Un'ora di rulli in Z2 visto il meteo (cesso per quasi tutta la settimana...)
con l'autopausa avevo fatto dei sopralluoghi x poi aprire i sentieri e in alcuni tratti impervi mi ero portato il garmin a mano per esplorare a piedi logicamente sotto la velocità di pausa , sperando di tracciare il punto. A casa tante belle linee dritte, quando andava in autopausa non registrava nullano..almeno..mi e capitato mesi fa di andare a fare dei trail in un settore(m.te Pagliano)che pero si son rivelati non percorribili e dopo la prima discesa ho messo in stop la registrazione,ho fatto 10km in auto x raggiungere un altro settore e ho fatto ripartire..a fine giornata il calcolo fi km e dislivello era corretto..ma su mappa veniva evidenziata ache la traccia fatta in auto..
Sì, ti confermo (con un certo orgoglio) che il salto è ancora lì. Ovviamente è stato una soluzione ai cambiamenti naturali...incredibilmente scenica... drop sul tronco, passaggio sotto albero caduto uscendo con la giusta spinta per superare quella rampina infima. Probabilmente per i canoni del trailbuilding è una ciofeca, ma senza il sentiero sarebbe morto. Non è mai stato tra i più trafficati ma qualcuno ci passa, ho notato un'apertura sul lato destro che evita il drop (in foto).Ho visto che sei andato a razzo giù dal Bananozzo! Deve essere in delle buone condizioni...è passato un periodo che tutti i finesettimana usciva un kom nuovo tra quelli del mio gruppo, adesso con il salto nel mezzo (c'è sempre vero?) quei tempi sono lontani (per noi xc-isti).
Si si ricordavo tutto...Sì, ti confermo (con un certo orgoglio) che il salto è ancora lì. Ovviamente è stato una soluzione ai cambiamenti naturali...incredibilmente scenica... drop sul tronco, passaggio sotto albero caduto uscendo con la giusta spinta per superare quella rampina infima. Probabilmente per i canoni del trailbuilding è una ciofeca, ma senza il sentiero sarebbe morto. Non è mai stato tra i più trafficati ma qualcuno ci passa, ho notato un'apertura sul lato destro che evita il drop (in foto).
Buone condizioni sì, alcuni tratti sono zone ricreative per cinghiali, in altri l'acqua ha iniziato a scavare sempre di più ma nel complesso è ok.
Vedi l'allegato 680521
Foto non recentissima e non si capisce bene ma dovrebbe esserci una certa distanza di sicurezza, un rischio minimo di restare impalati.
Vedi l'allegato 680522
La rampina (anche qui, non si capisce bene dalla foto) è stronza, col drop si fa senza pedalare. Viscida come è ora non ti da grip e si pedala male.
Vedi l'allegato 680523
Il passaggio classico invece è quasi irrecuperabile, oltre al rischio di cadere nella buca, i rami hanno chiuso la vecchia via.
Ripensandoci ti avevo già scritto in privato qualche tempo fa, vabbè.. se ti capita fatti un giro non so quanto durerà, finite quelle case a Santa Lucia potrebbero chiudere anche l'accesso.
..anche io venerdi scorso l ho pensata cosi..dopo x giorni consecutivi(10giorni).a sabato con il bel tempo che c era avrei mandato tutto a stendere..se si prende l'abitudine di far qualcosa,anche relativamente poco...basta un oretta..diventa quasi necessario farlo..ieri pomeriggio uscita di poco meno di 1,30h.. 25,5km x 530d+!
Senza pretese, con solo l'idea di farmi qualche sentiero e gli ultimi km prima del brutto tempo previsto per questa settimana..
Come ho scritto nelle note su Strava, ieri avevo più voglia che gambe..
Egoisticamente parlando sono quasi "contento" del brutto tempo.. almeno mi prendo qualche giorno per riposare/recuperare dopo 11 gg consecutivi di attività.
![]() rider450 |
![]() 2025-3-10 16:41:09 |
Alt. Max. | 440 m |
Guad. Altit. | 376 m |
..concediti qualcosa in piu..fino ad ora credevo d esser io a far 1 pranzo misero (2banane 4kiwi)..ma tu stai messo peggio..Stamattina 21km di corsa lungo la Martesana, di cui 16km a ritmo aerobico base e i restanti a ritmo aerobico medio con puntate in piena soglia. Dopodiché ho mangiato 1 banana e sono andato in piackna a fare 2100m di nuoto basati su rupetute da 400m costituite da 300m a ritmo aerobico base e 100m in soglia. 3500Kcal bruciate nella prima metà della giornata...
Quello era solo lo spuntino tra la mezza maratona e il nuoto (purtroppo fatti in stretta sequenza perché non avevo tempo, sennò avrei mangiato di più), poi dopo il nuoto ho pranzato (2 panini col roastbeef all'inglese fatto da me con salsa composta da maionese e senape medio-forte e contorno di pisellini primavera Findus). Prima di correre avevo fatto colazione con 1 banana, 1 tazza di yogurt e 2 barrette proteiche. Stasera a cena risotto primavera (zucchine/carote/cipolla) e petto di pollo impanato con pan grattato, parmigiano e un pizzico di aglio salato in polvere, cotto nel forno ventilato e di contorno cavolfiore lesso. Mi nutro, mi nutro ;)..concediti qualcosa in piu..fino ad ora credevo d esser io a far 1 pranzo misero (2banane 4kiwi)..ma tu stai messo peggio..
Idem ,giornata soleggiata ,alle 16,30 chiusura cantiere, arrivo a casa per le 17 e diluvio.Da me danno acqua fino a sabato ma questa mattina alle 11 esce il sole , arrivo a casa a pranzo , preparo i vestiti , il faro montato alla MTB e alle 17:30 esco dal lavoro per partire : ore 17:10 il diluvio e sta piovendo anche adesso , fancul@ e sabato e domenica devo lavorare per il porte aperte , doppio fancul@