Quali coperture quale sigillante per Tubeless?

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Sul tuo coso in carbonio ci andrebbero a fagiuolo se non vuoi perdere scorrevolezza, per essere gomme veloci tengono bene e si salvano anche sul bagnato (non sul fango un po' pesante però, ma lì col le python pedali a vuoto!!!!)

Anteriore e posteriore?
Maxxis larsen tt 2.0?
ho una pyton nuova se mi compro un'altra copertura per il didietro che ormai è liscio la posso mettere davanti? è sicura?
Diciamo che con questi copertoni in discesa la bici vuole scendere in picchiata, oltre una certa pendenza e su fondo smosso i miei "potenti" freni a disco sono poco utili la bici rallenta poco e se arrivo al bloccaggio son cazz

che ne pensate delle Schwalbe Nobby Nic Evolution UST - 2.25 nell'anteriore troppo racing? o va bene per GF e cionfra?
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
michè dai retta i phyton mettili a parabordo per il catamarano!i larsen io ho i 2.00 davanti e dietro vanno molto bene,già lo sai come guido(male molto male)!te lo può anche confermare antoss che li ha sulla ktm
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
e dai retta a zio esca e zaccaci albert davanti e dietro!oppure dietro quello che ti pare e davanti un bel vecchio e caro panaracer e te ne togli il pensiero!


Danì, ho spostato il post su SCIMMIEDDASA, dove volevo scrivere dall'inizio, ho scritto qui solo per sbaglio (per ben 2 volte!!!), comunque anche così come dici non è male.... se riesco a spingerle!
Mondo crudele.....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ok per il TNT, per la tassellatura resterei con le mezcal, presumo che in quel periodo rischio di pioggia e fango non esiste e questo copertone molto scorrevole dovrebbe andar bene, almeno nella zona di orosei e dintorni che frequento ogni anno, all'interno non conosco, a parte una escursione sul monte maccione ad oliena
Sulla tassellatura non mi esprimo, dipende troppo dal manico di ciascuno (soprattutto in gara). Ad ogni modo, anche con l'asciutto, terreni che metterebbero in crisi le Mezcal ne abbiamo parecchi... ripeto: dipende da un sacco di fattori!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Anteriore e posteriore?
Maxxis larsen tt 2.0?
ho una pyton nuova se mi compro un'altra copertura per il didietro che ormai è liscio la posso mettere davanti? è sicura?
Diciamo che con questi copertoni in discesa la bici vuole scendere in picchiata, oltre una certa pendenza e su fondo smosso i miei "potenti" freni a disco sono poco utili la bici rallenta poco e se arrivo al bloccaggio son cazz

che ne pensate delle Schwalbe Nobby Nic Evolution UST - 2.25 nell'anteriore troppo racing? o va bene per GF e cionfra?
Ricorda che il maggior grip DEVE essere sulla ruota anteriore, per cui NON mettere la Pyton davanti, ma al limite dietro, se proprio la vuoi consumare.
Il Nobby Evolution da 2.25 (Snake Skin) è una gran gomma secondo me... se la facessero Snake Skin anche per il 2.1 la monterei al volo sulla Epic. Ma io ho una guida "ignorante" anche in XC per cui non faccio testo (e monto i Little Albert UST tanto per non correre rischi!).
Potresti provare un'accoppiata (per rimaneere in casa Schwalbe) che consigliano in tanti: Racing Ralph al posteriore e Nobby Nic all'anteriore (meglio se UST), pare sia molto efficace.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
cavolo allora mi dite che con i mezcal non riesco a fare i 600 km della gara
Boh... io al posto tuo non rischierei... preferisco perdere qualche minuto in salita ma non rischiare una foratura (o peggio uno squarcio della gomma!) che mi farebbero perdere ben di più.
Sarà che sono scarsino in salita... e preferisco attrezzarmi per la discesa... però la penso così.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
oggi ho testato sul campo i nuovi copertoni.... MAXXIS CROSSMARK LUST
Prezzo a parte son spaventosi. belli una cosa tonta!! Forse potrebbero scaricare un po meglio il fango, cmnq ho notato ke un po approddato glien'è rimasto. La post è montata in senso scorrevole e nonostante ciò riesco a pedalare anke in piedi su fondi abbastanza scivolosi, senza ke perda aderenza + d tanto. Stando seduto ha slittato solo una volta, ma la colpa era delle mie gambe ormai cotte e non d certo della gomma.
L'anteriore decisamente attaccata a terra. Dove la metti resta! Unu spassiu!!
Rchard direbbe 4 stelle, non abbiamo dato la 5 xkè cmnq 40€ a gomma pigada a callonisi ;-)
 
oggi ho testato sul campo i nuovi copertoni.... MAXXIS CROSSMARK LUST
Prezzo a parte son spaventosi. belli una cosa tonta!! Forse potrebbero scaricare un po meglio il fango, cmnq ho notato ke un po approddato glien'è rimasto. La post è montata in senso scorrevole e nonostante ciò riesco a pedalare anke in piedi su fondi abbastanza scivolosi, senza ke perda aderenza + d tanto. Stando seduto ha slittato solo una volta, ma la colpa era delle mie gambe ormai cotte e non d certo della gomma.
L'anteriore decisamente attaccata a terra. Dove la metti resta! Unu spassiu!!
Rchard direbbe 4 stelle, non abbiamo dato la 5 xkè cmnq 40€ a gomma pigada a callonisi ;-)
quando sono nuovi di zecca quasi tutti sono B U O N I :il-saggi:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
cmnq 40€ a gomma pigada a callonisi ;-)

E sperando che non si frazzino alla velocità della luce.....
Comunque avevo provato il LArsen al posteriore e a vederlo sembrava molto meno grippante di quello che invece era, belle gommine le Maxxis!!!

Ah, visto che si parlava di lattice, ieri ero in una zona letteralemnte infestata di cespuglietti bastadi di acacia e oggi, pulendo la bici, ho visto che sul telaio dietro c'erano dei bei morottuli di Lastix solidificato ma la gomma è ancora perfettamente gonfia: Funziona!!!!
Efficace ed economico, peccato che sia un po' laborioso tutto l'ambaradan per farlo e che bisogna starci un po' dietro...

:i-want-t:
 

jocan

Biker assatanatus
22/10/06
3.222
1
0
52
Nulvi (Thattari) SARDEGNA
Visita sito
Bike
TREK TOP FUEL ---CUBE STEREO HPC 140 PRO
E sperando che non si frazzino alla velocità della luce.....
Comunque avevo provato il LArsen al posteriore e a vederlo sembrava molto meno grippante di quello che invece era, belle gommine le Maxxis!!!

Ah, visto che si parlava di lattice, ieri ero in una zona letteralemnte infestata di cespuglietti bastadi di acacia e oggi, pulendo la bici, ho visto che sul telaio dietro c'erano dei bei morottuli di Lastix solidificato ma la gomma è ancora perfettamente gonfia: Funziona!!!!
Efficace ed economico, peccato che sia un po' laborioso tutto l'ambaradan per farlo e che bisogna starci un po' dietro...

:i-want-t:

funziona alla stragrande, nel single di sedini non ho bucato!!!:loll::loll:
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
E sperando che non si frazzino alla velocità della luce.....
Comunque avevo provato il LArsen al posteriore e a vederlo sembrava molto meno grippante di quello che invece era, belle gommine le Maxxis!!!

Ah, visto che si parlava di lattice, ieri ero in una zona letteralemnte infestata di cespuglietti bastadi di acacia e oggi, pulendo la bici, ho visto che sul telaio dietro c'erano dei bei morottuli di Lastix solidificato ma la gomma è ancora perfettamente gonfia: Funziona!!!!
Efficace ed economico, peccato che sia un po' laborioso tutto l'ambaradan per farlo e che bisogna starci un po' dietro...

:i-want-t:

lucapd ce l'ha al posteriore e c ha fatto circa 2000km. Lui è più pesante d me e nei 2000 c'è stato anke molto asfalto.
Il vecchio copertone ke montavo all'anteriore a me ha fatto un anno e mezzo x c ui 40€ su 18 mesi c sta anke.

King, qnd son nuovi vanno bene... Col fondo d oggi a gentilis ne volevo vedere d saguaro lixina lixina.. Nel primo giro avevo uno d'avanti ke come toccava freno si metteva d traverso, io invece nulla. E mi sa proprio ke era arroba d geax.

Io li ho avuti e t dirò ke mi piacciono. Però ho asempre detto ke nel bagnato son saponette. I maxxis no. T terrò aggiornato
 
lucapd ce l'ha al posteriore e c ha fatto circa 2000km. Lui è più pesante d me e nei 2000 c'è stato anke molto asfalto.
Il vecchio copertone ke montavo all'anteriore a me ha fatto un anno e mezzo x c ui 40€ su 18 mesi c sta anke.

King, qnd son nuovi vanno bene... Col fondo d oggi a gentilis ne volevo vedere d saguaro lixina lixina.. Nel primo giro avevo uno d'avanti ke come toccava freno si metteva d traverso, io invece nulla. E mi sa proprio ke era arroba d geax.

Io li ho avuti e t dirò ke mi piacciono. Però ho asempre detto ke nel bagnato son saponette. I maxxis no. T terrò aggiornato

il saguaro ssssssssguiscia sul bagnato, si scorria sulle pietre, si consuma allestro quidi ti QUOTO e poi voglio provare anch'io le Maxxis
ciaaaaaaa:celopiùg:
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
io col crossmark lust al posteriore ci avrò fatto si e no 600km lo hi montati a fine agosto(settembre la bici nn l'ho praticamente usata)e smontato slick a dicembre,ma è stato parecchio tempo slick!non ci ho mai bucato(sial lode a chi ha inventato liquidi e pippoli vari)ma se è frazzato alla velocità della luce!!!torno a ripetere ciò che vado dicendo da un pò e che ha ribadito adexu,i larsentt per frontina tutta la vita!!tengono scorrono e sembra pure che durino!!!
 

emanuel

Biker popularis
5/12/05
76
0
0
san remo
Visita sito
io ho provato le michelin quelle dul comp, la modalità da me scelta fu il modello xcr A/T dietro e il modello xcr mud davanti è sul fango andavi che era una meraviglia, queste le ho provate con camera d'aria. Ora le ho ordinate tubeless, appena mi arrivano le provo subito è vi faccio sapere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo