Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito

Il fattore abbassamento sella almeno per come lo intendo io serve nelle discese ripide (ma ripide ripide) o in quelle impegnative molto sconnesse con magari gap notevoli. poi c'è chi abbassa di piu e chi meno. io personalmente quando abbasso la sella l'abbasso di pochi centimetri (solitamente la sella segna 13,5 quando l'abbasso vado a 10) il tutto perchè cosi ti permette di andare in fuorisella piu naturalmente in quelle situazioni che lo richiedono. poi le situazioni in cui l'abbasso son poche diciamo solo nei tratti piu impegnativi per il resto non ne vedo la necessita.
 

alla fine ognuno se la imposta come meglio crede... io sono uno un po' più corsaiolo -solo nello spirito- e se giù per certi sentieri alcuni atleti scendono a manetta con una full significa che è fattibile... poi la praticità non la metto in dubbio... va anche detto che io però ho una front e l'impostazione in sella è un po' diversa... ma come detto ognuno prova e fa come meglio si prova...

Skin digli a Pippixe che noi con il 203 possiamo farci una costata, mentre lui al max una fettina di pollo impanata....

tu scherzi... e con questa mi spu°°ano ma all'elba ho accompagnato delle amiche a cavallo... in discesa ai 5 orari per non superarle tenevo i freni ipertirati... ci fermiamo e dico "mah vediamo se scottano......"........ per fortuna avevo il guanto con le dita lunghe!!!!!!!!!!!!!
percui altrochè costata... grill per tutti i cubisti!!!!!!!!



per le discese come le fai tu la sella più bassa è il minimo... la biga si lascia guidare in tutto altro modo... e se poi ci sono gap... beh
se la pendenza è notevole la sella bassa aiuta di sicuro ma se la discesa è tecnica senza esagerare con la pendenza si può guidare -credo almeno dopo prove personali- con la sella alta senza problemi... "basta" lavorare un po' di più col bilanciamento del corpo...
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito

quoto in pieno è che dal mess precedente avevo capito che a tuo avviso "sella bassa mai non serve" e non ero d'accordo a pieno.
 
quoto in pieno è che dal mess precedente avevo capito che a tuo avviso "sella bassa mai non serve" e non ero d'accordo a pieno.

nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuooooooooooooooooooooooooo -citazione colta da sensualità a corte, mai dire martedì-......
può servire eccome che può servire...
sono io che cerco di limitare il più possibile l'abbassamento solo se proprio necessario....
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
idem l'abbasso solo nei casi limite se no nel "non troppo tecnico mi trovo piu a mio agio con la sella su e anche quando l'abbasso l'abbasso solo di quel poco che mi favorisce il fuori sella perchè cmq il fatto di poter tenere la sella con le gambe in certe situazioni mi da piu sicurezza e mi sembra di poter controllare meglio la bici
 

Cyberbuc

Biker novus
27/5/08
6
0
0
Ballabio
Visita sito
Ciao Ragazzi, sono appena rientrato dal io SIvende di Nibionno (LC).
Volevi dievi che ieri il disco anteriore ha inziatoa saltellare facendo andare in vibrazione tutto l' anteriore. Il Sivende mi ha detto che il problema è dato da un apartita di dischi anteriori della LTD che sono difettosi. Mi ha cambiato disco e pastiglie e non mi ha chiesto nulla. A parte rongraziare il Sivende vi porto a conoscenza della cosa che pare un problema generalizzato e a conoscenza della CUBE
Ciao Paolo
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it


Due cose: la prima grazie per l'avviso, ma mi sembra che tutti i possessori di LTD del Forum Cube non abbiano finora avuto problemi con i freni. Secondo che aspetti a censirti nell'apposita sezione e diventare un Cubista a tutti gli effetti!!!

Il CapoCube
 


ma sono dischi oro k18?????????????
 
ho cambiato un po' di cose al mio manubrio... tolto gli indicatori della marcia sui comandi xt e spostato le leve dei k18 in modo da usarle a 1dito solo... il problema è il remoto della forka... l'ho messo così... secondo voi potrebbe darmi qualche problema in termini di funzionamento???
 

Allegati

  • DSC03896.jpg
    29,1 KB · Visite: 2
  • DSC03895.jpg
    39,2 KB · Visite: 2
ma che bordello hai fatto su!!!
ba forse si forse no. magari tu ti trovi bene e un'altro al tuo posto invocherebbe ogni santo.... l'unico modo che hai per capirlo secondo me è provare!!!!


il problema è che ho le manio grandi e non riesco a farci stare tutto sul manubrio... e allora ho dovuto girarlo così... lo comando senza problemi
solo non vorrei aver problemi col tiraggio... anche se fino adesso funziona perfettamente...
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
sei mancino che hai il bloccaggio della forca sulla sx??
io cmq lo metterei girato giusto e piu interno rispetto alle leve del cambio tanto anche se devi staccare la mano dal manubrio per premere il pulsantino o tirare la levetta è questione di un microsecondo e riprendi subito il controllo del manubrio
 

il problema è lo spazio...
leva freno e comandi cambio sono al limite della piega del manubrio quindi più in la non c'è posto... l'avrei messo sulla parte dx ma la leva avrebbe battutto contro quelle del comando cambio mentre messo così non rompe le balle a nessuno...
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
ok allora so io che dobbiamo fare!!!! tu passa da me in officina!! pero domani che poi vado in ferie!!! prendo il flessibile.... e.... un colpetto di qua.... un colpetto di la.... via un mignolino... via l'altro... due punti di saldatura per cicatrizzare il tutto... e il gioco è fatto!!!
sai cos'è bisognerebbe studiare il modo di fissare ( e che poi ci stia) la levetta del blocco/sblocco forca) sulla curva del manubrio
 

così poi freno con la lingua

il problema è che il vecchio remoto rockshox ha l'anello standard che non si può allargare e allora più in la della piega non va
 

Classifica giornaliera dislivello positivo