Le batterie agli ioni di
litio delle auto elettriche quindi dopo 15/20 anni
di onorato servizio possono finalmente essere completamente riciclate
recuperando i loro preziosi quanto rari componenti fra cui ricordiamo
litio, cobalto e manganese, oltre a nickel e alluminio che, se dispersi
nell’ambiente, potrebbero causare gravi danni. Si realizza così la terza vita dei
materiali, che chiude virtuosamente l’economia circolare delle batterie con
una profittevole filiera industriale che crea ricchezza.
Fonte:
https://www.enelx.com/content/dam/enel-x/pdf-newsletter/10-false-credenze.pdf
lo vedo dopo con calma.