc- e firmare il tutto con relativo timbro, allegando scontrino fiscale o fattura...

PERFETTO, DUNQUE A DIFFERENZA DI CANYON IL LIBRICINO è UNO SOLO , SPERO IN ITALIANO.
PER QUANTO RIGUARDA IL PREZZO DI 1.650 € PER UNA AMS 100 PRO K18?
CREDETE CHE POSSA ANDARE BENE?
IMMAGINO CHE GIà LA CONOSCETE MA VI RIPORTO LA SCHEDA TECNICA

COLONNA K18 DEL SEGUENTE LINK

http://www.cube-bikes.de/xist4c/web...sionid=C1D44E9B1F9FF1CD256654CD6471CECE#anker
 
PERFETTO, DUNQUE A DIFFERENZA DI CANYON IL LIBRICINO è UNO SOLO , SPERO IN ITALIANO.
PER QUANTO RIGUARDA IL PREZZO DI 1.650 € PER UNA AMS 100 PRO K18?
CREDETE CHE POSSA ANDARE BENE?
IMMAGINO CHE GIà LA CONOSCETE MA VI RIPORTO LA SCHEDA TECNICA

COLONNA K18 DEL SEGUENTE LINK

http://www.cube-bikes.de/xist4c/web...sionid=C1D44E9B1F9FF1CD256654CD6471CECE#anker


gamba la mette a 1799 quindi se è davvero messa così bene come dici direi che è un affarone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
dunque dunque dunque :medita:
i freni a disco fanno "quasi" sempre qualche piccole rumorino metalicco perchè quando si pinza le pastiglie non tornano indietro perfettamente e allora... cmq controlla che non faccia più rumore di una grattugia...
per gli ammo quelli si pompano e si regolano all'acquisto perchè a seconda del peso del cubista si impostano psi -valori di pressione- diversi...
quando la compri il sivende ti DEVE :rosik: dare un libricino originale cube -uso e manutenzione- su cui lo stesso DEVE segnarti che regolazioni ha fatto alla biga -freni, cambio, ecc ecc- e firmare il tutto con relativo timbro, allegando scontrino fiscale o fattura...

Grazie, Skinstructor83 per questi consigli !!!!:celopiùg:
io da "allocca" alle prime armi avrei ritirato la biga (sempre che finalmente arrivi!!!) e basta, senza conoscere queste regole!!! SEI UN TESORO per noi alle prime "cub-armi" :bacetto:.
Hai qualche altro consiglio ? e grazie ancora!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
dunque dunque dunque :medita:
i freni a disco fanno "quasi" sempre qualche piccole rumorino metalicco perchè quando si pinza le pastiglie non tornano indietro perfettamente e allora... cmq controlla che non faccia più rumore di una grattugia...
per gli ammo quelli si pompano e si regolano all'acquisto perchè a seconda del peso del cubista si impostano psi -valori di pressione- diversi...
quando la compri il sivende ti DEVE :rosik: dare un libricino originale cube -uso e manutenzione- su cui lo stesso DEVE segnarti che regolazioni ha fatto alla biga -freni, cambio, ecc ecc- e firmare il tutto con relativo timbro, allegando scontrino fiscale o fattura...

Scusa Skin ma mi spieghi che cosa scrive sul libretto il sivende sulle regolazioni di "freni e cambio"?????? Cosi per curiosità....:nunsacci::nunsacci: sulla pressione dell'ammo e della forcella sono d'accordo, ma per il resto sono un pò perplesso!!! :medita:
 
Scusa Skin ma mi spieghi che cosa scrive sul libretto il sivende sulle regolazioni di "freni e cambio"?????? Cosi per curiosità....:nunsacci::nunsacci: sulla pressione dell'ammo e della forcella sono d'accordo, ma per il resto sono un pò perplesso!!! :medita:

il sivende spunta semplicemente le voci a cui ha messo le mani: a me hanno sistemato il cambio, regolato le leve dei freni a disco, cambiato due volte la lunghezza del cavo dello sblocco della reba -oltre ad averla tarata- e allora lui ha spuntato le voci cambio, freni e fork/ammo... giusto per dirvi ci sono anche le voci luci-rinfrangenti... però al momento il libricino in questione sta a pd e io sono a Vipiteno ma quando rientro vi faccio un resoconto più preciso...

il libricino di cui parlavo si trova qui
http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/Bedienungsanleitungen_id_7467_.htm

e quello che mi hanno dato a me è questo
Allgemeine Bedienungsanleitung
però manca una parte riservata al sivende....
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
PERFETTO, DUNQUE A DIFFERENZA DI CANYON IL LIBRICINO è UNO SOLO , SPERO IN ITALIANO.
PER QUANTO RIGUARDA IL PREZZO DI 1.650 € PER UNA AMS 100 PRO K18?
CREDETE CHE POSSA ANDARE BENE?
IMMAGINO CHE GIà LA CONOSCETE MA VI RIPORTO LA SCHEDA TECNICA

COLONNA K18 DEL SEGUENTE LINK

http://www.cube-bikes.de/xist4c/web...sionid=C1D44E9B1F9FF1CD256654CD6471CECE#anker

I pesi dichiarati (io ho una ams pro 100 Louise) sono giusti;

Il prezzo è buono, e se era in esposizione... va benissimo, dopo il primo giro tutte le bici sono peggio di quelle esposte!

Se cigola, probabilmente è da lubrificare il mozzo, oppure da sistemare la posizione della ruota per non far toccare la pastiglia del freno a disco; ma anche questo è normale!

I cubisti ti attendono!

(per il libretto, via tranquillo che il forum è meglio!!!)
 
Grazie, Skinstructor83 per questi consigli !!!!:celopiùg:
io da "allocca" alle prime armi avrei ritirato la biga (sempre che finalmente arrivi!!!) e basta, senza conoscere queste regole!!! SEI UN TESORO per noi alle prime "cub-armi" :bacetto:.
Hai qualche altro consiglio ? e grazie ancora!

:oops: :oops:

non dire così che divento rosso..........
beh queste sono piccole regole...
farsi impostare la forcella sul proprio peso è un'altra però non so se la tua forka ha questa possibilità...
in genere cmq, parlando con il mio sivende, è meglio farci un 50-60km anche 100 di rodaggio e poi portarla a fare un controllino... giusto per controllare e vedere che sia tutto okappa......
 

Luckyboom

Biker superis
7/3/08
425
0
0
Trieste
Visita sito
:oops: :oops:

non dire così che divento rosso..........
beh queste sono piccole regole...
farsi impostare la forcella sul proprio peso è un'altra però non so se la tua forka ha questa possibilità...
in genere cmq, parlando con il mio sivende, è meglio farci un 50-60km anche 100 di rodaggio e poi portarla a fare un controllino... giusto per controllare e vedere che sia tutto okappa......

Si certo, è una reba race...... infatti mi ha detto che prima di darmi la bici viene impostata la forcella in base al mio peso.
da tutti questi buoni consigli credo che sabato con un pochi di sospironi faccio questa pazzia e vado a prendermi questa figazzosa che da quando l'ho vista prima di addormentarmi è nella mia testa e una domanda fissa mi si ripercuote: CUBE o CANYON?............... CUBE o CANYON?
Mi sa che tra C e C sceglierò C.
C..E!
Tanto fino a sabato vi martellerò alla grande!!!:pirletto:
:smile:
 

Luckyboom

Biker superis
7/3/08
425
0
0
Trieste
Visita sito
I pesi dichiarati (io ho una ams pro 100 Louise) sono giusti;

Il prezzo è buono, e se era in esposizione... va benissimo, dopo il primo giro tutte le bici sono peggio di quelle esposte!

Se cigola, probabilmente è da lubrificare il mozzo, oppure da sistemare la posizione della ruota per non far toccare la pastiglia del freno a disco; ma anche questo è normale!

I cubisti ti attendono!

(per il libretto, via tranquillo che il forum è meglio!!!)

Scusami Lancillotto, cosa intendevi quando hai detto: per il libretto, via tranquillo che il forum è meglio!!!
 
Da quanto tempo possiedi una CUBE e come ti trovi?

chiedo inoltre a Lancillotto che ha una AMS PRO se l'ammortizzatore FOX è possibile bloccarlo completamente in modo da ottenere praticamente una front.
DANKE.

io ce l'ho da un paio di mesi... ancora l'ho usata poco... arrivando da una vecchia ma gloriosa front la differenza è stata abissale... fino ad adesso posso solo che parlarne positivamente...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
il sivende spunta semplicemente le voci a cui ha messo le mani: a me hanno sistemato il cambio, regolato le leve dei freni a disco, cambiato due volte la lunghezza del cavo dello sblocco della reba -oltre ad averla tarata- e allora lui ha spuntato le voci cambio, freni e fork/ammo... giusto per dirvi ci sono anche le voci luci-rinfrangenti... però al momento il libricino in questione sta a pd e io sono a Vipiteno ma quando rientro vi faccio un resoconto più preciso...

il libricino di cui parlavo si trova qui
http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/Bedienungsanleitungen_id_7467_.htm

e quello che mi hanno dato a me è questo
Allgemeine Bedienungsanleitung
però manca una parte riservata al sivende....

Ciao Skin, ho guardato il libretto in dotazione e ho visto quello di cui parlavi tu. E' solo una lista da spuntare per il primo controllo prima della consegna della Biga.Ti ho fatto quella "osservazione" solamente perchè non riuscivo a capire cosa potesse annotare il sivende su freni e cambio (misurazioni....), però adesso ho capito cosa intendevi tu. Il mio sivende quando mi ha consegnato la Biga mi ha compilato una scheda che ha allegato al libretto, con tutte le misurazioni di pressione degli ammo completo di scatti di regolazione propedal per la durezza ecc. e altezza
sella.
:arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo