Quanti km hai fatto oggi e quanto dislivello???... (parte 5)

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.442
6.464
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
è quando "entri" nel ritmo e senti le gambe che girano quasi senza il tuo peso sotto di te e in quel momento ti senti libero e senti che potresti correre per sempre senza fermarti... lo chiamano "flow".
..bellissimo!..quando andavo a correre,tutte le mattine 5 giorni a settimana,ero a quel livello e...(gli altri 2 giorni ero a zonzo x i monti)e spettacolare come x i muscoli diventa uno sforzo naturale da fare..stessa cosa mi e capitata con la mtb nei mesi di novembre e dicembre dove andandoci tutti i giorni non percepivo l affaticamento ma era diventata una cosa normale il saltar in sella
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.259
7.170
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Purtroppo sono negato a nuotare,una volta feci una garetta paesana di triathlon dato che eravamo in pochi io participai per fare numero,nella frazione nuoto mi sono fatto dare un salvagente e camminavo sul fondo del lago,l acqua era bassa
Io nuoto stile pietra , potrei partecipare anch'io al quel tipo di gara :))):
 

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.348
2.514
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
ma quanto sudore butti fuori in oltre due ore??? si tratta di un girare le gambe o hai anche dei periodi di intensità?
la spinbike la uso quasi solo come "recupero". Il "medio" l'ho fatto il giorno prima nel giro da 60 KM.
Solitamente, meteo permettendo esco 4-5 volte a settimana o magari anche tutti i giorni se non piove per cui se voglio tirarmi il collo lo faccio fuori. Non facendo piu' gare mi accontento di un buon "mantenimento" senza badare troppo a picchi da fuorigiri.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Il momento che più mi piace della corsa è quando "entri" nel ritmo e senti le gambe che girano quasi senza il tuo peso sotto di te e in quel momento ti senti libero e senti che potresti correre per sempre senza fermarti... lo chiamano "flow". Ogni tanto l'ho provato anche in bici e nel nuoto, ma più raramente. La corsa è più nelle mie corde.
Non credo di averlo mai provato in bici :mrgreen:
Voglio sperare che sia la condizione di chi riesce a fare giri da 200 km con 4000 metri di dislivello perchè altrimenti non si spiegherebbe

Nella corsa purtroppo per quanto sia l'attività che piu di tutte mi rilassa, non ho mai corso lunghe distanze, e comunque mi hanno sempre fermato prima i dolori alle gambe della fatica...infatti sono un paio d'anni che non corro più.
Per quel che ho capito, se faccio un buon riscaldamento e un buon raffreddamento...ho meno problemi, però vanifico quasi del tutto la praticità della corsa di fare l'allenamento in meno di un'ora. Se devo perdere comunque due ore...prendo la bici...
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.566
7.124
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Farlo in pista lo ritengo ancor più "forgiante"
Certi allenamenti ritengo servano a formare la resilienza.
Per me oggi 2 ore e 20 su spinbike. Alcuni amici mi danno del folle ma oramai ci sono abituato.
Oggi su "La stampa" locale promuovevano la prossima edizione de "La valle Intrasca" con la foto di me e del mio socio in prima pagina....
Il mio socio mi ha chiamato dicendomi che dobbiamo per forza rifarla l'anno prossimo per il cinquantesimo della manifestazione.... vediamo se mi torna la voglia di correre
Ammazza come sei secco, te se vedono le costole :prost:
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.295
3.384
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
20250109_164346.jpg 20250109_171852.jpg
Rider450.png

rider450
sports_cycling_y.png

2025-1-9
16:46:46
Tempo1:22:32
Distanza20.20 km
Velocità14.68 km/h
Altitudine396 m
Alt. Max.396 m
Guad. Altit.271 m

Notturna ,divertito un sacco.

Rider450.png

rider450
sports_cycling_y.png

2025-1-10
10:57:10
Tempo1:30:01
Distanza26.56 km
Velocità17.70 km/h
Altitudine619 m
Alt. Max.619 m
Guad. Altit.514 m

Stamani un po' di sole ....
 

greatkingrat

Biker superis
14/12/20
465
1.104
0
47
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
  • 29,96 km x 387 m
Giretto in gravel qui intorno.
Volevo rifare una salita su asfalto fatta una sola volta due anni fa ed ero stato costretto a mettere i piedi a terra perché stavo a schiatta'.
Oggi, vuoi per il tipo di bici, vuoi per uno stato di forma migliore, sono riuscito, soffrendo, a farla tutta senza soste, togliendo più di 4 minuti al mio tempo precedente e questa è stata una piccola soddisfazione.
Un'altra piccola soddisfazione l'ho avuta scendendo dalla parte sbagliata: volevo fare una strada, sono sceso invece da un'altra, su una sterrata dove in mountain bike mi sarei sentito molto più a mio agio; sono arrivato giù intero, senza cadere né senza scendere di sella, non è poco.
In meno di due ore in sella me ne sono regalate diverse di felicità.
 

Allegati

  • IMG_20250110_110703.jpg
    IMG_20250110_110703.jpg
    3,9 MB · Visite: 12

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.084
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Voglio sperare che sia la condizione di chi riesce a fare giri da 200 km con 4000 metri di dislivello perchè altrimenti non si spiegherebbe
la combinazione tra questo chilometraggio e dislivello ''senza sentire le gambe'' e' roba da professionista, che sia stradista, biker elite o u23. Anche un ottimo amatore agonista arriva a sentire il mal di gambe con un giro cosi', a meno di stare in giro oltre mezza giornata a spasso
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.391
6.874
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

Classifica giornaliera dislivello positivo