evitiamo come la peste, ma la carne ce la facciamo noi, e tutto il resto! e un bel serbatoio da 500 L di vino per sicurezzabere tanta birra?
ahi! niente cene eleganti nel resort allora...
evitiamo come la peste, ma la carne ce la facciamo noi, e tutto il resto! e un bel serbatoio da 500 L di vino per sicurezzabere tanta birra?
ahi! niente cene eleganti nel resort allora...
È inutile che cercate refrigerio al caldo, è solo una vostra impressione. Il caldo torrido arriva solo quando rete 4 fa vedere il vecchietto che beve alla fontanella. Se avete caldo prima di questo dogma della scienzahhh siete solo dei complottistiE adesso aspettiamo i consigli degli esperti... sempre gli stessi da 40anni,evitate di uscire nelle ore più calde, bere molta acqua, evitare gli alcolici, mangiare frutta e verdura....speriamo che quest'anno si inventino qualcosa di nuovo![]()
mai avuto afa il primo giorno d'estate... se queste sono le premesse siamo decisamente fritti.È inutile che cercate refrigerio al caldo, è solo una vostra impressione. Il caldo torrido arriva solo quando rete 4 fa vedere il vecchietto che beve alla fontanella. Se avete caldo prima di questo dogma della scienzahhh siete solo dei complottisti![]()
non è niente di misterioso o di clandestino... le scie chimiche che fanno venire il morgellons sono un'altra cosa.Quante alluvioni ancora, prima di convincere le istituzioni e la scienza ad intervenire davvero per limitarne i danni catastrofici?
Il mio messaggio è volutamente provocatorio, però, per la miseria, questa notizia non mi risulta sia stata smentita, da quella volta.
Se lo fosse, segnalatemelo, per favore.
Allora, sempre nell'ipotesi che esista questa tecnologia, perché non intervenire prima/durante la formazione di celle temporalesche pericolose?
Infatti l'ha detto RAI 1 nel 2007.non è niente di misterioso o di clandestino... le scie chimiche che fanno venire il morgellons sono un'altra cosa.
c'è un intero capitolo su wikipedia.
![]()
Inseminazione delle nuvole - Wikipedia
it.wikipedia.org
bè, innanzi tutto hai postato un video da un canale complottista che sostiene le teorie delle scie chimiche...Infatti l'ha detto RAI 1 nel 2007.
Quindi, non capisco il senso della tua risposta, né tanto meno il link, totalmente inutile.
Forse, vuoi dire che RAI 1 ha detto una castronata?
Qui si parla di applicazioni note da tempo (cloud seeding), che hanno una certa efficacia (non sempre) su aree limitate.
Chi crede alla teoria complottista delle scie chimiche, invece, crede che il clima sia manipolato dai militari, su vasta scala, al fine di generare danni.
Sono due cose completamente diverse.
E, per quanto mi riguarda, da quando scrivo qui, non ho mai sostenuto la tesi complottista.
Quindi, per favore, leggete quello che scrivo ed evitate risposte senza senso, frutto di associazioni mentali automatiche.
Per chiarezza, la mia domanda è:
SE queste tecnologie esistono e SE alcuni Stati le utilizzano con risultati incoraggianti (come ci riportano i telegiornali in TV), perché non utilizzarle al fine di prevenire/limitare i danni catastrofici degli eventi meteorologici più violenti?
“Per l’esperienza maturata almeno l’80% di questi incendi" in Calabria "è di natura dolosa, abbiamo tantissime immagini che lo dimostrano".fra incendi e
neanche in Friuli è particolarmente calda, a parte una decina di giorni che non si respirava. il problema è che ha piovuto praticamente ogni notte. impossibile girare sui soliti trail causa fango e alberi caduti dappertutto.Comunque al di là di tutto non mi sembra una estate particolarmente calda qui in Veneto perlomeno, tutto sommato nella norma.
Questo li rende finti? Non credo che il fuoco sappia di essere doloso o colposo“Per l’esperienza maturata almeno l’80% di questi incendi" in Calabria "è di natura dolosa, abbiamo tantissime immagini che lo dimostrano".
![]()
Incendi Calabria news, così i droni stanano i piromani
Il presidente della Regione: 'Dotati di una centrale operativa e 30 droni per intercettarli. E' un investimento che richiede pochissime risorse e serve a salvaguardare il patrimonio boschivo'www.adnkronos.com
era una semplice puntualizzazioneQuesto li rende finti? Non credo che il fuoco sappia di essere doloso o colposo
Ti sei risposto da solo.Infatti l'ha detto RAI 1 nel 2007.
Quindi, non capisco il senso della tua risposta, né tanto meno il link, totalmente inutile.
Forse, vuoi dire che RAI 1 ha detto una castronata?
Qui si parla di applicazioni note da tempo (cloud seeding), che hanno una certa efficacia (non sempre) su aree limitate.
Chi crede alla teoria complottista delle scie chimiche, invece, crede che il clima sia manipolato dai militari, su vasta scala, al fine di generare danni.
Sono due cose completamente diverse.
E, per quanto mi riguarda, da quando scrivo qui, non ho mai sostenuto la tesi complottista.
Quindi, per favore, leggete quello che scrivo ed evitate risposte senza senso, frutto di associazioni mentali automatiche.
Per chiarezza, la mia domanda è:
SE queste tecnologie esistono e SE alcuni Stati le utilizzano con risultati incoraggianti (come ci riportano i telegiornali in TV), perché non utilizzarle al fine di prevenire/limitare i danni catastrofici degli eventi meteorologici più violenti?
C'è stata una estate qualche anno fa non ricordo esattamente quanto, circa 5-6 anni fa comunque, che mi svegliavo a luglio con 32-33 gradi la mattina presto, non so se vi ricordate. Per fortuna non è più successoneanche in Friuli è particolarmente calda, a parte una decina di giorni che non si respirava. il problema è che ha piovuto praticamente ogni notte. impossibile girare sui soliti trail causa fango e alberi caduti dappertutto.
Senza contare le tempeste di grandine che hanno fatto milioni di euro di danni.
Poi c'è chi se la prende (vedi ministro) con gli ambientalisti che non vogliono si tagli l'albero nell'alveo del fiume. come se fosse quella la causa di tutto...
no, non ricordo... però da me fa fresco da una settimana o poco più, ci sono stati dei giorni con 26 gradi la mattina, che è tanto.C'è stata una estate qualche anno fa non ricordo esattamente quanto, circa 5-6 anni fa comunque, che mi svegliavo a luglio con 32-33 gradi la mattina presto, non so se vi ricordate. Per fortuna non è più successo
anche più di dieci anni fa 30 gradi alle 7 di mattina (ora solare) a luglio era abbastanza comune a Bolzano, me lo ricordo bene..C'è stata una estate qualche anno fa non ricordo esattamente quanto, circa 5-6 anni fa comunque, che mi svegliavo a luglio con 32-33 gradi la mattina presto, non so se vi ricordate. Per fortuna non è più successo
Le code delle auto dai carrozzieri finiscono con le prenotazioni per gennaio 2024.
Casi singoli, molto circoscritti nello spazio, ci sono stati anche in passato.Dopo 1 anno che avevo l'auto nuova, quindi circa nel 2006, grandinò e con 600€ mi feci rimettere l'auto a nuovo dal leva bolli.
Nessun cristallo rotto.
quindi a memoria non ricordo situazioni del genere:
bè, innanzi tutto hai postato un video da un canale complottista che sostiene le teorie delle scie chimiche...
malgrado questo ti ho scritto che il cloudseeding è una cosa scientifica, e non serve quindi nessuna smentita.
cosa vuoi di più?
e cosa intendevi postando questo video? se ti prendi la briga di leggere scopri che il cloud seeding funziona solo su aree molto limitate e non può essere usato, per ora, per prevenire catastrofi.