Quante alluvioni ancora prima di convincere gli scettici sulla crisi climatica?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
Riguarda il video dell'Idice che si è mangiato il ponte a Motta e relativi argini e poi dimmi se l'acqua corre piano in pianura...



Quello correva, ma ha parecchi km quasi dritti. Riguarda il Lamone, non correva per niente.


Lo stesso fiume, a 300 metri d'altitudine:

Prova a metterci una barca, in un caso e nell'altro.
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Quello correva, ma ha parecchi km quasi dritti. Riguarda il Lamone, non correva per niente.


Lo stesso fiume, a 300 metri d'altitudine:

Prova a metterci una barca, in un caso e nell'altro.
Il video è del Lamone a Russi ma è esondato a Faenza, grazie, per forza che è lento nel video.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
Il video è del Lamone a Russi ma è esondato a Faenza, grazie, per forza che è lento nel video.
Sei sicuro della cronologia dei video? Nel senso, come puoi essere sicuro che quel video sia successivo all'evento di Faenza?

Comunque diversi fiumi sono riusciti a rompere in più punti. E' impressionante la quantità d'acqua, se guardi l'esondazione di Faenza puoi vedere che il fiume nonostante lo scarico laterale prosegue a valle bello carico facendo il pelo ai ponti.
Ricordo che la mattina del (mi pare) 4 ero a lavorare a Bagnacavallo e mi è toccato andar via perché era appena uscito il Lamone lì vicino. E a Faenza era già uscito, anch'io ho pensato "Ma come cazzo fa? E' già uscito e ha acqua per uscire di nuovo?".
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
Anche il Montone... in questo video a Forlì non sembra che vada forte.


E anche vicino a Ravenna, sia lui che il Ronco:

Gli unici punti in cui si vede l'acqua gorgogliare sono due chiuse.

Cercando video, mi sembra che l'unico "corridore" sia l'Idice che mi hai segnalato qualche messaggio fa.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
In zona Lugo e Bagnacavallo so che sono usciti Senio e Santerno, non avevo letto del Lamone.
Pensandoci direi che anche se le increspature danno senso di velocità non necessariamente significano acqua più veloce di un corso più piatto, probabilmente dipende anche dalla profondità del letto e dagli ostacoli presenti. Il colmo di piena inotre non è detto coincida con la massima velocità, l'idice ha sfondato ben prima di raggiungere il livello degli argini.
Magari si sono creati dei fontanazzi, chissa, ci sono molti modi in cui può rompere.
 
B

boliviano

Ospite
Difficile valutarlo ad occhio senza punti di riferimento. Al centro la corrente viaggia molto senza necessariamente fare increspature che sono prodotte da interferenze con oggetti.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
In zona Lugo e Bagnacavallo so che sono usciti Senio e Santerno, non avevo letto del Lamone.

In realtà il Senio e il Santerno non sono usciti lì: sono usciti più in alto, poi l'acqua ha proseguito per la campagna.
Solarolo e Lugo, per esempio, si sono presi l'acqua uscita a Castelbolognese.

Queste distese d'acqua hanno girato sul piano di campagna e sul reticolo minore, andando a colpire lontano e in maniera poco prevedibile. Il che dev'essere stato anche una bella complicazione per dare gli allarmi.

A Russi, per esempio, l'acqua l'ha portata il CER.

Il Lamone qui leggo che oltre a Faenza ha rotto in altri 6 punti:
(l'acqua uscita a Boncellino è andata a Bagnacavallo).

Pensandoci direi che anche se le increspature danno senso di velocità non necessariamente significano acqua più veloce di un corso più piatto, probabilmente dipende anche dalla profondità del letto e dagli ostacoli presenti. Il colmo di piena inotre non è detto coincida con la massima velocità,

Qui c'è una rappresentazione di dove corre più forte:
Ma mi sa che poi ci siano parecchie variabili, con la forma dell'alveo, il tipo di materiale trasportato etc.
Mi sembra evidente, però, che quando l'acqua fa i cavalloni tende a scavare di più.

Magari si sono creati dei fontanazzi, chissa, ci sono molti modi in cui può rompere.
Chissà... è parecchio complessa la cosa.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
Eh si, ormai ogni giorno una bomba qua una la.
E anche in Romagna Lunedì non ha scherzato: Ravenna ha avuto qualche strada allagata:
Niente fiumi, solo una bomba d'acqua che andava oltre la capacità delle fognature.

Un po' peggio sono andate Faenza e Forlì, nello stesso giorno, perché nelle zone alluvionate hanno ancora le fognature intasate di fango.
 
  • Sad
Reactions: Boro

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.779
1.782
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Ancora nella montagna reggiana:

Cambiamento climatico? Quale cambiamento climatico? :omertà:
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
"Se voi sapeste quello che so io, cosa fareste?», chiedeva il climatologo James Hansen, il primo a parlare alla politica di crisi climatica, negli anni ’80"
Che facciamo ora che lo sappiamo?????
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
"C'è una variabilità naturale che nulla ha a che vedere con l'uomo… Ha a che fare con le macchie solari… con l'oscillazione della Terra. […] Ci sono molti altri scienziati che non sono d'accordo con l'IPCC perché i loro dati non sono interessanti."
Dichiaravano alla TV, mentre sapevano bene gli effetti a lungo termine dell'utilizzo di carbone e petrolio. E hanno taciuto per il loro interesse. Vi ricorda qualcuno?

 
  • Mi piace
Reactions: boliviano and Boro

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Meglio le alluvioni o meglio gli incendi?

La scorsa estate in FVG è stata drammatica, soprattutto sul carso.

In Canada sta andando molto peggio e il fumo arriva fino a New York...


 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Meglio le alluvioni o meglio gli incendi?

La scorsa estate in FVG è stata drammatica, soprattutto sul carso.

In Canada sta andando molto peggio e il fumo arriva fino a New York...


Aspetta che salti la centrale nucleare di Zaporizhzhia e poi si balla sul serio...
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo